Pesca dalla riva del mare.

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Athreius Scopri di più su Athreius
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Athreius
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2010
    • 2007
    • Foggia

    #1

    Pesca dalla riva del mare.

    Buona sera a tutti gli amici del forum,
    non sono un pescatore, ma vorrei iniziare e sarei, per motivi logistici, orientato verso la pesca dalla riva, avendo a disposizione un lunghissimo litorale...
    Dovendo iniziare praticamente da zero, vorrei chiedere a chi pratica questa tipologia di pesca, quali sono le canne, le lenze, gli ami e i mulinelli piu appropriati, vorrei iniziare con una sola canna poi magari se va bene e la cosa mi piace e mi appassiona ne prendo altre (qui c'è gente che allinea 4 o 5 canne in serie) servono altre attrezzature, sgabello a parte?
    I pesci che si pescano con piu facilità nelle zone che potrei frequentare sono orate e spigole.
    Pescherei in solitaria perchè al mio socio di caccia la pesca non piace ed attualmente non ho nessun conoscente che la pratica, quindi sono ben accetti tutti i consigli.
    Grazie. [:-golf]
  • trikuspide
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2019
    • 5795
    • Sicilia

    #2
    Lunghissimo litorale sabbioso?
    Se puoi indica il posto....tecniche di pesca dalla riva con la canna ce ne sono molte in base al posto può essere più redditizia una piuttosto che l'altra.
    ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

    Commenta

    • max63
      ⭐⭐
      • Jan 2010
      • 906
      • AL

      #3
      guarda gli altri come pescano e copiali, ogni posto ha una storia a sè

      Commenta

      • Yed
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2012
        • 6350
        • Pordenone
        • Segugio Bavarese di montagna

        #4
        Originariamente inviato da Athreius
        Buona sera a tutti gli amici del forum,
        non sono un pescatore, ma vorrei iniziare e sarei, per motivi logistici, orientato verso la pesca dalla riva, avendo a disposizione un lunghissimo litorale...
        Dovendo iniziare praticamente da zero, vorrei chiedere a chi pratica questa tipologia di pesca, quali sono le canne, le lenze, gli ami e i mulinelli piu appropriati, vorrei iniziare con una sola canna poi magari se va bene e la cosa mi piace e mi appassiona ne prendo altre (qui c'è gente che allinea 4 o 5 canne in serie) servono altre attrezzature, sgabello a parte?
        I pesci che si pescano con piu facilità nelle zone che potrei frequentare sono orate e spigole.
        Pescherei in solitaria perchè al mio socio di caccia la pesca non piace ed attualmente non ho nessun conoscente che la pratica, quindi sono ben accetti tutti i consigli.
        Grazie. [:-golf]
        Quando prenderai qualche bel pesce, cucinalo a dovere e invita il tuo amico, forse se hai fatto le cose in regola, verrà anche a lui la passione x la pesca.[:D][:D][fiuu][brindisi]

        Commenta

        • lollo
          ⭐⭐⭐
          • Oct 2019
          • 1322
          • Collalto Sabino

          #5
          Come ti hanno già suggerito dipende soprattutto dal tipo di fondale, se sabbioso ci vuole una canna che tira lontano, pesante, se scogli va bene anche una leggera.
          Accessorio indispensabile ? Reggicanna. Tutto il resto dipende dalle prede che vuoi insidiare, io su fondale sabbioso (fregene) prendevo un sacco di sogliole, soprattutto durante le mareggiate ma dovevo tirare lontano, i saraghi invece li prendevo in tre metri d'acqua in mezzo agli scogli a S. Marinella con una cannetta da spinning. Se sei come me che lanci la lenza e poi ti metti a prendere il sole consiglio un campanellino da lenza, almeno quando abbocca te ne accorgi....

          Commenta

          • claudio 58
            ⭐⭐⭐
            • Jun 2009
            • 1360
            • lecce
            • Kurzhaar

            #6
            Originariamente inviato da Athreius
            Buona sera a tutti gli amici del forum,
            non sono un pescatore, ma vorrei iniziare e sarei, per motivi logistici, orientato verso la pesca dalla riva, avendo a disposizione un lunghissimo litorale...
            Dovendo iniziare praticamente da zero, vorrei chiedere a chi pratica questa tipologia di pesca, quali sono le canne, le lenze, gli ami e i mulinelli piu appropriati, vorrei iniziare con una sola canna poi magari se va bene e la cosa mi piace e mi appassiona ne prendo altre (qui c'è gente che allinea 4 o 5 canne in serie) servono altre attrezzature, sgabello a parte?
            I pesci che si pescano con piu facilità nelle zone che potrei frequentare sono orate e spigole.
            Pescherei in solitaria perchè al mio socio di caccia la pesca non piace ed attualmente non ho nessun conoscente che la pratica, quindi sono ben accetti tutti i consigli.
            Grazie. [:-golf]
            Ciao,

            da come descrivi il posto credo tu voglia incominciare a pescare praticando il surf casting.

            Se ho indovinato ti dico da subito che la tipologia di pesca non è solo lanciare un amo in mare e aspettare che qualcosa abbocchi.

            Dovrai, ovviamente, comprare l'attrezzatura idonea, imparare a lanciare, a costruire i terminali giusti e, non per ultimo, imparare a conoscere la tipologia dell'arenile.

            Il surf casting, almeno per quanto mi riguarda, è fatto di tanti cappotti e poche prede.
            Certo, quando all'amo c'è attaccata una spigola o un'orata da diversi chili ti fa dimenticare i numerosi cappotti, il freddo, il vento e la tanta sabbia calpestata inutilmente.
            Claudio

            Commenta

            • Gianni58
              ⭐⭐
              • Jul 2018
              • 274
              • Palmi (RC)
              • Lagotti: Maia e Rino

              #7
              Buongiorno,
              la provincia di Foggia ha un litorale bellissimo e molto vario con spiagge lunghe ma anche scogliere, insenature e porticcioli e, quindi, oltre al surf casting è anche possibile praticare la pesca all'inglese, a spinning, a ledgering e bolognese.
              Partendo da zero il mio consiglio è di non buttarti subito e a capofitto in acquisti che possono risultare soldi sprecati.
              Ti consiglio di iniziare a frequentare qualche buon negozio di pesca dove non sarà difficile farti degli amici con cui fare qualche uscita da "spettatore" e dopo aver acquisito un minimo di conoscenza scegliere la tecnica di pesca che più ti si addice e quindi partire con l'acquisto dell'attrezzatura.


              Saluti, Gianni

              Commenta

              • fabryboc
                Moderatore Setter & Pointer
                • Dec 2009
                • 7999
                • piemonte
                • setter inglese e griffone Korthals

                #8
                e soprattutto, se parliamo di lunghi arenili sabbiosi, ti sconsiglio di prendere una canna da surf casting puro, che solitamente è rigidissima e potente ...fin troppo...

                Prendi una canna da Beach ledgering, più sensibile, malleabile e versatile, mareggiate a parte non ti serviranno piombi da un etto.....con questa canna farai sia un surf casting leggero che altro.

                Mulinello capiente (6000/8000), ce ne sono parecchi a tutti i prezzi, robusto e senza una capacità di recupero troppo veloce, possibilmente con due bobine coniche. Filo in bobina 0,22 con shock leader finale per non strappare durante il lancio. Piombi da 40 a 80 grammi.

                Portacanne da impiantare nella sabbia o a treppiedi con l'appoggio per più canne (non si sa mai)

                Torcia frontale e una lampada a batterie da campeggio.

                Ago per inneschi e filo elastico x esche di altra natura.

                Birra

                Pazienza

                Un'altra birra se non mangiano

                ...per iniziare non ti serve altro....

                sul come fare le montature hai da sbizzarrirti sui vari siti di pesca, come esche inizierei coi vermi.

                La montatura più classica, ma semplice e funzionale, è piombo scorrevole-salvanodo-girella-terminale (da 60 cm fino a 2 mt) amo in funzione dell'esca e delle specie che insidierai.
                Ultima modifica fabryboc; 24-02-21, 18:15.
                Mala tempora currunt

                Commenta

                • beccacciaro
                  ⭐⭐
                  • Oct 2012
                  • 762
                  • roma
                  • pointer

                  #9
                  Se hai un negozio di pesca serio e non troppo distante, puoi anche pensare di provare con attrezzatura di seconda mano, io feci così perchè nel posto dove andai entrava ed usciva gente ossessionata, a dir poco, dall'ultima novità, tanto da cambiare in continuazione canna, mulinello etc.

                  Commenta

                  • Athreius
                    ⭐⭐⭐
                    • Oct 2010
                    • 2007
                    • Foggia

                    #10
                    Innanzitutto grazie a tutti per i consigli,
                    la zona va da Foggia Mare a Zapponeta, fondale sabbioso, a volte torbido e a volte limpido, le catture piu frequenti sono appunto spigole ed orate...

                    Commenta

                    • flou
                      ⭐⭐⭐
                      • Mar 2016
                      • 5993
                      • roma
                      • setter LARA

                      #11
                      Dalle mie parti vedo pescare a surf con canne abbastanza robuste. Bei mulinelli bobina ti con 0,35 in poi. Piombo da 100 e moschettone. Terminale di una metrata del 0,22/0,25 amo medio grande. Esca? Dalle cozze ai vermi ( tutti i tipi ma arenicola il top) e se I pesci han fame mangiano. Divertimento e relax assicirati

                      Commenta

                      • oreip
                        ⭐⭐⭐
                        • Jan 2009
                        • 9017
                        • Santa Flavia (PA)
                        • Pointer " ZICO "

                        #12
                        Originariamente inviato da flou
                        Dalle mie parti vedo pescare a surf con canne abbastanza robuste. Bei mulinelli bobina ti con 0,35 in poi. Piombo da 100 e moschettone. Terminale di una metrata del 0,22/0,25 amo medio grande. Esca? Dalle cozze ai vermi ( tutti i tipi ma arenicola il top) e se I pesci han fame mangiano. Divertimento e relax assicirati
                        Mi permetto di consigliare il calamaretto intero, eccezionale per saraghi e spigole.
                        piero
                        Homo Homini Lupus
                        "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

                        Commenta

                        • flou
                          ⭐⭐⭐
                          • Mar 2016
                          • 5993
                          • roma
                          • setter LARA

                          #13
                          Piero caro buonasera. Non è la mia pesca il surf ma se io fossi pesce addenterei mooooolto più volentieri un calamaretto che un vermaccio.[:-golf]

                          Commenta

                          • trikuspide
                            ⭐⭐⭐
                            • Jan 2019
                            • 5795
                            • Sicilia

                            #14
                            Surf pesante è pesca impegnativa che paga raramente ma quando lo fa sono soddisfazioni.
                            Se invece preferisci uscire in condizioni meno estreme con attrezzatura più leggera puoi insidiare mormore, orate lontane dalla battigia e spigole a pochi metri dietro l'onda.
                            ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                            Commenta

                            • claudio 58
                              ⭐⭐⭐
                              • Jun 2009
                              • 1360
                              • lecce
                              • Kurzhaar

                              #15
                              Originariamente inviato da trikuspide
                              Surf pesante è pesca impegnativa che paga raramente ma quando lo fa sono soddisfazioni.
                              Se invece preferisci uscire in condizioni meno estreme con attrezzatura più leggera puoi insidiare mormore, orate lontane dalla battigia e spigole a pochi metri dietro l'onda.
                              Quoto.


                              Il Surfcasting (letteralmente "lancio sull'onda") è una modalità di pesca sportiva che si effettua dalla spiaggia, con robuste canne, capaci di lanciare il complesso terminale (esca e piombo) a distanze considerevoli dalla riva (Wikipedia).



                              Se parliamo di surf casting puro ci vuole attrezzatura adatta e, soprattutto, saperla usare.

                              A surf puro ci vado con mare mosso o in scaduta, col mare calmo me ne sto a casa.

                              Il surf puro è vento in faccia, mare mosso, tanti sacrifici, tanta pazienza e..... tanti cappotti.

                              Però è anche vero che quelle pochissime volte che la canna rischia di saltare fuori dal picchetto perchè dall'altra parte c'è quell'oratona o quella spigolona tanto desiderate, allora ci si dimentica di tutti i sacrifici fatti.


                              Se, diversamente, parliamo di pesca a fondo (rilassante) allora il discorso cambia, canne e mulinelli leggeri (vanno bene anche le varie cineserie), lenze con diametri sottili e terminali lunghi.

                              Dimenticavo di scrivere che oltre a saper lanciare una zavorra di piombo che con mare veramente formato arriva anche a 170 grammi, bisogna sapere anche sciogliere i nodi che inesorabilmente si formeranno sul terminale, anche se provvisto di snodo, a causa della turbolenza.
                              Claudio

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..