Monitoraggio Lombardia

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

wolmer Scopri di più su wolmer
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • lancini
    Ho rotto il silenzio
    • Jun 2012
    • 35
    • corte franca
    • springer spaniel,kurzhaar

    #31
    È ovvio che la regione ti deve aiutare…..
    Ma se noi cacciatori non abbiamo dati e continuiamo a non fare nulla state pure tranquilli che ci metteranno pochissimo tempo a rinchiuderci in riserve o a sbatterci all’ estero( per chi può permettersi tutto ciò)…..
    Poi ognuno la pensa come vuole , io ho 31 anni e vorrei continuare ad andare a caccia per molto tempo, quindi cerco di salvare la mia passione e visto che non mi costa nulla non vedo il motivo di non farlo…. E sicuramente con le mie ali puoi stare tranquillo che non finanzio le cene di nessuno

    Commenta

    • fabryboc
      Moderatore Setter & Pointer
      • Dec 2009
      • 8010
      • piemonte
      • setter inglese e griffone Korthals

      #32
      Originariamente inviato da lancini
      È ovvio che la regione ti deve aiutare…..
      Ma se noi cacciatori non abbiamo dati e continuiamo a non fare nulla state pure tranquilli che ci metteranno pochissimo tempo a rinchiuderci in riserve o a sbatterci all’ estero( per chi può permettersi tutto ciò)…..
      Poi ognuno la pensa come vuole , io ho 31 anni e vorrei continuare ad andare a caccia per molto tempo, quindi cerco di salvare la mia passione e visto che non mi costa nulla non vedo il motivo di non farlo…. E sicuramente con le mie ali puoi stare tranquillo che non finanzio le cene di nessuno
      Bhe...sappi che non è sempre stato così, e so quello che dico, e le cene non le finanziavano le ali, ma le tessere...o magari i corsi da monitoratore e Beccacciaio diplomato.

      Che ormai sia una forma di auto-tutela raccogliere dati, è vero, e non ci trovo nulla di male, ma sappi che appena quei dati non saranno confortanti, li useranno contro di noi, e finiremo di cacciare ancor prima.

      E ti ricordo che i paladini sbandieratori della ricerca di oggi, sono anche quelli che fino a ieri, mandavano "cartelli" ad ISPRA in cui auspicavano limiti di orari, di giornate, di carnieri, di periodi di apertura e chiusura limitatissimi.....ma, visto che hai 31 anni, magari non lo ricordi...e soprattutto non sei ancora disilluso come molti di noi, che siamo stati i primi a crederci 30 anni fa e le ali le spedivamo già negli anni 90.
      Ultima modifica fabryboc; 22-12-22, 00:05.
      Mala tempora currunt

      Commenta

      • fabio lancini
        Ho rotto il silenzio
        • Sep 2016
        • 14
        • corte franca
        • Kurzhaar

        #33
        Io non so nelle altre regioni, ma in Lombardia i corsi sono GRATUITI, parlo dei corsi organizzati da FIBEC. Non ti chiede niente, se poi uno vuole sostenere di sua spontanea volontà è un altro discorso. Questo lo dico perché ho già fatto il corso, non per sentito dire. A loro interessa solo avere ALI e monitoraggio con BECAPP.

        Commenta

        • lancini
          Ho rotto il silenzio
          • Jun 2012
          • 35
          • corte franca
          • springer spaniel,kurzhaar

          #34
          Visto che già negli anni novanta consegnavi le ali ,quindi sarai molto esperto, ti consiglio di ricominciare. Sicuramente lo saprai meglio di me che dagli anni 90 ad oggi la caccia è vista politicamente e dall’ opinione pubblica in modo diverso, a differenza di allora ci stiamo estinguendo e dobbiamo avere la possibilità di difenderci.
          La Toscana ha vinto il ricorso al tar perché ha i dati , a differenza di altre regioni….
          Poi ognuno la pensa come vuole e la chiudo qui perché mi sembrano tutte polemiche inutili…
          Auguro buona cena a chi ci andrà grazie alle mie 4 ali spennacchiate…
          Il giorno che non mi faranno più andare a caccia potrò dire di aver nel mio piccolo cercato di fare qualcosa per salvarla….

          Commenta

          • Luca1990
            ⭐⭐⭐
            • Mar 2020
            • 1911
            • Provincia di Venezia
            • Mambo - vizsla

            #35
            Originariamente inviato da lancini
            Visto che già negli anni novanta consegnavi le ali ,quindi sarai molto esperto, ti consiglio di ricominciare. Sicuramente lo saprai meglio di me che dagli anni 90 ad oggi la caccia è vista politicamente e dall’ opinione pubblica in modo diverso, a differenza di allora ci stiamo estinguendo e dobbiamo avere la possibilità di difenderci.
            La Toscana ha vinto il ricorso al tar perché ha i dati , a differenza di altre regioni….
            Poi ognuno la pensa come vuole e la chiudo qui perché mi sembrano tutte polemiche inutili…
            Auguro buona cena a chi ci andrà grazie alle mie 4 ali spennacchiate…
            Il giorno che non mi faranno più andare a caccia potrò dire di aver nel mio piccolo cercato di fare qualcosa per salvarla….
            Senza nulla togliere ai dati raccolti dai cacciatori, credo che molti dei ricorsi vinti o persi dipendano molto dall’inclinazione del tar.. se c’è un giudice “filo governativo” è un conto se invece il tar è per qualche ragione in contrasto con l’amministrazione regionale e strizza l’occhio agli animalisti non ci sono studi che tengano

            A mio avviso servirebbe riformare ispra e far sì che questi studi siano coordinati da questi ente scientifico assieme alle associazioni venatorie. Un po’ come succedeva con l’onfs francese
            So che è al momento è pura utopia ma questa mi sembra la strada da percorrere

            Commenta

            • lancini
              Ho rotto il silenzio
              • Jun 2012
              • 35
              • corte franca
              • springer spaniel,kurzhaar

              #36
              Allora continuiamo a non far nulla come è stato fatto fino ad ora e continuiamo a credere a chi fino ad oggi non ha fattO nulla per tutelare la caccia(associazioni venatorie) che sicuramente andremo lontano…
              Questi vengono forniti ad ispra( non li tengono nel cassetto )perché loro di dati non ne hanno…
              Se i dati li abbiamo solo noi cacciatori e ispra no un tribunale farà fatica a dare ragione a ispra.
              Certo che se i dati non li ha nessuno allora sarà molto più facile dare ragione a loro

              Commenta

              • Luca1990
                ⭐⭐⭐
                • Mar 2020
                • 1911
                • Provincia di Venezia
                • Mambo - vizsla

                #37
                Originariamente inviato da lancini
                Allora continuiamo a non far nulla come è stato fatto fino ad ora e continuiamo a credere a chi fino ad oggi non ha fattO nulla per tutelare la caccia(associazioni venatorie) che sicuramente andremo lontano…
                Questi vengono forniti ad ispra( non li tengono nel cassetto )perché loro di dati non ne hanno…
                Se i dati li abbiamo solo noi cacciatori e ispra no un tribunale farà fatica a dare ragione a ispra.
                Certo che se i dati non li ha nessuno allora sarà molto più facile dare ragione a loro
                Guarda che Fidc sta portando avanti progetti interessanti sulla radiotelemetria satellitare, che a mio avviso è il futuro della ricerca scientifica applicata alle migrazioni
                Ripeto, bene raccogliere dati ma finché non si sblocca la questione ispra siamo sempre sotto scacco dei ricorsi del tar

                Commenta

                • lancini
                  Ho rotto il silenzio
                  • Jun 2012
                  • 35
                  • corte franca
                  • springer spaniel,kurzhaar

                  #38
                  Continuiamo ad aspettare federcaccia……. Che con la potenza che ha fino ad oggi non ha mai fatto nulla

                  Commenta

                  • Cristian
                    ⭐⭐⭐
                    • Feb 2012
                    • 4739
                    • Lombardia
                    • Setter Inglesi

                    #39
                    Federcaccia Lecco, nel 2020 avrebbe organizzato il corso in provincia.
                    Per ragioni economiche (non ha trovato accordi con il relatore sulle percentuali da spartirsi Drool]) ha poi annullato tutto.
                    Il corso quindi lo faceva per "incassare" e non per fare qualcosa di utile alla nostra categoria [fiuu]
                    Il corso è stato comunque svolto in forma privata.
                    A breve dovrebbe essere comunque riconosciuto dalla regione ed dal primo Febbraio dovrebbe iniziare la pratica del monitoraggio per chi lo ha frequentato.
                    Lo stesso corso verrà svolto anche nelle province di MB e MI nei primi giorni di gennaio [:-golf]
                    Dio salvi la Regina.
                    Smell the flowers while you can.

                    Commenta

                    • Mauro38
                      • Aug 2014
                      • 90
                      • in Basilicata
                      • Pointer

                      #40
                      Originariamente inviato da lancini
                      È ovvio che la regione ti deve aiutare…..
                      Ma se noi cacciatori non abbiamo dati e continuiamo a non fare nulla state pure tranquilli che ci metteranno pochissimo tempo a rinchiuderci in riserve o a sbatterci all’ estero( per chi può permettersi tutto ciò)…..
                      Poi ognuno la pensa come vuole , io ho 31 anni e vorrei continuare ad andare a caccia per molto tempo, quindi cerco di salvare la mia passione e visto che non mi costa nulla non vedo il motivo di non farlo…. E sicuramente con le mie ali puoi stare tranquillo che non finanzio le cene di nessuno
                      Lancini, quando avevo 31 (oltre mezzo secolo fa) anni si andava a beccacce sino al 31 marzo... e mi capita che nell'85 il 27 marzo dopo 7/8 gg di scirocco arriva una pioggia di poco durata... avendo dei dubbi telefono a un amico che seguiva il ripasso e con certezza mi disse che lui il passo era concluso. Non mi convinse e la mattina presi i 2 cani e giunsi in quel cerreto a quota mille con i biancospini in fiore... la prima di rimessa e la seconda di prima levata e via passando per l'amico, di altro comune. per mostrare le 2 becche... ancora più entusiasmante fu quel 31 marzo andando a marzaiole lungo il fiume guardando a dx e a sx il cane che scorreva in quegli acquitrini coperti da betulle sotto la ripa alta 3/4 mt...la vedo sfrecciare bassa tra i fusti degli alberi a 40 mt di distanza e gli scarico tutti e 5 i colpi... la mattina dopo del 1° aprile la beccaccia la porto a regalare a un medico Hunter Gentleman che io stimavo.

                      Commenta

                      • wolmer
                        • Oct 2022
                        • 162
                        • (BS)
                        • Setter inglese

                        #41
                        Dal mio punto di vista la regione può fare poco o nulla senza dati.... uguale ISPRA.

                        Chiedo a tutti di lasciare da parte, per un attimo, i rancori e la politica e il campanilismo associativo.

                        Un dato di fatto è che i ricorsi possono essere respinti davanti a dati scientifici solidi. Volenti o dolenti ne Ispra ne le Regioni hanno personale da impiegare per queste iniziative. Quindi unica possibilità è che i dati vengano raccolti in maniera rigorosa e scientifica dai cacciatori. Se non iniziamo noi stessi una crescita culturale che ci permetta di dimostrare la sostenibilità del prelievo (e non parlo di sole Beccacce), sarà sempre più difficile mantenere viva la nostra passione.

                        Meditiamo su questo ... poi una volta che abbiamo una visione comune allora discuteremo sui metodi. ma se già in un forum, dove leggono in molti, ma intervengono in pochi, non riusciamo a trovare un accordo, una linea comune, come possiamo pretendere che lo facciano i migliaia di cacciatori "perbene" di sicuro non gli ottusi o estremisti o bracconieri (il postaiolo E' un bracconiere!!!)

                        Il postaiolo, ma chi aspetta le anatre all'alba, o i tordi allo spollo .... che poi nel mazzetto di uccelli pubblica anche foto di beccacce (tutte rigorosamente mosse dal loro cane negli orari consentiti .... tipo Cicciolina è Vergine) .... ne vogliamo parlare???

                        A volte ci fissiamo sull'etica... e non ci accorgiamo che i problemi sono altri .... Carnieri rispettati, giornate di caccia rispettate ??? Chi non ha peccato scagli la prima pietra.

                        Dovremmo un attimo fermarci e fare un ragionamento ampio, che se non lo iniziamo nessuno potrà salvare la nostra passione.

                        Quindi in primis il rispetto delle regole. Tutte le regole ... poi per cambiarle bisognerà dimostrare la sostenibilità della richiesta.

                        Secondo me siamo ancora lontani anni luce.

                        AMEN fratelli!!!

                        Commenta

                        • Cristian
                          ⭐⭐⭐
                          • Feb 2012
                          • 4739
                          • Lombardia
                          • Setter Inglesi

                          #42
                          Domani c'è un corso di monitoraggio presso il Pirellone per i cacciatori di MI e di MB...partecipano anche tre miei amici [vinci]
                          Il 19/01/23 sempre presso il Pirellone verrà presentato il progetto di monitoraggio della beccaccia della regione Lombardia, e dal primo febbraio si inizierà con la pratica...
                          Speriamo bene [:-golf]
                          Dio salvi la Regina.
                          Smell the flowers while you can.

                          Commenta

                          • fabio lancini
                            Ho rotto il silenzio
                            • Sep 2016
                            • 14
                            • corte franca
                            • Kurzhaar

                            #43
                            Per chi fosse interessato, il 29/01/2023 a Milano, viene riproposto il corso per monitoratori di beccacce. Ricordo che il corso è a carico di regione Lombardia e quindi gratuito. APPROFITTATENE

                            Commenta

                            • Pike
                              ⭐⭐
                              • Dec 2012
                              • 454
                              • Mantova
                              • Bracco tedesco

                              #44
                              ecco un'iniziativa intelligente che dovrebbe essere supportata dalle associazioni venatorie....semprechè siano in grado di capirne l'importanza cosa di cui dubito e non si lancino a cercarne il merito esclusivo e, ovviamente, divisivo cosa della quale sono certo!
                              Melde dich bei Facebook an, um dich mit deinen Freunden, deiner Familie und Personen, die du kennst, zu verbinden und Inhalte zu teilen.

                              Commenta

                              • Livia1968
                                Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
                                • Apr 2019
                                • 6186
                                • Guidonia Montecelio (Roma)
                                • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

                                #45
                                Le AAVV sono ancorate alla figura del cacciatore medievale non per incapacità o perché non si rendano conto dell'evoluzione che sta coinvolgendo l'intero mondo venatorio..... Le loro motivazioni sono molto più semplici, banali, opportuniste. L'immobilismo garantisce una rendita di posizione. Con l'evoluzione bisogna sconvolgere equilibri, lavorare e meritarsi la posizione.

                                Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
                                "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..