Che fine hanno fatto i tordi ?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

fabio d.t. Scopri di più su fabio d.t.
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • ALESSANDRO
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2008
    • 4799
    • sarzana SP
    • springer "penny" e epagneul breton "otto"

    #46
    oggi liguria/confine toscana..... passano veramente bassi..... c'e di tutto....!!!!
    specie le anguille nei canaletti !!

    Commenta

    • fabio d.t.
      Moderatore caccia alla migratoria
      • Jul 2012
      • 1085
      • Roma
      • Bracco Italiano - Cora

      #47
      A quello che percepisco dal tam tam dei vari social, raccogliendo notizie soprattutto dai capannisti del nord, quest'anno sembra pessima al momento la migrazione. Alle mie latitudini, molto più a sud ancora tutto tace, solo sporadici avvistamenti, ma è ancora presto seppur nelle annate migliori dopo il 5 ottobre già si facevano carnieri ottimi.

      Commenta

      • ALESSANDRO
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2008
        • 4799
        • sarzana SP
        • springer "penny" e epagneul breton "otto"

        #48
        anche oggi in liguria passano bassi..... spece nei ruscelli... e canaletti..!

        Commenta

        • Pizzamen
          • Sep 2020
          • 157
          • Sestri levante
          • Setter inglese Springer spaniel

          #49
          Ho paura che quest' anno i tordi siano belli che andati passati chissà dove schivando le perturbazioni .peccato altra annata da dimenticare .speriamo le beccacce arrivino il prima possibile...

          Commenta


          • Seagate
            Seagate commenta
            Modifica di un commento
            Hai detto bene...anche quest'anno...
        • specialista
          ⭐⭐⭐
          • Jul 2012
          • 5291
          • sesto fiorentino
          • meticcia a pelo raso"DUNA", Pitbull red nose “LOLA”

          #50
          Per ora un ottobre da dimenticare, almeno per quanto mi riguarda!!!

          Commenta

          • ALESSANDRO
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2008
            • 4799
            • sarzana SP
            • springer "penny" e epagneul breton "otto"

            #51
            ieri niente passo... solo qualche sporadico gruppetto di storni.... visti anche pochi colombi..

            Commenta

            • trikuspide
              ⭐⭐⭐
              • Jan 2019
              • 5795
              • Sicilia

              #52
              Tra sabato e domenica scorsa visti i primi quattro-cinque tordi sulla costa nord siciliana alle pendici delle madonie.
              ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

              Commenta

              • Arha
                ⭐⭐⭐
                • Dec 2014
                • 1092
                • Lumezzane
                • Setter inglese

                #53
                buongiorno,
                per lavoro mi trovo tra Francia, Germania e Lussemburgo...ecco dove sono i tordi.
                Ieri passeggiata post lavoro in un bosco diviso tra questi 3 Stati, tanti tordi ma non solo, tanti uccelli e tanta vita rigogliosa in generale.
                Ieri mattina qua 18 gradi....
                i
                Edo

                Commenta

                • ALESSANDRO
                  ⭐⭐⭐
                  • Sep 2008
                  • 4799
                  • sarzana SP
                  • springer "penny" e epagneul breton "otto"

                  #54
                  ma i tordi.... sono quelli di passo... o siamo noi che continuiamo imperterriti a fare buchi nell'acqua.....???!!!

                  Commenta

                  • parachutist
                    ⭐⭐
                    • Jun 2016
                    • 287
                    • Ravenna

                    #55
                    Fino ad ora, zona Ravenna, colombacci e tordi non pervenuti a parte qualche sporadico tordo la settimana scorsa

                    Commenta

                    • Seagate
                      ⭐⭐⭐
                      • Feb 2018
                      • 1308
                      • La Spezia

                      #56
                      Ieri ho dato una sbirciata ai dati di un osservatorio in alta valle del Rodano...Marlenberg...riportati da trektellen...premetto che sono scettico sul sito olandese...il totale di Ottobre 24 ad ieri era di 3.278.000 colombi...377.000 fringuelli...1492 tordi ...ripeto 1492...d'accordo che il grosso migra la notte...ma mi sembrano pochini...che dire...speriamo che gli osservatori non li sappiano riconoscere...

                      Commenta

                      • specialista
                        ⭐⭐⭐
                        • Jul 2012
                        • 5291
                        • sesto fiorentino
                        • meticcia a pelo raso"DUNA", Pitbull red nose “LOLA”

                        #57
                        Comunque sia, spero di sbagliarmi ma credo che siano in forte calo! Parlo del tordo! Non ho dati scientifici, ma o hanno cambiato rotte di migrazione, visto che in Italia se ne vedono sempre di meno, o migrano solo in parte, visto che il grande gelo non c’è più, oppure eventi climatici, incendi, inquinamento, ecc. hanno pregiudicato la riproduzione. Comunque il calo è un po’ in tutto l’aerale europeo, basta guardare anche la Spagna, di questo ho testimonianze dirette. Naturalmente mi auguro di essere smentito!

                        Commenta

                        • bosco64
                          ⭐⭐⭐
                          • Nov 2011
                          • 4541
                          • Langhe
                          • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

                          #58
                          Originariamente inviato da specialista
                          Comunque sia, spero di sbagliarmi ma credo che siano in forte calo! Parlo del tordo! Non ho dati scientifici, ma o hanno cambiato rotte di migrazione, visto che in Italia se ne vedono sempre di meno, o migrano solo in parte, visto che il grande gelo non c’è più, oppure eventi climatici, incendi, inquinamento, ecc. hanno pregiudicato la riproduzione. Comunque il calo è un po’ in tutto l’aerale europeo, basta guardare anche la Spagna, di questo ho testimonianze dirette. Naturalmente mi auguro di essere smentito!
                          Già. Basta guardare la Spagna. Dove quest'anno pare essere un anno eccezionale per la presenza di tordi.

                          Commenta

                          • Seagate
                            ⭐⭐⭐
                            • Feb 2018
                            • 1308
                            • La Spezia

                            #59
                            Originariamente inviato da bosco64

                            Già. Basta guardare la Spagna. Dove quest'anno pare essere un anno eccezionale per la presenza di tordi.
                            Da cosa deduci possa essere un anno eccezionale per la presenza dei tordi in Spagna...

                            Commenta


                            • bosco64
                              bosco64 commenta
                              Modifica di un commento
                              Ho modo di conoscere chi in Spaga a tordi ci va tramite le agenzie. Normalmente quando li chiamano, se vanno i tordi ci sono. Se sei poco serio lavori un anno e basta. La gente non è tutta stupida. E poi di quie filmati che ti ho postato, quest'anno si contano a centinaia.

                            • Seagate
                              Seagate commenta
                              Modifica di un commento
                              Mah...basta aspettare un paio di settimane...una squadra di amici va in extremadura verso metà novembre...vanno da una trentina d'anni... ci tornano ai primi di gennaio...poi se ne vale la pena pure a febbraio...anche se ora chiude ai primi mi pare...gli irriducibili del tordo...per alcuni anni hanno preso loro direttamente le riserve avendo le persone che gliele sorvegliavano...zona Coria,Moraleja,Valverde...ora vanno trattando direttamente col proprietario terriero...grande appassionato che caccia con loro...avremo notizie attendibili da una delle due o tre zone più vocate della penisola iberica...

                            • specialista
                              specialista commenta
                              Modifica di un commento
                              Io sono stato qualche volta anni fa, tutti gli anni ci va sempre mio cugino e altri conoscenti, vanno sempre in Extremadura, sul confine Portogallo, sia all’apertura e a chiusura, organizzano tutto tra loro,
                              la ad aspettarli un Pistoiese che ha sposato una del posto e per lavoro si è trasferito, il suo lavoro è portare la gente a caccia, gestisce diverse riserve ed è sempre in contatto, a prescindere dalla presenza di migratori a loro non gliene frega niente partono ugualmente, e negli ultimi 2 anni, 2022/23, hanno notato un forte calo, specialmente l’anno scorso quando hanno faticato a fare 20 pezzi al giorno! Poi la Spagna è grande non è detto che se in una zona sono scarsi siano scarsi dappertutto, comunque per la maggiore anno fu un annata da dimenticare anche la, detto non solo da loro.
                              P.S.
                              Tengo a precisare che quando io ci sono stato non ho mai fatto, volutamente, anche quando ne ho avuta occasione carnieri esagerati, per quanto mi riguarda credo ci voglia un certo riguardo, capisco che la Spagna non è dietro l’angolo e ha un costo ma questo non mi da il diritto di fare la marmellata.
                              Per lo meno questo è il mio pensiero, che adotto anche a casa mia!
                              Cordiali saluti.
                              Ultima modifica specialista; 26-10-24, 21:30.
                          • fabio d.t.
                            Moderatore caccia alla migratoria
                            • Jul 2012
                            • 1085
                            • Roma
                            • Bracco Italiano - Cora

                            #60
                            Siamo ormai a Novembre inoltrato. Qualche considerazione riguardo la migrazione da chi pratica questa caccia ?

                            Commenta

                            Argomenti correlati

                            Comprimi

                            Attendere..