Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite, il che ti offre un accesso limitato per visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita avrai accesso a pubblicare argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Salve a tutti
Possiedeo una carabina in calibro '270 win corredata con una vecchia ottica fissa Swarovski 6x42, non si discute la qualità di tale ottica che purtroppo è un po' limitata all'alba e al crepuscolo,
Domanda: che ottica mi consigliate? A me piacciono molto anche le ottiche fisse x 50 o 8 x56, a detta di molti sono superate e le variabili sono più performanti cosa mi dite, grazie in anticipo per i vostri consigli
caro coscritto alla nostra età la pupilla non beneficia più dell'ampliamento della lente frontale: in termini di luminosità percepita - se le lenti del tuo swaro non si sono deteriorate - non coglieresti nessuna apprezzabile differenza tra un x42 o x56.
Tant'è che io uso indifferentemente campane dal 42 al 56...
Fisso o variabile dipende da gusti personali, ambiente e metodo di caccia. Con la tua ottica attuale copri il 90% delle situazioni nei 250/300 metri con una certa penalizzazione per ingaggi rapidi a distanze brevi. 8x50/56: è l'ottica da posta elettiva. Ma se fai cerca... un 2,5-10x50/56 (o 3-12) - oltre non serve spingersi - copre, invece, quasi tutte le esigenze ma anche nelle migliori marche rispetto ad un fisso di pari livello qualcosa perde in termini di trasmissione di luce.
grazie mille per la tua risposta molto esaustiva, cacciando all'aspetto al capriolo o cinghiale che la sera ormai escono sempre più tardi ...nei 200 metri non vedi benissimo se olrtretutto devi stimare la classe dell'animale.... avrei trovato una vecchia Schmidt & Bender klassik 8x56 made in Germany (purtroppo tubo da 1") che forse la penalizza un pò, ma che mi affascina parecchio, ottimo abbinamento per la mia carabina anch'essa anzianotta ma che ha grandi doti balistiche....BRNO ZKK600 calibro '270 Winchester, poi posso anche valutare una moderna variabile ... guardando anche al prezzo ovviamente.
Grazie Roberto
s&b 8x56 tubo da1": comprala tranquillamente che è eccellente. E sulla tua bellissima zkk (per me una delle migliori esecuzioni commerciali su base k98 in circolazione) ci starà benissimo.
Occhio che il tubo che definite da un pollice nello S&B 8x56 made in germany come il mio , misura 26 mm e non sarà compatibile con anelli da 25, pena lo schiacciamento del tubo. Io ho dovuto rettificare i miei Lupold QR da 1" per farcelo entrare.
Non credo che per gli anelli su Svarovshi o Zeiss siano stati usati i Leupold-Redfild da 25,54mm, ma attacchi Europei (ovvero tedeschi). Comunque è bene controllare prima ! Con i tubi in acciaio sulle ottiche, poco male si sarebbe potuto fare, sarebbe rimasta aria tra le basette degli anelli...
Gli anelli CZ sono elastici (si montano sul tubo allargandoli, uso due cacciavite sottili abbastanza da entrare nei fori e li allargo come se stringessi una pinza), per cui non ci sono problemi per qualche decimo di differenza sul diametro del tubo. Diverso il discorso se sono fatti come i Contessa, Badger Ordnance o simili, in quel caso il profilo curvo dell'anello deve essere lo stesso del tubo che deve serrare, altrimenti si incorre nel problema descritto sopra per i Leupold QR.
Salve. Sono deciso ad acquistare una carabina e ottica già montata usata, con tetto massimo di spesa 600 Euro. La devo ritirare presso un'armeria nella...
Buongiorno a tutti volevo chiedere a chi ne è in possesso come si comporta la winchester xpr in calibro 308, precisione e soprattutto se il meccanismo...
Buongiorno e buona domenica a tutti!!
per un'ottica da battuta meopta 1-6x24 con reticolo BDC, utilizzando il cal 30.06, a quanti metri consigliate...
19-01-25, 14:45
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta