Scelta carabina e ottica per neofita

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Davidex Scopri di più su Davidex
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • marbizzu
    ⭐⭐
    • Jun 2008
    • 942
    • Catanzaro

    #76
    Si è lei, però in Italia, non so se sia commercializzata.

    Commenta

    • Francesco
      ⭐⭐
      • Apr 2024
      • 209
      • Roma
      • Bassotto a pelo duro

      #77
      Originariamente inviato da marbizzu
      Si è lei, però in Italia, non so se sia commercializzata.
      Mi pare di aver visto questo Kit sul sito di Armeria Rossetti qualche anno fa

      Commenta

      • louison
        ⭐⭐⭐
        • Jul 2012
        • 4195
        • LUGO DI VICENZA
        • NESSUNO

        #78
        Originariamente inviato da Francesco

        Dici la XPR con l’ottica Vortex Crossfire?
        Novici,Appostamento,Tiratori,Tiro tattico,Cacciatori,Tiro sportivo,promo-carabine-munizioni-25


        La XPR è una carabina da caccia valida, tuttavia l’ottica in dotazione… mah… in genere queste combo carabina/attacchi/ottica negli USA costano sui 4/500$. Io cambierei subito attacchi e ottica, ma a questo punto comprerei solo la carabina.
        IL pacchetto XPR Threaded con ottica Vortex Crossfire 3-9x40 (montata) richiede un supplemento di 265 euro ....Tempo addietro nei pacchetti (anche di altri costruttori come ad es. Remington) si usava l'ottica Bushnell ...Ora preferiscono il Vortex perchè è noto per affidabilità e per garanzia a vita .... L'offerta può essere una scelta valida per i cacciatori americani che scelgono armi essenziali e cacciano prevalentemente in condizioni normali di luce .
        t

        Commenta

        • oberkofler
          ⭐⭐⭐
          • May 2009
          • 2824
          • Veneto

          #79


          Quanto si potrebbe offrire?

          Commenta

          • TNT
            ⭐⭐
            • Dec 2010
            • 388
            • Valtellina

            #80
            Dipende da quanto ti piace e a dove sei disposto ad arrivare come prezzo, valuta che l'ottica a piede di porco o te la tieni così oppure se la sostituisci e lo fai fare ad uno bravo ti costa parecchio, io sono riuscito a farcela da solo ma con moooolta moooolta pazienza e metti in conto pure l'importazione, (no Krico, Waffen Bock costa la metà, 200€ circa), come sicuramente avrai già visto sul medesimo sito la stessa ma in calibro 7 rem con ottica più performante non riceve offerte a 749€.
            In rete nei vari calibri la trovi da noi dai 1500 in su
            Non è una carabina che mi fa impazzire, molto meglio il calibro, al posto tuo arriverei ad un millino.....poi devi vedere tu
            Un saluto

            Commenta

            • toperone1
              Moderatore Armi e Polveri
              • Dec 2009
              • 1716
              • ossola

              #81
              Magari ad alcuni può, esteticamente, non piacere ma la Sauer 80, a mio avviso è la carabina più bella realizzata da sauer: un vero capolavoro di meccanica in un calibro eccellente.

              per l ottica, se proprio la vuoi sostituire, si possono tenere le basi per fissarle su una scina picatinny fresata sulla quale puoi montare anelli ed ottica di tuo gradimento.

              Ma prima proverei il suo 1.5-6x42 che per andare a caccia nei 200m è più che sufficiente.

              Commenta

              • TYPHOON
                ⭐⭐⭐
                • Apr 2013
                • 2765
                • Potenza

                #82
                @ TNT: fatemi capire, se si acquista un'arma su egun.de si occupano loro delle formalità per l'importazione? Sarà spedita ad un'armeria come avviene normalmente in Italia o cosa?

                Commenta


                • Francesco984
                  Francesco984 commenta
                  Modifica di un commento
                  La versione in Tedesco del sito (che fa fede) in termini di spedizioni suggerisce di usare Deutsche Post o Overnite.eu per la spedizione. In altre parole dovete pensarci te e il venditore.
                  Dal punto di vista fiscale/commerciale l'importazione è una formalità poichè avviene in EU e la farebbe lo speditore.

                  Il problema si pone con l'adempimento delle pratiche di pubblica sicurezza: è una piccola giungla.
                  All'introduzione in Italia tu e l'arma dovete avere le carte in regola (permessi, porto d'armi, iscrizioni e quant'altro), puoi chiedere in Questura oppure usare il servizio legale di Conarmi (gratuito) per fari un'idea.

                  Per passate esperienze: appoggiarsi ad un'armeria è la cosa più semplice.
              • matteo1966
                ⭐⭐⭐
                • Apr 2010
                • 2035
                • Liguria
                • setter inglese segugio bavarese da montagna (Bayerischer Gebirgsschweisshund )

                #83
                Io ho conmprato pochi anni fa una carabina nuova all'estero da armeria (meno male, almeno i fogli erano in regola, cosa che da privati potrebbe non essere) e l'ho poi importata in Italia da privato. Mai più!
                La mia presentazione https://www.ilbraccoitaliano.net/for...giorno-a-tutti

                Commenta

                • Camoscio61
                  ⭐⭐
                  • Nov 2024
                  • 242
                  • Milano-Aosta
                  • Golden Retriever: Sean

                  #84
                  Buona serata
                  Mi permetto di dire la mia
                  Ho cacciato tutti gli animali futuri obiettivi di Davidex con prevalenza di…. indovinate un po’ 😉
                  Incomincerei dall’ottica
                  Ingrandimento massimo fino a 12 ; di più non servirebbe neanche per tirare a 500 mt; ingrandimento minimo: il più basso possibile, comunque non più di 2,5, per la cerca
                  Marca: i Leupold almeno in quelli che ho provato ( solo in armeria per fortuna) avevano un difetto macroscopico: qualsiasi piccolo disassamento tra occhio e oculare determinava una visione nera; al poligono sono perfetti ( praticamente non hanno imprecisioni legati al parallasse ) ma sul campo, in posizioni forzatamente improbabili può voler dire rinunciare al tiro; sulla loro luminosità non so perché li ho provati di giorno
                  Scegli un europeo: non solo Zeiss o Swarovski e Shmidt e Bender ma anche Kahles o Kaps o Meopta; non basta l’ottica; anche la meccanica deve essere ottima
                  Reticolo: se qualche produttore è tornato a farlo, meglio un german 4 sul primo piano di focale; se necessariamente fosse sul secondo devi prenderlo illuminato; al crepuscolo potrebbe essere non visibile; non sei al poligono!
                  Obiettivo 50 mm; compromesso tra peso ingombro e luminosità viste le tipologie di caccia
                  Attacchi a sgancio rapido montato a pivot o a piede di porco, assolutamente in acciaio
                  Calibro: 7x64, 7 RM, 30.06 ( compromesso sempre eccellente anche se snobbato negli ultimi anni ), max 300WM; lascia dove stanno calibri minori e anche il 308W; dovrai giocare su pesi e tipologia delle palle
                  Calibri fantasiosi, magari oggi di gran moda potrebbero essere scomparsi fra 10 anni
                  Fucile con canna da 60 cm con calibri standard e 65 con i magnum per non tarparne inutilmente le caratteristiche balistiche e sorbirsi un aumento del rinculo e della vampa alla bocca ( non meno di 58 e 63 rispettivamente)
                  Non freni di bocca per mille ragioni
                  Fucile con stecher cosiddetto alla francese o shneller a doppio grilletto alla tedesca o con gruppo di scatto sostituibile ( e subito sostituito) con uno a tre leve aftermarket tipo Timney o Jewell; ovviamente prendo in considerazione un arma ad otturatore
                  Non prenderne uno con scatto da fare alleggerire da chicchessia: la sorpresa potrebbe essere più che sgradevole: tragica
                  Qualcuno molto bravo ed impostato nel tiro può fare a meno di alleggeritori di scatto, ma sono veramente pochi
                  Fagli montare anche l’attacco per il bipiede
                  Spenderai un po’ ( anche un bel po’) di più ma non ti verrà voglia di sfasciare tutto l’ accrocchio contro il tronco di un albero dopo poche uscite e potrai fare ragionevolmente fronte a tutte le situazioni che ti si potranno presentare
                  Ed in bocca al lupo!
                  "Il dubbio cresce con la conoscenza " W. Goethe

                  Commenta

                  • Camoscio61
                    ⭐⭐
                    • Nov 2024
                    • 242
                    • Milano-Aosta
                    • Golden Retriever: Sean

                    #85
                    Buona serata
                    Mi permetto di dire la mia
                    Ho cacciato tutti gli animali futuri obiettivi di Davidex con prevalenza di…. indovinate un po’ 😉
                    Incomincerei dall’ottica
                    Ingrandimento massimo fino a 12 ; di più non servirebbe neanche per tirare a 500 mt; ingrandimento minimo: il più basso possibile, comunque non più di 2,5, per la cerca
                    Marca: i Leupold almeno in quelli che ho provato ( solo in armeria per fortuna) avevano un difetto macroscopico: qualsiasi piccolo disassamento tra occhio e oculare determinava una visione nera; al poligono sono perfetti ( praticamente non hanno imprecisioni legati al parallasse ) ma sul campo, in posizioni forzatamente improbabili può voler dire rinunciare al tiro; sulla loro luminosità non so perché li ho provati di giorno
                    Scegli un europeo: non solo Zeiss o Swarovski e Shmidt e Bender ma anche Kahles o Kaps o Meopta; non basta l’ottica; anche la meccanica deve essere ottima
                    Reticolo: se qualche produttore è tornato a farlo, meglio un german 4 sul primo piano di focale; se necessariamente fosse sul secondo devi prenderlo illuminato; al crepuscolo potrebbe essere non visibile; non sei al poligono!
                    Obiettivo 50 mm; compromesso tra peso ingombro e luminosità viste le tipologie di caccia
                    Attacchi a sgancio rapido montato a pivot o a piede di porco, assolutamente in acciaio
                    Calibro: 7x64, 7 RM, 30.06 ( compromesso sempre eccellente anche se snobbato negli ultimi anni ), max 300WM; lascia dove stanno calibri minori e anche il 308W; dovrai giocare su pesi e tipologia delle palle
                    Calibri fantasiosi, magari oggi di gran moda potrebbero essere scomparsi fra 10 anni
                    Fucile con canna da 60 cm con calibri standard e 65 con i magnum per non tarparne inutilmente le caratteristiche balistiche e sorbirsi un aumento del rinculo e della vampa alla bocca ( non meno di 58 e 63 rispettivamente)
                    Non freni di bocca per mille ragioni
                    Fucile con stecher cosiddetto alla francese o shneller a doppio grilletto alla tedesca o con gruppo di scatto sostituibile ( e subito sostituito) con uno a tre leve aftermarket tipo Timney o Jewell; ovviamente prendo in considerazione un arma ad otturatore
                    Non prenderne uno con scatto da fare alleggerire da chicchessia: la sorpresa potrebbe essere più che sgradevole: tragica
                    Qualcuno molto bravo ed impostato nel tiro può fare a meno di alleggeritori di scatto, ma sono veramente pochi
                    Fagli montare anche l’attacco per il bipiede
                    Spenderai un po’ ( anche un bel po’) di più ma non ti verrà voglia di sfasciare tutto l’ accrocchio contro il tronco di un albero dopo poche uscite e potrai fare ragionevolmente fronte a tutte le situazioni che ti si potranno presentare
                    Ed in bocca al lupo!
                    "Il dubbio cresce con la conoscenza " W. Goethe

                    Commenta

                    • Camoscio61
                      ⭐⭐
                      • Nov 2024
                      • 242
                      • Milano-Aosta
                      • Golden Retriever: Sean

                      #86
                      Mi è venuta in mente anche un’altra considerazione
                      Bisogna certo imparare a sparare ma soprattutto a cacciare animali tanto differenti in ambienti tanto diversi
                      E cacciare è una sintesi di conoscenze, etica ed esperienza
                      Il fucile è un oggetto, magari anche bello, ma è solo un mezzo imprescindibile forse e non l’essenza della caccia
                      "Il dubbio cresce con la conoscenza " W. Goethe

                      Commenta

                      Argomenti correlati

                      Comprimi

                      Attendere..