cane da traccia

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

brigante1 Scopri di più su brigante1
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Alessandro il cacciatore
    🥇🥇
    • Feb 2009
    • 20199
    • al centro della Toscana
    • Deutsch Kurzhaar

    #16
    Originariamente inviato da brigante1
    prima di tutto grazie a tutti poi cercherò di rispondere (in ordine sparso[:-bunny]) ai quesiti che mi avete posto
    - caccio la lepre con i segugi ( con gli amici di una vita) ma i cani sono presso un amico, anche il cinghiale in battuta
    - non intendo fare un servizio (non ne avrei il tempo)
    - quanti recuperi fare? non ne ho idea fino ad ora mi è capitato solo due volte di dover richiedere l'intervento del cane da tracce per recuperare i capi.
    il cane è solo per me, perché ho sempre avuto cani da caccia, purtroppo per motivi vari negli ultimi anni non è stato possibile.
    - concordo che allevare un cucciolo sia la cosa migliore ma mi domando se ne sarò capace, qui nel lazio di corsi non ne fanno da anni..ecco perché ho pensato di prendere un cane formato.
    A questo punto mi salgono una miriade di dubbi….che fare?[:-clown]
    Allora lascia perdere per il momento. Comincia ad avvicinarti a questo mondo, poi in seguito avrai piu' elementi per poter meglio valutare. Questo è il mio consiglio.
    Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

    Commenta

    • brigante1
      ⭐⭐
      • Feb 2020
      • 492
      • roma
      • segugio italiano

      #17
      mi avete convinto! prenderò un cucciolo!!! opterei per un bassotto oppure non so?...so di scatenare un mezzo inferno ma visto che caccio in montagna, è adatto? oppure…?
      un grazie in anticipo a tutti ed in particolare a AM 78, anche per il cazziatone sulle carabine...invertite [:142]

      Commenta

      • deca
        ⭐⭐
        • Jan 2015
        • 673
        • liguria

        #18
        C'è un sub-forum dedicato ai cani da traccia
        Se entri troverai sicuramente molte info utili per iniziare un percorso
        L'unico consiglio che mi sento di darti è se capita fai il corso da conduttore cane da traccia e limiere, potrai così
        approfondire l'argomento e cmq prendere una abilitazione che un domani potrebbe venirti utile

        Commenta

        • Faber3012
          Ho rotto il silenzio
          • Dec 2017
          • 8
          • Medolla (MO)
          • Bassotto a pelo raso e segugio

          #19
          Conduttore alle prime armi

          Ho iniziato l'esperienza del cane da traccia 20 mesi fa e non ne sapevo nulla a parte la teoria del corso
          La mia scelta è stata una bassotta, e anche io ti consiglio di iniziare con il cucciolo creerai un rapporto unico ti descrivo a breve il mio percorso.
          1 cucciolo di 3 mesi portato a casa
          2 a 4 mesi una volta alla settimana con un istruttore di obbedienza per i comandi di base
          3 a 6 mesi le prime traccie un pochino serie, prima solo tanto gioco.
          4 a 8 mesi prima prova di lavoro e cane abilitato con molto buono.
          Ti devi solo preparare di dedicargli almeno 2 ore al giorno e tutti i fine settimana il primo anno di vita è il più importante.
          Con un minimo di passione ti si apre un mondo fantastico.

          Commenta

          • cero
            ⭐⭐⭐
            • Jan 2009
            • 3030
            • Romagna

            #20
            Hai abilitato il cane a 8 mesi? [emoji848]

            Commenta

            • sly8489
              ⭐⭐⭐⭐
              • Mar 2009
              • 11962
              • Trieste
              • spring spaniel

              #21
              Originariamente inviato da brigante1
              mi avete convinto! prenderò un cucciolo!!! opterei per un bassotto oppure non so?...so di scatenare un mezzo inferno ma visto che caccio in montagna, è adatto? oppure…?
              un grazie in anticipo a tutti ed in particolare a AM 78, anche per il cazziatone sulle carabine...invertite [:142]
              Il bassotto anche se ha la gamba corta, va bene ugualmente, l'importante è allenarlo, se fisicamente è sano avrà la sua efficacia. Invece fra l'annoveriano e il bavarese, in montagna molti preferiscono il bavarese perché lo ritengono più agile e resistente. Per la montagna è più una questione di fisico che di razza.

              Commenta

              • cero
                ⭐⭐⭐
                • Jan 2009
                • 3030
                • Romagna

                #22
                Il Bavarese è stato selezionato proprio per la montagna

                Commenta

                • Yed
                  ⭐⭐⭐
                  • Sep 2012
                  • 6379
                  • Pordenone
                  • Segugio Bavarese di montagna

                  #23
                  Originariamente inviato da cero
                  Il Bavarese è stato selezionato proprio per la montagna
                  Difatti si chiama Segugio Bavarese da montagna

                  Commenta

                  • Alessandro il cacciatore
                    🥇🥇
                    • Feb 2009
                    • 20199
                    • al centro della Toscana
                    • Deutsch Kurzhaar

                    #24
                    Originariamente inviato da brigante1
                    mi avete convinto! prenderò un cucciolo!!! opterei per un bassotto oppure
                    Capriolo ferito all'addome, il cane fa tutto il percorso dall'Anschuss fino al letto dove si trova il capriolo accovacciato che terrorizzato dal cane che si avvicina, si alza e se ne va via di corsa.....voglio vedere cosa fa il bassotto in questo caso o meglio non fa. (Quello citato è uno dei più comuni casi che capitano....).

                    Sei all'inizio, penso di tutto il percorso, del recupero. Intanto guarda le razze che lo fanno. Non ci sono solo gli annoveriani, i bavaresi e il bassotto.
                    Spesso ogni regione della Mitteleuropa ha il suo cane da sangue, come il Tiroler Bracke, tipico appunto del Tirolo. Oppure ci sono i multiruolo, che non fanno solo la traccia.

                    ---------- Messaggio inserito alle 11:30 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:29 AM ----------

                    Originariamente inviato da Yed
                    Difatti si chiama Segugio Bavarese da montagna
                    Bayerischer Gebirgsschweißhund
                    Ultima modifica Alessandro il cacciatore; 02-03-20, 15:33.
                    Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                    Commenta

                    • deca
                      ⭐⭐
                      • Jan 2015
                      • 673
                      • liguria

                      #25
                      Prendi in considerazione anche il dachsbrake

                      Commenta

                      • Yed
                        ⭐⭐⭐
                        • Sep 2012
                        • 6379
                        • Pordenone
                        • Segugio Bavarese di montagna

                        #26
                        Originariamente inviato da deca
                        Prendi in considerazione anche il dachsbrake
                        Dove non sono/siano mordaci, anche gli jagdterrier.
                        Perche altrimenti far le prove (assieme ad altri cani) è un po' difficile.

                        Commenta

                        • deca
                          ⭐⭐
                          • Jan 2015
                          • 673
                          • liguria

                          #27
                          Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                          Capriolo ferito all'addome, il cane fa tutto il percorso dall'Anschuss fino al letto dove si trova il capriolo accovacciato che terrorizzato dal cane che si avvicina, si alza e se ne va via di corsa.....voglio vedere cosa fa il bassotto in questo caso o meglio non fa. (Quello citato è uno dei più comuni casi che capitano....).

                          .....e quindi.??? [:-bunny]Drool]

                          1) Rosario completo
                          2) Imprecazioni varie
                          3) ...tenere il cane legato alla lunga?

                          Commenta

                          • Alessandro il cacciatore
                            🥇🥇
                            • Feb 2009
                            • 20199
                            • al centro della Toscana
                            • Deutsch Kurzhaar

                            #28
                            Originariamente inviato da cero
                            Hai abilitato il cane a 8 mesi? [emoji848]
                            Così dice. Se non hanno più di due anni in Germania non ti accettano a fare la prova.

                            ---------- Messaggio inserito alle 04:10 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:02 PM ----------

                            Originariamente inviato da deca
                            .....e quindi.??? [:-bunny]Drool]

                            1) Rosario completo
                            2) Imprecazioni varie
                            3) ...tenere il cane legato alla lunga?
                            Ti dico cosa fa un DK: lo rincorre, lo raggiunge, lo uccide mordendolo al collo agitando la testa a dx e sn, dopo ti viene incontro scodinzolando tutto contento, poi ti porta dove giace il capriolo, si mette a sedere e aspetta un premio.
                            Secondo voi cosa non e' in grado oggettivamente di fare un bassotto di tutto questo?
                            Per dare ulteriore dritta, quando si leva dal letto il capriolo se ferito all'addome, va via veloce quasi come una lepre solo che non fa gli zig zag. Ultraulteriore dritta: quanto misura la zampa di un bassotto?
                            Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                            Commenta

                            • cero
                              ⭐⭐⭐
                              • Jan 2009
                              • 3030
                              • Romagna

                              #29
                              Il Bassotto non può bloccare fisicamente un capriolo in corsa. Al massimo può bloccarlo al fermo. Per terminare la fuga del capriolo in oggetto sarà necessario l'intervento del conduttore. Chiaro che se questo è lento ed attenpato deve delagare il lavoro a Jole..
                              Però, sel al posto del capriolo ci mettiamo un bel verro, un cervo o un palancone di daino cosa succede?

                              Commenta

                              • deca
                                ⭐⭐
                                • Jan 2015
                                • 673
                                • liguria

                                #30
                                Originariamente inviato da cero
                                Il Bassotto non può bloccare fisicamente un capriolo in corsa. Al massimo può bloccarlo al fermo. Per terminare la fuga del capriolo in oggetto sarà necessario l'intervento del conduttore. Chiaro che se questo è lento ed attenpato deve delagare il lavoro a Jole..
                                Però, sel al posto del capriolo ci mettiamo un bel verro, un cervo o un palancone di daino cosa succede?

                                Può essere che anziché scappare resta fermo o affronta il cane ma così facendo hai il tempo per finirlo

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..