Anelli picatinny
Comprimi
X
-
Qualunque purché sia ….di qualità acciaio o visto il calibro anche una buona lega in alluminio …. Contessa leupold vortex giusto per fare nomi a caso e tanti altri , non guardare a risparmiare 20 o 30 euro dopo che ne hai spesi un bel po per carabina e ottica …..diciamo dagli 80 € a salire , a meno che non hai particolari esigenze evita lo sgancio rapido …..30 e passa anni fa montai un tipo a sgancio rapido di poli sulla CZ , smontati due volte per prova il giorno del montaggio mai più toccati -
warne maxima o leupold prw... massimo 100 euro e hai degli anelli validissimi...Cosa sarebbe la Caccia senza gli Autori che hanno lasciato pagine indimenticabili sulla grande avventura cacciatoresca? Un mondo meraviglioso perduto.
Quadri di passione, inni alla Natura, agli animali e agli uccelli: un mondo libero nella palestra in cui si svolge l’attività venatoria, fatiche e riposi, delusioni e gioie, visioni irripetibili.Commenta
-
Concordo con quanto scritto sopra da Ciccio58, preferisco anch'io l'acciaio, per l'alluminio solo le basi Spuhr, ma queste sono giustificate solo se hai esigenze particolari visto il costo. In Italia i Contessa sono facilmente reperibili e non costano un'esagerazione, preferibili quelli Serie SPP tutti in acciaio e con dado di serraggio (ho sia questi che quelli Serie SPP - SR a sgancio rapido, ma preferisco i primi).Commenta
-
Ma per sapere se vanno bene bassi o ci vogliono almeno medi...?
Tipo col meopta optika6 3-18x50 su una franchi horizon black synt ?
Se sapevo prima li ordinavo insieme per non pagare le spese di spedizione 2 volteCommenta
-
Se hai già l’ottica , puoi fare una prova approssimativa , disponi la carabina di fianco su un tavolo e posiziona l’ottica parallelamente a distanza adeguata si che la campana stia a qualche mm. Dalla canna poi misura la distanza tra la base del tubo in zona centrale e la picatinny. Avrai una misura approssimativa da confrontare con quanto riportato sulle confezioni degli anelli.
Ma giusto per farti un’idea, occhio alle misure se son riportate in sistema metrico decimale o anglosassone, ed in ogni caso il medio di contessa per esempio potrebbe differire dal medio di leupold .
Altra considerazione , per un corretto posizionamento al tiro , la struttura fisica del cacciatore potrebbe anche essere altro fattore di scelta se preferire anelli bassi ( sempre che la campana sia ad adeguata distanza dalla canna) oppure medi o addirittura alti
Io starei sul medio , o da poco preso l’ottica che hai citato da montare su una bergara b14 e gli anelli li ho presi medi -
Per completezza sono andato a vedere e i miei sono dei vortex pro alti 25,4 mm, motivo principale della scelta cercavo i leupold in acciaio ma c’erano al momento solo quelli e considerato che andavano su una 223 anche l’alluminio mi stava bene
-
-
Vedi dove ti trovi con la campana anteriore rispetto al piano della base Picatinny, in base a questo puoi calcolare l'altezza che ti serve. Personalmente non mi piace averli troppo bassi, qualunque sia il diametro della campana anteriore; qualche millimetro in più può sempre tornare utile (es. si cambia l'ottica con un'altra dotata di lente frontale di maggiore diametro).Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da max63Come da titolo vendo il suddetto sgancio rapido in buone condizioni, 70 € + ss
https://www.armiusate.it/ricarica/al...ca/sgancio-rap...-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da max63Vendo sgancio rapido EAW per red dot a base piatta (meopta ecc ecc) con attacco per weaver e piccatinny in ottime condizioni
80€ + spedizione...-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da gioygiovyBuon pomeriggio a tutti,
Ho recentemente acquistato un'ottica da battuta (Kite HD2 1-6X24), verrà installata su di una Winchester Vulcan...-
Canale: Il mondo delle ottiche
-
-
da brigante1Buonasera, un mio carissimo amico smette di andare a caccia per motivi personali ed ha deciso di vendere le sue armi, le sue ottiche ed i suoi attacchi....
-
Canale: Annunci compra vendita
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta