Video recensione Victory Pocket 8x25

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Salimbeni Scopri di più su Salimbeni
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Salimbeni
    Moderatore mondo delle Ottiche
    • Sep 2014
    • 170
    • Varese

    #1

    Video recensione Victory Pocket 8x25

    Lo so, non è un binocolo luminoso per la caccia, ma mi è piaciuto..
    Grazie alla collaborazione di mia moglie, che ormai è diventata la mia fidata operatrice video e all’oasi Palude Brabbia ho avuto la possibilità di girare questo video. Questa volta abbiamo deciso di inserire anche un “fuori onda” alla fine del video con i miei errori e qualche disavventura capitata a mia moglie. Dalla prossima settimana il canale YouTube sarà aggiornato ogni venerdi sera, mentre il martedì potrete leggere una recensione scritta. Buon fine settimana a tutti e buona visione! https://www.binomania.it/video-recen...ket-8x25/Video direttamente sul canale YouTube

    [VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=7mMjyX3h2JY[/VIDEO]
    Piergiovanni Salimbeni
    www.binomania.it
  • Massimiliano
    Amministratore - Fondatore
    • Mar 2005
    • 13346
    • Lugano
    • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

    #2
    Ciao Piergiovanni,
    Apprezzo molto queste tue video recensioni ma ti prego di linkare il video con URL di YouTube in modo corretto così che il sito possa automaticamente creare una preview e finestra .
    Grz

    In questo caso l ho editato io.

    Esempio




    Dove xxxxxx è youtu.be
    Massimiliano

    Commenta

    • Alessandro il cacciatore
      🥇🥇
      • Feb 2009
      • 20199
      • al centro della Toscana
      • Deutsch Kurzhaar

      #3
      Originariamente inviato da binomania
      Lo so, non è un binocolo luminoso per la caccia, ma mi è piaciuto..
      Anche a me, infatti ce l'ho. Non è adatto per la caccia se è l'unico, ma anche a caccia puo' essere di utilità: per la sua leggerezza è come non averlo in tasca e se quel tipo di caccia non necessita di un uso continuo, puo' andare bene, sono sempre 25 ingrandimenti. In macchina poi è comodissimo: ti aiuta a togliere dubbi.
      Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

      Commenta

      • Salimbeni
        Moderatore mondo delle Ottiche
        • Sep 2014
        • 170
        • Varese

        #4
        Originariamente inviato da Massimiliano
        Ciao Piergiovanni,
        Apprezzo molto queste tue video recensioni ma ti prego di linkare il video con URL di YouTube in modo corretto così che il sito possa automaticamente creare una preview e finestra .
        Grz

        In questo caso l ho editato io.

        Esempio




        Dove xxxxxx è youtu.be
        Grazie Massimiliano, mi dispiace averti fatto tribolare. La prossima volta lo inseriro' correttamente. Buona serata!
        Piergiovanni Salimbeni
        www.binomania.it

        Commenta

        • guli51
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2016
          • 1663
          • Trento

          #5
          Ciao,
          grazie per le belle recensioni.[brindisi][emoji106]
          Ho il fratello 10x25T* al quale preferisco il vecchissimo 8x20B.
          Per me la trasportabilità è di primaria importanza e il vecchietto con la chiusura a libro doppia è veramente microscopico. Se dovessi rinunciare a uno dei due non avrei dubbi ... mi terrei il nonnetto che ho strausato ( si vede dalle abrasioni della custodia ) quando andavo in alta quota dovendo fare una "revisone zaino" fino all' ultima paglia.[:D][:D], pur non essedo un esperto, mi sembrano due grandi binocolini.
          Ciao
          Guli51


          Commenta

          • enrico.83
            ⭐⭐⭐
            • Dec 2014
            • 2724
            • Bologna

            #6
            Sempre una conferma! Complimenti [emoji106]

            Anche io ho un pocket 8x sempre in macchina. Fino a qualche mese fa avevo il vecchio 8x20B ma per il mestiere che doveva fare ho preferito razionalizzare cedendolo e prendendo un Minox con cerniera unica. Non è assolutamente nitido quanto lo Zeiss ed anche la resa dei colori paga qualcosa .... ma per il mio uso diurno è più che adeguato.
            Per me la compattezza è importante ma relativa al contenerlo nel vano macchina: basta che ci stia ...
            mentre trovo meno pratiche da regolare le due cerniere a libro preferendo l'unica centrale classica (soprattutto quando gli osservatori sono più di uno come nel caso dell'uso nella caccia ai colombacci).

            [brindisi]
            Ultima modifica enrico.83; 15-11-20, 13:41.

            Commenta

            • Salimbeni
              Moderatore mondo delle Ottiche
              • Sep 2014
              • 170
              • Varese

              #7
              Originariamente inviato da enrico.83
              Sempre una conferma! Complimenti [emoji106]

              Anche io ho un pocket 8x sempre in macchina. Fino a qualche mese fa avevo il vecchio 8x20B ma per il mestiere che doveva fare ho preferito razionalizzare cedendolo e prendendo un Minox con cerniera unica. Non è assolutamente nitido quanto lo Zeiss ed anche la resa dei colori paga qualcosa .... ma per il mio uso diurno è più che adeguato.
              Per me la compattezza è importante ma relativa al contenerlo nel vano macchina: basta che ci sti ...
              mentre trovo meno pratiche da regolare le due cerniere a libro preferendo l'unica centrale classica (soprattutto quando gli osservatori sono più di uno come nel caso dell'uso nella caccia ai colombacci).

              [brindisi]
              Grazie a tutti per i commenti, molto interessanti. Buona domenica. Piergiovanni
              Piergiovanni Salimbeni
              www.binomania.it

              Commenta

              Argomenti correlati

              Comprimi

              Attendere..