Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite, il che ti offre un accesso limitato per visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita avrai accesso a pubblicare argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
un conoscente, persona strafottente compaesano, non sò come
abbia ottenuto da una mezza dozzina di anni il P.D.A. dice
il Leica magnus dallo a me lo taglio e ne faccio un imbuto.
ho risposto si e le lenti le butto io nel cestino dei vetri della differenziata.
non è il primo che mi sfotte forse x invidia oppure ho preso
una cantonata acquistandolo?? salute a tutti [:142], [:-glass], [brindisi]
un conoscente, persona strafottente compaesano, non sò come
abbia ottenuto da una mezza dozzina di anni il P.D.A. dice
il Leica magnus dallo a me lo taglio e ne faccio un imbuto.
ho risposto si e le lenti le butto io nel cestino dei vetri della differenziata.
non è il primo che mi sfotte forse x invidia oppure ho preso
una cantonata acquistandolo?? salute a tutti [:142], [:-glass], [brindisi]
Manda pure lo strafottente a quel posto con la tavoletta senza alcun timore [:D][:D][:D]
Manda pure lo strafottente a quel posto con la tavoletta senza alcun timore [:D][:D][:D]
tutta invidia ho scoperto che il piu focoso caccia con 2 vecchi konus
nulla da dire ho anche io un konus da battuta e non mi sogno neanche
di denigrare come hanno fatto loro. come si dice dalle mie parti,
ognuno se la mena a proprio piacimento salute a tutti [brindisi]
ciao a tutti e abbiate pazienza non me ne intendo di ottiche.
al poligono ho scoperto il perchè di una torretta cosi alta mentre quella di deriva è normale. mi hanno detto che si ppuò tarare sbloccandola e dopo tarata si può portare a zero la rotella usata x la taratura dopo averla bloccato il fermo a fondo torretta.
ho khales e altro senza torrette cosi alte che ne pensate? parlo del LEICA 2.4 16..56ill.
salute a tutti e tante belle cose
Giancarlo, stai tranquillo che non sbagli a fidarti di una delle solite ottiche, sempre quelle: il grande Pierino, armiere vero, diceva, in furlàn: "le otiche, a l'a da ciacaràr todèsc": che, tradotto, vuol dire "le ottiche devono parlare tedesco". E' ancora vero, secondo me. Tra i punti rossi, si fidava allo stesso modo degli Aimpoint. Tu hai Leica e Kahles: e cosa vuoi di più! Kahles, Leica, Schmidt&Bender, Swarovski e Zeiss, in rigoroso ordine alfabetico, sono ancora una sicurezza, anche se in alcune marche bisogna saper individuare la linea giusta.
Giancarlo, stai tranquillo che non sbagli a fidarti di una delle solite ottiche, sempre quelle: il grande Pierino, armiere vero, diceva, in furlàn: "le otiche, a l'a da ciacaràr todèsc": che, tradotto, vuol dire "le ottiche devono parlare tedesco". E' ancora vero, secondo me. Tra i punti rossi, si fidava allo stesso modo degli Aimpoint. Tu hai Leica e Kahles: e cosa vuoi di più! Kahles, Leica, Schmidt&Bender, Swarovski e Zeiss, in rigoroso ordine alfabetico, sono ancora una sicurezza, anche se in alcune marche bisogna saper individuare la linea giusta.
Ciao Pointer, per fortuna lo dice ancora, dopo due covid....
ciao a tutti e abbiate pazienza non me ne intendo di ottiche.
al poligono ho scoperto il perchè di una torretta cosi alta mentre quella di deriva è normale. mi hanno detto che si ppuò tarare sbloccandola e dopo tarata si può portare a zero la rotella usata x la taratura dopo averla bloccato il fermo a fondo torretta.
ho khales e altro senza torrette cosi alte che ne pensate? parlo del LEICA 2.4 16..56ill.
salute a tutti e tante belle cose
Ciao Giancarlo,
è così: dopo aver tarato l'ottica, puoi portare a zero la rotella (in pratica è un posizionamento in folle, non vai a modificare la taratura) e bloccarla in questa posizione. A questo punto saprai sempre dove si trova lo zero di taratura.
Confermo quanto detto da Enrico, ottimo prodotto.
Ed in più questa stracomodità di poter conservare l'azzeramento originario.
È presente anche nella mia ottica anche se non ho avuto bisogno di storrettare( sparo corto in genere) e quando avrò da sparar "lontano", per allora, mi sarò allenato per un anno intero ad usare la terza tacca del mio reticolo balistico al poligono.
Quindi ancora una volta, personalmente , non toccherò l'alzo..... Però ripeto, ottima cosa per tutti quelli a cui piace ascoltare quel dolce suono dei clikk!
".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"
Giancarlo, stai tranquillo che non sbagli a fidarti di una delle solite ottiche, sempre quelle: il grande Pierino, armiere vero, diceva, in furlàn: "le otiche, a l'a da ciacaràr todèsc": che, tradotto, vuol dire "le ottiche devono parlare tedesco". E' ancora vero, secondo me. Tra i punti rossi, si fidava allo stesso modo degli Aimpoint. Tu hai Leica e Kahles: e cosa vuoi di più! Kahles, Leica, Schmidt&Bender, Swarovski e Zeiss, in rigoroso ordine alfabetico, sono ancora una sicurezza, anche se in alcune marche bisogna saper individuare la linea giusta.
grazie pointer la traduzione non serviva anche da me si dice,
le otiche le ga de ciciarà todèsc ciao [brindisi]
---------- Messaggio inserito alle 02:03 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:00 PM ----------
Originariamente inviato da enrico.83
Ciao Giancarlo,
è così: dopo aver tarato l'ottica, puoi portare a zero la rotella (in pratica è un posizionamento in folle, non vai a modificare la taratura) e bloccarla in questa posizione. A questo punto saprai sempre dove si trova lo zero di taratura.
Hai un'ottimo prodotto [emoji106]
grazie Enrico tante belle cose [brindisi]
---------- Messaggio inserito alle 02:09 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:03 PM ----------
Originariamente inviato da trikuspide
Confermo quanto detto da Enrico, ottimo prodotto.
Ed in più questa stracomodità di poter conservare l'azzeramento originario.
È presente anche nella mia ottica anche se non ho avuto bisogno di storrettare( sparo corto in genere) e quando avrò da sparar "lontano", per allora, mi sarò allenato per un anno intero ad usare la terza tacca del mio reticolo balistico al poligono.
Quindi ancora una volta, personalmente , non toccherò l'alzo..... Però ripeto, ottima cosa per tutti quelli a cui piace ascoltare quel dolce suono dei clikk!
ciao triku sono vecchio sono 74 non tiro più lungo gli acciacchi sono troppi
fiato vista e compagnia bisogna accontentarsi si fa quello che si può e
non quello che si vuole. tante belle cose [brindisi]
Bhe, è normale che devi fare quello che puoi, ne hai quasi venti in più di me, vuoi mettere assieme ad essi quanta esperienza in più di caccia rispetto a me!
Ed in oltre stai pur certo che quel uno abbattuto da te varrà più di dieci presi da me...ibal!
".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"
Bhe, è normale che devi fare quello che puoi, ne hai quasi venti in più di me, vuoi mettere assieme ad essi quanta esperienza in più di caccia rispetto a me!
Ed in oltre stai pur certo che quel uno abbattuto da te varrà più di dieci presi da me...ibal!
grazie triku.. troppo onore hai sprecato x me ciao scusa il ritardo [brindisi]
Ciao Giancarlo,
è così: dopo aver tarato l'ottica, puoi portare a zero la rotella (in pratica è un posizionamento in folle, non vai a modificare la taratura) e bloccarla in questa posizione. A questo punto saprai sempre dove si trova lo zero di taratura.
Hai un'ottimo prodotto [emoji106]
Originariamente inviato da trikuspide
Confermo quanto detto da Enrico, ottimo prodotto.
Ed in più questa stracomodità di poter conservare l'azzeramento originario.
È presente anche nella mia ottica anche se non ho avuto bisogno di storrettare( sparo corto in genere) e quando avrò da sparar "lontano", per allora, mi sarò allenato per un anno intero ad usare la terza tacca del mio reticolo balistico al poligono.
Quindi ancora una volta, personalmente , non toccherò l'alzo..... Però ripeto, ottima cosa per tutti quelli a cui piace ascoltare quel dolce suono dei clikk!
C'è anche sulla mia Swarovski 2,5-10x56 di vent'anni e più fa....
Cerco un imbuto come questo, chi ne ha da vendere uno?
...
17-06-23, 10:01
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta