PUbblicità AlmoNature, che ne pensate?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Andreag
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Andreag

    #1

    PUbblicità AlmoNature, che ne pensate?

    Sarò esagerato ma io gli ho scritto questo:

    Spett. AlmoNature,

    E' da un po che sento la vostra pubblicità per radio e questa mattina l'ho letta anche sulla rivista "Focus"; niente da dire sul vostro marketing, trasmette benissimo il messaggio della qualità del vostro prodotto e in più fate anche del bene a tanti poveri cani rinchiusi nei canili; e mi sono quasi convinto all'acquisto. Però volevo farvi un appunto, nella vostra pubblicità vedo il cane da pastore, vedo il cane per i non vedenti, vedo il cane da salvataggio vedo il cane nei tanti bei momenti trascorsi con l'uomo, mi chiedo, era così tanto sconveniente metterci pure un cane da caccia? Pensate davvero fosse una così grave caduta di immagine difronte all'opinione pubblica includere pure la categoria dei cani da caccia? Non sono forse cani anche loro che meritano tutte le attenzioni a pari delle altre categorie? La caccia è stata la prima attività dell'uomo che ha permesso alla razza umana di arrivare fino ai giorni nostri e i cani hanno sempre aiutato l'uomo in questa arte. Non dico raffigurare un cacciatore con il suo cane che per l'ipocrisia e il falso moralismo/animalismo della gente forse è chiedere troppo e potrebbe farvi arrivare delle insensate proteste, ma metterci la foto di un bel setter fermo in punta su un campo di grano tagliato sarebbe stato un bel messaggio per il popolo di noi cacciatori. E' forse questo un mercato che non vi interessa? Siamo 800.000 cacciatori in italia e in media ogni cacciatore ha più di due cani ai quali volgliamo un bene infinito e che trattiamo come figli. Io spendo mensilmente più di 100 Euro per l'alimentazione die miei due cani (Eukanumba, Hills, Purina, ecc ecc) la mia spesa media per un sacco di crocchette si aggira intorno alle 40 Euro senza considerare la carne in scatola che ogni tanto gli compro per la loro golosità; il rapporto che si instaura tra cane e cacciatore è basato sulla reciproca infifnita passione per la caccia e credetemi è forte e indissolubile e porta ad amare il proprio ausiliare più di moglie o fidanzate. Facciamola finita di demonizzare la caccia che se svolta nel rispetto di tutte le regole non è certo un male per la natura, anzi, spesso è un mezzo per difenderla, ben altre sono le attività dell'uomo che recano danni al pianeta.
    Farò circolare questo mio messaggio nei vari forum venatori in cui si scambiono le reciproche esperienze i cacciatori d'Italia e magari vi aggiornerò sul mio sondaggio.

    Vi saluto cordialmente.
  • phalacrocorax
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2009
    • 5961
    • Veneto, Verona
    • Indy, epagneul breton femmina

    #2
    Beh, hai fatto bene a far loro conoscere i tuoi rilievi. Mi pare evidente che non inseriscano i cani da caccia per calcolo.
    Tra l'altro le crocchette AlmoNature io le compro per il gatto...

    Commenta

    • EnricoTaglia
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2009
      • 2912
      • Roma, purtroppo
      • kurzhaar

      #3
      ma chi le compra a quelle cifre a pazzi? qui se campa de stipendio

      Commenta

      • Ale79DD

        #4
        Bravo! Ben fatto!

        Commenta

        • duedentoni_old

          #5
          a me non convince uso altro ma hai fatto bene condivido il tuo pensiero

          Commenta

          • giannettiluciano
            ⭐⭐⭐
            • Jan 2008
            • 3103
            • riotorto, Livorno, Toscana.
            • denny-setter inglese

            #6
            Tempo addietro leggendo la gazzetta dello sport notai la pubblicita' di questa almonature,anche io rimasi un po' sorpreso nel non vedere pubblicato neppure una razza da caccia quasi fosse una vergogna [:-bunny]e si che noi cacciatori ne buttiamo tanti di eurini in mangimi per i nostri cani ma si vede che non basta...la caccia deve essere sempre out.cmq a parte qualche azienda come la nova food o eukanuba non e' che le altre case si sforzino piu' di tanto per pubblicare nella pubblicita' o nelle confezioni cani da caccia.[:-clown]
            giannetti luciano

            Commenta

            • robyanter
              ⭐⭐
              • Jul 2008
              • 695
              • frosinone ciociaria
              • coker e springer setter

              #7
              benfatto dobbiamo farci sentire tutti noi delpopolo dei cacciatori

              Commenta

              • ALFIO68

                #8
                per me manco te cagano ahahahhahahaa
                ottima cosa ma lascia il tempo che trova,quindi eviatr l'acquisto a chi tralascia il mondo venatorio,boicottiamo
                saluti a tutti

                Commenta

                • randagio
                  ⭐⭐⭐⭐
                  • Nov 2007
                  • 12238
                  • Tuscany.
                  • Bracco francese dei Pirenei Nedo

                  #9
                  [:-golf]Ben fatto! E mi raccomando evitare di acquistare il prodotto.
                  [fiuu] E' la Somma che fa il Totale. (Totò) [:-bunny]

                  Commenta

                  • Barbs
                    Ho rotto il silenzio
                    • Oct 2009
                    • 4
                    • Casamicciola Terme

                    #10
                    io eviterei di acquistare il prodotto.... :D Il problema è che oggi la gente ha un'idea sbagliata del cacciatore e della caccia....

                    Commenta

                    • Rossella
                      ⭐⭐⭐⭐
                      • Mar 2005
                      • 14715
                      • Gallia Cisalpina
                      • Setter Inglese

                      #11
                      imho almo, come politica, ha in mente un target specifico del tipo: vecchiette, vegetariani, canilisti, animalisti & c. Lo si evince anche dalla scelta di promuoversi donando una % ai canili. A quel punto mettere tra i testimonial un cane da caccia avrebbe potuto essere controproducente.
                      Altra nota, Almo non è un mangime "economico" e la maggior parte dei cacciatori utilizza mangimi super economici nicchiando per un euro in più... credo la ditta li abbia ritenuti fuori dal loro target.
                      Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                      http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                      Commenta

                      • giannettiluciano
                        ⭐⭐⭐
                        • Jan 2008
                        • 3103
                        • riotorto, Livorno, Toscana.
                        • denny-setter inglese

                        #12
                        Originariamente inviato da Rossella
                        imho almo, come politica, ha in mente un target specifico del tipo: vecchiette, vegetariani, canilisti, animalisti & c. Lo si evince anche dalla scelta di promuoversi donando una % ai canili. A quel punto mettere tra i testimonial un cane da caccia avrebbe potuto essere controproducente.
                        Altra nota, Almo non è un mangime "economico" e la maggior parte dei cacciatori utilizza mangimi super economici nicchiando per un euro in più... credo la ditta li abbia ritenuti fuori dal loro target.
                        [occhi] Ma vadino a fa' compagnia alle gattare !se sta cosi' non lo acquisterei neppure a prezzo ultrastracciato..eppoi scusa Rossella ma dalle discussioni che seguo sul forum non mi sembra proprio che la maggioranza dei cacciatori utilizzi mangimi super economici,dipende molto anche dalla tasca, e' vero,ma come ha gia' detto qualcuno in precedenza..qui' si vive di stipendio...o di pensione come nel mio caso.[:D]
                        giannetti luciano

                        Commenta

                        Argomenti correlati

                        Comprimi

                        Attendere..