ricorso oasi ponte barca

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

ALFIO68
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • ALFIO68

    #1

    ricorso oasi ponte barca

    [:-glass]amici cacciatori,e' stato presentato ricorso presso il tar di catania per l'istituzzione dell'oasi ponte barca.
    la mia associazione,cioe' asc unitamente alla anlc e la enalcaccia tramite avv.angelo russo contro l'assesorato regionale agricoltura e foreste,richiesta annulamento previa sopsensione dell'oasi stessa.
    speriamo perche' dopo l'allargamento dell'oasi sul fiume simeto(dopo accordi non ripsettati altezza dei villaggi).il territorio in prov di ct1 e davvero poco.tra paesi che crescono a dismisura e il parco dell'etna che chiude tutta la cinta superiore della prov catanese.
    magari ci riusciremo,ma quando salira' il parco dell'etna?[:-glass][fiuu]
    saluti a tutti
  • mottaforum

    #2
    Ciao Alfio, io faccio parte dell'enalcaccia ma non sapevo niente di questo ricorso speriamo di spuntarla. Ormai è chiaro in tutti gli ATC c'è uno scambio tra nuove OASI e contempoaraneamente nuove AVF o riserve private dove sborsando i soliti eurini si va a caccia. Io rispetto le regole però anche chi fa queste proposte deve essere più rispettoso nei confronti della nostra categoria.

    Commenta

    • ALFIO68

      #3
      dove c'e' stanno i soldi ci stanno gli intrighi e.....
      quindi capisci a me,anche io ero enalcaccia ma poi facenbdo 1+ 1 ho preferito tornare a far 2,almeno comunque stavolta se son mossi.
      saluti a tutti

      Commenta

      • Astore75

        #4
        Originariamente inviato da mottaforum
        Ciao Alfio, io faccio parte dell'enalcaccia ma non sapevo niente di questo ricorso speriamo di spuntarla. Ormai è chiaro in tutti gli ATC c'è uno scambio tra nuove OASI e contempoaraneamente nuove AVF o riserve private dove sborsando i soliti eurini si va a caccia. Io rispetto le regole però anche chi fa queste proposte deve essere più rispettoso nei confronti della nostra categoria.

        Egregio amico, io sono socio di ben due Aziende faunistico Venatorie e me ne vanto perchè la caccia è più gestita rispetto quei deserti faunistici chiamati atc! inoltre la selvaggina che esce fuori dai confini rende felici tutti i cacciatori delle zone vicine.Per quanto riguarda parchi e riserve naturali se ben gestite possono dare gli stessi risultati che ho descritto per le Afv. Saluti

        Commenta

        • ALFIO68

          #5
          bene bravi tanti parchi nuovi,vogliamo pure adesso quello dei peloritani (ci stanno lavorando),forse riaprte il parco bosco di santo pietro,credo che nel siracusano stanno valutando di farne uno,anche se molto di sicuro chiuderanno anche le zone umide di pachino,tanto meglio avremmo in quel poco di territorio libero 5 mila cacciatori per ettaro,altrimenti tutti a dar i soldi a chi ha le aziende venatorie.
          bene astore sei avanti a noi comuni mortali.
          che cretini e noi che ci battiamo per aver il 70 per cento di territorio libero per la caccia e non solo il 50.
          saluti a tutti

          Commenta

          • Astore75

            #6
            Sia chiaro non sono favorevole alla parcomania totale! nel Siracusano esistono riserve naturali come Vendicari e Cava grande del Cassibile che sono ricche di selvaggina e se non ci fossero
            ti assicuro che con la caccia indiscriminata e il bracconaggio sarebbero destinate a un deserto nel giro di qualche settimana! so di qualche zona di ripopolamento ad es. Bibbia un tempo ricca di lepri e coturnici e riaperta alla caccia e oggi più desertica della luna.
            Saluti

            Commenta

            • ALFIO68

              #7
              non conosco quelle zone ma conosco una zona stupenda come quella di borgo lupo,dove dopo tanti anni di chiusra totale poi fu riaperta ebbene con i puylman da siena verona firenze pisa me ricordo un macello,assurdo le persone che erano presenti,ma cio non ha eliminato la selvaggina,certo non e' come quando era totalmente chiusa ma le selvaggina c''e lo stesso.
              se poi vogliamo far parchi tutte le zone umide,cosi come stanno facendo allora ....
              un buon vantaggio per le afv,ma qulla non e' caccia hahahahah
              saluti a tutti

              Commenta

              • Astore75

                #8
                Alfio,io con le mie due Aziende faunistico venatorie non ci campo! nel senso che non ci guadagno un euro.Siamo centoventi soci e sborsiamo una quota annuale per pagare le tasse e i ripopolamenti.Abbiamo un Presidente e un amministratore. di mestiere faccio l'operaio .Adesso con questo parco una verrà cancellata come ho detto nell'altra discussione. Tutto questo vantaggio non lo vedo perchè cacciano solo i soci.E non e vero che si caccia solo la selvaggina d'allevamento...

                Commenta

                • ALFIO68

                  #9
                  astore detto bene solo i soci,ti sembra giusto chiudere tante zone buone per la caccia tra parchi e afv,dove vanno i comuni mortali,per forza dobbiamo star chiusi????
                  io non metterei piu' di un numero tot di afv e per me gia' son troppe.
                  saluti a tutti

                  Commenta

                  • angelo37

                    #10
                    Originariamente inviato da ALFIO68
                    astore detto bene solo i soci,ti sembra giusto chiudere tante zone buone per la caccia tra parchi e afv,dove vanno i comuni mortali,per forza dobbiamo star chiusi????
                    io non metterei piu' di un numero tot di afv e per me gia' son troppe.
                    saluti a tutti
                    concordo!

                    Commenta

                    • Astore75

                      #11
                      Dicevo in termine di vantaggi economici.Le Aziende faunistiche venatorie con intenti
                      commerciali si quelle faranno affari d'oro!
                      Non è giusto parchificare tutta l'isola,e poi basta con sto termine dei comuni mortali non sono il Barone Fonkaiser,siamo tutti uguali.
                      Saluti

                      Commenta

                      • ALFIO68

                        #12
                        ma nun si' u baruni di testa dell'acqua????
                        ahahhahahah

                        Commenta

                        • Astore75

                          #13
                          No il maggiordomo! ahahhahahah

                          Commenta

                          • Astore75

                            #14
                            Alfio, tu dici che le afv sono troppe, però anche le zone cinologiche stanno sorgendo come i funghi,alcune occupano estensioni considerevoli! anche quelle si devono limitare? se non sbaglio tu gestisci una di queste zone?

                            Commenta

                            • ALFIO68

                              #15
                              si almeno gestivo vol dire che avevo delle terre,io non so piu' neanche operaio aahahahaha,lavoro che manca,macche vado li a dressare i miei cani,sia adulti che cuccioli e specialmente quelle che devo vendere per farli veder e de soldi li ne lascio parecchi ogni anno anche se......
                              le zone cinologiche nun so cosi' tante e poi basta pensar che il terreno per le b so terreni di scarsa o assente selvaggina.
                              saluti a tutti

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..