inizio a parlarne dicendo che:
galliforme di dimensioni inferiori a quelle continentali(saxatilis e orlandoi),ancora abbastanza diffusa in sicilia,peccato che nelle aree protette le uova vengono mangiate dai maiali selvatici e dai cinghiali,oltre ai corvidi che predano i piccoli.
frequenta e vive nella macchie mediterranee e prati colti e incolti.
depone dalle 6 alle 18 uova,preferibilmente alla base di cespugli o macchie o altrimenti sotto le rocce.
le uova vengono deposte dalla fine di marzo alla fine di maggio e i pulcini vengono alla luce dopo circa 25 giorni.
i nati si muovono sin da subito,oltre alle granaglie e nutriente per la loro crescita la nutrizione con gli insetti tra cui formiche e grilli
i maschi presentano un corto sperone sul tarso.
nome dialettale pirnici mentre i piccoli di misura ancore ridotte vengono chiamati pinnicani.
a voi il resto.
saluti a tutti
Commenta