ma questi incendi in russia ...che ne paensate xle becche

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

robyanter Scopri di più su robyanter
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • robyanter
    ⭐⭐
    • Jul 2008
    • 695
    • frosinone ciociaria
    • coker e springer setter

    #1

    ma questi incendi in russia ...che ne paensate xle becche

    secondo voi x le beccacce quali inconvenieti ci potrebbero essere , se per la nidificazione, per il passo , mortalità elevata x mancanza di cibo e abitat ...chissà ...bo[:-glass]
  • Daron
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2010
    • 1553
    • Fonte Nuova, Roma, Lazio
    • Setter Inglese

    #2
    E i tordi??? Molti seguono anche un flusso da parte della Russia se non sbaglio..

    Disastro ambientale??.. Ci saranno effetti sulla migrazione?[:-bunny]
    sigpic

    Commenta

    • Lucio Marzano
      Lo zio
      • Mar 2005
      • 30090
      • chiasso svizzera
      • bracco italiano

      #3
      penso che non potranno di certo avere effetti benefici, il terriorio interessato é vastissimo ed é proprio sulla direttiva di migrazione dell'Italia
      lucio

      Commenta

      • Daron
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2010
        • 1553
        • Fonte Nuova, Roma, Lazio
        • Setter Inglese

        #4
        Originariamente inviato da Lucio Marzano
        penso che non potranno di certo avere effetti benefici, il terriorio interessato é vastissimo ed é proprio sulla direttiva di migrazione dell'Italia
        :S:S:S
        sigpic

        Commenta

        • enrico
          ⭐⭐⭐
          • Apr 2006
          • 7098
          • Casarza Ligure, Genova, Liguria.
          • bracco italiano

          #5
          ma se i piccoli sono abbastanza grandi da volare certamente sono partiti prima dei roghi, sentono il pericolo prima che si avvicni, quindi avranno cominciato le migrazioni prima nelle zone limitrofe.
          enrico

          le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sue

          Commenta

          • Lucio Marzano
            Lo zio
            • Mar 2005
            • 30090
            • chiasso svizzera
            • bracco italiano

            #6
            Speriamo Enrico che sia cosi', ma ho parecchi dubbi
            lucio

            Commenta

            • lino cannella
              ⭐⭐
              • Aug 2009
              • 245
              • ragusa
              • setter inglese

              #7
              Un famoso allevatore italiano nonche mio amico, molti anni fa andando a beccacce nelle zone della russia mi raccontava che arrivarono li il 3 agosto, le beccacce le trovarono solo nei 2 giorni successivi poi altri 5 giorni di caccia e niente piu beccacce, il passo era gia partito.
              A quanto pare gia le piccole beccacce sono gia pronte per iniziare gli spostamenti.
              Non è legge, ma speriamo che sia cosi.
              Saluti, Lino Cannella.

              Commenta

              • Duca Bianco
                ⭐⭐⭐
                • Nov 2008
                • 1823
                • Italia:Finis Terrae
                • Epagneul Breton

                #8
                Originariamente inviato da Daron
                E i tordi??? Molti seguono anche un flusso da parte della Russia se non sbaglio..

                Disastro ambientale??.. Ci saranno effetti sulla migrazione?[:-bunny]
                Areale riproduttivo delle popolazioni di Tordo bottaccio che
                raggiungono l’Italia desunto dai dati di inanellamento/ricattura
                (dimensione del campione analizzato = 422).
                File allegati
                Anche l'uomo più miserabile è in grado di scoprire le debolezze del più degno, anche il più stupido è in grado di scoprire gli errori del più saggio.
                - Theodor Wiesengrund Adorno -

                Commenta

                • Daron
                  ⭐⭐⭐
                  • Feb 2010
                  • 1553
                  • Fonte Nuova, Roma, Lazio
                  • Setter Inglese

                  #9
                  Originariamente inviato da Duca Bianco
                  Areale riproduttivo delle popolazioni di Tordo bottaccio che
                  raggiungono l’Italia desunto dai dati di inanellamento/ricattura
                  (dimensione del campione analizzato = 422).

                  Per i tordi allora dovrebbe anda bene allora..
                  Me so giunte voci di una beccaccia in Campania...
                  E non ho ben capito se sono stati visti tordi pure??[:-bunny]
                  sigpic

                  Commenta

                  • top-igno
                    ⭐⭐
                    • Mar 2009
                    • 933
                    • mascalucia (catania)
                    • breton

                    #10
                    Credo che purtroppo si sia creata una situazione assurda a cui molti non stanno facendo caso: gli incendi incessanti in russia che staranno sterminando covate e prime nascite dei nostri amati migratori, ma nel contempo nel resto dell'europa dell'est...ci sono le alluvioni di una intensità che non si registrava da anni.
                    Sono molto preoccupato che quest'anno di migrazione ce ne sarà pochissima...
                    FORZA E ONORE

                    Commenta

                    • gramoli
                      • Jul 2007
                      • 64
                      • Roma, Roma, Lazio.

                      #11
                      Originariamente inviato da top-igno
                      Credo che purtroppo si sia creata una situazione assurda a cui molti non stanno facendo caso: gli incendi incessanti in russia che staranno sterminando covate e prime nascite dei nostri amati migratori, ma nel contempo nel resto dell'europa dell'est...ci sono le alluvioni di una intensità che non si registrava da anni.
                      Sono molto preoccupato che quest'anno di migrazione ce ne sarà pochissima...
                      Credo che sia impossibile fare previsioni corrette, dato che non consciamo cosa nidifica nelle aree colpite, e come reagiscono gli uccelli in queste situazioni. Capisco chi sostiene che non sarà comunque una cosa positiva. Ma di quanto?
                      Franco

                      Commenta

                      • Daron
                        ⭐⭐⭐
                        • Feb 2010
                        • 1553
                        • Fonte Nuova, Roma, Lazio
                        • Setter Inglese

                        #12
                        Originariamente inviato da gramoli
                        Credo che sia impossibile fare previsioni corrette, dato che non consciamo cosa nidifica nelle aree colpite, e come reagiscono gli uccelli in queste situazioni. Capisco chi sostiene che non sarà comunque una cosa positiva. Ma di quanto?
                        Secondo me bisogna verificare la situazione giorno per giorno.. Anche se inesperti possiamo affidarci a ciò che ascoltiamo, a chi asserisce di avvistamenti di migratori!!...
                        sigpic

                        Commenta

                        Argomenti correlati

                        Comprimi

                        Attendere..