Trasportino Cani Panda 141

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Athreius Scopri di più su Athreius
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Athreius
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2010
    • 2004
    • Foggia

    #1

    Trasportino Cani Panda 141

    Ciao ragazzi,
    avendo da poco acquistato una gloriosa Panda 141 ad uso prettamente venatorio, mi trovo a dover acquistare un nuovo trasportino, cosa mi consigliate di leggero, pratico ed economico? Ho 2 cani, una setter ed una cucciolona di DD che non è molto grande, i cani non escono insieme ma sempre uno alla volta, in piu caccio in zone vicinissime, massimo una mezz'oretta e sono arrivato. Mi piacerebbe un trasportino che mi lasci un po di spazio nel bagagliaio per mettere lo zaino o una cassetta in cui mettere stivali/scarponi, insomma vorrei fare 2/3 del bagagliaio per il trasportino ed 1/3 per altre cose, è fattibile?

    In passato ho avuto uno SkudoCar 90 che adoperavo nella Rav4 che ovviamente ha un bagagliaio enorme, eppure ci entrava solo lui e non lasciava spazio a nulla...dopo un po l'ho venduto e no ho costruito uno io in legno ma nella Panda non entra quindi non posso usarlo.

    Grazie
  • maxpointer73
    ⭐⭐⭐
    • Aug 2016
    • 3088
    • torino
    • pointer inglese

    #2
    Atlas cars60

    Commenta

    • Tony86
      • Aug 2022
      • 70
      • Padova

      #3
      rispolvero questo topic.

      c'è qualcuno che ha la panda 4x4 (141) e l'ha allestita per la caccia?
      se si mi piacerebbe vedere qualche configurazione di interni, in maniera da prendere spunto per organizzare quel tornado che è l'abitacolo della mia pandina

      Commenta

      • Athreius
        ⭐⭐⭐
        • Oct 2010
        • 2004
        • Foggia

        #4
        La 141 4x4 è la macchina da caccia per eccellenza, piccola, leggera e ci vai praticamente ovunque, è talmente semplice che puoi allestirla come vuoi.
        Ma tutto dipende da come e cosa cacci, io ad esempio tengo solo i due sedili davanti, la panchina di dietro l'ho tolta, cosi posso mettere comodamente il trasportino del cane, le 2 cassette con gli stampi per i colombacci oppure le giostre per le allodole ed il capanno, ci entra tutto bene, puoi fare la stessa cosa se magari hai un trasportino grande per due cani, altra comodità è il portapacchi superiore, per chi ha un capanno grandicello lo lega li sopra e sei apposto.

        Commenta

        • zetagi
          Utente
          • Aug 2012
          • 2985
          • vercellese
          • setter inglese e labrador

          #5
          Originariamente inviato da Athreius
          Ciao ragazzi,
          avendo da poco acquistato una gloriosa Panda 141 ad uso prettamente venatorio, mi trovo a dover acquistare un nuovo trasportino, cosa mi consigliate di leggero, pratico ed economico? Ho 2 cani, una setter ed una cucciolona di DD che non è molto grande, i cani non escono insieme ma sempre uno alla volta, in piu caccio in zone vicinissime, massimo una mezz'oretta e sono arrivato. Mi piacerebbe un trasportino che mi lasci un po di spazio nel bagagliaio per mettere lo zaino o una cassetta in cui mettere stivali/scarponi, insomma vorrei fare 2/3 del bagagliaio per il trasportino ed 1/3 per altre cose, è fattibile?

          In passato ho avuto uno SkudoCar 90 che adoperavo nella Rav4 che ovviamente ha un bagagliaio enorme, eppure ci entrava solo lui e non lasciava spazio a nulla...dopo un po l'ho venduto e no ho costruito uno io in legno ma nella Panda non entra quindi non posso usarlo.

          Grazie
          Se mi mandi il tuo watsap, ti mando una foto per farti vedere come ho organizzato la mia e senza fare tante spese.

          Commenta

          • Dannyrocket
            ⭐⭐
            • Nov 2022
            • 468
            • Calenzano

            #6
            Io ho il mitico 141 4x4 e uso per tutti i giorni e caccia. Ho abbassato la spalliera dei sedili posteriori e ci butto di tutto dentro. Quando prenderò il cane ( al 90% un weimaraner) usero' la griglia di separazione tra sedili posteriori ed anteriori. Di griglie ci sono in cordino e in metallo. Quella in metallo è una vera e propria paratia e veniva usata nelle panda van. Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   parete-divisoria.png 
Visite: 464 
Dimensione: 48.3 KB 
ID: 2410011

            Commenta

            • mick93hunting
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2023
              • 1165
              • toscana

              #7
              Originariamente inviato da Dannyrocket
              Io ho il mitico 141 4x4 e uso per tutti i giorni e caccia. Ho abbassato la spalliera dei sedili posteriori e ci butto di tutto dentro. Quando prenderò il cane ( al 90% un weimaraner) usero' la griglia di separazione tra sedili posteriori ed anteriori. Di griglie ci sono in cordino e in metallo. Quella in metallo è una vera e propria paratia e veniva usata nelle panda van. Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   parete-divisoria.png 
Visite: 464 
Dimensione: 48.3 KB 
ID: 2410011
              comunque, con un cane solo, se il cane non crea problemi durante la guida, non hai l'obbligo di mettere nessun divisorio, neanche reti

              Commenta

              • Athreius
                ⭐⭐⭐
                • Oct 2010
                • 2004
                • Foggia

                #8
                Originariamente inviato da mick93hunting

                comunque, con un cane solo, se il cane non crea problemi durante la guida, non hai l'obbligo di mettere nessun divisorio, neanche reti
                Se ti ferma la forestale o le forze dell'ordine in generale e sei senza trasportino o rete divisoria sono cavoli amari!

                "In auto: in Italia l'art. 169 del codice della strada consente di portare liberamente in auto un cane o un gatto, o un numero superiore di animali, purché custoditi nell'apposita gabbia o contenitore, oppure nel vano posteriore appositamente diviso da una rete o simili. Le violazioni sono punite con una sanzione amministrativa che va € 68,5 a € 275,10 alla quale si aggiunge il decurtamento di 1 punto dalla patente di guida."

                preso dal sito della Polizia di Stato.

                Commenta

                • mick93hunting
                  ⭐⭐⭐
                  • Sep 2023
                  • 1165
                  • toscana

                  #9
                  https://www.poliziadistato.it/static...to-animali.pdf questo l'ho preso da sito della Polizia di Stato, fa distinzione tra un solo cane e più cani

                  Commenta

                  • Athreius
                    ⭐⭐⭐
                    • Oct 2010
                    • 2004
                    • Foggia

                    #10
                    Originariamente inviato da mick93hunting
                    https://www.poliziadistato.it/static...to-animali.pdf questo l'ho preso da sito della Polizia di Stato, fa distinzione tra un solo cane e più cani
                    Estratto da quello che hai postato tu:
                    "Se si trasporta un solo animale domestico, quest’ultimo deve essere custodito in condizioni tali da non costituire impedimento e pericolo per la guida (art 169 6°comma C.d.S.) "

                    l'art. 169 6°comma del c.d.s è quello che ho postato io sopra. quindi anche in quello da te postato obbliga a trasportare con apposito trasportino o rete.

                    https://www.poliziadistato.it/artico...e%20o%20simili.

                    Poi ognuno è libero di prendersi il verbale che vuole.

                    Il cane bravo, buono e addestrato che sia, ha comunque quel minimo di imprevedibilità, non ci vuole niente che dal bagagliaio te lo trovi tra i piedi e succede il casino...meglio evitare, per la sua e nostra sicurezza, oltre al fatto che si fermano il verbale non te lo toglie nessuno.

                    Commenta

                    • Dannyrocket
                      ⭐⭐
                      • Nov 2022
                      • 468
                      • Calenzano

                      #11
                      Il cane piccolo, grande,calmo,agitato non deve mai poter passare dalla parte posteriore all'anteriore. Rete, paratia, trasportino o cintura di sicurezza per guinzaglio va sempre messa altrimenti si incorre in sanzione.

                      Commenta

                      • Luca1990
                        ⭐⭐⭐
                        • Mar 2020
                        • 1911
                        • Provincia di Venezia
                        • Mambo - vizsla

                        #12
                        Io faccio così. Ho messo un bastone di traverso su consiglio di un vigile per fare in modo che il cane non riesca a saltare davanti
                        il trasportino di lato serve per mettere gli stivali sporchi e fare in modo che il cane sulle curve non si sposti e stia contenuto nel suo spazio
                        File allegati

                        Commenta


                        • Nico93
                          Nico93 commenta
                          Modifica di un commento
                          Quindi il trasportino non è per il cane 🤣

                        • Luca1990
                          Luca1990 commenta
                          Modifica di un commento
                          Esatto!😁 anche volendo non ci starebbe dentro

                      Argomenti correlati

                      Comprimi

                      Attendere..