Custodia munizioni

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

califfo54 Scopri di più su califfo54
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • califfo54
    Ho rotto il silenzio
    • Apr 2013
    • 14
    • brindisi
    • breton tobia

    #1

    Custodia munizioni

    Buongiorno a tutti, per quanto riguarda le cartucce ho grande difficoltà a tenerle nell'armadietto blindato dove custodisco le armi per motivi di spazio.
    volevo chiedere se posso tenerle in un mobile del soggiorno in legno naturalmente chiuso a chiave oppure sono obbligato a tenerle nello stipetto.
  • darkmax
    ⭐⭐⭐
    • Aug 2013
    • 1675
    • Friuli
    • setter inglese

    #2
    Originariamente inviato da califfo54
    Buongiorno a tutti, per quanto riguarda le cartucce ho grande difficoltà a tenerle nell'armadietto blindato dove custodisco le armi per motivi di spazio.
    volevo chiedere se posso tenerle in un mobile del soggiorno in legno naturalmente chiuso a chiave oppure sono obbligato a tenerle nello stipetto.
    Nessuna legge ti impone di tenere armi o munizioni in un armadio blindato

    Commenta

    • Duecanne
      ⭐⭐
      • Jun 2020
      • 975
      • Friuli
      • springer spaniel

      #3
      Le cartucce vanno sempre tenute in un luogo diverso da quello delle armi, non serve un armadio blindato, basta che abbia una serratura.
      Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie....

      Commenta

      • cioni iliano
        ⭐⭐⭐
        • May 2017
        • 3479
        • castelfiorentino
        • setter

        #4
        Originariamente inviato da Duecanne
        Le cartucce vanno sempre tenute in un luogo diverso da quello delle armi, non serve un armadio blindato, basta che abbia una serratura.
        Questa non la sapevo. Feci costruire su disegno da un artigiano mobiliere una fuciliera in legno con ante supportanti vetrate, con cassetti posizionati sopra la rastrelliera munita di catena con lucchetto, ove giacciono le due pistole e i relativi caricatori disinseriti, le munizioni dei fucili e delle carabine. Ovviamente il mobile tenuto chiuso a chiave. Naturalmente, come logica imporrebbe, prima del lavoro e relativa spesa, mi informai presso le autorità competenti.

        Commenta


        • Duecanne
          Duecanne commenta
          Modifica di un commento
          Durante un controllo dei carabinieri sono stato invitato a trovare una dislocazione diversa per le cartucce (non per le polveri), ciò è giustificato dal fatto che chi non autorizzato riuscendo ad accedere al contenuto dell'armadio (potrebbe essere anche un ragazzo di famiglia che in qualche modo a capito dove nascosta la chiave), se trova anche le cartucce e carica l'arma potrebbe essere un pericolo per chi abita la casa.

        • cioni iliano
          cioni iliano commenta
          Modifica di un commento
          Via su! Vuol dire che se i Carabinieri durante un controllo mi invitassero a separare le munizioni dalle armi, mi comporterò di conseguenza.
      • Livia1968
        Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
        • Apr 2019
        • 6145
        • Guidonia Montecelio (Roma)
        • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

        #5
        Gli armadi blindati per armi ( il cui utilizzo non è imposto da nessuna legge ma a cui i costruttori si richiamano seguendo le disposizioni di sicurezza ) hanno un tesoretto un vano separato dalla rastrelliera in cui conservare (poche ) cartucce. Credo che la norma della separazione delle cartucce dall'arma sia prevista per il trasporto dell'arma.
        "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

        Commenta

        • cero
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2009
          • 3029
          • Romagna

          #6
          Trattasi di antica leggenda tramandata oralmente nei secoli...
          Le munizioni, semplicemente, vanno custodite con la stessa diligenza delle armi.

          Commenta

          • michele2
            ⭐⭐⭐
            • Oct 2008
            • 2975
            • Agrate Conturbia (NO)
            • Kurzhaar

            #7
            Originariamente inviato da cero
            Trattasi di antica leggenda tramandata oralmente nei secoli...
            Le munizioni, semplicemente, vanno custodite con la stessa diligenza delle armi.
            Amen!
            Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?”
            (E. Barisoni, anno 1932)

            Commenta

            • Mattone
              ⭐⭐⭐
              • Jul 2014
              • 1874
              • Ungheria

              #8
              Originariamente inviato da Duecanne
              Le cartucce vanno sempre tenute in un luogo diverso da quello delle armi, non serve un armadio blindato, basta che abbia una serratura.
              No. Trovate la disamina qui (2020)


              E una sentenza di cassazione + recente (2023)
              La Cassazione si è occupata dell’omessa custodia delle munizioni, in relazione all'articolo 20 della legge 110/75

              ''....per l’omessa custodia delle munizioni il ricorso è stato accolto, con contestuale dissequestro e restituzione all’avente diritto, con la seguente motivazione: “È fondato il secondo motivo di ricorso, con il quale il ricorrente lamenta, richiamando l’art. 606, comma 1, lett. b) ed e), cod. proc. pen., violazione dell’art. 20 legge n. 110 del 1975 in relazione all’affermazione di responsabilità per la condotta di omissione di cautele nella detenzione di munizioni, contestata nell’ambito del capo “a”. In realtà, la disposizione ora citata circoscrive la condotta unicamente alle armi, senza alcuna previsione per le munizioni, con la conseguenza che la condotta di omissione di cautele nella detenzione di queste ultime non è prevista dalla legge come reato (Sez. 1, n. 15940 del 21/03/2013, dep. 08/04/2013, Rv. 255382 — 01)”...''
              Hatz und Gejaid ist edel Freud

              Commenta

              • specialista
                ⭐⭐⭐
                • Jul 2012
                • 5292
                • sesto fiorentino
                • meticcia a pelo raso"DUNA", Pitbull red nose “LOLA”

                #9
                Ho due fuciliere in noce vetrate, non blindate comunissimo vetro, non ho catene lucchetti ecc., sotto un vano dove tengo cartucce e componenti, naturalmente il tutto chiuso semplicemente a chiave 🗝️, ho avuto una “visita” dalla questura e non mi hanno fatto alcuna obiezione sulla custodia sia delle armi sia delle munizioni, sicuramente città/paese che vai questura/carabinieri che trovi! Penso che ognuno interpreti le leggi a suo modo, molte volte, purtroppo, a scapito dell’onesto cittadino.

                Commenta

                • matteo1966
                  ⭐⭐⭐
                  • Apr 2010
                  • 2034
                  • Liguria
                  • setter inglese segugio bavarese da montagna (Bayerischer Gebirgsschweisshund )

                  #10
                  Originariamente inviato da specialista
                  ... sicuramente città/paese che vai questura/carabinieri che trovi! Penso che ognuno interpreti le leggi a suo modo, molte volte, purtroppo, a scapito dell’onesto cittadino.
                  Io credo che se in casa non hai minori o persone "disabili" siano molto più aperti all'interpretazione permissiva delle norme

                  La mia presentazione https://www.ilbraccoitaliano.net/for...giorno-a-tutti

                  Commenta

                  • beccacciaro
                    ⭐⭐
                    • Oct 2012
                    • 762
                    • roma
                    • pointer

                    #11
                    Un paio di anni fa vennero da me li ho in una vetrina con catena e altri in una rastrelliera auto prodotta e sempre incatenate, le munizioni in un armadio di ferro chiuso a chiave e le pistole in cassaforte, non hanno detto nulla.

                    Commenta

                    Argomenti correlati

                    Comprimi

                    Attendere..