Pantaloni caccia beccaccia: impermeabilità o resistenza

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

mick93hunting Scopri di più su mick93hunting
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • mick93hunting
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2023
    • 1165
    • toscana

    #1

    Pantaloni caccia beccaccia: impermeabilità o resistenza

    Salve, come da titolo, considerato che le beccacce si cacciano nel fitto e con terreno umido, spesso si caccia in posti dove ci sono rovi e pruni, ma anche molte frasche e foglie bagnate, quindi cosa prediligete tra un pantalone resistente alla vegetazione ma poco all'acqua o uno resistente all'acqua ma poco alla vegetazione, grazie
    14
    impermeabilità
    7.14%
    1
    resistenza
    92.86%
    13
  • Luca1990
    ⭐⭐⭐
    • Mar 2020
    • 1911
    • Provincia di Venezia
    • Mambo - vizsla

    #2
    Ho votato resistenza. Se piove che Dio la manda meglio andare ad anatre

    Commenta

    • Livia1968
      Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
      • Apr 2019
      • 6205
      • Guidonia Montecelio (Roma)
      • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

      #3
      Idem, meglio bagnati che scorticati e strappati
      "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

      Commenta

      • Er Mericano
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2022
        • 2024
        • Alabama
        • Labrador

        #4
        Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   1600_1000x1000.webp 
Visite: 748 
Dimensione: 25.6 KB 
ID: 2425927 Pantaloni impermeabili per pioggia e guazza, e chaps per coprirli e proteggerli dai rovi.
        Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!

        Commenta

        • mick93hunting
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2023
          • 1165
          • toscana

          #5
          Originariamente inviato da Er Mericano
          Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   1600_1000x1000.webp 
Visite: 748 
Dimensione: 25.6 KB 
ID: 2425927 Pantaloni impermeabili per pioggia e guazza, e chaps per coprirli e proteggerli dai rovi.
          guarda Giovanni, non so come siano le macchie e i boschi da altre parti, ma da me, che sono parecchio fitti, i cosciali rischi che diano impiccio mentre si cammina, soprattutto per l'attacco del cosciale alla cintura. diverso è se si va in un tratto di macchia mediterranea con sottobosco fitto, ma basso, allora in quel caso possono essere molto utili

          Commenta


          • mick93hunting
            mick93hunting commenta
            Modifica di un commento
            cotone, ma molto spesso. erano dei pantaloni che mettevo per uscire, ma poi sono un po' sbiaditi e li ho cominciati ad usare a caccia, li misi senza molte aspettative e si sono rivelati ottimi. io tendo a riciclare tanti capi vecchi, usandoli per andare a caccia, anche se qualche capo più tecnico lo compro di tanto in tanto

          • cioni iliano
            cioni iliano commenta
            Modifica di un commento
            Mi parrebbe una ottima idea il riciclaggio. Voglio provare ad adattare vecchi jeans con tasconi di altrettanta stoffa.

          • mick93hunting
            mick93hunting commenta
            Modifica di un commento
            con i jeans, se c'è anche un minimo di elastan, non ho mai avuto ottimi risultati con la vegetazione aggressiva, perchè sono pensati per un altro tipo di usura, mentre se si tratta di jeans 100% cotone, in particolare se molto spesso e ruvido, allora dovrebbero essere ottimi
        • sly8489
          ⭐⭐⭐⭐
          • Mar 2009
          • 11962
          • Trieste
          • spring spaniel

          #6
          Cosciali, a patto che non facciano condensa. La Riserva faceva ottimi cosciali in Kevlar, leggerissimi e resistenti, non erano impermeabili, dopo una quindicina di anni sono ancora funzionali, anche se sotto sono a brandelli. Quando è bagnato o piove utilizzo cosciali della Solognac, resistenti e impermeabili, unico difetto sono un poco pesanti. Sotto questi cosciali si potrebbero lasciare i pantaloni del pigiama, senza paura di strapparli.

          Commenta


          • mick93hunting
            mick93hunting commenta
            Modifica di un commento
            i Solognac sono quelli che ho io, però non li ho mai usati

          • cioni iliano
            cioni iliano commenta
            Modifica di un commento
            Indosso pantaloni ginnici proprio per la loro elasticità che rendono alle gambe, per superare agevolmente ostacoli che si oppongono ai miei movimenti.
        • Arha
          ⭐⭐⭐
          • Dec 2014
          • 1097
          • Lumezzane
          • Setter inglese

          #7
          Buongiorno a tutti,
          a me interessano leggeri, ne resistenti ne impermeabili, quando si va sotto i 5 gradi metto le calzamaglie.
          La cosa che considero più importante è la libertà nel movimento delle gambe, arrivare prima sul cane.
          Edo

          Commenta

          • Ale!
            ⭐⭐
            • Apr 2011
            • 323
            • Roma
            • Nero, Trick, Buck ed Alì setter inglesi

            #8
            Ho votato per la resistenza perchè l'impermeabilità per me conta zero, tanto se indosso cose impermeabili sudo e finisco comunque bagnato.
            Alcuni pantaloni molto resistenti sono poco confortevoli, bisogna trovare una giusta via di mezzo.
            I cosciali non li sopporto.

            Io comunque finisco sempre con un sacco di graffi e spesso bagnato...non sono un buon esempio da seguire...eh eh eh

            Commenta


            • bosco64
              bosco64 commenta
              Modifica di un commento
              dipende molto da dove si va a beccacce. Se c'è molta vegetazione spinosa, i pantaloni in tessuto resistente o i cosciali di pari materiale sono praticamente indispensabili, se non si vuole tornare a casa con le gambe che sembrano un tiragraffi per i gatti.,
              Ultima modifica bosco64; 10-06-24, 16:36.

            • Ale!
              Ale! commenta
              Modifica di un commento
              infatti spesso e volentieri ho le gambe e le braccia come se avessi lottato con un'intera colonia felina.
          • mick93hunting
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2023
            • 1165
            • toscana

            #9
            comunque, se è molto bagnato, io prediligo i capi tecnici in fibra, perchè, anche se si bagnano, con il calore del corpo, si asciugano molto alla svelta, questo l'ho visto quando vado in padule, che spesso ci si bagna pesantemente le gambe attraversando canali e fossi e avendo capi in fibra, non si sente molto il bagnato e dopo poco comincia ad asciugarsi, contrariamente ai capi in cotone, che rimangono bagnati e tocca poi metterli al sole ad asciugare

            Commenta

            • truzzeddu
              Moderatore recensioni e suggerimenti
              • Apr 2009
              • 1606
              • siniscola (nu)
              • Anglo Tedesco Bracco Pointer Breton Jack Bass Antico Cane Sardo Dogo Sardo

              #10
              Il problema per me purtroppo non si pone.
              Noi abbiamo macchie fitte di cisto, mirto, corbezzolo e rovi.
              Ma il problema non è quello, siamo pieni di reti e filo spinato.
              E quello purtroppo spacca tutti i pantaloni e sinceramente spendere per poi buttare un pantalone mi urta.

              Commenta


              • mick93hunting
                mick93hunting commenta
                Modifica di un commento
                qui è molto difficile trovare il filo spinato, al massimo si può trovare qualche pezzo di rete, di qualche ex fondo chiuso, lasciata dove era diventata un tutt'uno con la vegetazione
            • Massimo
              ⭐⭐⭐
              • Jul 2006
              • 2627
              • Roma, Roma, Lazio.
              • Pointer/Mora/Gina

              #11
              Da sempre uso cosciali in cordura di qualsiasi marca tengono la guazza(rugiada) mattutina e vanno bene pure a beccacce nel bosco,spini,rovi e quant'altro senza sarebbe impossibile per i miei posti andare,resistono un paio di stagioni e visto il costo basso sono un buon compromesso piuttosto che spendere cifre assurde per l'abbigliamento tecnico .
              Massimo C.

              Commenta

              • Sep
                ⭐⭐
                • Dec 2018
                • 347
                • Potenza
                • Setter inglese

                #12
                Io ho trovato un buon compromesso con i pantaloni con i rinforzi in cotone cerato (tipo Barbour insomma), molto tosti nelle spine e sufficientemente impermeabili per resistere al sottobosco bagnato.
                L'unica cosa seccante è che la manutenzione è piuttosto complicata dal momento che ogni volta che si lavano vanno ricerati. Ho trovato un buon compromesso nell'alternanza con un altro paio di pantaloni con i rinforzi in Kevlar che vanno bene per le giornate asciutte o quasi (sono comunque blandamente idrorepellenti).
                Poi quando diluvia sto a casa che è meglio!

                Commenta

                • truzzeddu
                  Moderatore recensioni e suggerimenti
                  • Apr 2009
                  • 1606
                  • siniscola (nu)
                  • Anglo Tedesco Bracco Pointer Breton Jack Bass Antico Cane Sardo Dogo Sardo

                  #13
                  Originariamente inviato da Massimo
                  Da sempre uso cosciali in cordura di qualsiasi marca tengono la guazza(rugiada) mattutina e vanno bene pure a beccacce nel bosco,spini,rovi e quant'altro senza sarebbe impossibile per i miei posti andare,resistono un paio di stagioni e visto il costo basso sono un buon compromesso piuttosto che spendere cifre assurde per l'abbigliamento tecnico .
                  Interessante, ha qualche sito di riferimento, da indicarmi?

                  Commenta


                  • bosco64
                    bosco64 commenta
                    Modifica di un commento
                    buffetteria Spadoni
                • mick93hunting
                  ⭐⭐⭐
                  • Sep 2023
                  • 1165
                  • toscana

                  #14
                  truzzeddu, ottimi prodotti, anche se non li ho mai comprati, so che li fa Righeschi Country, si trovano a Montespertoli, mentre se si vuole un abbigliamento tecnico senza spendere cifre elevate, si trovano ottimi prodotti su Bighunter (la Kalibro è una delle mie marche preferite), Trophyhunt, Decathlon e RedRock, diciamo che un pantalone buono lo si riesce a prenderlo già con 35 euro fino ai 90 euro per i capi un po' più sofisticati (poi è chiaro che ci sono anche modelli più costosi)

                  Commenta

                  • Max_sparalesto
                    ⭐⭐
                    • Nov 2015
                    • 241
                    • FVG
                    • Epagneul Breton

                    #15
                    Io preferisco, la resistenza e durabilità, all'impermeabilità; anche perché a bagnarmi ci penso già bene da me col sudore. 😆

                    Commenta


                    • cioni iliano
                      cioni iliano commenta
                      Modifica di un commento
                      E anche questo non andrebbe bene. Secondo me, la soluzione sarebbe quella di poter coniugare la resistenza alla elasticità e traspirazione.

                  Argomenti correlati

                  Comprimi

                  Attendere..