Quali stivali?
Comprimi
X
-
Quali stivali?
Salve a tutti, ho mandato in pensione i miei più che usati stivali Le Chameau...cosa mi consigliate per il prossimo acquisto di nuovo stivale? grazieTag: Nessuno -
-
Non ho mai visto dal vivo i modelli suggeriti dall’ ottima Livia, ma la provenienza dal nord Europa lascia pochi dubbi sulla loro buona qualità.
In un altro recente post, Davide Tipo chiede dove visionare degli stivali della Trento che a mio parere sono i migliori tra quelli fatti in Italia; nello specifico non so aiutarlo
Mi sento però di consigliare anche gli Aigle Parcours ( normali, vario, al polpaccio o alla coscia, senza o con neoprene), che, per camminare a lungo, sono per me insuperati; sono aderenti alla caviglia ed al polpaccio e non ti fanno ne’ sciabattare ne’ fanno quel tipico flap-flap sulla gamba; non ultimo hanno un bellissimo colore; unico difetto: comprati una buona tavoletta cava-stivali
Se è possibile, per i capi di vestiario, e soprattutto, per le calzature, la prova è requisito fondamentale, con buona pace per l’ e-commerce
Buona serata
"Il dubbio cresce con la conoscenza " W. Goethe👍 2Commenta
-
Trento Steel Shank. Sono italiani, costano il giusto e vanno veramente bene. L'unico difetto se proprio si vuole trovare il pelo nell'uovo, è che sono non proprio facili da togliere. Ma nemmeno gli Aigle lo sono.Commenta
-
Concordo per gli aigle...ottima tenuta del piede e presa sul terreno...indispensabile come detto la tavoletta...non fare l'errore di prenderli in neoprene se si pensa di fare caccia di movimento perché si suda troppo...ideale foderati in cuoio se non si bada a spese...stesso discorso per Le Chameau...io ho anche gli Aigle col neoprene però, quando sono indispensabili gli stivali,uso i Trento tutta cerniera...se non devi fare tanti passi possono andare...anche se non c'è paragone con gli Aigle...Commenta
widgetinstance 309 (Argomenti correlati ) skipped due to lack of content & hide_module_if_empty option.
Commenta