i primi beccaccini dell'anno...

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

il beccaccino parlante Scopri di più su il beccaccino parlante
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • il beccaccino parlante
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2009
    • 2486
    • Bologna
    • Emy DD, Rommel DD

    #1

    i primi beccaccini dell'anno...

    Ieri notte l'ho fatta in bianco... son tornato tardi dall'allenamento, come al solito, ho mangiato una pizza di volata e sono andato nel letto... per tutta la notte ho sognato di inseguire fagiani, alzare beccacce e raccogliere beccaccini... diamine... un segno... nella notte il vento gelido ha sferzato i giavoni, la brina ha colorato di bianco il sottobosco e il freddo ha finalmente preso il posto delle miti giornate... così con la mente penso a quel pantano, un paio di pertiche di estensione dove qualche sneppa l'ho sempre trovata... domani è la giornata perfetta per andare a sneppe! carico Dir, il mio setterino di 7 mesi, arrivo nel mio posto di caccia e lo lascio in macchina... è troppo irruento, partirebbero subito... meglio aspettare quando sarà più maturo... devo fare, prima di arrivare in quell'angolo di paradiso, quasi un chilometro su un ghiaione...

    lo faccio piano, per non far rumore... arrivo...

    dalla piarda di sabbia domino tutto il pantano... silenzio, non si sente nulla.... o magari non sento nulla perchè sono troppo emozionato... sembra quasi di entrare in un luogo sacro... sono a metà di questa piarda quando due sneppe partono, uno mi bacia... snep... boom... uno è caduto... marco con cura dove è caduto mentre ricarico il fucile frettolosamente... faccio ancora una ventina di passi ed eccone altri due... ne prendo su uno, sparo, mannaggia l'ho ferito, lo riprendo e lo fermo, come in un quadro di norfini, con la testa che cade all'indietro... li recupero.. bacio il fucile e gli sneppini... ne dedico uno al nonno, e l'altro ad Adelio... si va a caccia, si fa sera, si torna a casa e si spera di sognare ancora...

    Cosa sarebbe la Caccia senza gli Autori che hanno lasciato pagine indimenticabili sulla grande avventura cacciatoresca? Un mondo meraviglioso perduto.
    Quadri di passione, inni alla Natura, agli animali e agli uccelli: un mondo libero nella palestra in cui si svolge l’attività venatoria, fatiche e riposi, delusioni e gioie, visioni irripetibili.
  • Super 90
    ⭐⭐⭐
    • Dec 2008
    • 2217
    • Bronx (NA)

    #2
    Originariamente inviato da il beccaccino parlante
    Ieri notte l'ho fatta in bianco... son tornato tardi dall'allenamento, come al solito, ho mangiato una pizza di volata e sono andato nel letto... per tutta la notte ho sognato di inseguire fagiani, alzare beccacce e raccogliere beccaccini... diamine... un segno... nella notte il vento gelido ha sferzato i giavoni, la brina ha colorato di bianco il sottobosco e il freddo ha finalmente preso il posto delle miti giornate... così con la mente penso a quel pantano, un paio di pertiche di estensione dove qualche sneppa l'ho sempre trovata... domani è la giornata perfetta per andare a sneppe! carico Dir, il mio setterino di 7 mesi, arrivo nel mio posto di caccia e lo lascio in macchina... è troppo irruento, partirebbero subito... meglio aspettare quando sarà più maturo... devo fare, prima di arrivare in quell'angolo di paradiso, quasi un chilometro su un ghiaione...

    lo faccio piano, per non far rumore... arrivo...

    dalla piarda di sabbia domino tutto il pantano... silenzio, non si sente nulla.... o magari non sento nulla perchè sono troppo emozionato... sembra quasi di entrare in un luogo sacro... sono a metà di questa piarda quando due sneppe partono, uno mi bacia... snep... boom... uno è caduto... marco con cura dove è caduto mentre ricarico il fucile frettolosamente... faccio ancora una ventina di passi ed eccone altri due... ne prendo su uno, sparo, mannaggia l'ho ferito, lo riprendo e lo fermo, come in un quadro di norfini, con la testa che cade all'indietro... li recupero.. bacio il fucile e gli sneppini... ne dedico uno al nonno, e l'altro ad Adelio... si va a caccia, si fa sera, si torna a casa e si spera di sognare ancora...

    anche io poco tempo fa sognai anzi ero perseguitato dai beccaccini,fino a quando dopo essere stato ossessionato per l'ennesima volta mi arrivò un segnale e andai nel mio luogo di caccia.......percorrendo un fiumiciattolo ne feci 2 di stoccata,senza cane .........che emozioni!!!
    « Come adoro questo Lago e come mi fa ira, quando certuni, come Illica, me lo chiamano pantano! Già essi non possono comprendere le dolcezze del vivere al cospetto della natura.........

    Commenta

    • michele2
      ⭐⭐⭐
      • Oct 2008
      • 2983
      • Agrate Conturbia (NO)
      • Kurzhaar

      #3
      Grande, complimentissimi!!!
      Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?”
      (E. Barisoni, anno 1932)

      Commenta

      • ALFIO68

        #4
        una caccia che da ragazzo facevo spesso con la setter inglese stella di sangue dianella.
        oggi potrei farlo ma i posti ormai so quasi tutti o parchi o in prossimita' di zone industriali e quei pochi rimasti sembra d'esser al centro della citta' nelle serate di festa.
        peccato una gran bella caccia e con grandi cani.
        saluti a tutti

        Commenta

        • matteo1966
          ⭐⭐⭐
          • Apr 2010
          • 2051
          • Liguria
          • setter inglese segugio bavarese da montagna (Bayerischer Gebirgsschweisshund )

          #5
          Che spettacolo i beccaccini. Me ne raccontava mio padre. Io non li ho praticamente mai visti e da noi non esistono più.
          Bravo veramente
          matteo
          La mia presentazione https://www.ilbraccoitaliano.net/for...giorno-a-tutti

          Commenta

          • il beccaccino parlante
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2009
            • 2486
            • Bologna
            • Emy DD, Rommel DD

            #6
            Domenica ancora uno... e alla fine annusare il bossolo di cartone... santa walsrode!

            Cosa sarebbe la Caccia senza gli Autori che hanno lasciato pagine indimenticabili sulla grande avventura cacciatoresca? Un mondo meraviglioso perduto.
            Quadri di passione, inni alla Natura, agli animali e agli uccelli: un mondo libero nella palestra in cui si svolge l’attività venatoria, fatiche e riposi, delusioni e gioie, visioni irripetibili.

            Commenta

            • VanVonVac
              ⭐⭐⭐
              • Mar 2005
              • 6162
              • Reggio Emilia, Emilia Romagna.
              • Bracco italiano Rosco di Montericco Ulisse di Casamassima

              #7
              bravi!

              Commenta

              • Il Lupo di Gubbio
                ⭐⭐⭐
                • Dec 2008
                • 4456
                • Gubbio
                • Kurzhaar

                #8
                Complimenti, quando ero un ventenne c'era un chiaro che riservava sempre piacevoli sorprese e ad una certa ora della sera smettevo di studiare e me ne andavo a farmi un'oretta ai beccaccini. Tante speranze e qualche volta una o due saette alate tornavano a casa con me, ricordi indelebili ed emozioni ancora vive.
                Homo homini lupus.

                Claudio.

                Commenta

                • sergiom

                  #9
                  Grande caccia quella al beccaccino, complimenti. Domani spero di fare qualche incontro con pavoncelle accluse.

                  Sergio

                  Commenta

                  • Gianni Marcucci
                    ⭐⭐⭐
                    • Feb 2010
                    • 2569
                    • Deruta - (PG) - Umbria
                    • Bracco Italiano

                    #10
                    Era la mia caccia preferita! Oggi, spariti gli habitat, è un triste ricordo!
                    Bravi!
                    Gianni

                    Commenta

                    • sergiom

                      #11
                      Originariamente inviato da Dardo
                      Era la mia caccia preferita! Oggi, spariti gli habitat, è un triste ricordo!
                      Bravi!
                      Se vuoi domani faccio qualche foto degli habitat in cui li caccio e te la posto. Così potrai usarle come fonte d'ispirazione per le tue magnifiche opere d'arte.

                      Seregio

                      Commenta

                      • Rusticolo
                        ⭐⭐
                        • Jan 2010
                        • 295
                        • QuasiAbruzzo
                        • spinone

                        #12
                        Bravo!! Pero' io avrei fatto scendere il cucciolone, l'irruenza con certi animaletti
                        gli passa. Pensa se magari ne "affilava" uno, per fare i cani ci vogliono gli animali.....veri, e quelli lo sono!!
                        Ciao Mia, grazie di tutto quello che hai fatto per me.
                        Cacciare senza te
                        non è piu' la stessa cosa,
                        manca la poesia......
                        sigpic

                        Commenta

                        • il beccaccino parlante
                          ⭐⭐⭐
                          • Sep 2009
                          • 2486
                          • Bologna
                          • Emy DD, Rommel DD

                          #13
                          Originariamente inviato da Rusticolo
                          Bravo!! Pero' io avrei fatto scendere il cucciolone, l'irruenza con certi animaletti
                          gli passa. Pensa se magari ne "affilava" uno, per fare i cani ci vogliono gli animali.....veri, e quelli lo sono!!
                          Dopo 2 anni di astinenza c'è voluta una piena del Po per creare quel piccolo paradiso... già oggi, con il freddo che c'è, il pantano si è gelato e dei beccaccini, nemmeno l'ombra... il prossimo anno sicuramente ne troverò ancora li, e sarà la sua palestrina...
                          Cosa sarebbe la Caccia senza gli Autori che hanno lasciato pagine indimenticabili sulla grande avventura cacciatoresca? Un mondo meraviglioso perduto.
                          Quadri di passione, inni alla Natura, agli animali e agli uccelli: un mondo libero nella palestra in cui si svolge l’attività venatoria, fatiche e riposi, delusioni e gioie, visioni irripetibili.

                          Commenta

                          • VanVonVac
                            ⭐⭐⭐
                            • Mar 2005
                            • 6162
                            • Reggio Emilia, Emilia Romagna.
                            • Bracco italiano Rosco di Montericco Ulisse di Casamassima

                            #14
                            io avevo un bellissimo "buono",prati stabili irrigati tutta estate. da fine settembre riuscivo già a fare i primi incontri,e quasi ogni pomeriggio,il mio giretto lo facevo.era anche bello perchè,causa ferrovia,strade,baracche,gente ecc ecc, bisognava avere il cane sempre in mano, quindi ero obbligato a lavorare sull'obbedienza,perchè dover fischiare quando si insideia questa bellissima preda,è voler non sparare. purtroppo è divenuta zrc, e la zona rimasta libera, è la meno appetibile per lo scolopacide, così ora raccatto ancora qualche beccolungo,ma non più come un tempo,quando le padelle fatte davanti al bracco,erano numerose :D

                            Commenta

                            Argomenti correlati

                            Comprimi

                            Attendere..