caccia e incendi: regole certe, no demagogia

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Marco Ciarafoni Scopri di più su Marco Ciarafoni
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Marco Ciarafoni
    ⭐⭐
    • Jul 2006
    • 546
    • Roma, Roma, Lazio.
    • allevo bracchi italiani con l'affisso del Borgorosso

    #1

    caccia e incendi: regole certe, no demagogia

    ARCI CACCIA
    DIREZIONE NAZIONALE


    Comunicato stampa del 4 settembre 2007


    Ciarafoni: “Definire in tempi brevi le norme operative senza demagogia”
    “Ordinanza incendi: giusto promuovere la concertazione”


    “Ci sembra giusta, ragionevole ed equilibrata la decisione assunta dalla Conferenza Stato Regioni di affidare ad un successivo confronto tra i Ministeri delle Politiche agricole e dell’Ambiente, dopo aver consultato le associazioni venatorie e le istituzioni territoriali, la definizione di una ordinanza per rendere operativo il divieto dei caccia nelle zone colpite dagli incendi come peraltro prevede già la legge nazionale”. Marco Ciarafoni, presidente del Consiglio nazionale Arci Caccia commenta con soddisfazione l’esito dell’incontro odierno.

    “Scegliendo il metodo della concertazione si afferma il principio della democrazia partecipativa e consapevole rispetto alle decisioni unilaterali che prima della riunione erano state demagogicamente avanzate e sostenute da una visione comunicativa propagandistica che non dovrebbe appartenere coloro che sono chiamati a governare il nostro Paese e che nel passato, su altre problematiche, hanno creato solo impotenza e incertezze”.

    “Chiediamo pertanto – continua Marco Ciarafoni – la convocazione urgente dei tavoli di concertazione in modo tale da garantire certezza di diritto ai cacciatori in vista dell’apertura generale dell’attività venatoria; ci auguriamo che su quei tavoli non vengano riesumate proposte estensive di chiusura della caccia o posticipo dell’apertura che non hanno nessun significato tecnico scientifico come peraltro affermato da Linda Lanzillotta. Lo stesso ministro al temine della Conferenza da lei convocata ha infatti tenuto a precisare che la caccia non accentua l’emergenza incendi e che i cacciatori sono interessati alla tutela del territorio”.

    “Sono parole significative e di gratitudine che giriamo alle centinaia di volontari della nostra associazione, a cominciare dalle guardie venatorie e dai gruppi di protezione civile che in questi mesi hanno dato il loro prezioso contributo per la prevenzione, l’avvistamento e lo spegnimento degli incendi. I nemici dell’ambiente e della fauna non sono i cacciatori – conclude Marco Ciarafoni - e la speranza è che pure il ministro dell’Ambiente finalmente se ne accorga”.
  • piccoletto

    #2
    Aldilà della simpatia che noi...persone di un certo peso....sprizziamo a colpo d'occhio, caro Marco mi sei sempre più simpatico anche per ciò che dici e cerchi di fare per tutto il settore cino-venatorio.
    Vai avanti su questa strada, stai facendo ciò che da anni nessuno era mai riuscito a fare, anche e sopratutto a livello politico, cioè mettere in risalto all'interno della stessa coalizione di Governo, come questi pseudo ambientalisti integralisti stiano dicendo un sacco di stupidaggini!!!
    GRAZIE di cuore.

    Commenta

    • piccoletto

      #3
      <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Tratto da ANSA Ambiente e Territorio
      INCENDI: PECORARO, SI FARA’ ORDINANZA PER SOSPENDERE CACCIA
      (ANSA) - ROMA - ”Si fara’ un’ordinanza con cui a tutte le Regioni verra’ chiesto di sospendere, limitare o vietare, secondo la gravita’ della situazione, la caccia nelle aree percorse dal fuoco, come prevede la legge, e in quelle limitrofe”. Lo ha detto il ministro dell’ Ambiente Alfonso Pecoraro Scanio, al termine della riunione, durata due ore, presenti i rappresentanti delle regioni, il capo della Protezione civile Bertolaso, e oltre a Pecoraro i ministri Lanzillotta e De Castro, per decidere se sospendere l’attivita’ venatoria nelle aree incendiate. ”Le Regioni - ha proseguito Pecoraro Scanio - hanno dato la disponibilita’ a valutare in tempi rapidi il blocco della caccia nelle aree percorse dal fuoco e in quelle limitrofe. Io ho inoltre chiesto di sospendere le preaperture della stagione venatoria e di spostare l’avvio della stagione stessa a ottobre nelle aree che hanno subito un forte stress. Sono stati infatti milioni gli animali arsi vivi durante gli incendi”.(ANSA)
      04/09/2007 14:26
      </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

      Credo proprio che stavolta avrai del filo da torcere...speriamo bene[bah][bah]

      Commenta

      • Lucio Marzano
        Lo zio
        • Mar 2005
        • 30090
        • chiasso svizzera
        • bracco italiano

        #4
        <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Sono stati infatti milioni gli animali arsi vivi durante gli incendi</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

        evidentemente il pecoraio ha contato anche gli insetti, se é così ha ragione lui
        altrimenti è la solita esagerazione da dare in pasto alla cosiddetta opinione pubblica per giustificare le restrizioni all'attività venatoria!!!!
        lucio

        Commenta

        • ragno
          coniglio blablabla
          • Jul 2007
          • 2642
          • Fornaci, Perugia, Umbria.
          • Drahthaar/Aurora Drahthaar/Ruby Drahthaar/Cuba

          #5
          <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da Lucio Marzano

          [quote]Sono stati infatti milioni gli animali arsi vivi durante gli incendi</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

          per me questa sua affermazione dovrebbe essere un'incentivo in più a concentrarsi sui problemi reali invece di stare a rompere le p...e sempre e comunque ai cacciatori.
          Passione Drahthaar
          Posta alla beccaccia? No grazie, roba da sfigati

          Commenta

          • enrico
            ⭐⭐⭐
            • Apr 2006
            • 7098
            • Casarza Ligure, Genova, Liguria.
            • bracco italiano

            #6
            Come al solito ha contato gli animali arsi vivi ma le persone ferite e decedute,questultime mi sembrano un paio,non ne ha neanche parlato!
            Forse perchè quei poveretti non servono per far chiudere la caccia!!!!!
            SI DIVREBBE VERGOGNARE è una eterne lotta alla doppietta![bastone][bastone]



            enrico
            enrico

            le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sue

            Commenta

            Argomenti correlati

            Comprimi

            Attendere..