Questo cardinale mi sta molto simpatico

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

cicalone Scopri di più su cicalone
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • cicalone
    Celsius °C
    • Dec 2008
    • 19936
    • Ostia Lido Roma
    • cane da lecco

    #1

    Questo cardinale mi sta molto simpatico

    Perche’ un Cardinale non puo’ avere la passione per le armi?| 11 aprile 2012 | <?XML:NAMESPACE PREFIX = O /><O:P></O:P>
    Il cardinale Rambo che imbarazza il Vaticano
    Savona, monsignor Calcagno con la passione per le armi: in casa un vero arsenale. Una collezione di tredici pezzi tra fucili e pistole, d’epoca e moderni, che usa al poligono<O:P></O:P>
    Errore. Il nome file non è specificato.A Savona c’è chi, in gran segreto, lo aveva soprannominato monsignor Rambo. Ma ora che la passione per le armi del cardinal Domenico Calcagno è diventata di dominio pubblico, dal Vaticano filtrano commenti, tanto anonimi, quanto imbarazzati. Il caso, infatti, coinvolge, uno dei porporati più potenti ed autorevoli, attualmente a capo dell’Apsa (Amministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica) ed in passato responsabile degli affari economici della Cei, la conferenza dei vescovi.<O:P></O:P>
    Accade, infatti, che monsignor Calcagno, 68 anni, occhi placidi e fisico da prete di campagna, sia proprietario di una vera e propria armeria che conta tredici tra fucili e pistole. E non si tratta degli “schioppi” ereditati da qualche parente delle sue campagne d’origine – quelle di Parodi Ligure, in provincia di Alessandria – bensì di molti pezzi da vero intenditore.<O:P></O:P>
    A rivelare l’anima guerriera del cardinale è stato il giornalista Mario Molinari sul sito Savonanews, dove sono state pubblicate anche copie delle denunce di proprietà e di acquisto depositate nella questura di Savona dove Calcagno è stato vescovo dal 2002 al 2007, prima di essere chiamato a ricoprire l’incarico di segretario dell’Apsa.<O:P></O:P>
    Ai suoi più stretti collaboratori il cardinale avrebbe manifestato stupore per l’interesse verso un aspetto che riguarda la sua vita privata. Come evidenzia anche nella denuncia, il monsignore è iscritto al tiro a segno nazionale con tessera rilasciata nel 2003 ed è anche un cacciatore.
    Nel suo appartamento in Vaticano vive con lui un segugio di razza.<O:P></O:P>
    Certo è che la collezione del cardinale lascia stupiti per le caratteristiche di alcuni pezzi. Ad esempio un revolver degno dell’ispettore Callaghan come la magnum Smith & Wesson calibro 357, roba da pistoleri. Oppure la carabina di precisione per caccia grossa Remington 7400 calibro 30.06. O ancora un micidiale fucile a pompa costruito in Turchia come l’Hatsan modello Escort.<O:P></O:P>
    La denuncia pubblicata da Savonanews risale al 2006 quando, oltre alle armi già di sua proprietà, tra le quali un fucile da caccia appartenuto al padre, monsignor Calcagno dichiarò di aver acquistato altri sei pezzi “per uso sportivo o collezione dall’armeria Tessitore di Savona”.<O:P></O:P>
    Un altro fucile a “due canne sovrapposte marca Gitti calibro 20″ lo acquistò dall’armeria Pera. Mentre una rivoltella tedesca Arminius calibro 38 spiega di averla comprata da una parrocchiana rimasta vedova.<O:P></O:P>
    In un altro documento, l’allora vescovo di Savona dichiara di aver venduto anche dei fucili della sua collezione. Uno, una carabina marca Schmidt Rubin di nazionalità svizzera calibro 7,5, spiega di averla ceduta ad un altro religioso appassionato di armi, don Giulio G. nato a Bergeggi.<O:P></O:P>
    Infine, monsignor Calcagno tranquillizza gli agenti della questura sottolineando che “le armi sono custodite nella propria abitazione, in un armadio chiuso a chiave”.<O:P></O:P>
    di MARCO PREVE
    (11 aprile 2012)<O:P></O:P>
    http://genova.repubblica.it
    Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....
  • lupo69
    ⭐⭐
    • Jul 2011
    • 454
    • PEGLI

    #2
    Ola Cicalone,
    come ho gia' postato su un altro pianerottolo, lo ripeto anche qui.
    santa romana chiesa S.P.A. si stupisce tanto per un prete oplofilo,
    come non lo ha mai fatto per un prete pedofilo ?
    Ai posteri l' ardua sentenza...
    Una giornata di lavoro persa, la puoi recuperare…una giornata di caccia persa, e' persa...

    Commenta

    • Astore75

      #3
      e bravo il nostro cardinalino ci manca solo che vada in guerra ahahahahahhah

      Commenta

      • phalacrocorax
        ⭐⭐⭐
        • Apr 2009
        • 5961
        • Veneto, Verona
        • Indy, epagneul breton femmina

        #4
        Originariamente inviato da Astore75
        e bravo il nostro cardinalino ci manca solo che vada in guerra ahahahahahhah
        ... sì, magari con quello che il giornalista ha definito un "micidiale fucile a pompa"...ahahahhahahahahahah

        Commenta

        • ALE-77
          ⭐⭐
          • Oct 2011
          • 811
          • Castelnovetto (PV)
          • kurzhaar

          #5
          E cosa ne dite di questo articolo che ho trovato in rete, addirittura dal sito dell'ENPA???

          http://enparovereto.altervista.org/index.php?view=article&catid=2%3Aarticoli-giornale&id=2345%3Adon-dario-sittoni-prete-cacciatore&option=com_content&Itemid=8

          VENERDÌ, 30 DICEMBRE 2011 QUOTIDIANO TRENTINO

          <TABLE style="WIDTH: 95%" class=MsoNormalTable border=0 cellSpacing=0 cellPadding=0 width="95%"><TBODY><TR><TD style="BORDER-BOTTOM: rgb(0,0,0); BORDER-LEFT: rgb(0,0,0); PADDING-BOTTOM: 0cm; BACKGROUND-COLOR: transparent; PADDING-LEFT: 0cm; PADDING-RIGHT: 0cm; BORDER-TOP: rgb(0,0,0); BORDER-RIGHT: rgb(0,0,0); PADDING-TOP: 0cm"></TD></TR><TR><TD style="BORDER-BOTTOM: rgb(0,0,0); BORDER-LEFT: rgb(0,0,0); PADDING-BOTTOM: 0cm; BACKGROUND-COLOR: transparent; PADDING-LEFT: 0cm; PADDING-RIGHT: 0cm; BORDER-TOP: rgb(0,0,0); BORDER-RIGHT: rgb(0,0,0); PADDING-TOP: 0cm" vAlign=top>

          </TD></TR><TR><TD style="BORDER-BOTTOM: rgb(0,0,0); BORDER-LEFT: rgb(0,0,0); PADDING-BOTTOM: 0cm; BACKGROUND-COLOR: transparent; PADDING-LEFT: 0cm; PADDING-RIGHT: 0cm; BORDER-TOP: rgb(0,0,0); BORDER-RIGHT: rgb(0,0,0); PADDING-TOP: 0cm"></TD></TR><TR><TD style="BORDER-BOTTOM: rgb(0,0,0); BORDER-LEFT: rgb(0,0,0); PADDING-BOTTOM: 0cm; BACKGROUND-COLOR: transparent; PADDING-LEFT: 0cm; PADDING-RIGHT: 0cm; BORDER-TOP: rgb(0,0,0); BORDER-RIGHT: rgb(0,0,0); PADDING-TOP: 0cm">«Chi caccia deve amare la natura»

          </TD></TR><TR><TD style="BORDER-BOTTOM: rgb(0,0,0); BORDER-LEFT: rgb(0,0,0); PADDING-BOTTOM: 0cm; BACKGROUND-COLOR: transparent; PADDING-LEFT: 0cm; PADDING-RIGHT: 0cm; BORDER-TOP: rgb(0,0,0); BORDER-RIGHT: rgb(0,0,0); PADDING-TOP: 0cm"></TD></TR><TR><TD style="BORDER-BOTTOM: rgb(0,0,0); BORDER-LEFT: rgb(0,0,0); PADDING-BOTTOM: 0cm; BACKGROUND-COLOR: transparent; PADDING-LEFT: 0cm; PADDING-RIGHT: 0cm; BORDER-TOP: rgb(0,0,0); BORDER-RIGHT: rgb(0,0,0); PADDING-TOP: 0cm">Don Dario Sittoni, prete e cacciatore: «La preda è un suo frutto ed esige rispetto»
          </TD></TR><TR><TD style="BORDER-BOTTOM: rgb(0,0,0); BORDER-LEFT: rgb(0,0,0); PADDING-BOTTOM: 0cm; BACKGROUND-COLOR: transparent; PADDING-LEFT: 0cm; PADDING-RIGHT: 0cm; BORDER-TOP: rgb(0,0,0); BORDER-RIGHT: rgb(0,0,0); PADDING-TOP: 0cm"></TD></TR><TR><TD style="BORDER-BOTTOM: rgb(0,0,0); BORDER-LEFT: rgb(0,0,0); PADDING-BOTTOM: 0cm; BACKGROUND-COLOR: transparent; PADDING-LEFT: 0cm; PADDING-RIGHT: 0cm; BORDER-TOP: rgb(0,0,0); BORDER-RIGHT: rgb(0,0,0); PADDING-TOP: 0cm"></TD></TR><TR><TD style="BORDER-BOTTOM: rgb(0,0,0); BORDER-LEFT: rgb(0,0,0); PADDING-BOTTOM: 0cm; BACKGROUND-COLOR: transparent; PADDING-LEFT: 0cm; PADDING-RIGHT: 0cm; BORDER-TOP: rgb(0,0,0); BORDER-RIGHT: rgb(0,0,0); PADDING-TOP: 0cm"></TD></TR><TR><TD style="BORDER-BOTTOM: rgb(0,0,0); BORDER-LEFT: rgb(0,0,0); PADDING-BOTTOM: 0cm; BACKGROUND-COLOR: transparent; PADDING-LEFT: 0cm; PADDING-RIGHT: 0cm; BORDER-TOP: rgb(0,0,0); BORDER-RIGHT: rgb(0,0,0); PADDING-TOP: 0cm"></TD></TR><TR><TD style="BORDER-BOTTOM: rgb(0,0,0); BORDER-LEFT: rgb(0,0,0); PADDING-BOTTOM: 0cm; BACKGROUND-COLOR: transparent; PADDING-LEFT: 0cm; PADDING-RIGHT: 0cm; BORDER-TOP: rgb(0,0,0); BORDER-RIGHT: rgb(0,0,0); PADDING-TOP: 0cm"></TD></TR><TR style="HEIGHT: 22.5pt"><TD style="BORDER-BOTTOM: rgb(0,0,0); BORDER-LEFT: rgb(0,0,0); PADDING-BOTTOM: 0cm; BACKGROUND-COLOR: transparent; PADDING-LEFT: 0cm; PADDING-RIGHT: 0cm; HEIGHT: 22.5pt; BORDER-TOP: rgb(0,0,0); BORDER-RIGHT: rgb(0,0,0); PADDING-TOP: 0cm">
          <HR SIZE=1 width="100%">


          </TD></TR><TR><TD style="BORDER-BOTTOM: rgb(0,0,0); BORDER-LEFT: rgb(0,0,0); PADDING-BOTTOM: 0cm; BACKGROUND-COLOR: transparent; PADDING-LEFT: 0cm; PADDING-RIGHT: 0cm; BORDER-TOP: rgb(0,0,0); BORDER-RIGHT: rgb(0,0,0); PADDING-TOP: 0cm">PERGINE. Don Dario Sittoni, parroco di Canezza, Serso e Viarago, è anche un patito cacciatore. Qualche anno fa aveva ricevuto anche il premio “Ars Venandi” per questa sua passione nello scrivere cose di caccia. Non poteva mancare al raduno che aveva visto accorrere decine di cacciatori a Palù del Fersina, qualche settimana fa. Era stato riportato l’evento come un semplice fatto di cronaca.
          Ma la presenza di don Dario, prete e cacciatore, ha dato un’impronta particolare alla serata che naturalmente era iniziata con la celebrazione della messa. Posto d’onore, ovviamente, al parroco don Daniele, ma per certi aspetti, protagonista è stato don Dario appunto per il suo doppio ruolo, se così si può dire.
          In quella serata, in occasione della “predica”, don Dario, classe 1938 e quindi con alle spalle molti anni di attività sia come prete sia come cacciatore, ha saputo coniugare sacro e profano. Del resto, Sant’Uberto vescovo e martire c’era già riuscito visto che è diventato patrono dei cacciatori. In quell’occasione, la religiosità dell’ambiente ventorio aveva generato non poco stupore nei presenti per così dire “estranei”. Il trofeo portato all’altare insieme al corno da caccia e al cristo in legno per essere benedetto, i contenuti della preghiera del cacciatore, il ricordo dei cacciatori defunti, e via dicendo hanno per certi versi stupito. Ma ancor di più le parole di don Dario.
          «Il cacciatore è un solitario, rispetta l’ambiente, ama i grandi silenzi del bosco e della montagna, aspetta ore e ore pazientemente, e nel cuore a tanta speranza. Sono termini che hanno del religioso», ammette don Dario, che precisa: «Occorre tuttavia risalire al cacciatore formatosi qualche anno fa». E ricorda “Friedel”, “Federico”, un personaggio di Palù, scomparso da tempo.
          «Era un uomo che che viveva alla spartana - racconta don Dario - in una casa senza comodità, viveva con poco, l’indispensabile. Viveva anche di caccia. E la esercitava con le sue regole, perché, pur non essendo bracconiere, riteneva questa regole un’imposizione. Ma andava a caccia con un rispetto istintivo dell’ambiente così come erano i cacciatori formatisi tempo fa appunto». Ma c’è un messaggio cristiano in tutto questo?. Don Dario non esita ad assentire. «Per noi, per Federico, la preda è un frutto della natura, da utilizzare con parsimonia, da predere non con il Suv in cima alla montagna, o con il fucile superaccessoriato. Voleva dire cacciare un gallo forcello perché le piume gli servivano (una volta vendute) per il sostentamento del padre. Sparò all’animale che tuttavia scivolò sulla neve ghiacciata e fu probabilmente cibo per una volpe. È chiaro che la selvaggina non è più fonte di sostentamento come decine di anni fa, ma è da considerare frutto della terra, e quindi da apprezzare. È da considerare dono del Creatore al pari di tante altre cose. Il cacciatore deve avere questo nell’animo. Gli anziani lo sentono e pure i giovani se formati opportunamente».


          </TD></TR></TBODY></TABLE>
          I cacciatori vittime delle sensazioni della caccia sono privilegiati che vivono in un mondo di purezza e di colori intenso, sconosciuto e vietato ai più - Adelio Ponce de Leon

          Commenta

          • cicalone
            Celsius °C
            • Dec 2008
            • 19936
            • Ostia Lido Roma
            • cane da lecco

            #6
            Alle medie il mio prof di religione fratel Giuseppe era un accanito cacciatore e mi raccontava sempre delle sue cacciate con il cane che manteneva in appartamento,lo ricordo sempre con molto affetto era un ottima persona[:-clown]
            Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....

            Commenta

            • iacopo
              ⭐⭐⭐
              • Mar 2009
              • 1479
              • Valle del Diavolo
              • setter inglese springer spaniel

              #7

              Commenta

              • helpcomputers
                ⭐⭐⭐
                • Dec 2009
                • 1649
                • ATC fi4
                • setter

                #8
                [stop]da quando ho scoperto che un cardinale prende 150.000€ l'anno di soldi pubblici[:142], non mi riesce simpatico neanche chi per hobby va a caccia[menaie]
                Nessuna donna è mai riuscita a farmi battere il cuore quanto i miei cani in ferma su una Regina.

                Commenta

                • stradafacendo
                  ⭐⭐
                  • Jan 2010
                  • 943
                  • Piemonte
                  • Kurzhaar: Shon Kurzhaar: Hetti Kurzhaar: Tosca

                  #9
                  Originariamente inviato da helpcomputers
                  [stop]da quando ho scoperto che un cardinale prende 150.000€ l'anno di soldi pubblici[:142], non mi riesce simpatico neanche chi per hobby va a caccia[menaie]
                  Bhè, per dirla tutta: i politici italiani prendono più soldi del cardinale che non ti sta simpatico e, a maggior danno, pur di raccogliere quattro voti da quei miserabili di anticaccia, dopo averci assicurato di essere dalla nostra parte, ci sparano alle spalle.

                  Meglio, molto meglio il Cardinale... almeno ha il coraggio di andare controcorrente rispetto ai suoi consimili.
                  Tanti cacciatori, invece, sono addirittura associati all'Arcicaccia... che ci vede come fumo negli occhi.

                  Bello, ehhhh????
                  Stradafacendo...

                  Commenta

                  • Christian O.

                    #10
                    Non capisco..... ma che c'è di male? se prendono il figlio di qualche politico con un po di droga dicono che è un ragazzino ed e normale e nulla di così grave.......se il Mio Monsignor :) possiede armi in perfetta regola e legittimità è uno scandalo...... mah..... dove andremo a finire?

                    Commenta

                    • fabryboc
                      Moderatore Setter & Pointer
                      • Dec 2009
                      • 8011
                      • piemonte
                      • setter inglese e griffone Korthals

                      #11
                      Mai come quando sono solo in un bosco, unici compagni i miei cani e la natura....mi sento più vicino a Dio...(o comunque al mio concetto di Dio)...

                      Non ho mai amato la chiesa, cerco solo di seguire i comandamenti, che reputo buone regole di vita...

                      ma ODIO l'avversione che ormai è di moda a qualunque cosa appartenga alla nostra storia e alla nostra cultura.....anche la cristianità...

                      E' proprio la perdita di questi valori per altri, più "moderni" ed effimeri, a volerci vedere scomparire.....

                      E onestamente che qualcuno venga a casa mia a dirmi di staccare un crocifisso dal muro (anche se io non ce l'avrei mai attaccato) mi fa girare non poco le palle.....
                      Mala tempora currunt

                      Commenta

                      • e.bonaspetti
                        • Jul 2011
                        • 197
                        • alto garda bresciano
                        • 1 kurzhaar (ace detta kira) 1 pointer (dira detta ledi)

                        #12
                        nell'autunno del 1952/53 frequentavo la terza media ed un prete,padre Bugatti, mio insegnante, mi prestò un moncanna cal. 16, con cane esterno, che usai per l'intera stagione; ogni giorno lo informavo degli abbattimenti di minuta migratoria, numero e specie. non ricordo la marca dell'arma che era un bellissimo fucile con incisioni pregiate. il prete era stato in precedenza un appassionatissimo cacciatore. lo ricordo con molta riconoscenza, soprattutto per la fiducia che aveva riposto nel suo alunno.
                        che un cacciatore scelga di fare il prete (o un prete di cacciare) la ritengo una scelta da rispettare soprattutto perchè non ben vista da tutti e condivido quanto riferisce Cicalone. salute a tutti.
                        emanuele.

                        Commenta

                        • Eraldo
                          ⭐⭐
                          • Jan 2009
                          • 203
                          • Paruzzaro (NO)
                          • Breton

                          #13
                          Sul libro publicato dal mio comune sulla storia del paese, nel paragrafo dedicato ai parroci che si sono succeduti nel tempo, è narrato di un parroco che l'allora Vescovo aveva richiamato per il fatto di trascurare un pò la parrocchia per la troppa dedizione alla caccia.

                          Quoto in toto quanto scritto da Stradafacendo. Non sò se effettivamente sia esatta la cifra che percepisce un Cardinale, mi piace pensare che comunque venga impiegata a fin di bene. Mi rode invece cosa percepiscono i politici e tutto l'enturage che vi gira attorno

                          Commenta

                          • cicalone
                            Celsius °C
                            • Dec 2008
                            • 19936
                            • Ostia Lido Roma
                            • cane da lecco

                            #14
                            Originariamente inviato da helpcomputers
                            [stop]da quando ho scoperto che un cardinale prende 150.000€ l'anno di soldi pubblici[:142], non mi riesce simpatico neanche chi per hobby va a caccia[menaie]

                            I soldi pubblici ormai li beccano quasi tutti e tra' un Bossi, o un Trota che percepisce 40000 euro di buonuscita per 2 anni passsati a non fare un caxxo alla regione Lombardia.....se mi permetti IO preferisco il cardinale cacciatore[:-bunny]
                            Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....

                            Commenta

                            • enrico
                              ⭐⭐⭐
                              • Apr 2006
                              • 7098
                              • Casarza Ligure, Genova, Liguria.
                              • bracco italiano

                              #15
                              E io pago...... come diceva il principe De Curtris......

                              ---------- Messaggio inserito alle 06:43 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:32 AM ----------

                              Originariamente inviato da stradafacendo
                              Tanti cacciatori, invece, sono addirittura associati all'Arcicaccia... che ci vede come fumo negli occhi.

                              Bello, ehhhh????
                              Arcicaccia come tutte le associazioni venatorie erano nate per un fin di bene, per tutelare i cacciatori, se non ricordo male quando l'italia venne fatta la costituzione e dichiarata Stato democratico fu proprio un parlamentare di sinistra che fece un decreto per poter entrare nelle proprietà private per andare a caccia e grazie a questa legge ancora oggi si può entrare nei terreni altrui , dove concesso senza palinature,senza alcun permesso.
                              Purtroppo i tempi cambiano e così le associazioni venatorie che ormai sono diventate anche loro politicizzate e creano delle poltrone che sono ambite dai vari personaggi nella speranza di diventare presidenti e che sia per loro un trampolino di lancio per una poltrona politica magari a Roma.
                              Ne abbiamo avuto esempi anche in altre associzioni e che non facciano niente o quasi per tutelare noi cacciatori ormai è assodato, te lo dice uno che è anni associato alla federcaccia.
                              enrico

                              le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sue

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..