Top Blade steak o Cappello del prete alla griglia

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Oizirbaf Scopri di più su Oizirbaf
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Oizirbaf
    Moderatore Buona Forchetta
    • Nov 2014
    • 2095
    • Milano

    #1

    Top Blade steak o Cappello del prete alla griglia

    Top Blade Steak | Bistecca di manzo alla griglia foto e ricetta da: https://atuttagriglia.com/ricette-ba...-alla-griglia/


    Amante da sempre del “cappello del prete”, come lo chiamiamo noi nel milanese, sono incappato in questo articolo a tema che mi ha appassionato e che riporto qui leggermente ridotto ma con link e video che sostituisce tutte le figure.
    Sono passato presto ai fatti e sono veramente rimasto entusiasta di questo piatto carneo (e di quello che seguirà in un post successivo, analogo per “pezzo” ma di preparazione leggermente diversa) del nostro cappello del prete. Risultato ECCELLENTE!
    INGREDIENTI:
    • 1500 gr Cappello del Prete
    • Rub per bistecca (Io non ne ho fatto uso)
    • Olio d'oliva
    • Per la preparazione delle nostre Top Blade Steak tagliamo il cappello del prete trasversalmente in fette spesse 2-3 dita, ognuna delle quali presenta la caratteristica vena di tessuto connettivo nel mezzo.
    Lo spessore delle fette dipende principalmente dal tipo di cottura che preferisci.
    Per una cottura al sangue possiamo tagliarle un po' più spesse (circa 3 dita); se invece preferisci una media cottura meglio tagliarle un po' più sottili.
    Personalmente consiglio di ricavare le Top Blade Steak dalla parte finale del cappello del prete, quella meno spessa; mentre la parte più grande la utilizziamo per ricavare delle Flat Iron Steak.
    Effettuato il taglio andiamo a rimuovere l’aponevrosi, la membrana biancastra che riveste esternamente la nostra fetta di carne.

    • Asciughiamo benissimo le nostre bistecche con della carta da cucina, massaggiamo con dell’olio di oliva e le cospargiamo con del rub specifico per la cottura di bistecche di manzo alla griglia (cottura diretta) (che, come detto, io non ho utilizzato)
    • Prepariamo il barbecue per una cottura diretta ad alta temperatura, quindi lo riempiamo per bene con del buon carbone.
    Appena pronti, dopo aver scaldato la griglia, mettiamo in cottura diretta le nostre Top Blade Steak.
    Le cuociamo qualche minuto per lato, fino alla formazione della crosticina, facendo attenzione ad eventuali bruciature della carne.
    Controlla la temperatura della carne con termometro Barbecue.
    Noi abbiamo optato per una cottura veloce, quindi raggiunti i 48 gradi circa abbiamo tolto la carne del fuoco.
    Se preferisci una cottura media puoi portarle fino ad una temperatura di 55-58 gradi (non oltre).
    Raggiunto il punto di cottura preferito, le lasciamo riposare qualche minuto sul tagliere, in modo tale che la carne assorba i liquidi di cottura, mantenendosi morbida e gustosa.

    [VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=N7IoRgAn2Kk[/VIDEO]

    La Top Blade steak da sicuramente soddisfazioni senza precedenti se di Angus oppure di Wagyu ma se la cava bene anche di una buona Scottona italiana!
    La particolaritá di questo taglio sta nel sapore molto intenso e ti sorprenderá anche la sua morbidezza che é paragonabile a quella del filetto.
    Ultima modifica Oizirbaf; 30-01-21, 18:14.
    "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
    e fermalvi entro; ché non fa scienza,
    sanza lo ritenere, avere inteso..."
  • Yed
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2012
    • 6352
    • Pordenone
    • Segugio Bavarese di montagna

    #2
    Sempre mangiato a lesso: superbo. (con il cren):)

    Proverò senz'altro la bistecca al sangue.
    grazie

    Commenta

    • Oizirbaf
      Moderatore Buona Forchetta
      • Nov 2014
      • 2095
      • Milano

      #3
      Consiglio vivamente di provarlo come :"manzo all'olio", vedi ricetta: https://www.ilbraccoitaliano.net/for...ad.php?t=67413
      e nelle due varianti alla griglia che ho postato oggi:
      "Top Blade steak BBQ" e "Flat Iron steak BBQ"
      Da urlo!
      Oizirbaf
      "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
      e fermalvi entro; ché non fa scienza,
      sanza lo ritenere, avere inteso..."

      Commenta

      • Yed
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2012
        • 6352
        • Pordenone
        • Segugio Bavarese di montagna

        #4
        Anche se tagliato malamente dal macellaio, mi sono fatto due bistecchine della paletta o cappel del prete.
        Devo dire che è veramente gustoso !
        Nella prima che era sottile e di conseguenza appena scottata, il connettivo all'interno era rimasto duro. La seconda era un po' più spessa era già più morbido.
        Le prossime vado in macelleria col metro, voglio vedere se me le taglia correttamente da tre centimetri :):)
        Cotte su antiaderente sporcata di burro. Condimento solo sale e pepe e un pelo di evo a crudo.

        Commenta

        • Oizirbaf
          Moderatore Buona Forchetta
          • Nov 2014
          • 2095
          • Milano

          #5
          Originariamente inviato da Yed
          Anche se tagliato malamente dal macellaio, mi sono fatto due bistecchine della paletta o cappel del prete.
          Devo dire che è veramente gustoso !
          Nella prima che era sottile e di conseguenza appena scottata, il connettivo all'interno era rimasto duro. La seconda era un po' più spessa era già più morbido.
          Le prossime vado in macelleria col metro, voglio vedere se me le taglia correttamente da tre centimetri :):)
          Cotte su antiaderente sporcata di burro. Condimento solo sale e pepe e un pelo di evo a crudo.
          Io me lo compero anche tutto intero... mediamente 2,5 Kg. Lo divido in due parti. Con una ci faccio il "Manzo all'olio". l'altra la surgelo per un successivo superbo bollito o bistecche alla griglia e me le taglio dello spessore che mi garba.
          Infatti ora vado a "tirarlo fuori" dal freezer per un bel "manzo all'olio" per domani.
          "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
          e fermalvi entro; ché non fa scienza,
          sanza lo ritenere, avere inteso..."

          Commenta

          • Yed
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2012
            • 6352
            • Pordenone
            • Segugio Bavarese di montagna

            #6
            Originariamente inviato da Oizirbaf
            Io me lo compero anche tutto intero... mediamente 2,5 Kg. Lo divido in due parti. Con una ci faccio il "Manzo all'olio". l'altra la surgelo per un successivo superbo bollito o bistecche alla griglia e me le taglio dello spessore che mi garba.
            Infatti ora vado a "tirarlo fuori" dal freezer per un bel "manzo all'olio" per domani.
            Perche no un buon brasato ?

            Commenta

            • Oizirbaf
              Moderatore Buona Forchetta
              • Nov 2014
              • 2095
              • Milano

              #7
              Originariamente inviato da Yed
              Perche no un buon brasato ?
              Non lo escludo...
              Prova a farlo come "il peposo dei fornaciai dell'Impruneta".
              Ultima modifica Oizirbaf; 06-02-21, 11:00.
              "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
              e fermalvi entro; ché non fa scienza,
              sanza lo ritenere, avere inteso..."

              Commenta

              • lorenzo228
                Ho rotto il silenzio
                • Mar 2021
                • 6
                • Milano
                • Labrador retriever

                #8
                Grazie per la ricetta! Ma ho una domanda: se lo tagliare sottilmente? e' possibile cucinare questa bistecca su raclette grill?
                Distruggo il negativo come tritarifiuto

                Commenta

                • Oizirbaf
                  Moderatore Buona Forchetta
                  • Nov 2014
                  • 2095
                  • Milano

                  #9
                  Scusami Lorenzo ma mi era sfuggita la tua domanda.
                  Non ho mai provato con questa metodica ma penso che non ci siano difficoltà o controindicazioni...
                  "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
                  e fermalvi entro; ché non fa scienza,
                  sanza lo ritenere, avere inteso..."

                  Commenta

                  Argomenti correlati

                  Comprimi

                  Attendere..