Il TAR toscana respinge il ricorso anticaccia

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

binisax Scopri di più su binisax
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • binisax
    ⭐⭐
    • Jan 2009
    • 786
    • Torre del Lago Puccini (Lucca)
    • spinone

    #1

    Il TAR toscana respinge il ricorso anticaccia

    Il Tribunale Amministrativo Regionale della Toscana ha emesso, il 17 ottobre, l’ordinanza che respinge il ricorso di alcune organizzazioni anticaccia che chiedevano l’annullamento, previa sospensione immediata, delle parti del calendario venatorio che prevedono la caccia alla starna dal 15 settembre al 30 novembre e alla beccaccia fino al 20 gennaio. Il ricorso, in pratica, chiedeva di vietare del tutto il prelievo della starna e di anticipare al 31 dicembre la chiusura della caccia alla beccaccia. Il TAR ha intanto respinto la richiesta di sospensione immediata, con motivazioni puntuali che accolgono sostanzialmente le argomentazioni esposte, oltre che dalla Regione, nella memoria comune presentata da Federcaccia ed Arcicaccia: il parere dell’ISPRA è obbligatorio ma non vincolante e la Regione, nelle parti in cui si è discostata dal parere stesso, ha motivato “congruamente in ordine alle ragioni” producendo precisi apporti scientifici che, in taluni casi, sono “più recenti degli apporti posti a base” del parere dell’Istituto. “Non possiamo che esprimere grande soddisfazione” dicono Federcaccia ed Arcicaccia “perché il calendario della stagione resta integro e perché il pronunciamento del TAR dimostra che quando si hanno buone ragioni ed argomentazioni tecniche è possibile farle valere, anche in contrasto con pareri di Ispra non sempre pertinenti. Vogliamo sottolineare anche in questa circostanza, in proposito, il nostro apprezzamento per le scelte compiute dalla Giunta Regionale nell’approvare il calendario, con il lavoro qualificato e attento degli uffici, l’apporto delle competenze scientifiche del CIRSEMAF ed il coinvolgimento delle componenti sociali, per prime le Associazioni venatorie”. “L’occasione è infine utile“ concludono le due Associazioni “per esprimere l’auspicio che le componenti ambientaliste moderne e razionali si distinguano sempre più dagli estremismi anticaccia, dando respiro ad una prospettiva tesa all’interesse comune della gestione e dell’uso sostenibile delle risorse naturali: ne trarrebbe vantaggio la società intera”.
    Giacomo
  • Massimiliano
    Amministratore - Fondatore
    • Mar 2005
    • 13346
    • Lugano
    • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

    #2
    Siamo troppo forti :)
    Massimiliano

    Commenta

    • Prince
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2010
      • 2481
      • Velletri(RM)
      • spinone e breton

      #3
      Sono contento,nn riesco pero a capire perke la stessa cosa nn si sia potuta fare anke nel Lazio!!!!
      Damiano B.

      Commenta

      Argomenti correlati

      Comprimi

      Attendere..