Cari saluti.
caccia in Irlanda
Comprimi
X
-
Il vero problema è sapere quanto ti costa , poi in quei paradisi ne trovi 10 o 15 ,differenze non ne vedo .
Cari saluti. -
Se passi tramite agenzie è un bagno di sangue ma di contro hai certezze, comfort, assistenza e quant'altro.
Se riesci a bypassarle e riuscire a contattare cacciatori della zona, associazioni venatorie o direttamente e llle riserve il costo può essere un altro...
Io vado in Lapponia 10 giorni spendendo 1/4 di quello che pensi. Ma 25 anni fa degli amici hanno preso contatto con dei cacciatori locali, sono diventati amici...
Se vai sul sito delle agenzie venatorie i prezzi li trovi“Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?”(E. Barisoni, anno 1932)Commenta
-
Sto chiudendo la prenotazione
La nave tra Cherbourg e Rossalre a/r l'ho presa. Viene anche mia moglie che si leggerà un bel pò di libri ( :) ) ; dal 14 al 21 gennaio è il periodo che mi sono preso, 4 giornate piene di caccia ( forse 5 se il fisico tiene).
Il tragitto sarà Roma-Torino ( mi fermo da mia figlia mezza giornata) , poi Torino-Parigi-Cherbourg e ritorno.
Prometto che vi dirò tutto quando sarò là; la faccenda è nata in un verso ed è cresciuta in un altro.
Walter
---------- Messaggio inserito alle 04:41 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:35 PM ----------
Grazie Giuseppe.
Il buon Jack sta confermando le doti che già si erano viste in passato, la forma fisica è notevole con una struttura muscolare molto potente che lo aiuta molto vista la sua struttura.
Ma quello che mi fa impressione è Raul che a 6 mesi e mezzo va a caccia ed è un piacere vederlo anche se fisicamente, ovviamente, ha ancora dei limiti.
WalterCommenta
-
[QUOTE=walge;1279740]Sto chiudendo la prenotazione
La nave tra Cherbourg e Rossalre a/r l'ho presa. Viene anche mia moglie che si leggerà un bel pò di libri ( :) ) ; dal 14 al 21 gennaio è il periodo che mi sono preso, 4 giornate piene di caccia ( forse 5 se il fisico tiene).
Il tragitto sarà Roma-Torino ( mi fermo da mia figlia mezza giornata) , poi Torino-Parigi-Cherbourg e ritorno.
Prometto che vi dirò tutto quando sarò là; la faccenda è nata in un verso ed è cresciuta in un altro.
Walter[COLOR=Silver]
Grazie Walter, sono molto interessato anch'io.
Maurizio.Not all who wander are lost.Commenta
-
Ho chiuso, dal punto di vista organizzativo, la "gita".
Non mi porto il fucile, lo prenderò là; la scelta è dovuta al fatto che viene mia moglie e non mi va di portarmi sempre dietro il fucile anche solo per prendere un caffè durante il viaggio.
I costi sono 20 eu al giorno ( contro i 40 chiesti da altri molto noti) e va bene così. Posso scegliere tra doppietta ed automatico; bisogna mandare la copia della propria licenza.
I cani devono avere il passaporto con la vidimazione dell'antirabbica.
Conviene prendere la compagnia navale Stena se si va nel centro est - ovest dell'Irlanda; si attracca a Rosslare. Il costo del biglietto a/r con una cabina per due è di 500 euro circa; c'è la possibilità di prenotare un box per ogni cane in modo gratuito così non si lasciano in auto ( con Stena è permesso).
L'alternativa e la Irish Ferries che va da Cherbourg a Dublino, i costi sono comparabili ma i box per cani si pagano; per due cani sono 90 euro a testa a tratta nelle gabbie alte 66 cm.
La giornata di caccia è di 240 euro compreso guida; per dormire 110 euro a persona in mezza pensione.
Vi tengo aggiornati.
WalterCommenta
-
Sono arrivato ieri nella contea di Kerry.
Da Roma, nave esclusa, sono 2100 km; per fortuna la Audi A6 aiuta molto e la schiena ringrazia.
Oggi prima giornata; l'organizzazione sembra buona; le persone sono abituate ad avere come clienti francesi, tedeschi, olandesi, qualche spagnolo e pochi italiani.
Il tempo ahimè è inclemente ed è dura cacciare in quel modo in territori molto belli e non facili.
Il periodo migliore è dicembre, ma poco mi importa.
Il primo che mi dice che "ma lì dove vai è facile trovare le beccacce" lo sfido a duello!
Poi vi dico
WalterCommenta
-
Seguo!!!“Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?”(E. Barisoni, anno 1932)Commenta
-
Poco fa ho terminato la quarta ed ultima giornata di caccia.
Gli anni si fanno sentire e quattro giorni di fila sono parecchi.
Faccio un resoconto generale.
La struttura è JMM di John Mangan a Killorglin nel Kerry, su Internet si trova facilmente.
Quando lo contattai mi disse che gennaio non era il periodo migliore per le beccacce ma in compenso si trovano parecchi beccaccini; lui consiglia da novembre a dicembre come periodo buono per le beccacce.
Io ho preso un B&B vicino a Killerney, cittadina carina, molto turistica data la presenza di un lago e delle montagne ( la più alta 1.040mt !) e meta di molti escursionisti nel periodo primaverile-estivo.
John non aveva camere libere e quindi ho cercato, appunto, un B&B con annnessi 4 box ( sul sito JMM ci sono elencate alcune strutture ).
La organizzazione è ottima e mi hanno dato lasensazione di persone serie.
Aggiungo che sono arrivato con un tempo pessimo che è durato fino a ieri mattina.
Acqua da sopra, oltre quella che c'è normalmente sotto, ma anche di traverso (!) con folate di vento impressionanti; almeno due cambi di vestiario al giorno.
Non solo, mi sono portato gli scarponi ( inutili) mentre dovevo portare due paia di stivali anziche uno!!!
Venendo alla pratica devo dire che gli incontri con le beccacce non sono stati molti, aggiungo poi che ho sparato male.
I cani hanno dimostrato un buon approccio ad un territorio NON facile!
Le gambe a fine giornata erano a pezzi ed i cani altrettanto.
Le zone sono molteplici e direi belle.
L'obiettivo principale era capire come i cani si sarebbero comportati; Jack, che ha due anni e mezzo, ha confermato le buone doti; molta potenza e grandi spazi coperti anche se ho dovuto usare sia il satellitare che il beeper, visto la conformazione di alcune pinete.
Ma quello che mi ha sorpreso è il giovane Raul, otto mesi, il quale il primo giorno ha girato bene a beccacce; diciamo che per un cane di quella età non è che ci si aspetta chissa cosa.
Ne ha aggianciate tre ed io non sono stato capace di prenderne nessuna, maledizione!
Anche perchè con il vento teso queste se ne vanno al primo sentore di pericolo, a ciò si aggiunge l'inesperienza del cane e il risultato è stato non buono, però poco importa.
Il secondo giorno chiedo di portarmi in una zona per i beccaccini per vedere Raul cosa poteva fare.
Siamo arrivati in una bellissima parte di una vallata con ampi spazi pieni di acqua e pantaniccio.
Sgancio il cane che mi guarda e poi comincia a correre; dopo 5 minuti sterza e travolge un beccaccino ( secondo me gli ha dato una testata :) ), gli corre dietro per qualche decina di metri e poi ritorna sul posto.
Ebbene da quel momento in poi ne ha inchiodati una decina di fila anche con guidate di parecchi metri!!
In due ore circa, spaziando in un territorio vasto, ho visto volare sia sotto ferma che da soli almeno 30 beccaccini.
Il primo preso, Raul me lo ha riportato in mano!
Ieri in una zona adiacente Raul ne ha fermati almeno 15 spaziando molto con ottimi ritmi; io ho sparato molto male, purtroppo ho perso il tempo.
Oggi mi hanno portato in una zona molto faticosa ma estremamente proficua per i beccaccini, vento teso quindi il cane li prendeva da molto lontano accostando con guidate molto accorte e sempre a testa alta; a contare male ne ha fermati almeno 10.
Non mi dilungo oltre ma l'obiettivo che mi ero prefissato lo ritengo raggiunto con grande soddisfazione sopratutto per il giovane .
Qualche foto la invierò più avanti.
WalterCommenta
-
Mando qualche foto.
1- http://www.multitask.it/Irlanda_Genn...io_monti_2.JPG
Per due giorni ho avuto più o meno questo tempo. E comunque ci sono andato a caccia!!!
2- http://www.multitask.it/Irlanda_Genn...aesaggio_1.JPG
tipico paesaggio del Kerry
3- http://www.multitask.it/Irlanda_Genn...ggio_monti.JPG
altro apesaggio, in una gola dove a sx ho trovato i beccaccini ed a destra, salendo, alcune beccacce
4- http://www.multitask.it/Irlanda_Gennaio_2018/pineta.JPG
una delle pinete, molto bella e abbastanza comoda
5- http://www.multitask.it/Irlanda_Genn...beccaccini.JPG
una delle zone per i beccaccini
6- http://www.multitask.it/Irlanda_Gennaio_2018/sassi.JPG
una zona molto difficile sia per i cani che per le gambe!!
nella seconda, in alto a destra, in cima ho trovato molti beccaccini.
7- Raul e i beccaccini
in questa ultima foto si vede la strada a fondo valle, insieme alla guida siamo saliti con fatica fino sopra, la ripresa è stata fatta a metà strada verso la cima; Raul in questa zona ha mostrato grande iniziativa per l'età e ottime ferme!!!
8- Jack su beccaccini
WalterCommenta
-
Che bei posti! Complimenti e grazie per il dettagliato rendiconto
matteoLa mia presentazione https://www.ilbraccoitaliano.net/for...giorno-a-tuttiCommenta
-
John Mangan ti mette a disposizione il fucile; per i mancini non saprei ma se mandi una email ti risponde quasi subito.John ha delle camere ed offre la mezza pensione a circa 110 euro al giorno; non avendo posto per i giorni che avevo prenotato ho trovato un B&B dignitoso la cui camera doppia con breakfast mi è costato 50 euro al giorno. Poi per il mangiare mi sono organizzato per i pasti.
A Killerney, a 8 km dal B&B, ho trovato dei buoni ristoranti a base di pesce.
Ho scelto il Lardasha B&B ( elencato sul sito di John) perchè ha a disposizione due box ampi e coperti.
WalterCommenta
-
Complimenti per la gita e stupende quelle paglie per i beccaccini sono l'ideale prendendole a vento buono per far conoscere questo stupendo selvatico al cane specie se giovane,io ho diversi posti in Sardegna con paesaggio simile ma la siccità che imperversa nell'isola a portato le pecore a brucare pure quelle e la mancanza di acqua stagnante ha fatto il resto.Massimo C.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Scadenza iscrizioni: 12 nov 2025
Info:
CLUB DEL BECCACCINO RAG. CLAUDIO CORTESI
Responsabile fiscale...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
29-09-25, 07:32 -
-
da Livia1968
Scadenza iscrizioni: 5 feb 2025
Info:
ANLC DI COSENZA RIZZUTO FRANCESCO
Responsabile fiscale
Ind:VIA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
04-02-25, 18:36 -
-
da Livia1968
LOCANDINA SPECIALI09-AL10-2025.pdf
Scadenza iscrizioni: 6 gen 2025
Info:
CLUB DEL BECCACCINO RAG....-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
02-01-25, 09:22 -
-
Scadenza iscrizioni: 24 mar 2025
Info:
CIRCOLO CINOFILO SCALIGERO C/O ZANONI GIUSEPPE
Responsabile...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
13-02-25, 18:48 -
-
da Livia1968
Scadenza iscrizioni: 7 gen 2025
Info:
SIS DELEGAZIONE UMBRIA
Responsabile fiscale
Ind:VIA S....-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
02-01-25, 09:32 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta