cani da difesa liberi

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Loris Scopri di più su Loris
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Loris
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2008
    • 1874
    • Verona
    • coker spaniel inglese

    #1

    cani da difesa liberi

    Noto con preoccupazione che possessori di alcune razze da difesa liberano per le campagne i loro cani con rischio per le razze da caccia che incontrandoli potrebbero subirne gravi conseguenze...è accaduto lo scorso anno che un Breton è stato aggredito mortalmente da un pitbull...sono altresì pericolosi per le persone. E' diventata una moda , nella mia zona, accompagnarsi a razze realmente pericolose anche se i loro proprietari sono convinti che tutte le razze sono mansuete...lo scorso anno entro in uno studio veterinario e solo un miracolo ha salvato il mio cocker; un valmarano di grossa taglia maschio lo ha immediatamente attaccato solo che non ha avuto buona mira nel senso che mi ha preso il ginocchio e nonostante i calzoni invernali mi ha lasciato cinque buchi. La proprietaria mi ha supplicato di non andare a farmi medicare in p.s. per evitare guai..io l'ho ascoltata e mi sono fatto medicare dal veterinario: la colpa è sempre dei padroni che non sanno cosa hanno, prendono il cucciolo al buio e quando diventa adulto magari di ritrovano con un molosso magari tenuto in appartamento. Comunque ci vorrebbero normative chiare..al guinzaglio e museruola per certe razze.
  • maremmano
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2010
    • 3013
    • grosseto
    • setter ombra e otto

    #2
    dovrebbero esserci già !

    non sono molto aggiornato ma qualche anno fa c'era la lista delle razze pericolose che dovevano mantenere la museruola e ovviamente guinzaglio in luoghi pubblici ...e qualsiasi cane anche se di razza non ritenuta pericolosa nei luoghi pubblici deve essere condotto con guinzaglio non più lungo di tot centimetri ( mi pare 1 metro ?) ( mentre si vedono cagnolini al guinzaglio ... e i conduttori sono dall' altra parte dell' edificio :)

    poi comunque dipende molto dalle delibere comunali ...


    nei casi dei cani da "guardiania" ovviamente in campagna (proprietà private) ci devono essere i cartelli di avviso, se la guardiania si estende territorialmente ( bestiame brado ) , meno specificato è il caso di cani che stanno intorno alle abitazioni o stalle anche se non recintate ma sempre di P.P.

    il senso è che il cane ( siccome si parla di cani :) ) deve essere controllato dal conduttore se è sul suolo pubblico . mentre è meno sottocontrollo se è nel suolo privato ... ma un ignaro passante deve essere avvisato della presenza.
    Ultima modifica maremmano; 24-07-18, 17:05.

    Commenta

    • bagareo
      ⭐⭐
      • Dec 2017
      • 687
      • Padova
      • Epagneul breton

      #3
      La lista dei cani pericolosi per cui era obbligatoria la museruola era stata fatta qualche hanno fa ma poi abbandonata. Se nn sbaglio la normativa vigente dice che tutti devono portare con se una museruola ( su suolo pubblico, intendo ) ma nn c'è l' obbligo di farla indossare a meno che un pubblico ufficiale nn ce la faccia mettere. Questi puó dunque chiederci di metterla al cane, nn puó fare contravvenzione se il cane nn l'ha addosso ma puô farla se il proprietario ne è sprovvisto. Il guinzaglio poi è d'obbligo sempre e comunque.

      ---------- Messaggio inserito alle 08:23 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:12 PM ----------

      Ps: accingendomi alla mia peima apertura quella che il mio cane venga aggredito da un altro ë la cosa xhe mi preoccupa di più

      Commenta

      • ALESSANDRO
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2008
        • 4794
        • sarzana SP
        • springer "penny" e epagneul breton "otto"

        #4
        [:-bunny][:-bunny][:-bunny]
        A caccia ....... Non hai solo il cane assieme a te......
        Non ti preoccupare.

        Commenta

        • bagareo
          ⭐⭐
          • Dec 2017
          • 687
          • Padova
          • Epagneul breton

          #5
          Avresti ragione...se nn fossimo in italia: tiri una fucilata anche x aria e passi dalla partr del torto alla velocità della luce[:-cry]

          Commenta

          • maxpointer73
            ⭐⭐⭐
            • Aug 2016
            • 3088
            • torino
            • pointer inglese

            #6
            noi passiamo dalla parte del torto..... ovvio!!! non si fà...
            ma invece che diritto hanno quei deficenti possessori di determinati cani che si permettono di lasciare il cane libero sapendo quali sono le potenzialità ???????
            e loro sono consapevoli che se i cani dovessero attaccarsi il loro avrà la meglio!!!!
            9 su 10 lo sanno lo fanno apposta e ne approfittano!!!!
            ma la legge non è uguale per tutti?
            io quei cani li considero una 44 magnum carica senza grilletto.... da un momento all'altro parte..... e chi lo ferma???
            siamo in un paese che : non solo libero di difendere il mio cane da attacchi di cani altrui o incustoditi solo perchè sono un cacciatore!!!!!!
            che schifo!!!! a volte mi vergogno di essere in italia e dover sottostare a certe ingiustizie, solo perchè il cacciatore è brutto e cattivo......

            Commenta

            • bagareo
              ⭐⭐
              • Dec 2017
              • 687
              • Padova
              • Epagneul breton

              #7
              Non posso che darti ragione...

              Commenta

              • franki
                ⭐⭐
                • Nov 2011
                • 696
                • treviso
                • dd

                #8
                Originariamente inviato da maxpointerx73
                noi passiamo dalla parte del torto..... ovvio!!! non si fà...
                ma invece che diritto hanno quei deficenti possessori di determinati cani che si permettono di lasciare il cane libero sapendo quali sono le potenzialità ???????
                e loro sono consapevoli che se i cani dovessero attaccarsi il loro avrà la meglio!!!!
                9 su 10 lo sanno lo fanno apposta e ne approfittano!!!!
                ma la legge non è uguale per tutti?
                io quei cani li considero una 44 magnum carica senza grilletto.... da un momento all'altro parte..... e chi lo ferma???
                siamo in un paese che : non solo libero di difendere il mio cane da attacchi di cani altrui o incustoditi solo perchè sono un cacciatore!!!!!!
                che schifo!!!! a volte mi vergogno di essere in italia e dover sottostare a certe ingiustizie, solo perchè il cacciatore è brutto e cattivo......
                In caso di attacco la difesa è legittima, se un pitbull mi attacca ho il sacrosanto diritto di difendermi con qualsiasi cosa abbia in mano, se è un bastone con il bastone, se è un coltello con il coltello, e se è un fucile con il fucile. Purtroppo certe razze sono molto pericolose soprattutto se in mano a degli scriteriati e deficienti, andrebbero, non dico bandite ma almeno regolamentate in modo piu adeguato.

                Commenta

                • marculin
                  ⭐⭐⭐
                  • Oct 2009
                  • 1091
                  • piemonte

                  #9
                  purtroppo capita, io avevo uno quà con un weimaraner che aveva il vizio di aggredire altri cani, e lo lasciva libero tutti i giorni per la passeggiata. non era di una razza ritenuta pericolosa, ma lo era di indole quel soggetto

                  Commenta

                  • Loris
                    ⭐⭐⭐
                    • Nov 2008
                    • 1874
                    • Verona
                    • coker spaniel inglese

                    #10
                    Originariamente inviato da maxpointerx73
                    noi passiamo dalla parte del torto..... ovvio!!! non si fà...
                    ma invece che diritto hanno quei deficenti possessori di determinati cani che si permettono di lasciare il cane libero sapendo quali sono le potenzialità ???????
                    e loro sono consapevoli che se i cani dovessero attaccarsi il loro avrà la meglio!!!!
                    9 su 10 lo sanno lo fanno apposta e ne approfittano!!!!
                    ma la legge non è uguale per tutti?
                    io quei cani li considero una 44 magnum carica senza grilletto.... da un momento all'altro parte..... e chi lo ferma???
                    siamo in un paese che : non solo libero di difendere il mio cane da attacchi di cani altrui o incustoditi solo perchè sono un cacciatore!!!!!!
                    che schifo!!!! a volte mi vergogno di essere in italia e dover sottostare a certe ingiustizie, solo perchè il cacciatore è brutto e cattivo......
                    E' proprio così...l'italia è uno stivale che invece di sostenere ed indirizzare il corposo popolo onesto, civile, rispettoso, lo prende a calci.

                    Commenta

                    • bagareo
                      ⭐⭐
                      • Dec 2017
                      • 687
                      • Padova
                      • Epagneul breton

                      #11
                      Visto che questi fanno i prepotenti coi loro cani, bisognerebbe riuscire a mangiargli la casa nel caso di evento drammatico. Purtroppo anche avendo il sangue freddo di subire il torto, dopo non si ha la certezza denunciando di venire ripagati...per lo meno economicamente, senza contare tutto quello che corre dietro a vedersi il proprio cane sbranato da un altro[:-cry]

                      Commenta

                      • sly8489
                        ⭐⭐⭐⭐
                        • Mar 2009
                        • 11961
                        • Trieste
                        • spring spaniel

                        #12
                        Non ricordo cosa, ma qualcosa nell'attuale legge non è chiara. Una signora mi ha spiegato che la Guardia Forestale gli ha detto che il cane lo poteva tenere libero, solo se sotto costante controllo e senza farlo allontanare troppo. Chi sa dirimi la sanzione prevista per chi in ambiente rurale lascia il cane libero e senza museruola? La prima cosa da fare quando si vedono cani liberi di razze pericolose è chiamare i cani e metterli al "piede" o legarli. Dopo si avvisa il proprietario del cane e gli si spiega il motivo del perché deve legare il cane. Molti non sanno che i cani da caccia possono cacciare liberi e senza museruola. Ricordo che uno di questi proprietari mi disse: "perché io lo devo legare e tu no!" Qualche anno fa un cacciatore ha sparato a un border perché aveva aggredito il suo cane, il border non è un cane classificato come razza pericolosa, però ci sono alcuni soggetti che attaccano anche le persone, quindi comunque pericolosi. Il border era libero, ma questo non è bastato al cacciatore a far valere le proprie ragioni. Ci sono state manifestazioni in piazza, di animalisti a favore del proprietario del border, se ricordo bene anche il mondo della caccia non è stato a favore del cacciatore. Le cose sarebbero andate diversamente se al posto del border ci fosse stato un cane di razza ritenuta pericolosa.

                        Commenta

                        • marculin
                          ⭐⭐⭐
                          • Oct 2009
                          • 1091
                          • piemonte

                          #13
                          Io ho avuto il problema inverso, nel senso che un cane libero, distante un centinaio di metri dal padrone, ha attaccato il mio a guinzaglio. Non cacciando con i cani non mi sono mai posto il problema.

                          Commenta

                          • cero
                            ⭐⭐⭐
                            • Jan 2009
                            • 3028
                            • Romagna

                            #14
                            Se c'è il rischio che un cane attacchi il nostro la prima cosa da fare, nel caso sia al guinzaglio, è liberarlo.

                            Commenta

                            • marculin
                              ⭐⭐⭐
                              • Oct 2009
                              • 1091
                              • piemonte

                              #15
                              Originariamente inviato da cero
                              Se c'è il rischio che un cane attacchi il nostro la prima cosa da fare, nel caso sia al guinzaglio, è liberarlo.
                              Punti di vista, la teoria è quella. Nel mio caso se lo mollava poi magari sarei passato al torto, il weimaraner che ha attaccato ha avuto la peggio, con il mio a guinzaglio ho avuto ragione piena, pagato nulla, ne il valore del cane ne le spese veterinarie

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..