cartuccera in cuoio con cartucce bloccate nel tempo

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

francocinna Scopri di più su francocinna
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • francocinna
    Ho rotto il silenzio
    • Feb 2019
    • 15
    • Reggio Emilia
    • setter inglese

    #1

    cartuccera in cuoio con cartucce bloccate nel tempo

    Scusate ho ereditato una bella cartuccera IN CAL. 12, ben rifinita in cuoio praticamente nuova da 25 con all'interno le relative cartucce in plastica, lasciate dal precedente proprietario, da circa 1-2 anni.

    Ora mi è impossibile estrarle sembrano incollate.......rischiando di rompere il bel cuoio.......

    Una mia prova che prevedeva l'intervento con crema "nivea" ed un secondo con grasso per cuoio (consigli trovati e-mail)..non ha dato il risultato sperato...
    Esiste un sistema a me sconosciuto...??

    GRAZIE
  • Mattone
    ⭐⭐⭐
    • Jul 2014
    • 1871
    • Ungheria

    #2
    io proverei con il ballistol o con il wd-40.
    Hatz und Gejaid ist edel Freud

    Commenta

    • sly8489
      ⭐⭐⭐⭐
      • Mar 2009
      • 11961
      • Trieste
      • spring spaniel

      #3
      Prima di estrarle prova a girarle con in pinza a pappagallo, tipo giratubi. Il cuoio non è carta, non dovrebbe strapparsi. Se fossero state cartucce di cartone sarebbe stato ancora più difficile, perché oltre al metallo ossidato incollato alle pareti delle cella della cartuccera ,avrebbe fatto resistenza anche il rigonfiamento della cartuccia. Con delicatezza non dovresti rovinare neanche le cartucce, ammesso che siano ancora utilizzabili. Da quanto tempo le cartucce sono dentro la cartuccera?

      Commenta

      • trikuspide
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2019
        • 5795
        • Sicilia

        #4
        Co l'olio si rischia di macchiarla
        il cuoio è sensibile all'umidità quando prende acqua cede...quando asciuga si ritira
        in base a questo io ...a titolo sperimentale... proverei ad inumidire prima dalla parte interna (quella a contatto con l'addome quando indossata) poi anche dalla parte delle celle e vedere se si allargano al punto da estrarre le cartucce.
        poi non saprei...
        magari provi inumidendo una estremità per le prime tre celle...
        Ultima modifica trikuspide; 09-03-19, 08:31.
        ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

        Commenta

        • francocinna
          Ho rotto il silenzio
          • Feb 2019
          • 15
          • Reggio Emilia
          • setter inglese

          #5
          GRAZIE per la tempestiva risposta a tutti voi.
          1)le cartucce sono li da 2 anni....non di più...ma tenute al coperto in garage...luogo freddo e umido...
          2) ho già provato mesi fa anche con una pinza rischiando di "strappare" il cuoio e segnando il fondello delle cartucce...che butterò-no problem...basta salvare la bella cartuccera.....
          3)Se uso il ballistrol o il w40 macchio il cuoio...la faccio per ultima ...
          4)non ho provato con l'acqua ..se mai tiepida.... e dopodomani mi metto all'opera,
          dandovi il risultato che anche se positivo, speriamo non debba essere usato da altri del forum

          A presto

          Commenta

          • trikuspide
            ⭐⭐⭐
            • Jan 2019
            • 5795
            • Sicilia

            #6
            Prova a chiedere a qualcuno che tratta oggetti di pelle/ cuoio
            calzolai , artigiani di borse, anche presso quelle bancarelle che propongono oggetti di cuoio
            In bocca al lupo!
            Facci sapere
            ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

            Commenta

            • O' Brigante
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2010
              • 1330
              • Mont Saint Michel

              #7
              Hai provato ad ammorbidirle con il grasso di foca? Io faccio cosi quando devo renderle belle morbide, Ci passo un sacco di grasso di foca, devi avere la pazienza che il cuoio assorba bene il grasso quindi il processo è abbastanza lungo, 3 o 4 colte al giorno fagli questo trattamento e vedrai che nel giro di qualche giorno riesci a toglierle senza rovinare il cuoio.... Io in realta lo facevo all'inverso, quando le compro nuove e le devo allargare, ci passo il grasso e poi ci infilo i bossoli vuoti dentro..
              Non è passione...... ma stile di vita

              Commenta

              • Repirani
                ⭐⭐⭐
                • Jan 2010
                • 1171
                • osimo
                • Epagnuel breton

                #8
                C'è uno spray apposito che usano i calzolai per allargare le scarpe. Cartucce inserite da due anni non possono causare il problema, evidentemente il cuoio è di pessima qualità. Saluti.

                Commenta

                • Mattone
                  ⭐⭐⭐
                  • Jul 2014
                  • 1871
                  • Ungheria

                  #9
                  Originariamente inviato da O' Brigante
                  Hai provato ad ammorbidirle con il grasso di foca? Io faccio cosi quando devo renderle belle morbide, Ci passo un sacco di grasso di foca, devi avere la pazienza che il cuoio assorba bene il grasso quindi il processo è abbastanza lungo, 3 o 4 colte al giorno fagli questo trattamento e vedrai che nel giro di qualche giorno riesci a toglierle senza rovinare il cuoio.... Io in realta lo facevo all'inverso, quando le compro nuove e le devo allargare, ci passo il grasso e poi ci infilo i bossoli vuoti dentro..



                  Non credo che ammorbidendo l'esterno si riesca a scollare l'interno (quello che aderisce alle cartucce).


                  NOn saprei se consigliare una scaldata con il phon in alternativa all'acqua calda, quest'ultimo metodo penso sia il ancora il migliore di tutti quelli proposti (visto che sia penetra che dilata senza macchiare).
                  Hatz und Gejaid ist edel Freud

                  Commenta

                  • O' Brigante
                    ⭐⭐⭐
                    • Sep 2010
                    • 1330
                    • Mont Saint Michel

                    #10
                    infatti parlavo di processo lungo proprio perchè il cuoio deve assorbire bene il grasso fino all'interno... ci vorranno tipo una decina di giorni.... ma cosi non rovini la cartucciera
                    Non è passione...... ma stile di vita

                    Commenta

                    • oreip
                      ⭐⭐⭐
                      • Jan 2009
                      • 9013
                      • Santa Flavia (PA)
                      • Pointer " ZICO "

                      #11
                      Ballistol, ballistol e ballistol. Olio naturale adatto per il cuoio lo uso da sempre, mai macchiato nulla.
                      piero
                      Homo Homini Lupus
                      "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

                      Commenta


                      • Yed
                        Yed commenta
                        Modifica di un commento
                        Clap, Clap, Clap, Clap, Clap, Clap, Clap,
                    • max63
                      ⭐⭐
                      • Jan 2010
                      • 906
                      • AL

                      #12
                      tagliare le cartucce? non si riesce?

                      Commenta

                      • enrico.83
                        ⭐⭐⭐
                        • Dec 2014
                        • 2724
                        • Bologna

                        #13
                        Originariamente inviato da Repirani
                        C'è uno spray apposito che usano i calzolai per allargare le scarpe. Cartucce inserite da due anni non possono causare il problema, evidentemente il cuoio è di pessima qualità. Saluti.
                        Concordo.
                        In 2 anni si ossidano un poco ma ....da non estrarle con le pinze?? [:-bunny]

                        O le ha tenute 2 anni sul bagnasciuga [fiuu]

                        Commenta

                        • ALESSANDRO
                          ⭐⭐⭐
                          • Sep 2008
                          • 4792
                          • sarzana SP
                          • springer "penny" e epagneul breton "otto"

                          #14
                          [;)] forse proverei con la pistola del compressore e con l'ago per gonfiare palloni.... cerchi di infilarlo a lato e dai una soffiata... puo'darsi che si allarghi o si scolli dalle cartucce...
                          oppure mettila al contrario e batti con un martello in plastica da meccanici con l'attrezzo che si usa nella ricarica di legno da infilare nei bossoli per rifilarli un po'.

                          Commenta

                          • trikuspide
                            ⭐⭐⭐
                            • Jan 2019
                            • 5795
                            • Sicilia

                            #15
                            [occhi][occhi][occhi] Perché, mi domando, incaponirsi a tal punto nel voler infrangere a tutti i costi un sì duraturo sodalizio amoroso tra cartuccia e cella?Drool]
                            accortomi solo adesso della contrastata storia d'amore, ritiro dunque tutti i suggerimenti da me proposti fino a questo punto....[:D]

                            :-pr

                            ....e vissero felici ( uniti) e contenti!
                            ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                            Commenta

                            Argomenti correlati

                            Comprimi

                            Attendere..