un link da Repubblica
Comprimi
X
-
-
Sinceramente non capisco perché se un medico si mette a propagandare "cure" alternative di un certo "spessore" viene radiato dall'albo mentre se un giornalista spara c.zzate evidenti no.
Non chiederei molto (da Repubblica come da Libero, per essere chiari): esposizione dei fatti così come evidenza riporta e dopo commento libero e fazioso a foraggiamento dei paganti.
Certo richiede dispendio di tempo ed energie per informarsi ed accertare le fonti: ma non è forse quello il vero lavoro di un giornalista? -
Sinceramente non capisco perché se un medico si mette a propagandare "cure" alternative di un certo "spessore" viene radiato dall'albo mentre se un giornalista spara c.zzate evidenti no.
Non chiederei molto (da Repubblica come da Libero, per essere chiari): esposizione dei fatti così come evidenza riporta e dopo commento libero e fazioso a foraggiamento dei paganti.
Certo richiede dispendio di tempo ed energie per informarsi ed accertare le fonti: ma non è forse quello il vero lavoro di un giornalista?Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
-
La qualità media dei giornalisti si è molto abbassata. Nelle cronache di provincia, quando si legge di fatti di cui ne siamo a conoscenza diretta, pare di leggere un'altra storia, il tutto spesso condito da un italiano straziato nella scelta dei vocaboli o con errori "blu" grammaticali o di sintassi, roba da bocciare in terza media, poi per finire ripetizione a pappagallo del politicamente corretto.Commenta
-
la discrasia ,evidente,che avete "acutamente evidenziato" fa parte delle innumerevoli dissonanze,che stanno emergendo negli ultimi anni,non che "prima" non ci fossero,...cari amici,tutto passa attraverso il singolo,se speriamo che le categorie,e parlo di categorie quindi al plurale,intraprendono un percorso di riforme,...sperare è lecito,d'altra parte anche all'interno di"GROSSE"realtà,c'è un vuoto non indifferente,e molte volte la soluzione,è lasciata agli uomini di buona volontà.
L'analfabetismo "prima" era maggiore e maggiormente diffuso, ma allora sono emersi dei giornalisti validi.
Delle due, una: o non c'e' un valido sistema di selezione o è colpa delle mamme.Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
-
Diciamo che ora fanno o vorrebbero fare il giornalista, persone che chiaramente non ne hanno la preparazione di base. Non dico di avere una prosa ammaliante, ma l'italiano corretto è un obbligo. D'altra se il presidente del consiglio che è stato un professore universitario dica "vadino"....abbiamo superato Fantozzi anche ai piu' alti livelli.
L'analfabetismo "prima" era maggiore e maggiormente diffuso, ma allora sono emersi dei giornalisti validi.
Delle due, una: o non c'e' un valido sistema di selezione o è colpa delle mamme.Commenta
-
Diciamo che ora fanno o vorrebbero fare il giornalista, persone che chiaramente non ne hanno la preparazione di base. Non dico di avere una prosa ammaliante, ma l'italiano corretto è un obbligo. D'altra se il presidente del consiglio che è stato un professore universitario dica "vadino"....abbiamo superato Fantozzi anche ai piu' alti livelli.
L'analfabetismo "prima" era maggiore e maggiormente diffuso, ma allora sono emersi dei giornalisti validi.
Delle due, una: o non c'e' un valido sistema di selezione o è colpa delle mamme.“Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?”(E. Barisoni, anno 1932)Commenta
-
Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
-
Il link postato rimanda a quello che non definirei esattamente l'articolo di una giornalista, quanto precisamente il blog di un'attivista. Rispecchia evidentemente il punto di vista animalista, con una buona dose di ignoranza in materia...in effetti meriterebbe una risposta precisa e ben formulata, giusto per mettere in luce la faziosità delle informazioni riportate.
Inviato dal mio CPH1941 utilizzando TapatalkCommenta
-
Il problema non sono i giornalisti e nemmeno gli animalari, il problema è il TAR che ha sospeso il prelievo dei piccoli, ignorando che ciò danneggia la specie cervo e ignorando che i piani di abbattimento sono vistati, anzi spesso fatti dall'ISPRA (stato!)
Qui ci sono parti di stato, ISPRA, regione Veneto, Provincia di Belluno, che autorizzano una cosa e un TAR che la vieta, è un cortocircuito del buonsenso.Commenta
-
Provate per curiosità le due paroline “aidaa bufala” per vedere quante false notizie circolano di questa fantomatica associazione .... condannata anche dalle stesse associazioni animalisteCommenta
-
Commenta
-
Sono lombardo quei posti non li conosco, il fatto grave è che un tribunale amministrativo sconfessa un organo tecnico dello stato cioè ISPRA su una norma squisitamente tecnica, se i tecnici faunistici hanno messo nel piano di prelievo anche i piccoli è perché così deve essere, difatti ovunque si faccia selezione i piccoli entrano nel piano di abbattimento, è cosa necessaria per mantenere ben bilanciate le classi di età e per altro verso (non so del cervo non lo conosco abbastanza) es. il camoscio, se abbatti una femmina adulta devi necessariamente abbattere anche il suo piccolo, che c'è quasi sempre, altrimenti con l'inverno il piccolo con alta probabilità andrebbe perso comunque ed è sciocco perdere per nulla una buona preda e/o magari abbattere un altro capo al suo posto, sarebbe cosa insensata sia dal punto di vista venatorio che biologico.
Quella sentenza del TAR è assolutamente sbagliata, stupida e dannosa per la specie cervo.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da walgeSalve
potete legger l'articolo di questa signora?
Siamo al delirio.
https://richiamo-della-foresta.blog...-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
-
da walgeda leggere, a prescindere dalle considerazioni becere del giornalista di turno.
https://www.repubblica.it/cronaca/20...30/news/erasmu...-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da walgeA questo link
http://richiamo-della-foresta.blogau...vi/?ref=RHPF-W...-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
23-12-19, 20:18 -
-
Apertura iscrizioni il : 7 mag 2025 alle ore 08:30
Scadenza iscrizioni: 25 mag 2025
Info:
ASCOLI PICENO - GRUPPO...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
06-05-25, 10:40 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta