un link da Repubblica

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

walge Scopri di più su walge
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • walge
    ⭐⭐
    • Dec 2008
    • 623
    • roma
    • setter inglese

    #1

    un link da Repubblica

    Tre settimane di tregua, uno stop agli abbattimenti di cervi giovani e cuccioli iniziati il 16 agosto in provincia di Belluno stabilito dal Tar del Veneto, che ha accolto la richiesta di sospensiva presentata dall'associazione Aidaa con il patrocinio grat



    se qualcuno conosce bene i dettagli potrebbe rispondere qui?


    Vorrei poi scrivere a questi signori ignoranti e faziosi.


    Walter
  • enrico.83
    ⭐⭐⭐
    • Dec 2014
    • 2724
    • Bologna

    #2
    Sinceramente non capisco perché se un medico si mette a propagandare "cure" alternative di un certo "spessore" viene radiato dall'albo mentre se un giornalista spara c.zzate evidenti no.

    Non chiederei molto (da Repubblica come da Libero, per essere chiari): esposizione dei fatti così come evidenza riporta e dopo commento libero e fazioso a foraggiamento dei paganti.
    Certo richiede dispendio di tempo ed energie per informarsi ed accertare le fonti: ma non è forse quello il vero lavoro di un giornalista?

    Commenta

    • Alessandro il cacciatore
      🥇🥇
      • Feb 2009
      • 20197
      • al centro della Toscana
      • Deutsch Kurzhaar

      #3
      Originariamente inviato da enrico.83
      Sinceramente non capisco perché se un medico si mette a propagandare "cure" alternative di un certo "spessore" viene radiato dall'albo mentre se un giornalista spara c.zzate evidenti no.

      Non chiederei molto (da Repubblica come da Libero, per essere chiari): esposizione dei fatti così come evidenza riporta e dopo commento libero e fazioso a foraggiamento dei paganti.
      Certo richiede dispendio di tempo ed energie per informarsi ed accertare le fonti: ma non è forse quello il vero lavoro di un giornalista?
      La qualità media dei giornalisti si è molto abbassata. Nelle cronache di provincia, quando si legge di fatti di cui ne siamo a conoscenza diretta, pare di leggere un'altra storia, il tutto spesso condito da un italiano straziato nella scelta dei vocaboli o con errori "blu" grammaticali o di sintassi, roba da bocciare in terza media, poi per finire ripetizione a pappagallo del politicamente corretto.
      Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

      Commenta

      • old hunter
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2013
        • 2295
        • ROMA
        • barboncina da 15 anni.setter 16 mesi.

        #4
        Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
        La qualità media dei giornalisti si è molto abbassata. Nelle cronache di provincia, quando si legge di fatti di cui ne siamo a conoscenza diretta, pare di leggere un'altra storia, il tutto spesso condito da un italiano straziato nella scelta dei vocaboli o con errori "blu" grammaticali o di sintassi, roba da bocciare in terza media, poi per finire ripetizione a pappagallo del politicamente corretto.
        la discrasia ,evidente,che avete "acutamente evidenziato" fa parte delle innumerevoli dissonanze,che stanno emergendo negli ultimi anni,non che "prima" non ci fossero,...cari amici,tutto passa attraverso il singolo,se speriamo che le categorie,e parlo di categorie quindi al plurale,intraprendono un percorso di riforme,...sperare è lecito,d'altra parte anche all'interno di"GROSSE"realtà,c'è un vuoto non indifferente,e molte volte la soluzione,è lasciata agli uomini di buona volontà.

        Commenta

        • Alessandro il cacciatore
          🥇🥇
          • Feb 2009
          • 20197
          • al centro della Toscana
          • Deutsch Kurzhaar

          #5
          Originariamente inviato da old hunter
          la discrasia ,evidente,che avete "acutamente evidenziato" fa parte delle innumerevoli dissonanze,che stanno emergendo negli ultimi anni,non che "prima" non ci fossero,...cari amici,tutto passa attraverso il singolo,se speriamo che le categorie,e parlo di categorie quindi al plurale,intraprendono un percorso di riforme,...sperare è lecito,d'altra parte anche all'interno di"GROSSE"realtà,c'è un vuoto non indifferente,e molte volte la soluzione,è lasciata agli uomini di buona volontà.
          Diciamo che ora fanno o vorrebbero fare il giornalista, persone che chiaramente non ne hanno la preparazione di base. Non dico di avere una prosa ammaliante, ma l'italiano corretto è un obbligo. D'altra se il presidente del consiglio che è stato un professore universitario dica "vadino"....abbiamo superato Fantozzi anche ai piu' alti livelli.
          L'analfabetismo "prima" era maggiore e maggiormente diffuso, ma allora sono emersi dei giornalisti validi.
          Delle due, una: o non c'e' un valido sistema di selezione o è colpa delle mamme.
          Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

          Commenta

          • walge
            ⭐⭐
            • Dec 2008
            • 623
            • roma
            • setter inglese

            #6
            Ma qualcuno nel forum conosce bene la situazione in quei luighi?


            Walter

            Commenta

            • old hunter
              ⭐⭐⭐
              • Feb 2013
              • 2295
              • ROMA
              • barboncina da 15 anni.setter 16 mesi.

              #7
              Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
              Diciamo che ora fanno o vorrebbero fare il giornalista, persone che chiaramente non ne hanno la preparazione di base. Non dico di avere una prosa ammaliante, ma l'italiano corretto è un obbligo. D'altra se il presidente del consiglio che è stato un professore universitario dica "vadino"....abbiamo superato Fantozzi anche ai piu' alti livelli.
              L'analfabetismo "prima" era maggiore e maggiormente diffuso, ma allora sono emersi dei giornalisti validi.
              Delle due, una: o non c'e' un valido sistema di selezione o è colpa delle mamme.
              penso la seconda che ai detto!-

              Commenta

              • michele2
                ⭐⭐⭐
                • Oct 2008
                • 2974
                • Agrate Conturbia (NO)
                • Kurzhaar

                #8
                Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                Diciamo che ora fanno o vorrebbero fare il giornalista, persone che chiaramente non ne hanno la preparazione di base. Non dico di avere una prosa ammaliante, ma l'italiano corretto è un obbligo. D'altra se il presidente del consiglio che è stato un professore universitario dica "vadino"....abbiamo superato Fantozzi anche ai piu' alti livelli.
                L'analfabetismo "prima" era maggiore e maggiormente diffuso, ma allora sono emersi dei giornalisti validi.
                Delle due, una: o non c'e' un valido sistema di selezione o è colpa delle mamme.
                Il giornalismo italiano è finito con la scomparsa di Montanelli.
                Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?”
                (E. Barisoni, anno 1932)

                Commenta

                • Alessandro il cacciatore
                  🥇🥇
                  • Feb 2009
                  • 20197
                  • al centro della Toscana
                  • Deutsch Kurzhaar

                  #9
                  Originariamente inviato da michele2
                  Il giornalismo italiano è finito con la scomparsa di Montanelli.
                  Grande toscano, grande italiano e grande milanese d'adozione. E anche grande tr....re![;)]
                  Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                  Commenta

                  • arfo
                    ⭐⭐⭐
                    • Feb 2013
                    • 1459
                    • Provincia di Lodi
                    • Deutch drahthaar

                    #10
                    Il link postato rimanda a quello che non definirei esattamente l'articolo di una giornalista, quanto precisamente il blog di un'attivista. Rispecchia evidentemente il punto di vista animalista, con una buona dose di ignoranza in materia...in effetti meriterebbe una risposta precisa e ben formulata, giusto per mettere in luce la faziosità delle informazioni riportate.

                    Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk

                    Commenta

                    • carpen
                      ⭐⭐⭐
                      • Feb 2012
                      • 3161
                      • Lombardia

                      #11
                      Il problema non sono i giornalisti e nemmeno gli animalari, il problema è il TAR che ha sospeso il prelievo dei piccoli, ignorando che ciò danneggia la specie cervo e ignorando che i piani di abbattimento sono vistati, anzi spesso fatti dall'ISPRA (stato!)

                      Qui ci sono parti di stato, ISPRA, regione Veneto, Provincia di Belluno, che autorizzano una cosa e un TAR che la vieta, è un cortocircuito del buonsenso.

                      Commenta

                      • walge
                        ⭐⭐
                        • Dec 2008
                        • 623
                        • roma
                        • setter inglese

                        #12
                        x Carpen
                        Hai dei riferimenti precisi riguardo la selezione in quelle zone?




                        Walter

                        Commenta

                        • FilippoBonvi
                          ⭐⭐
                          • Jan 2018
                          • 997
                          • Piacenza
                          • Bassotta

                          #13

                          Provate per curiosità le due paroline “aidaa bufala” per vedere quante false notizie circolano di questa fantomatica associazione .... condannata anche dalle stesse associazioni animaliste

                          Commenta

                          • walge
                            ⭐⭐
                            • Dec 2008
                            • 623
                            • roma
                            • setter inglese

                            #14
                            Aggiungo:


                            AGGIORNAMENTO al 1 settembre 2020: la Lav annuncia con soddisfazione che a conclusione di impegnativi confronti l'emendamento pro vivisezione presentato dalla senatrice Cattaneo è stato bocciato, mentre quello sulla caccia presentato dai senatori Vono e



                            Mi aspetto i vostri commenti


                            Grazie

                            Commenta

                            • carpen
                              ⭐⭐⭐
                              • Feb 2012
                              • 3161
                              • Lombardia

                              #15
                              Originariamente inviato da walge
                              x Carpen
                              Hai dei riferimenti precisi riguardo la selezione in quelle zone?




                              Walter



                              Sono lombardo quei posti non li conosco, il fatto grave è che un tribunale amministrativo sconfessa un organo tecnico dello stato cioè ISPRA su una norma squisitamente tecnica, se i tecnici faunistici hanno messo nel piano di prelievo anche i piccoli è perché così deve essere, difatti ovunque si faccia selezione i piccoli entrano nel piano di abbattimento, è cosa necessaria per mantenere ben bilanciate le classi di età e per altro verso (non so del cervo non lo conosco abbastanza) es. il camoscio, se abbatti una femmina adulta devi necessariamente abbattere anche il suo piccolo, che c'è quasi sempre, altrimenti con l'inverno il piccolo con alta probabilità andrebbe perso comunque ed è sciocco perdere per nulla una buona preda e/o magari abbattere un altro capo al suo posto, sarebbe cosa insensata sia dal punto di vista venatorio che biologico.

                              Quella sentenza del TAR è assolutamente sbagliata, stupida e dannosa per la specie cervo.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..