Beccaccini 2022-2023

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

michele2 Scopri di più su michele2
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • michele2
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2008
    • 2977
    • Agrate Conturbia (NO)
    • Kurzhaar

    #1

    Beccaccini 2022-2023

    Partiti?
    Io ho fatto la mattina di sabato e ieri tutto il giorno, avvistati almeno una ventina ma infermabili...
    Ho avuto solo il piacere di una ferma a 300 metri, solo che il beccaccino non è stato ad aspettarmi, peccato.

    Mi dicono che anche nel milanese e lodigiano animali ce ne sono ma nervosissimi.

    Dico la mia: la prima ondata cospicua è arrivata, i primissimi li abbiamo trovati già a fine luglio, ma avendo le risaie il fondo ancora troppo secco sti animali non riescono a nutrirsi a dovere e sono come si suol dire "leggeri"
    Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?”
    (E. Barisoni, anno 1932)
  • Massimo
    ⭐⭐⭐
    • Jul 2006
    • 2624
    • Roma, Roma, Lazio.
    • Pointer/Mora/Gina

    #2







    Io gli sto dando fastidio qui in Sardegna dall'apertura in una specie di deserto visto che dopo cinque mesi di assenza di piogge l'ho fatto la scorsa settimana piovendo per 12 ora senza danni ma ha appena dato refrigerio che dire nelle giornate anche se calde ma con vento la cagna ha fatto delle buone azioni fermandone sia singoli che un branchetto quello della foto con assenza di vento e beccaccini letteralmente insaccati nelle paglie praticamente zero fino a quando rimarrò qui insisterò il più possibile nella speranza che torni un clima consono.
    Massimo C.

    Commenta

    • michele2
      ⭐⭐⭐
      • Oct 2008
      • 2977
      • Agrate Conturbia (NO)
      • Kurzhaar

      #3
      Zona? Oristano? Cabras? dove facciamo le prove a gennaio?
      Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?”
      (E. Barisoni, anno 1932)

      Commenta

      • claudio61
        • Dec 2015
        • 158
        • sezze - latina
        • drahthaar

        #4
        Buonasera, sabato in stoppia di mais acquitrinata con vento teso di ponente il cane ne ha fermati 4 e un pò per il vento un pò che erano nervosetti presi zero. Domenica con assenza di vento incontrati 3, fermati zero, presi 1. In effetti anche se ancora poco disturbati si comportano già da veterani

        Commenta

        • maxpointer73
          ⭐⭐⭐
          • Aug 2016
          • 3088
          • torino
          • pointer inglese

          #5
          Originariamente inviato da michele2
          Partiti?
          Io ho fatto la mattina di sabato e ieri tutto il giorno, avvistati almeno una ventina ma infermabili...
          Ho avuto solo il piacere di una ferma a 300 metri, solo che il beccaccino non è stato ad aspettarmi, peccato.

          Mi dicono che anche nel milanese e lodigiano animali ce ne sono ma nervosissimi.

          Dico la mia: la prima ondata cospicua è arrivata, i primissimi li abbiamo trovati già a fine luglio, ma avendo le risaie il fondo ancora troppo secco sti animali non riescono a nutrirsi a dovere e sono come si suol dire "leggeri"


          Michele, quelli che sono entrati a fine Luglio e Agosto...
          Sono già sulle sponde del Nilo...
          La migrazione continua costante, ma la realtà è che non essendoci terreni idonei alla pastura, ci stiamo perdendo il grosso del passo.
          I beccaccini entrano e se ne vanno.
          Continuiamo a sperare nelle piogge che è l'unica cosa che serve per avere terreni idonei.
          In giornate come queste con un cane di esperienza qualche divertimento arriva pochi.... , ma per i cuccioli è dura..., molto dura....
          Già il giochino non è facile........
          Ancora di più quando si trovano le giornate che sono "leggeri" diventa impossibile.
          Continuerò a ribadirlo, beccaccini selvatici veri e difficili per pochi cani.

          Commenta

          • lacopo giuseppe
            ⭐⭐⭐
            • Oct 2014
            • 5614
            • roma
            • setter

            #6
            Tutto giusto: beccaccini selvatici veri e difficili x pochi cani . Mi permetto di correggerti, x cani con cervello su tutti i selvatici. Sul beccaccino servono il cervello, e doti innate. Quello che poi serve un po’ su tutti i veri selvatici. Ovviamente molto allenamento su un selvatico delle volte veramente no difficile, anzi x la mia esperienza assai scorbutico.

            In bocca al lupo

            Commenta

            • Massimo
              ⭐⭐⭐
              • Jul 2006
              • 2624
              • Roma, Roma, Lazio.
              • Pointer/Mora/Gina

              #7
              Originariamente inviato da michele2
              Zona? Oristano? Cabras? dove facciamo le prove a gennaio?
              No io sono in provincia di Sassari ho sentito un amico ad Oristano ma ci sono i risi ancora in piedi ed impossibile andare le zone che tu scrivi sono ad un'ottantina di kilometri da casa mia e se becco la giornata no mi scoccia fare quella strada per cui ripiego sulle zone che conosco da una vita e qualcuno lo trovo sempre nonostante la siccità,oggi per esempio sembrava di nuovo estate riguardo alla difficoltà è nota a tutti cacciarli in maniera classica col cane da ferma è roba per pochi intimi ahimè con la mia Ginetta sarà aspro il cammino...
              Massimo C.

              Commenta

              • maxpointer73
                ⭐⭐⭐
                • Aug 2016
                • 3088
                • torino
                • pointer inglese

                #8
                Quando il passo è buono e i selvatici riescono a riempirsi la pancia, il cane se sa trattarli si toglie delle belle soddisfazioni...
                Pur rimanendo consapevoli che non è un selvatico che permette sfumature...
                Il classico passo in più molte volte è fatale...
                Ma in periodi come questi, dove il selvatico almeno per il Piemonte, arriva da una traversata delle Alpi e cerca pastura che non trova...
                Ovviamente assume un comportamento molto diffidente, basta veramente un nulla per vederlo o sentirlo sgneppare anche a più di 100 m. dal cane .
                In questi frangenti anche il buon cane può fare ben poco.
                Il cane dalla grande psiche che ha e sa usare il cervello, che sa avvantaggiarsi del flebile effluvio potrà avere la meglio su qualche sporadico selvatico meno diffidente, ma il compito sarà comunque veramente difficile...
                in tante occasioni impossibile.
                Credo che chi caccia o abbia cacciato beccaccini con una certa costanza, abbia a proprie spese pagato dazio.
                Queste difficoltà, unita alla possibilità che offre il terreno di poter godere costantemente del lavoro del proprio cane, creano quell'atmosfera surreale, quasi di sfida continua, che mi ha fatto decidere da oltre due decenni, che questa è la caccia che più mi piace, perché insieme a poche altre riesce a trasformare nel bene o nel male il cane nel protagonista principale.
                Cosa che per me da cinofilo cacciatore è di primaria importanza.

                Commenta

                • DFS
                  ⭐⭐
                  • Oct 2007
                  • 751
                  • Sicilia

                  #9
                  Originariamente inviato da michele2
                  Partiti?
                  Io ho fatto la mattina di sabato e ieri tutto il giorno, avvistati almeno una ventina ma infermabili...
                  Ho avuto solo il piacere di una ferma a 300 metri, solo che il beccaccino non è stato ad aspettarmi, peccato.

                  Mi dicono che anche nel milanese e lodigiano animali ce ne sono ma nervosissimi.

                  Dico la mia: la prima ondata cospicua è arrivata, i primissimi li abbiamo trovati già a fine luglio, ma avendo le risaie il fondo ancora troppo secco sti animali non riescono a nutrirsi a dovere e sono come si suol dire "leggeri"
                  fiume Po presenti in alcune zone, all'apertura ne ho trovati di tranquilli, probabilmente perchè in quel posto non avevano mai visto umani e cani...
                  _Waterfowler_

                  Commenta

                  • Sep
                    ⭐⭐
                    • Dec 2018
                    • 347
                    • Potenza
                    • Setter inglese

                    #10
                    Dove vivo c'è un torrente che attraversa la periferia della città che proprio sotto il mio studio ha una briglia. Quella briglia è il mio osservatorio privilegiato sulle migrazioni. Ebbene un paio di giorni fa, parcheggiata la moto mi sono avvicinato come di consueto al muretto che separa il parcheggio del palazzo dall'argine per vedere se ci fosse qualche anatra (avevo visto delle alzavole i giorni precedenti) ed è partita la saetta facendo un paio di avvitamenti e volando con una velocità impressionante.
                    Sono rimasto a bocca aperta e col pensiero che se fosse accaduto sul terreno di caccia sarebbe stata una padella clamorosa!

                    Commenta

                    • gabriele dd
                      • Mar 2006
                      • 160
                      • lombardia
                      • drahthaar

                      #11
                      oggi alto pavese nelle stoppie bagnate intrattabili partivano a 100 metri come entravi in risaia ne ho visti almeno 10
                      gabriele

                      Commenta

                      • michele2
                        ⭐⭐⭐
                        • Oct 2008
                        • 2977
                        • Agrate Conturbia (NO)
                        • Kurzhaar

                        #12
                        Bene, vedo che il comportamento di questi incredibili scolopacidi è simile se non uguale un po' da tutte le parti.

                        Mal comune mezzo gaudio.

                        Speriamo nelle prossime settimane si calmino un pochino, altrimenti ci vorranno cani con i super poteri (oltre a quelli che già posseggono) per fermarli a distanze siderali [:D]
                        Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?”
                        (E. Barisoni, anno 1932)

                        Commenta

                        • bosco64
                          ⭐⭐⭐
                          • Nov 2011
                          • 4544
                          • Langhe
                          • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

                          #13
                          Originariamente inviato da gabriele
                          oggi alto pavese nelle stoppie bagnate intrattabili partivano a 100 metri

                          Rallegrati, almeno avete le stoppie bagnate. Le stoppie delle risaie che frequento io, ci sono stato oggi, sembrano stoppie di grano arse al sole [:-cry]

                          Commenta

                          • domenico1969
                            Ho rotto il silenzio
                            • Sep 2022
                            • 6
                            • casandrino
                            • bracco e drahthaar maschi entrambi di 20 mesi

                            #14
                            Io qui in Campania tra quelli di settembre a tutt oggi ho fatto diversi incontri e carniere accettabili. Confermo che a inizio novembre erano molto nervosi nei confronti della prima ondata di settembre ottobre. Ad oggi sembra che la situazione vada migliorando. Comunque il passo autunnale Dell anno scorso è stato migliore, almeno se paragonato a tutt oggi. Quest anno diversi beccaccia i in attesa dela loro regina ci hanno attraversato nei campi, ovviamente col risultato di sfrullarli e innervosirti. Anche perché per loro le due cacce sono facilmente intercambiabili. A questo si aggiunge che dalle mie parti c'è ancora la piaga di sparargli in appostamento. Sauti

                            Commenta

                            • maxpointer73
                              ⭐⭐⭐
                              • Aug 2016
                              • 3088
                              • torino
                              • pointer inglese

                              #15
                              In Piemonte l'arrivo delle gelate notturne anche in pianura hanno fatto notevolmente calare le presenze...
                              Diciamo che è fisiologico e ci sta!!!!
                              Adesso inizia il difficile... pochi e cattivi....
                              I pasturoni di zona che hanno in tasca le "foto dei nostri cani", e al minino passo in più del dovuto, l'uccello parte, lasciando dietro i coglioni, cioè io e il mio cane...

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..