miglior radiolina per la caccia

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Quiete Scopri di più su Quiete
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Quiete
    ⭐⭐⭐
    • May 2010
    • 2312
    • Milano
    • Gordon: Iron English Beauty, Dora dell'Arbia

    #1

    miglior radiolina per la caccia

    Buonasera,
    qualcuno sa consigliarmi la miglior ricetrasmittente da usare nella caccia al cinghiale in braccata?
    Migliore per copertura, qualità audio, robustezza e longevità.
    Grazie mille :-)

    PS usavo una Midland G9 che adesso riceve, ma non trasmette :-(
  • Pizzamen
    • Sep 2020
    • 162
    • Sestri levante
    • Setter inglese Springer spaniel

    #2
    Midland g9pro

    Commenta

    • Barenante
      ⭐⭐
      • May 2014
      • 365
      • Veneto
      • Drahthaar e Setter

      #3
      Baofeng GT 3TP...qualita prezzo e sei apposto.

      Commenta

      • Sep
        ⭐⭐
        • Dec 2018
        • 347
        • Potenza
        • Setter inglese

        #4
        Qui da me imperversano le Midland.
        Io ho due G9 ed una G7, le prime forse sono un pelo più potenti in ricezione e trasmissione, la seconda è molto più maneggevole in quanto più piccola

        Commenta

        • al-per
          ⭐⭐⭐
          • Jul 2006
          • 1274
          • Mantignana (PG)

          #5
          Originariamente inviato da Barenante
          Baofeng GT 3TP...qualita prezzo e sei apposto.

          Concordo, anche se gli apparecchi Baofeng ed altri similari possono impiegare anche la banda VHF... e causare problemi.
          Aldo Peruzzi

          Commenta

          • FilippoBonvi
            ⭐⭐⭐
            • Jan 2018
            • 1006
            • Piacenza
            • Bassotta

            #6
            Originariamente inviato da Barenante
            Baofeng GT 3TP...qualita prezzo e sei apposto.
            Però esce con 5W di potenza. Ben al di sopra del 1/2 W permesso per le PMR.
            Oltre alle sanzioni in caso di verifiche si rischia il PDA.
            Attenzione ad usarle solo se in possesso di patentino da radioamatore

            Commenta

            • Barenante
              ⭐⭐
              • May 2014
              • 365
              • Veneto
              • Drahthaar e Setter

              #7
              Originariamente inviato da FilippoBonvi
              Però esce con 5W di potenza. Ben al di sopra del 1/2 W permesso per le PMR.
              Oltre alle sanzioni in caso di verifiche si rischia il PDA.
              Attenzione ad usarle solo se in possesso di patentino da radioamatore
              Ciao..si è vero..non ho precisato tutto il discorso delle radio Baofeng.. nelle mie zone le radio sono molto usate..le due Marche che vanno per la maggiore sono proprio le Midland e le Baofeng..che però quest'ultime sono molto più potenti..e oltre tutto costano molto meno..poi per adesso problemi di controlli da parte delle guardie non ci sono..quindi per adesso andiamo avanti cosi da bravi ragazzi..e speriamo sempre in bene.

              Commenta

              • cacasupala
                ⭐⭐
                • Apr 2014
                • 573
                • calabria
                • bassotto a pelo duro

                #8
                Polmar DB10
                una radio veramente straordinaria 10w, costicchia un pò ma niente a che vedere con le cineserie tipo Boafeng, 5 w solo sulla carta e poi cominciano da subito ad avere problemi con un noiosissimo fruscio, l'ho avuta io. Le Midland non sono male le ho anche avute ma non paragonabili alla DB10 Polmar. Si aprono anche tutte le frequenze facilmente.................., VHF, PMR, LPD
                Qui parliamo di radio non radioline................, nella mia squadra utilizziamo solo queste




                [VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=rWQoaymVano&ab_channel=AlvaroMinale[/VIDEO]
                le cose che stanno al di fuori dell'ordine naturale né vi durano né vi stanno. Giambattista Vico filosofo napoletano, 1668-1744.

                Commenta

                • Quiete
                  ⭐⭐⭐
                  • May 2010
                  • 2312
                  • Milano
                  • Gordon: Iron English Beauty, Dora dell'Arbia

                  #9
                  Originariamente inviato da cacasupala
                  Polmar DB10
                  una radio veramente straordinaria 10w, costicchia un pò ma niente a che vedere con le cineserie tipo Boafeng, 5 w solo sulla carta e poi cominciano da subito ad avere problemi con un noiosissimo fruscio, l'ho avuta io. Le Midland non sono male le ho anche avute ma non paragonabili alla DB10 Polmar. Si aprono anche tutte le frequenze facilmente.................., VHF, PMR, LPD
                  Qui parliamo di radio non radioline................, nella mia squadra utilizziamo solo queste




                  https://www.youtube.com/watch?v=rWQo...l=AlvaroMinale
                  Grazie a tutti, mi sembra un apparecchio dai dati nettamente superiore agli altri, ma il rivenditore mi ha detto (probabilmente per interesse) che le frequenze VHF UHF non sono legali, salvo prendere il patentino e pagare una tassa e salvo il PMR 446.

                  Alla fine ho ripreso il Midland G9, stavolta pro, non è tra i più moderni, è meno resistete, come certificazioni, anche del Mid G18, ma non ha la rotellina per i canali, che temo posa girarsi inavvertitamente, e si possono inserire i sottocanali (che usiamo spesso a cinghiali) con estrema semplicità.
                  Peraltro neppure la G7 che avevo di scorta funzionava e quindi ho preso quello che ho trovato sabato.

                  Commenta

                  • Alessandro il cacciatore
                    🥇🥇
                    • Feb 2009
                    • 20199
                    • al centro della Toscana
                    • Deutsch Kurzhaar

                    #10
                    Originariamente inviato da Quiete
                    Alla fine ho ripreso il Midland G9, stavolta pro, non è tra i più moderni, è meno resistete, come certificazioni, anche del Mid G18, ma non ha la rotellina per i canali, che temo posa girarsi inavvertitamente,
                    Basta bloccare il canale una volta selezionato. Premi a lungo dove c'e' il lucchetto, quando lo vedi sul display che non lampeggia più e rimane fisso, lascia la pressione ed è tutto a posto.

                    L'unica avvertenza sarebbe quella di bloccare con un pò di colla il microfono escludendo l'opzione VOX, che si ti capita in battuta e poi ti scoprono possono anche picchiarti (giustamente aggiungo io) perchè rendi pressochè impossibili le comunicazioni agli altri.
                    Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                    Commenta

                    • flou
                      ⭐⭐⭐
                      • Mar 2016
                      • 5993
                      • roma
                      • setter LARA

                      #11
                      Originariamente inviato da FilippoBonvi
                      Però esce con 5W di potenza. Ben al di sopra del 1/2 W permesso per le PMR.
                      Oltre alle sanzioni in caso di verifiche si rischia il PDA.
                      Attenzione ad usarle solo se in possesso di patentino da radioamatore
                      Più che la potenza d'uscita di 5 watt ( riducibile a 0,5 oppure 1,5 non ricordo ) sono vietate per la frequenza d'esercizio. Si e in torto anche solo portandola a seguito nonostante sia spenta

                      Commenta

                      • FilippoBonvi
                        ⭐⭐⭐
                        • Jan 2018
                        • 1006
                        • Piacenza
                        • Bassotta

                        #12
                        Originariamente inviato da flou
                        Più che la potenza d'uscita di 5 watt ( riducibile a 0,5 oppure 1,5 non ricordo ) sono vietate per la frequenza d'esercizio. Si e in torto anche solo portandola a seguito nonostante sia spenta
                        L’ho programmata con l’apposito software e il connettore dedicato baofeng per un amico radioamatore. La potenza è riducibile a 1,5 w, comunque fuorilegge.
                        La possibilità poi di usare bande UHF e VHF preclude l’uso a chi non ha patentino e relative tasse pagate.
                        Rischiare il pda per trasmettere a qualche centinaio di metri in più secondo me è da sciocchi.
                        Con le PMR omologate e permesse in genere si comunica a qualche km, più che sufficienti per le braccate anche in zona appenninica

                        Commenta

                        • flou
                          ⭐⭐⭐
                          • Mar 2016
                          • 5993
                          • roma
                          • setter LARA

                          #13
                          Il bello è che si vedono in vendita su qualsiasi sito e nessuno chiede nulla in merito ad autorizzazioni prima di vendertela. Probabilmente questo trae in inganno l'eventuale acquirente

                          Commenta

                          • Er Mericano
                            ⭐⭐⭐
                            • Feb 2022
                            • 2024
                            • Alabama
                            • Labrador

                            #14
                            Da noi qualsiasi radiotrasmissione con altri cacciatori durante l'attivita' venatoria (a meno che non sia una situazione d'emergenza) non e' permessa, non importa di che frequenza o di quale Wattaggio. Beati voi che potete farlo. A volte i walkie-talkies mi sarebbero utili per contattare partners di caccia o esserne contattati, e non necessariamente a scapito della selvaggina, ma per un semplice "Hai sparato tu?" o "Io sto per tornare a casa. Ti faccio perdere un'occasione se passo vicino alla tua posta?" o "Damn! Mi sono impantanato sul sentiero vicino alla vecchia quercia a sud della stalla abbandonata!" O qualcosa del genere. E dove caccio io il telefono cellulare funziona poco o niente.
                            Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!

                            Commenta

                            • cero
                              ⭐⭐⭐
                              • Jan 2009
                              • 3030
                              • Romagna

                              #15
                              Originariamente inviato da flou
                              Il bello è che si vedono in vendita su qualsiasi sito e nessuno chiede nulla in merito ad autorizzazioni prima di vendertela. Probabilmente questo trae in inganno l'eventuale acquirente
                              Le autorizzazioni sono necessarie per utilizzarle, la vendita è libera, chi le vende non deve chiedere nulla.

                              ---------- Messaggio inserito alle 03:25 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:23 PM ----------

                              Originariamente inviato da Quiete
                              Forse mi sono spiegato male io: malgrado il G9pro sia meno moderno del G18 e meno impermeabile, lo preferisco perché i canali (e i sottocanali) si modificano con procedura elementare dal menù, mentre nel G18 (come nel G13) si deve ricorrere (solo per i canali) all'apposita rotellina che non può essere bloccata e può capitare che si giri inavvertitamente per un qualsiasi movimento.

                              Non credo di aver capito la storia della colla che, se applicata, renderebbe il microfono ostruito anche quando la funzione vox fose 'off' operazione altrettanto elementare. Credo sia veramente difficile che la funzione vox vada su 'on' da sola, a maggior ragione se si blocca la tastiera.

                              ---------- Messaggio inserito alle 02:23 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:17 PM ----------

                              come non detto: mentre scrivevo è scomparso il messaggio di Alessandro il Cacciatore che commentavo
                              Alessandro si riferisce al tasto Vox presente su alcuni tipi di auricolari.
                              Ultima modifica cero; 07-11-22, 14:39.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..