Sanzione amministrativa per caccia in fondo chiuso

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Super 90 Scopri di più su Super 90
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Super 90
    ⭐⭐⭐
    • Dec 2008
    • 2217
    • Bronx (NA)

    #1

    Sanzione amministrativa per caccia in fondo chiuso

    Buonasera, poco tempo fa ho scovato due simpatiche guardie lipu nei pressi del mio fondo intente a "studiare" la situazione.
    Premetto che i soggetti in questione si trovavano in abiti civili con vettura priva di segni distintivi.
    Chiedendo dunque da cosa derivasse tanta curiosità, ricevevo come risposta che agli stessi era giunta notizia dell'avvenuta recinzione del terreno al cui interno ero stato in passato controllato.
    I volontari lamentavano altresì la presenza di un piccolo fabbricato in lamiera (1.80 x 2.50 c.a) costituente (a detta loro) capanno per appostamento fisso.
    Colti di sorpresa, reagivano in maniera piuttosto agitata, quasi promettendo che in caso di controllo all'interno del menzionato fondo avrebbero elevato sanzioni proprio per l'esercizio dell'attività venatoria in fondo chiuso.
    Confermate che per fondo chiuso si intende esclusivamente un terreno tabellato a seguito di richiesta e concessione di tabelle da parte dell'ente provinciale, e non di un semplice terreno recintato per impedire l'accesso ad estranei?
    Sembra banale come domanda, però talvolta è meglio rinfrescare i concetti in modo tale da potersi preparare al meglio in caso di tentativi di abusi da parte di questi "paladini della giustizia'.
    Cordialmente.
    « Come adoro questo Lago e come mi fa ira, quando certuni, come Illica, me lo chiamano pantano! Già essi non possono comprendere le dolcezze del vivere al cospetto della natura.........
  • Yed
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2012
    • 6370
    • Pordenone
    • Segugio Bavarese di montagna

    #2
    Esiste autorizzazione edilizia per la recinzione di cotesto terreno ?

    Commenta

    • Super 90
      ⭐⭐⭐
      • Dec 2008
      • 2217
      • Bronx (NA)

      #3
      Originariamente inviato da Yed
      Esiste autorizzazione edilizia per la recinzione di cotesto terreno ?
      Non essendo stata realizzata mediante costruzione di muretto in cemento, bensì utilizzando semplici paletti di ferro e rete metallica, l'opera non è soggetta ad autorizzazione. Ciò nonostante, mio nonno (effettivo proprietario) ha provveduto a comunicare l'inizio dei lavori.
      « Come adoro questo Lago e come mi fa ira, quando certuni, come Illica, me lo chiamano pantano! Già essi non possono comprendere le dolcezze del vivere al cospetto della natura.........

      Commenta

      • Yed
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2012
        • 6370
        • Pordenone
        • Segugio Bavarese di montagna

        #4
        Originariamente inviato da Super 90

        Non essendo stata realizzata mediante costruzione di muretto in cemento, bensì utilizzando semplici paletti di ferro e rete metallica, l'opera non è soggetta ad autorizzazione. Ciò nonostante, mio nonno (effettivo proprietario) ha provveduto a comunicare l'inizio dei lavori.
        Da noi non è possibile fare recinzioni "alla vigliacca" senza un particolare motivo, in questo modo nessuno girerebbe più per campi. In ogni caso prima il permesso, poi inizio lavori. Non è indispensabile costruire in muratura per essere esenti da....

        Commenta

        • Super 90
          ⭐⭐⭐
          • Dec 2008
          • 2217
          • Bronx (NA)

          #5
          Originariamente inviato da Yed

          Da noi non è possibile fare recinzioni "alla vigliacca" senza un particolare motivo, in questo modo nessuno girerebbe più per campi. In ogni caso prima il permesso, poi inizio lavori. Non è indispensabile costruire in muratura per essere esenti da....
          Non è proprio così, in ogni caso il focus non era questo.
          « Come adoro questo Lago e come mi fa ira, quando certuni, come Illica, me lo chiamano pantano! Già essi non possono comprendere le dolcezze del vivere al cospetto della natura.........

          Commenta

          • Yed
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2012
            • 6370
            • Pordenone
            • Segugio Bavarese di montagna

            #6
            Originariamente inviato da Super 90

            Non è proprio così, in ogni caso il focus non era questo.
            Però potrebbe essere un aggravante in caso di eventuali sanzioni...

            Commenta

            • alcione tsa
              ⭐⭐⭐
              • Oct 2009
              • 4349
              • Ischia
              • cocker

              #7
              Originariamente inviato da Yed

              Da noi non � possibile fare recinzioni "alla vigliacca" senza un particolare motivo, in questo modo nessuno girerebbe pi� per campi. In ogni caso prima il permesso, poi inizio lavori. Non � indispensabile costruire in muratura per essere esenti da....
              Non è dappertutto come dici tu, ti invito a leggere quest' articolo :

              Spesso ci si chiede come recintare un terreno agricolo. In questo articolo ti spiegheremo come recintare un terreno agricolo senza problemi con il Comune


              Le scappatoie x evitare la sanzione per caccia in fondo chiuso sono: 1) recinzione alta meno di cm 120,
              2) Lasciare il cancello di ingresso aperto dimostrando che il fondo non è completamente chiuso e quindi si può cacciare.

              Inviato dal mio SM-G996B utilizzando Tapatalk

              Commenta

              • Dannyrocket
                ⭐⭐
                • Nov 2022
                • 473
                • Calenzano

                #8
                Per essere fondo chiuso il proprietario o chi gestisce il fondo deve farne richiesta alla Regione e alla Provincia , dopo tutti gli accertamenti sulla fattibilità queste rilasceranno l'autorizzazione, bisogna tabellare , rispettare altezze della recinzione o dimensioni dei corsi d'acqua che ne cingono il perimetro. Se tutto ciò non è stato fatto non è un F.C. Non è che se io recinto il mio terreno e lo "CHIUDO" diventa in automatico fondo chiuso ......
                Io non sono un tecnico ma sono fresco fresco di esami per abilitazione venatoria e questa è stata una domanda fattami in sede di esami

                Commenta

                • Super 90
                  ⭐⭐⭐
                  • Dec 2008
                  • 2217
                  • Bronx (NA)

                  #9
                  Originariamente inviato da Dannyrocket
                  Per essere fondo chiuso il proprietario o chi gestisce il fondo deve farne richiesta alla Regione e alla Provincia , dopo tutti gli accertamenti sulla fattibilità queste rilasceranno l'autorizzazione, bisogna tabellare , rispettare altezze della recinzione o dimensioni dei corsi d'acqua che ne cingono il perimetro. Se tutto ciò non è stato fatto non è un F.C. Non è che se io recinto il mio terreno e lo "CHIUDO" diventa in automatico fondo chiuso ......
                  Io non sono un tecnico ma sono fresco fresco di esami per abilitazione venatoria e questa è stata una domanda fattami in sede di esami
                  È proprio quello che dicevo su, che poi i soggetti non si sono nemmeno accorti che dietro non ho chiuso, ci sono 40 metri non recintati che in ogni caso ultimerò , poi vediamo cosa si inventano.
                  Attendiamo il parere magari dell'avvocato o di chi ha effettivamente affrontato situazione del genere con gli amici volontari.
                  « Come adoro questo Lago e come mi fa ira, quando certuni, come Illica, me lo chiamano pantano! Già essi non possono comprendere le dolcezze del vivere al cospetto della natura.........

                  Commenta

                  • cero
                    ⭐⭐⭐
                    • Jan 2009
                    • 3029
                    • Romagna

                    #10
                    Quando un fondo recintato ( o comunque delimitato) ha determinate caratteristiche indicate dalla legge ( altezza rete, larghezza corsi d'acqua, cartellonistica, ecc.ecc.) previa autorizzazione regionale, � indentificato come "fondo chiuso" dove l'esercizio della caccia � vietato a tutti, proprietario compreso.
                    Diversamente si tratta solo di un fondo recintato ove la caccia � consentita.
                    Ultima modifica cero; 09-06-23, 21:02.

                    Commenta

                    • Dannyrocket
                      ⭐⭐
                      • Nov 2022
                      • 473
                      • Calenzano

                      #11
                      Originariamente inviato da Super 90

                      È proprio quello che dicevo su, che poi i soggetti non si sono nemmeno accorti che dietro non ho chiuso, ci sono 40 metri non recintati che in ogni caso ultimerò , poi vediamo cosa si inventano.
                      Attendiamo il parere magari dell'avvocato o di chi ha effettivamente affrontato situazione del genere con gli amici volontari.
                      secondo me per la storia Fondo Chiuso sei più che tranquillo se poi vogliono trovare a tutti i costi trovare altro per sanzionarti .........

                      Commenta

                      • Super 90
                        ⭐⭐⭐
                        • Dec 2008
                        • 2217
                        • Bronx (NA)

                        #12
                        Originariamente inviato da Dannyrocket

                        secondo me per la storia Fondo Chiuso sei più che tranquillo se poi vogliono trovare a tutti i costi trovare altro per sanzionarti .........
                        Devono essere sempre attenti a non forzare la mano, se no poi si prendono provvedimenti.
                        « Come adoro questo Lago e come mi fa ira, quando certuni, come Illica, me lo chiamano pantano! Già essi non possono comprendere le dolcezze del vivere al cospetto della natura.........

                        Commenta

                        • Super 90
                          ⭐⭐⭐
                          • Dec 2008
                          • 2217
                          • Bronx (NA)

                          #13
                          Originariamente inviato da cero
                          Quando un fondo recintato ( o comunque delimitato) ha determinate caratteristiche indicate dalla legge ( altezza rete, larghezza corsi d'acqua, cartellonostica, ecc.ecc.) previa autorizzazione regionale, è indentificato come "fondo chiuso" dove l'esercizio della caccia è vietato a tutti, proprietario compreso.
                          Diversamente si tratta solo di un fondo recintato ove la caccia è consentita.
                          Vedo che ci troviamo allora.
                          « Come adoro questo Lago e come mi fa ira, quando certuni, come Illica, me lo chiamano pantano! Già essi non possono comprendere le dolcezze del vivere al cospetto della natura.........

                          Commenta

                          • pietro.pirredda
                            ⭐⭐
                            • Jan 2010
                            • 948
                            • Arzachena (SS)
                            • Setter Inglese

                            #14
                            Originariamente inviato da Super 90
                            Buonasera, poco tempo fa ho scovato due simpatiche guardie lipu nei pressi del mio fondo intente a "studiare" la situazione.
                            Premetto che i soggetti in questione si trovavano in abiti civili con vettura priva di segni distintivi.
                            Chiedendo dunque da cosa derivasse tanta curiosità, ricevevo come risposta che agli stessi era giunta notizia dell'avvenuta recinzione del terreno al cui interno ero stato in passato controllato.
                            I volontari lamentavano altresì la presenza di un piccolo fabbricato in lamiera (1.80 x 2.50 c.a) costituente (a detta loro) capanno per appostamento fisso.
                            Colti di sorpresa, reagivano in maniera piuttosto agitata, quasi promettendo che in caso di controllo all'interno del menzionato fondo avrebbero elevato sanzioni proprio per l'esercizio dell'attività venatoria in fondo chiuso.
                            Confermate che per fondo chiuso si intende esclusivamente un terreno tabellato a seguito di richiesta e concessione di tabelle da parte dell'ente provinciale, e non di un semplice terreno recintato per impedire l'accesso ad estranei?
                            Sembra banale come domanda, però talvolta è meglio rinfrescare i concetti in modo tale da potersi preparare al meglio in caso di tentativi di abusi da parte di questi "paladini della giustizia'.
                            Cordialmente.
                            1) se questi controllori si trovavano in abiti civili li potevi denunciare per invasione di fondi o terreni. Dico questo perché le Guardie Venatorie devono essere in uniforme quando esercitano l’attività di controllo. poi le supposizioni stanno a zero.
                            2) un fondo recintato come scritto da altri, non è automaticamente fondo chiuso. Da noi in Sardegna, per via dei muretti a secco (caratteristici dell’intera isola) e le recinzioni di rete da campo per delimitare i pascoli ci sono davvero pochi terreni che sono delimitati in altro modo e tutte le recinzioni arrivano almeno a 1 metro.
                            3 il fondo chiuso deve essere effettivamente fondo chiuso con rete alta almeno 1.20 metri e tabelle visibili l’una dall’altra.
                            … dovrebbe essere inoltre ermetico in quanto chiuso ma spesso specialmente da noi in Sardegna si ci sono le tabelle e c’è la rete, ma ci sono tutto intorno buchi dove entrano o escono i vari animali con le zampe …
                            Vincere non è importante, è l'unica cosa che conta!!

                            Commenta

                            • trikuspide
                              ⭐⭐⭐
                              • Jan 2019
                              • 5795
                              • Sicilia

                              #15
                              Originariamente inviato da cero
                              Quando un fondo recintato ( o comunque delimitato) ha determinate caratteristiche indicate dalla legge ( altezza rete, larghezza corsi d'acqua, cartellonistica, ecc.ecc.) previa autorizzazione regionale, � indentificato come "fondo chiuso" dove l'esercizio della caccia � vietato a tutti, proprietario compreso.
                              Diversamente si tratta solo di un fondo recintato ove la caccia � consentita.
                              Quanto riportato da cero, se non ricordo male, è una norma della legge 157: non basta recintare un terreno per renderlo automaticamente fondo chiuso.


                              Qui ho trovato qualche indicazione :



                              Legge 157/92 vedi art. 15:

                              Ultima modifica trikuspide; 12-06-23, 07:06.
                              ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              • Kapital
                                Fondo chiuso
                                da Kapital
                                Buonasera a tutti
                                chi mi può chiarire le norme sulla caccia in terreni recintati o fondi chiusi
                                come sono regolamentati,che tipo di recinzione...
                                24-10-25, 19:36
                              • Massimiliano
                                Manuale addestramento cucciolo - Di Enrico Giomarelli (Tosca del diamante)
                                da Massimiliano
                                Addestramento cucciolo


                                Che cosa è necessario insegnare ad un cucciolo/cucciolone? Ci sono una serie di addestramenti di base che un giovane cane, di qualsiasi razza: caccia, utilità, difesa, compagnia è utile conosca.
                                Sono la corretta condotta al guinzaglio, il seduto, il terra ed il resta. Per i cani da caccia sono necessari il riporto e, specialmente per i cani polivalenti come il DD, il lavoro in acqua.
                                Ricordiamo sempre che ogni cucciolo è diverso dall’altro
                                ...
                                02-06-23, 09:01
                              • l'inglese
                                Il Talento
                                da l'inglese
                                Diario di bordo 6 e 7 Marzo 2021

                                Il Talento, chi era costui?

                                Era da un po' di tempo che non mi recavo nella Riserva dei Conti...
                                08-03-24, 09:09
                              • l'inglese
                                Mezzano 19 agosto 2019 mista inglesi
                                da l'inglese
                                Diario di Bordo
                                Mezzano Mista Inglesi Martedì 19 Agosto
                                VISTA UNA COVATA DI STARNE
                                Credo che oggi ci siamo divertiti tutti al Mezzano,...
                                19-08-25, 22:44
                              • mick93hunting
                                Beretta fondo piatto
                                da mick93hunting
                                So che può sembrare una richiesta sciocca a molti, ma come si capisce se una canna per un Beretta A300/1/2/3 è a fondo piatto, perchè a volte leggo annunci...
                                17-12-23, 18:04
                              • Caricamento in corso ...
                              • Nessun altro evento.
                              Attendere..