Ricorso al tar della LAC contro il calendario venatorio.

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

selecon Scopri di più su selecon
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • selecon
    ⭐⭐⭐
    • Dec 2012
    • 1538
    • lombardia

    #1

    Ricorso al tar della LAC contro il calendario venatorio.

    Visti i tempi ristrettissimi, col ricorso 1601/21, è stato oggi depositato ricorso contro il calendario venatorio della lombardia.
    Darei per scontata la richiesta di sospensiva, inaudita altera parte.

    Certo è che nei prossimi giorni si avranno delle novità che riguardano quanto in parola.
    Le possibilità vanno dal rigetto della sospensiva (almeno fino all'udienza) fino all'accoglimento.

    Quindi siamo in campo aperto.
    Vedremo.
    Ultima modifica selecon; 21-09-21, 18:22. Motivo: situazione cambiata
    A volte l'inutile si traveste da impossibile.
  • Alessandro il cacciatore
    🥇🥇
    • Feb 2009
    • 20199
    • al centro della Toscana
    • Deutsch Kurzhaar

    #2
    Originariamente inviato da selecon
    Visti i tempi ristrettissimi, col ricorso 1601/21, è stato oggi depositato ricorso contro il calendario venatorio della lombardia.
    Darei per scontata la richiesta di sospensiva, inaudita altera parte.

    Certo è che nei prossimi giorni si avranno delle novità che riguardano quanto in parola.
    Le possibilità vanno dal rigetto della sospensiva (almeno fino all'udienza) fino all'accoglimento.

    Quindi siamo in campo aperto.
    Vedremo.
    Motivazioni del ricorso?
    Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

    Commenta

    • selecon
      ⭐⭐⭐
      • Dec 2012
      • 1538
      • lombardia

      #3
      Per ora lo vedo solo depositato.
      Appena ho notizia vi dico.

      ---------- Messaggio inserito alle 06:41 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:04 PM ----------

      Ho trovato ora che la sospensione è stata accolta.

      A volte l'inutile si traveste da impossibile.

      Commenta

      • Beccofino
        ⭐⭐
        • Aug 2017
        • 328
        • Magenta
        • Setter inglese Leila Meticcio Fanny

        #4
        Ma quindi in lombardia la caccia e' chiusa o vale solo per il moriglione e combattente,scusate ma non si capisce molto

        Commenta

        • bagareo
          ⭐⭐
          • Dec 2017
          • 691
          • Padova
          • Epagneul breton

          #5
          Io, da veneto, l'ho letto, e non ho capito niente

          Commenta

          • Novello
            ⭐⭐
            • Aug 2013
            • 220
            • Bosco
            • Setter Inglese

            #6
            Chiusa in lombardia

            Commenta

            • selecon
              ⭐⭐⭐
              • Dec 2012
              • 1538
              • lombardia

              #7
              No, non è chiusa.
              Se solo potessi leggere il ricorso, ve lo direi.
              Presumo, salvo follia totale dei funzionari regionali che evidentemente hanno messo la regione Lombardia in contumacia, che il provvedimento riguardi solo le specie in discussioni.
              Dovrebbe essere così.
              Io me ne sbatto allegramente le balle e faccio il mio: mica sono stato avvisato.

              PROBLEMA VERO
              Ci saranno gli animalisti in campo, convinti di avere ragione sul fatto che TUTTA la caccia sia chiusa.

              I cacciatori altrettanto, convinti di aver ragione o per non saper nulla, o perchè, quasi sicuramente, la caccia è aperta e gli altri non lo sanno.

              Sarà un bordello con conseguenza gravi per un sacco di gente.
              A volte l'inutile si traveste da impossibile.

              Commenta

              • selecon
                ⭐⭐⭐
                • Dec 2012
                • 1538
                • lombardia

                #8
                Rimane aperta solo la caccia di selezione.
                A volte l'inutile si traveste da impossibile.

                Commenta

                • trikuspide
                  ⭐⭐⭐
                  • Jan 2019
                  • 5795
                  • Sicilia

                  #9
                  Originariamente inviato da selecon
                  Rimane aperta solo la caccia di selezione.
                  Che vergogna!!!!!!
                  Lasciano aperta solo quella che fa comodo a loro....e noi schiavi (anche della nostra passione) lì curvi come pecoroni ad obbedire.
                  Doppia vergogna.
                  ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                  Commenta

                  • Mattone
                    ⭐⭐⭐
                    • Jul 2014
                    • 1881
                    • Ungheria

                    #10
                    Originariamente inviato da trikuspide
                    Che vergogna!!!!!!
                    Lasciano aperta solo quella che fa comodo a loro....e noi schiavi (anche della nostra passione) lì curvi come pecoroni ad obbedire.
                    Doppia vergogna.
                    no, lasciano aperta quella che é stata correttamente pianificata.
                    NOn si può presentare il calendario 2-3 giorni prima dell'apertura.
                    Dovevano farlo a giugno.
                    Hatz und Gejaid ist edel Freud

                    Commenta

                    • Tex Willer
                      ⭐⭐⭐
                      • Nov 2012
                      • 1793
                      • PROVINCIA DI PAVIA
                      • Setter Inglese

                      #11
                      Originariamente inviato da Mattone
                      no, lasciano aperta quella che é stata correttamente pianificata.
                      NOn si può presentare il calendario 2-3 giorni prima dell'apertura.
                      Dovevano farlo a giugno.
                      lo stesso vale per gli ungulati.

                      Il calendario è UNO. Da questa situazione e ragionamenti, si evince solo che per certe persone esiste una caccia di serie A e una di serie B. Quando dico che il male della caccia sono i cacciatori, non sbaglio.

                      Che poi andasse presentato prima, vero (in parte).

                      Vero, perchè così avremmo potuto avere i tempi tecnici, per discutere, vincendo o perdendo, per carità, i ricorsi, ma in tempi utili ad evitare la sospensiva a caccia aperta

                      Dall'altra, la Lombardia, è l'unica regione che emette un calendario integrativo, perchè quello regionale è all'interno di una legge appunto regionale.

                      Questo "cavallo di battaglia" è servito fino a due anni fa, ora trovato il pertugio, lo scorso anno con il primo ricorso sulla VINCA (Vautazione di Incidenza Ambientale) inizia a fare acqua da tutte le parti, come poteva essere prevedibile, visto che il provvedimento è abbastanza datato.

                      Il problema di fondo non è (Solo) il ritardo dell'emanazione del calendario, di fatti tutte le regioni lo emettono in ritardo, e non tutte subiscono ricorsi, ma è ISPRA, che volente o nolente dobbiamo metterci in testa, che il suo parere considerato dalla 157 obbligatorio ma non vincolante, acquisisce invece anno dopo anno, una valenza sempre più determinante sull'esito della stagione.

                      ---------- Messaggio inserito alle 09:55 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:47 AM ----------

                      Il problema successivo, sempre legato a ISPRA, è che le motivazioni esposte, e parlo per quello che mi compete ovvero la Lombardia, in buona parte dei casi non hanno nessuna base scientifica, ne documentabile, ne accettabile.

                      Ma finche dall'altra parte, ovvero NOI, non iniziamo a farci il culo, e produrre materiale per controbattere, possiamo solo leccarci le ferite.

                      Esempio terra terra : In quanti di noi beccacciai, dove consentito, durante il monitoraggio del ripasso, segniamo esattamente le schede di rilievo?

                      Strumentalizziamo un'opportunità importante, (produrre dati personalmente) con il solo scopo di uscire coi cani regolarmente.

                      La barzelletta poi del "così poi sanno dove sono e mi rubano i posti" è in sintesi il nostro stato culturale attuale.Drool]
                      La mia vita è un bosco, il mio cane al mio fianco, un fucile in spalla

                      Commenta

                      • selecon
                        ⭐⭐⭐
                        • Dec 2012
                        • 1538
                        • lombardia

                        #12
                        No, non vale per gli ungulati.
                        Non rileva quanto in discussione con i piani approvati.
                        Lo ha anche affermato l'asessore in conferenza stampa.
                        A volte l'inutile si traveste da impossibile.

                        Commenta

                        • selecon
                          ⭐⭐⭐
                          • Dec 2012
                          • 1538
                          • lombardia

                          #13
                          [MENTION=24840]trikuspide[/MENTION]
                          Ma che vuol dire mettere un "non mi piace" su di una affermazione oggettiva e documentata?
                          Tex dice che non si può andare ad ungulati già assegnati, io ritengo di si e l'assessore stesso lo conferma in conferenza stampa.


                          Ripresa parziale dal 25 settembre e piena dal 2 ottobre in attesa della sentenza sul calendario originale. L'assessore Rolfi: "Diamo la possibilità ai cacciatori che hanno pagato le licenze di riprendere l'attività"


                          I dettagli
                          - dal 25.09.21, riparte la caccia solo da appostamento limitatamente alle specie colombaccio, cornacchia grigia, cornacchia nera, gazza, ghiandaia e merlo;

                          - fino al 30.09.21, riparte l'addestramento e allenamento dei cani negli Atc e in alcuni Ca;

                          - dal 2.10.21, riparte la caccia alla piccola fauna stanziale (fagiano, starna, pernice rossa, lepre, coniglio selvatico, minilepre e volpe) in forma vagante e alle specie ornitiche (tordo bottaccio, tordo sassello, anatidi, beccaccia, beccaccino ecc.), sia da appostamento che in forma vagante.

                          La caccia al cinghiale, in tutte le sue forme (collettive e in selezione), non era stata interrotta dalla sopra citata sospensiva.

                          La caccia in selezione agli ungulati poligastrici (cervo, capriolo, camoscio e muflone), regolamentata con decreti dei dirigenti Afcp, prosegue ovunque con effetto immediato.





                          Se non sei d'accordo, dimmi dove sbaglio.
                          Se non ti piace ma capisci che è vero, mica hai 3 anni che fai il capriccio e dai una nota negativa a chi fa informazione.
                          [MENTION=6]Massimiliano[/MENTION]

                          Questa possibilità di dare i "non mi piace" non solo liberamente ma "ad cazzum", sinceramente, è l'unica cosa del forum che mi ha sempre incredibilmente indisposto.
                          Per quel che vale una opinione...
                          Ultima modifica selecon; 24-09-21, 17:50.
                          A volte l'inutile si traveste da impossibile.

                          Commenta

                          • silvio roncallo
                            ⭐⭐⭐
                            • Dec 2006
                            • 5650
                            • genova, Genova, Liguria.
                            • spinone

                            #14
                            Originariamente inviato da Tex Willer


                            Ma finche dall'altra parte, ovvero NOI, non iniziamo a farci il culo, e produrre materiale per controbattere, possiamo solo leccarci le ferite.

                            Esempio terra terra : In quanti di noi beccacciai, dove consentito, durante il monitoraggio del ripasso, segniamo esattamente le schede di rilievo?

                            Strumentalizziamo un'opportunità importante, (produrre dati personalmente) con il solo scopo di uscire coi cani regolarmente.

                            La barzelletta poi del "così poi sanno dove sono e mi rubano i posti" è in sintesi il nostro stato culturale attuale.Drool]



                            silvio

                            Commenta

                            • Massimiliano
                              Amministratore - Fondatore
                              • Mar 2005
                              • 13352
                              • Lugano
                              • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

                              #15
                              Originariamente inviato da selecon
                              [MENTION=24840]trikuspide[/MENTION]
                              Ma che vuol dire mettere un "non mi piace" su di una affermazione oggettiva e documentata?
                              Tex dice che non si può andare ad ungulati già assegnati, io ritengo di si e l'assessore stesso lo conferma in conferenza stampa.


                              Ripresa parziale dal 25 settembre e piena dal 2 ottobre in attesa della sentenza sul calendario originale. L'assessore Rolfi: "Diamo la possibilità ai cacciatori che hanno pagato le licenze di riprendere l'attività"


                              I dettagli
                              - dal 25.09.21, riparte la caccia solo da appostamento limitatamente alle specie colombaccio, cornacchia grigia, cornacchia nera, gazza, ghiandaia e merlo;

                              - fino al 30.09.21, riparte l'addestramento e allenamento dei cani negli Atc e in alcuni Ca;

                              - dal 2.10.21, riparte la caccia alla piccola fauna stanziale (fagiano, starna, pernice rossa, lepre, coniglio selvatico, minilepre e volpe) in forma vagante e alle specie ornitiche (tordo bottaccio, tordo sassello, anatidi, beccaccia, beccaccino ecc.), sia da appostamento che in forma vagante.

                              La caccia al cinghiale, in tutte le sue forme (collettive e in selezione), non era stata interrotta dalla sopra citata sospensiva.

                              La caccia in selezione agli ungulati poligastrici (cervo, capriolo, camoscio e muflone), regolamentata con decreti dei dirigenti Afcp, prosegue ovunque con effetto immediato.





                              Se non sei d'accordo, dimmi dove sbaglio.
                              Se non ti piace ma capisci che è vero, mica hai 3 anni che fai il capriccio e dai una nota negativa a chi fa informazione.
                              [MENTION=6]Massimiliano[/MENTION]

                              Questa possibilità di dare i "non mi piace" non solo liberamente ma "ad cazzum", sinceramente, è l'unica cosa del forum che mi ha sempre incredibilmente indisposto.
                              Per quel che vale una opinione...

                              Tutto sommato.. hai ragione [MENTION=15161]selecon[/MENTION]
                              Strumento antipatico e spesso motivo di polemica specie se dato senza motivazione.. con il semplice click
                              Lo togliamo per un po'.
                              Massimiliano

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..