dal giornalaio

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Lucio Marzano Scopri di più su Lucio Marzano
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Lucio Marzano
    Lo zio
    • Mar 2005
    • 30090
    • chiasso svizzera
    • bracco italiano

    #1

    dal giornalaio

    CANI : una monografia sul DD con servizio fotografico
    DIANA:
    I Bracchi Italiani della CROCCIA
    Pointer in Toscana
    Segugi nel Parco
    Maremmani
    lucio
  • Massimiliano
    Amministratore - Fondatore
    • Mar 2005
    • 13352
    • Lugano
    • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

    #2
    grazie Lucio...
    Massimiliano

    Commenta

    • Drahthaar2008

      #3
      Scusa Lucio, in questo numero di Diana c'è una monografia sul DD?

      Commenta

      • Drahthaar2008

        #4
        Opss... è su "cani" vero? scusa l'errore

        Commenta

        • PigKill

          #5
          niente di speciale....le solite pubblicità al solito allevamento! :-((

          Commenta

          • Drahthaar2008

            #6
            Originariamente inviato da Paolone
            niente di speciale....le solite pubblicità al solito allevamento! :-((
            Comprato, letto e... deluso. [:142]

            Commenta

            • PigKill

              #7
              io non capisco a cosa serva un articolo del genere,oltretutto la razza sarebbe indicata tra quelle "del mese"....e mi aspettavo una dettagliata cronistoria!! boh.... altro che "il bracco su diana"...[occhi][occhi][:-cry][fiuu]

              Commenta

              • Lucio Marzano
                Lo zio
                • Mar 2005
                • 30090
                • chiasso svizzera
                • bracco italiano

                #8
                Paolone accontentati, i cani , occhi a parte, mi sembrano in tipo ed un po' di pubblicità fa sempre bene.

                Segnalo che all'incontro dei pointer c'erano 90 partecipanti ; per una manifestazione non competitiva dove partecipano dei dilettanti, è un numero altissimo che conferma
                che il pointer non è solo un cane da prove ma che gode di una buona diffusione fra i cacciatori.
                lucio

                Commenta

                • PigKill

                  #9
                  Si Lucio...ma a un neofita cosa interessa chi sono stati i campioni sociali,di bellezza e assoluti??
                  che spieghino il giusto utilizzo della razza e le modalità di allevamento in pieno rispetto delle sue caratteristiche!!
                  sui pointer,invece,si capisce subito cosa vuol dire "nicchia"...... quando non c'è l'ufficialità(con annessi e Sconnessi) nelle prove,il cacciatore cinofilo rischia un giudizio!

                  Commenta

                  • Lucio Marzano
                    Lo zio
                    • Mar 2005
                    • 30090
                    • chiasso svizzera
                    • bracco italiano

                    #10
                    io trovo che queste manifestazioni non ufficiali , ma comunque patrocinate dall'ENCI, con personaggi famosi a dare impressioni e consigli, avvicinino alla cinofilia parecchi cacciatori, timorosi di confrontarsi con i professionisti nelle prove ufficiali.

                    Per i DD ancora il vs. mondo mi è poco conosciuto, vedo club diversi, identità diverse, fra "ortodossi" e
                    "italianisti" mi si perdonino le infelici definizioni, ma Paolo mi capisce.
                    Penso che possano perfettamente convivere le due tendenze perchè piu' larga è la base e meglio è per la razza.

                    Seguendo una via "italiaca" i DK sono arrivati ad iscrivere 3.500 cani all'anno contro i 1600 della Francia ed i 1300 della Germania. La quantità non è necessariamente un metro di giudizio qualitativo, siamo daccordo, ma
                    è una eccellente base dalla quale si puo' partire per costruire qualcosa di valido, piu' facilmente che rimanendo
                    in un circolo ristretto ed impedendone l'accesso a terzi.
                    Ma è solo la mia opinione.
                    lucio

                    Commenta

                    • Alboinensis
                      Moderatore Continentali Esteri
                      • Nov 2008
                      • 8422
                      • Brescia - Lombardia
                      • Cane da ferma tedesco a pelo corto - Kurzhaar

                      #11
                      Originariamente inviato da Paolone
                      niente di speciale....le solite pubblicità al solito allevamento! :-((
                      Originariamente inviato da Paolone
                      io non capisco a cosa serva un articolo del genere,oltretutto la razza sarebbe indicata tra quelle "del mese"....e mi aspettavo una dettagliata cronistoria!! boh.... altro che "il bracco su diana"...[occhi][occhi][:-cry][fiuu]
                      Originariamente inviato da Paolone
                      Si Lucio...ma a un neofita cosa interessa chi sono stati i campioni sociali,di bellezza e assoluti??
                      che spieghino il giusto utilizzo della razza e le modalità di allevamento in pieno rispetto delle sue caratteristiche!!
                      sui pointer,invece,si capisce subito cosa vuol dire "nicchia"...... quando non c'è l'ufficialità(con annessi e Sconnessi) nelle prove,il cacciatore cinofilo rischia un giudizio!
                      Questa mattina ti sei alzato col piede spagliato!?!:-pr
                      Bruno Decca
                      "Multi sunt vocati... pàuci vero electi"

                      Commenta

                      • PigKill

                        #12
                        NO,ma leggere certe "lisciate" non mi piace poi tanto!!
                        l'unica cosa bella era il titolo...... Drahthaar,oltre la ferma!!

                        Commenta

                        • Dedoken
                          ⭐⭐⭐
                          • Sep 2006
                          • 2200
                          • VIGEVANO, Pavia, Lombardia.

                          #13
                          Originariamente inviato da Paolone
                          che spieghino il giusto utilizzo della razza e le modalità di allevamento in pieno rispetto delle sue caratteristiche!!
                          Originariamente inviato da Paolone
                          NO,ma leggere certe "lisciate" non mi piace poi tanto!!
                          l'unica cosa bella era il titolo...... Drahthaar,oltre la ferma!!
                          Ero convinto che il giusto utilizzo fosse a caccia..........poi oltre la ferma di solito(+/-) c'è il riporto, o nel caso di padella una lunga rincorsa :-pr

                          al neofita o al cacciatore interessa che "al ferma e l'riporta, e dal cunsens che s'preocupan i'altar,parchè al me al riva prima".

                          A parte le battute parafrasando Oscar Wilde purchè se ne parli va benone.
                          When you fell in the foggy dew.

                          Commenta

                          • Drahthaar2008

                            #14
                            Originariamente inviato da Lucio Marzano
                            io trovo che queste manifestazioni non ufficiali , ma comunque patrocinate dall'ENCI, con personaggi famosi a dare impressioni e consigli, avvicinino alla cinofilia parecchi cacciatori, timorosi di confrontarsi con i professionisti nelle prove ufficiali.

                            Per i DD ancora il vs. mondo mi è poco conosciuto, vedo club diversi, identità diverse, fra "ortodossi" e
                            "italianisti" mi si perdonino le infelici definizioni, ma Paolo mi capisce.
                            Penso che possano perfettamente convivere le due tendenze perchè piu' larga è la base e meglio è per la razza.

                            Seguendo una via "italiaca" i DK sono arrivati ad iscrivere 3.500 cani all'anno contro i 1600 della Francia ed i 1300 della Germania. La quantità non è necessariamente un metro di giudizio qualitativo, siamo daccordo, ma
                            è una eccellente base dalla quale si puo' partire per costruire qualcosa di valido, piu' facilmente che rimanendo
                            in un circolo ristretto ed impedendone l'accesso a terzi.
                            Ma è solo la mia opinione.

                            Insomma Lucio... può essere deleterio avere due vie. Penso agli springer, dove non si ha praticamente più uno springer in tipo (salvo rare eccezioni) che partecipi alle prove proprio perchè non è chiara la direzione. Altresì il problema che ho vissuto io è stato questo: ma chi devo ascoltare? E questo è successo per gli springer, per i DD etc.

                            Commenta

                            • Drahthaar2008

                              #15
                              Originariamente inviato da Paolone
                              NO,ma leggere certe "lisciate" non mi piace poi tanto!!
                              l'unica cosa bella era il titolo...... Drahthaar,oltre la ferma!!
                              Perchè non devono solo fermare a testa alta inchiodando come pointer??? :-pr:-pr:-pr:-pr:-pr:-pr:-pr

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..