Cane specialista: esiste o è mitologia?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Max_sparalesto Scopri di più su Max_sparalesto
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • sly8489
    ⭐⭐⭐⭐
    • Mar 2009
    • 11962
    • Trieste
    • spring spaniel

    #31
    Meglio non rischiare, e seguire il vecchio proverbio che dice "il primo amore non si scorda mai" Per me il cane da utilizzare in prevalenza a beccacce, i primi incontri li deve fare a beccacce, dopo viene tutto il resto.

    Commenta

    • Arha
      ⭐⭐⭐
      • Dec 2014
      • 1097
      • Lumezzane
      • Setter inglese

      #32
      Originariamente inviato da Max_sparalesto
      Io onestamente devo dire che: se prendo una beccaccia, sono contento; ma se prendo un fagiano sono contentissimo. Questo per dire, che non mi dedicherei mai solo alla beccaccia: preferisco spaziare a tutto quello che il territorio mi offre; (non molto) anche perché con la migratoria é tutto un quiz.
      Ciao Max,
      per me il messaggio che ho quotato sopra è la risposta al tuo quesito iniziale.
      Diciamo che più che un cane specialista serve un cane che le conosca, per farle conoscere al cane serve tempo, uscite a vuoto e una certa costanza; cose che solo "l'amore" per un selvatico ti fa fare e mi sa che te "ami" la stanziale e hai messo il tuo cane in condizioni per conoscere meglio quest'ultima.
      Vedrai che poi il cane maturando migliorerà anche sulle beccacce se ne incontra qualcuna all'anno.




      Edo

      Commenta

      Argomenti correlati

      Comprimi

      Attendere..