bracco francese dei pirenei

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

moreno aringhieri
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • moreno aringhieri

    #1

    bracco francese dei pirenei

    ciao a tutti
    premetto che ho avuto fino a poco tempo fa un labrador che mi soddisfaceva moltissimo come cane da riporto.Adesso mi è morto e vorrei cambiare con un cane da penna che ho visto in televisione e me ne sono innamorato: il bracco francese dei pirenei.PERò non conosco per niente questa razza e vorrei sapere da qualcuno che ne è possessore qualcosa del carattere e del fatto che strinaga eccessivamente la selvaggina durante il riporto.
    Vorrei sapere qualcosa in piu' di quello che si può trovare nel sito del club.
    Vi ringrazio anticipatamente
  • duedentoni_old

    #2
    Originariamente inviato da moreno aringhieri
    ciao a tutti
    premetto che ho avuto fino a poco tempo fa un labrador che mi soddisfaceva moltissimo come cane da riporto.Adesso mi è morto e vorrei cambiare con un cane da penna che ho visto in televisione e me ne sono innamorato: il bracco francese dei pirenei.PERò non conosco per niente questa razza e vorrei sapere da qualcuno che ne è possessore qualcosa del carattere e del fatto che strinaga eccessivamente la selvaggina durante il riporto.
    Vorrei sapere qualcosa in piu' di quello che si può trovare nel sito del club.
    Vi ringrazio anticipatamente
    ma con tutti i bracchi italiani che girano dalle tue parti proprio del francese ti vai ad innamorare? [:-cry]

    Commenta

    • Giampaoletti
      ⭐⭐⭐
      • Aug 2008
      • 1863
      • Ascoli Piceno

      #3
      Originariamente inviato da duedentoni
      ma con tutti i bracchi italiani che girano dalle tue parti proprio del francese ti vai ad innamorare? [:-cry]
      Se hai deciso di non seguire il consiglio di Lara,qui sopra, volto a farti innamorare del bracco italiano[;)], eccoti una discussione sul bracco francese

      Commenta

      • gigi

        #4
        ciao Moreno non sapevo del tuo labrador chocolate.mi dispiace,certo se vuoi un bracco
        francese per portarlo al passo mi sembra un po' riduttivo,ma cmq sei grande e vaccinato Non ascoltare Lara sui bracchi italiani,sono buoni,belli,bravi,il mio l'avrò
        abituato male,ma è molto esuberante,quando eccitato ''SBAVICCHIA'' un po,riporta
        benissimo quando è solo,quando caccia con qualcuna delle sue sorelle deve sempre
        primeggiare ,fa di tutto per recuperare per primo ed a volte si spartiscono il fagiano
        un pezzo per uno,cmq se lo vuoi vedere telefonami
        gigi

        Commenta

        • alessandro camiciottoli

          #5
          caccio spesso con un amico che possiede un pirenè bravissimo energico fermatore e ottimo riportatore si distngue da gli altri ausiliari per la capacità di lavorare con temperature proibiive per qualsiasi continentale italiano nel lavoro e molto simile al E.P breton però stai attento essendo un cane di moda si vedono in giro molti soggetti che non hanno niente a che vedere con il bracco francese! ciao alessandro.

          Commenta

          • moreno aringhieri

            #6
            Originariamente inviato da gigi
            ciao Moreno non sapevo del tuo labrador chocolate.mi dispiace,certo se vuoi un bracco
            francese per portarlo al passo mi sembra un po' riduttivo,ma cmq sei grande e vaccinato Non ascoltare Lara sui bracchi italiani,sono buoni,belli,bravi,il mio l'avrò
            abituato male,ma è molto esuberante,quando eccitato ''SBAVICCHIA'' un po,riporta
            benissimo quando è solo,quando caccia con qualcuna delle sue sorelle deve sempre
            primeggiare ,fa di tutto per recuperare per primo ed a volte si spartiscono il fagiano
            un pezzo per uno,cmq se lo vuoi vedere telefonami
            gigi


            ciao gigi
            non ho detto che voglio portarlo al passo, vorrei provare a darmi alla caccia con il cane da ferma anche se ho poca esperienza in questo settore. Anche perchè con il cane da riporto finito il mese di ottobre per me la caccia è chiusa mentre con il cane da ferma potrei andare qualche volta anhe in riserva come so che anche tu fai (anche febbraio e marzo).
            Dopo qualche anno potrei fare sia il riporto sia la penna .osa ne pensi?
            un saluto
            moreno

            Commenta

            • duedentoni_old

              #7
              no ...se vedi quello do gigi t'impressioni...è un cavallo!!!! la mia è più contenuta rimango dell'idea che l'italiano sia perfetto per te se devi cominciare! :-)

              Commenta

              • mene1963
                ⭐⭐
                • Oct 2009
                • 477
                • GENZANO RM
                • frodo-bracco-francese

                #8
                Originariamente inviato da moreno aringhieri
                ciao gigi
                non ho detto che voglio portarlo al passo, vorrei provare a darmi alla caccia con il cane da ferma anche se ho poca esperienza in questo settore. Anche perchè con il cane da riporto finito il mese di ottobre per me la caccia è chiusa mentre con il cane da ferma potrei andare qualche volta anhe in riserva come so che anche tu fai (anche febbraio e marzo).
                Dopo qualche anno potrei fare sia il riporto sia la penna .osa ne pensi?
                un saluto
                moreno
                scusa l'intromissione se vuoi qualche consiglio sul b. f. tipo pirenei vai sul sito o contatta marco ragatzu avrai ongni risposta.

                Commenta

                • francesco7410
                  ⭐⭐⭐
                  • Apr 2010
                  • 1582
                  • Camaiore(LU)
                  • pointer

                  #9
                  Venerdi 4 febbraio vado a prendere la mia canina "Kira" da Marco Ragatsu al suo allevamento di san Donato.... Anch'io mi sono innamorato di questa razza ed prima avevo un gran bel super ecc.. Pointer che vedi nella foto (mio Avatar) che purtroppo mi ha lasciato il 4 Ottobre scorso, lasciandomi dentro un gran vuoto che ancora e per sempre avrò nel cuore. Tornando al Bracco Pirenaico, credo che sia un cane che si adatti a fare ogni tipo di caccia, (con me di sicuro, perchè lo porterò dietro sempre qualsiasi cosa cacci - migratoria o stanziale che sia) e se vai all'allevamento potrai vedere con i tuoi occhi quanta energia e voglia di caccia hanno questi cani. Contatta Ersilio Ricotti e ti dirà tutto, è colui che gestisce l'allevamento di San Donato.... Saluti

                  Commenta

                  • Alessandro il cacciatore
                    🥇🥇
                    • Feb 2009
                    • 20199
                    • al centro della Toscana
                    • Deutsch Kurzhaar

                    #10
                    Non ho conoscenza dirette, ma un ragazzo che conosco bene ne ha uno oltre ad un setter coetaneo. Mi dice che il bracco francese ha molta grinta ed e' gia piu' "cacciatore" del setter, nonostante che quest'ultinmo a 11 mesi abbia gia' fermato qualche beccaccia.
                    Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                    Commenta

                    • paolo cuniolo
                      ⭐⭐⭐
                      • Feb 2010
                      • 2056
                      • Piemonte
                      • Cane da ferma Tedesco a pelo corto (Kurzhaar)

                      #11
                      Originariamente inviato da moreno aringhieri
                      ciao a tutti
                      premetto che ho avuto fino a poco tempo fa un labrador che mi soddisfaceva moltissimo come cane da riporto.Adesso mi è morto e vorrei cambiare con un cane da penna che ho visto in televisione e me ne sono innamorato: il bracco francese dei pirenei.PERò non conosco per niente questa razza e vorrei sapere da qualcuno che ne è possessore qualcosa del carattere e del fatto che strinaga eccessivamente la selvaggina durante il riporto.
                      Vorrei sapere qualcosa in piu' di quello che si può trovare nel sito del club.
                      Vi ringrazio anticipatamente
                      Se ti può interessare, puoi chiamare a nome mio Marco Ragazzu (il numero te lo mando in posta privata), lui ti può dire tutto quello che serve sulla razza, ho visto un paio di soggetti in mano a due amici e devo confessarti che sono dei bei cani, soprattutto cani da caccia. Saluti
                      sigpic" Bevi l' acqua come un bue... Bevi il vino come un re......."

                      Commenta

                      • Fabio Brotto
                        • Jan 2011
                        • 84
                        • Treviso

                        #12
                        Una domanda. Il bracco pirenaico come si trova in un clima freddo-umido? Io non caccio in palude, ma da noi nel trevigiano e veneziano il clima durante la stagione di caccia è spesso appunto freddo-umido. Il mio problema è che sui terreni che frequento oltre ad esserci freddo e umidità a gogò ci sono anche miriadi di lappole e vari vegetali che si impigliano nel pelame, e poi sono una tortura per il cane e per me che glieli devo levare, se ha il pelo come la breton e la setter gordon che ho avuto in questi anni.

                        Commenta

                        • francesco7410
                          ⭐⭐⭐
                          • Apr 2010
                          • 1582
                          • Camaiore(LU)
                          • pointer

                          #13
                          Il Bracco Francese tipo Pirenaico ha il pelo corto, quindi non dovresti avere grossi problemi per lappole e altro, per il resto non so... Ne ho presa una proprio Venerdi di 80 gg e se la vuoi vedere ho messo le foto... Il nome è KIRA

                          Commenta

                          • Fabio Brotto
                            • Jan 2011
                            • 84
                            • Treviso

                            #14
                            Molto carina. Rispetto al DK il carattere del BF Pirenei è molto differente?

                            Commenta

                            • sly8489
                              ⭐⭐⭐⭐
                              • Mar 2009
                              • 11962
                              • Trieste
                              • spring spaniel

                              #15
                              Originariamente inviato da Fabio Brotto
                              Molto carina. Rispetto al DK il carattere del BF Pirenei è molto differente?
                              Non lo sa, sa solo che ha il pelo corto.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..