... un cane di 4 anni ha ancora margini di crescita sotto il profilo "venatorio"???
Comprimi
X
-
... un cane di 4 anni ha ancora margini di crescita sotto il profilo "venatorio"???
....volevo chiedere ai piu' esperti e veterani cacciatori, se secondo loro e per loro esperienza un cane di circa 4 anni di eta' esprime gia' il massimo delle sue potenzialita' o ha ancora margini di crescita ( sempre sotto il profilo venatorio) intesa' soprattutto in qualita' e intensita' della cerca,consolidamento della ferma, mentalita' e passione....???? -
dai 4 anni in vanti come ampiezza di cerca stabilita della ferma, è difficile che abbia crescite, la cosa che fa la differenza è l'esperienza che il cane fa selvatico dopo selvatico.NON CE NIENTE DI PIU BELLO CHE CORRERE VERSO L'AUSILAIRE AL SUONO DEL BEEPER... -
naaturalmente non ci sono risposte assolute, le situazioni variano da cane a cane e dall'utilizzo che se ne fa. In linea di massima , con tutte le eccezioni del caso, un cane dà il suo massimo fra i 4 ed i 6 anni, quando le capacità fisiche sono ancora al colmo e le esperienze acquisite sono molte. Successivamente, mentre il cane diventa sempre piu' esperto, c'é il fatale e naturale calo fisico, che è avvertibile in misura diversa da cane a cane.lucioCommenta
-
Non penso ci sia una regola generale.
Il cane era già tuo o lo devi prendere? Il cambio di mano può dare dei miglioramenti impensati od il contrario. Se invece era già in mano tua sicuramente il cane potrà migliorare dal punto di vista dell'esperienza, della sicurezza.
Nelle medesime condizioni di "uso" difficilmente potrà migliorare da un punto di vista "atletico", nè per quel che riguarda la venaticità o la passione.When you fell in the foggy dew.Commenta
-
Non penso ci sia una regola generale.
Il cane era già tuo o lo devi prendere? Il cambio di mano può dare dei miglioramenti impensati od il contrario. Se invece era già in mano tua sicuramente il cane potrà migliorare dal punto di vista dell'esperienza, della sicurezza.
Nelle medesime condizioni di "uso" difficilmente potrà migliorare da un punto di vista "atletico", nè per quel che riguarda la venaticità o la passione.Commenta
-
Non penso ci sia una regola generale.
Il cane era già tuo o lo devi prendere? Il cambio di mano può dare dei miglioramenti impensati od il contrario. Se invece era già in mano tua sicuramente il cane potrà migliorare dal punto di vista dell'esperienza, della sicurezza.
Nelle medesime condizioni di "uso" difficilmente potrà migliorare da un punto di vista "atletico", nè per quel che riguarda la venaticità o la passione.Commenta
-
...per quanto riguarda il tipo di terreno dove caccia, se un cane per i suoi primi 4 anni di vita ha cacciato prevalentemente bosco e terreni non difficilissimi, poi si trova ad affrontare terreni diversi ( molto piu " sporchi e fitti") secondo voi si adatta con il tempo o rimarra' comunqure deficitario nell'affrontare i nuovi terreni? ( parliamo comunque di un cane bravo, cerca,ferma,riporto perfetti nel suo " terreno precedente"...)...lucioCommenta
-
se devo dire qualcosa direi di si' personalmente ho portato avanti cani che avevano dei problemi,ma il massimo lo visto tanti anni fa' con un mio amico(che aime causa incidente a perso un braccio e adesso...)gli diedero un setter che non aveva nulla del cane da caccia,in 6 mesi divenne anche un buon cane da prove.
ma ci so' sempre casi e casi,manico e manico.
saluti a tuttiCommenta
-
Un cane di 4 anni va provato, è la cosa migliore, anche se non si capisce tutto è sempre meglio di prenderlo a scatola chiusa. Dopo devi tenere conto delle caratteristiche di razza e dalla predisposizione ai tipi di lavoro, ci sono alcune razze non adatte per alcuni tipi di terreno molto sporchi, dopo ci sono sempre le eccezioni. Dopo dipende con che razza di cani hai cacciato in questi terreni difficili. Se ha passione il cane si adatta ma il paragone con quello che avevi prima potrebbe essere deludente e questo non per colpa del cane.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Scadenza iscrizioni: 1 ago 2025
Info:
SAVONA - GRUPPO CINOFILO SAVONESE
Responsabile fiscale
Ind:CASELLA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
13-07-25, 18:24 -
-
da Livia1968
Scadenza iscrizioni: 10 feb 2025
Info:
BRESCIA - GRUPPO CINOFILO BRESCIANO
Responsabile fiscale
Ind:VIA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
04-02-25, 19:41 -
-
Scadenza iscrizioni: 11 giu 2025
Info :
PERUGIA - GRUPPO CINOFILO PERUGINO
Responsabile fiscale
Ind:VIA SETTEVALLI...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
-
-
Scadenza iscrizioni: 15 lug 2025
Info:
FIDC DI MODENA
Responsabile fiscale
Ind:VIA BELLARIA 211/C,MODENA41100(MO)
...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
10-07-25, 18:33 -
-
Per fare un cane di 3 anni...ci vogliono 3 anni!!!
Mi è venuto in mente in mente quello che dicevano i vecchi in questo agosto di preapertura....-
Canale: Setter & Pointer
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta