Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Volevo sapere da voi, cosa ne pensavate della così detta corrente di sangue dei cani.
Mi spiego!
Quando si scegli un cane, giustamente si guarda alla corrente di sangue, il padre era un campione, la madre era una campionessa, e così via.
Ma se il cane viene addestrato dal sottoscritto, anche se potenzialmente è un campione, non riuscirà mai a farsi notare, con una conseguenza inevitabile per la riproduzione.
Per fare un buo cane, ci vuole tempo da dedicargli, luoghi, e soldi!!
Quindi!!!!!!
Non è meglio conoscere la corrente di sangue dei padroni!!!!!!!!
Spero di aver capito male, ma secondo il tuo ragionamento, ad un cacciatore che si accontenta di andare a caccia col cane senza fare grossi addestramenti, non bisogna dargli un buon soggetto perchè poi non si potrebbe verificarne le qualità future?
Caro il mio Ala, se fosse così gli allevamenti avrebbero chiuso tutti da un bel pò.
Scusa avevo interpretato male il tuo messaggio.
Sono convinto che un buon cane lo vedi comunque, le qualità naturali se ci sono prevarranno sempre, più difficile senco me è vedere dove arrivano le qualità e dove l'addestramento.
Concordo con Cristian!
Un occhio esperto secondo me riesce tranquillamente ad individuare le qualità del soggetto a prescindere dal grado di addestramento!!
torniamo a un vecchio discorso, un cane, per diventare "famoso", oltre che alle attitudini naturali, dalle quali non si può (e deve) prescindere, ha bisogno di altre cose: la disponibilità "sentimentale" del proprietario ad allontanarlo per diversi anni, quella economica per lasciarlo quegli anni ad un addestratore che lo porti alle gare, ecc., non ultima anche la fortuna, per esempio di non morire giovane!
torniamo a un vecchio discorso, un cane, per diventare "famoso", oltre che alle attitudini naturali, dalle quali non si può (e deve) prescindere, ha bisogno di altre cose: la disponibilità "sentimentale" del proprietario ad allontanarlo per diversi anni, quella economica per lasciarlo quegli anni ad un addestratore che lo porti alle gare, ecc., non ultima anche la fortuna, per esempio di non morire giovane!
Sono pienamente in sintonia con quello che hai detto!!!!!!!
torniamo a un vecchio discorso, un cane, per diventare "famoso", oltre che alle attitudini naturali, dalle quali non si può (e deve) prescindere, ha bisogno di altre cose: la disponibilità "sentimentale" del proprietario ad allontanarlo per diversi anni, quella economica per lasciarlo quegli anni ad un addestratore che lo porti alle gare, ecc., non ultima anche la fortuna, per esempio di non morire giovane!
Giorgio non sono del tutto d'accordo, ci sono persone che piano piano e consigliate da gente competente, sono riusciti a preparare e presentare i loro soggetti anche senza dare i cani a dei professionisti, vedi Bolcato, il nostro VVV, e molti altri.
Un giorno spero di essere tra questi, ma per adesso ha una gran voglia di seguire i miei cani col fucile a spalle.
E' indubbio che un cane dalle doti eccezionali, ma usato solo a caccia, verra' visto dal proprietario e pochi amici e sicuramente non diverra' famoso come altri soggetti magari anche meno importanti che pero' si cimentano con successo nei palcoscenici delle prove.
La cosa piu' triste e' quando alcuni esperti giudici, spero rari, premiano i cani in base a chi li conduce o a chi e' il proprietario dando a questi qualifiche non meritate a discapito di soggetti che guardano svogliati e magari in quella prova si erano dimostrati anche superiori.
Queste scialbe mezze trombette sono molto dannose all' ambiente cinofilo, e' difficilmente possono essere riprese e ammonite, questi personaggi, odierne divinita' pagane possono creare malumori e tensioni anche tra amici per le ingiustizie che irresponsabilmente commettono.
A mio avviso ci dovrebbe essere dall' alto un maggior controllo per chi di fatto regola l' andamento della cinofilia agonistica. Personalmente ho sempre sopportato con educazione tutte le volte che mi sono sentito defraudato da qualche giudizio e pero' certo che non versero' alcuna lacrima nel caso che qualche concorrente meno paziente di me scegliesse la legge del taglione e desse qualche buon pugno al giudice che si e' dimostrato scorretto, pur non approvando questo deplorevole gesto.
So' di essere gravemente uscito fuori tema, ma questo e' un problema che sento da tempo.
Sarebbe bello che a classifica fatta i concorrenti avessero un questionario che riguardasse l' operato dei giudici, dove potrebbero commentare l' operato dell' esperto.
L' enci valutera' le pagelle e poi trarra le sue conclusioni.
scusate il divagare, ci tengo a dire che non voglio riferirmi a nessuno in particolare.
Giorgio non sono del tutto d'accordo, ci sono persone che piano piano e consigliate da gente competente, sono riusciti a preparare e presentare i loro soggetti anche senza dare i cani a dei professionisti, vedi Bolcato, il nostro VVV, e molti altri.
Un giorno spero di essere tra questi, ma per adesso ha una gran voglia di seguire i miei cani col fucile a spalle.
E' vero, sono d'accordo su questo, tu concorderai che anche ai "miei" livelli (non dico nostri perchè mi sa che qualitativamente i miei sono ancora più bassi dei tuoi) la spesa non è poca, inoltre a parte i sabati e le domeniche, sono a disposizione solamente i giorni di ferie. Un professionista invece, (a parte la sua esperienza che è infinitamente maggiore), visto che è la sua professione, penso che farà (o potenzialmente è in grado di fare) 20 volte le prove che faccio io, per cui in pratica è più facile che riesca lui che non io!
Dopo, se vogliamo discutere della soddisfazione di vedere il cane che è sotto la tua guida fin da quando è cucciolo, ottenere dei risultati, (e questo te lo dice uno che si è emozionato al primo...CQN del suo Tex), ti dico che per me è una libidine infinita, ma con questo siamo fuori tema...
E' vero, sono d'accordo su questo, tu concorderai che anche ai "miei" livelli (non dico nostri perchè mi sa che qualitativamente i miei sono ancora più bassi dei tuoi)
ma stai scherzando?????...sono alla mia prima licenza, penso che chiunque in questo forum abbia più esperienza di me, per carità ne riparliamo fra un decennio!
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta