Questa e' una considerazione che faccio , anche se con qualche incertezza , considerando i soggetti nati da un mio maschio , non sarebbe giusto , ne' onesto , estenderlo a tutti i BF ... [brindisi]
Setter bianco fegato con occhi gialli sono tollerati?
Comprimi
X
-
So' di BF di gran temperamento ... Magari quella cagnina , tanto bella , ora nipote del mio B. Azor e non figlia diretta , sara' un fulmine da grande ... E questo e' il cruccio che mi fa' pensare ogni tanto .... Pensa che con 20 cani tondi a casa , avevo chiamato l' allevatore e quando mi ha detto che aveva ancora una femmina , ho sperato che fosse proprio quella , invece era stata presa subito ed avevano lasciato una Tricolore , come la mamma , una cagnolina , molto vispa , ma con un musetto un po' a punta , poi , da vero ingrato verso la mia prima Setter , Dora , il Tricolore e' un manto che a me non piace ...
Questa e' una considerazione che faccio , anche se con qualche incertezza , considerando i soggetti nati da un mio maschio , non sarebbe giusto , ne' onesto , estenderlo a tutti i BF ... [brindisi]Roberto
Con affetto e simpatia [:-golf]
un saluto
l' inglese -
Qui nessuno denigra nessuno.
Ho detto 100 volte che hai dei gran bei cani, esteticamente ineccepibili.
Non altrettanto entusiasmante (a mio modesto parere) il risvolto stilistico che si apprezza nei pur numerosi video.
Se dire ciò che penso vuol dire denigrarti, allora vedrò di evitarlo...
Ma solo il giorno che tu la finirai di fare lo stesso, dispensando perle di saggezza su allevatori e cani che hanno fatto la STORIA del setter inglese NEL MONDO...con una supponenza che, pur essendo tu un addetto ai lavori, reputo
Pura immodestia.Ultima modifica fabryboc; 18-08-16, 16:39.Mala tempora curruntCommenta
-
io non dispenso nessuna perla,per quello abbiamo i professoroni,hai capito propio male,quì,nessuno vuole che tu mi dica bene dei miei cani,a quello pensano dei giudici preposti per quando riguarda expo e prove,a caccia devono piacere solo a me,in un forum credo esista la libertà di dire che un came con occhi chiari a me non piace numero 1 e secondo,non è colore ammesso dallo standard,poi se a te piace,fai come credi,non metto foto e video per farti piacere,ma li metto in apposita sezione,così come se metto che hanno dei titoli,lo metto perchè non vedo differenze con nessun cane,e se altri mettono nome e cognome ai propi cani non vedo perchè non debba farlo io,mettiti bene in testa che IO,NON DEVO VENDERE CANI per campare,"allevo" per pura passione,e quando va bene ci rimetto diverse migliaia di euro l'anno,perchè affido i miei soggetti a vari dresseur i quali oltre a costare,fanno e facciamo sacrifici,e per questo nessuno e dico nessuno deve permettersi di scrivere che fanno risultati falsi.se lo hai capito bene e se no andiamo avantiCommenta
-
Comunque non capisco perché ti senti chiamato in causa ogni qual volta che si parla di risultati fasulli...
Si parlava in generale e non si è mai fatto nomi a differenza tua che hai definito "non setter" una serie di cani famosi provenienti da diversi allevamenti e correnti di sangue degli ultimi 30 e passa anni di cinofilia agonistica e non.Commenta
-
Comunque non capisco perché ti senti chiamato in causa ogni qual volta che si parla di risultati fasulli...
Si parlava in generale e non si è mai fatto nomi a differenza tua che hai definito "non setter" una serie di cani famosi provenienti da diversi allevamenti e correnti di sangue degli ultimi 30 e passa anni di cinofilia agonistica e non.Commenta
-
E no!
Calmare gli animi per cosa poi? Io ero calmo e ho cercato di discutere e di ragionare, ed in compenso mi devo prendere delle cornate da un caprone standomene pure zitto? Scusa è...
ecc'allà!!!vale anche e sopratutto per vossia,siur prufessur,nn si parla a capocchia,se gentilmente ci potete illustrare quali per la sua persona sono i dresseur che non imbrogliano,perchè questo dici,le saremmo grati così non buttiamo i nostri soldini sui quali sudiamo e molto,non mi sento tirato in causa,ma se parlo lo faccio per difendere la stessa categoria che tu ed il tuo sapere cerca di ridicolozzare,non mi sento denigrato,perchè ti ripeto a mio e solo a mio parere quelli che straparlano come te a caccia vanno nei sogni(mio assoluto parere)
Criticare non vuol dire ridicolizzare! Io critico chi fa le manfrine e con gli imbrogli non solo prende in giro tutti ma non fa di certo bene alla razza. Te invece continua pure a fare la vittima e lo gnorri...
Se per te io vado a caccia solo nei tuoi sogni, ecco bravo...continua a dormire e sognare che mi fai solo un piacere!
E poi te lo ripeto per l'ultima volta si sa mai che ti entri in testa: non sono un professore e non lo sarò mai per tua fortuna, perché se lo fossi ti garantisco che te saresti sempre dietro la lavagna col cappello dalle orecchie lunghe in testa!
Adios paisà!Commenta
-
e di che si parla di rape?il quale colore non è ammesso
Non bastasse quanto scritto da Laverack e LLevellin, forse dovresti (ri)leggere questi:
STANDARD ENCI :
COLORE
bianco e nero (blue belton), bianco e arancio (orange belton), bianco e limone (lemon belton), bianco e fegato (liver belton) o tricolore, cioè blue belton focato, o liver belton focato, questi senza pesanti chiazze di colore sul corpo; la moschettatura (belton) su tutto il corpo è preferita.
Occhi brillanti, dolci ed espressivi. Il colore va dal nocciola al marrone scuro; più gli occhi sono scuri, meglio è. Un occhio più chiaro è accettabile solo nei “liver belton”. L’occhio è di forma ovale e non è sporgente.
STANDARD FCI:
COLOUR : Black and white (blue belton), orange and white (orange belton), lemon and white (lemon belton), liver and white (liver belton) or tricolour, that is blue belton and tan or liver belton and tan, those without heavy patches of colour on body but flecked (belton) all over preferred.
Eyes : Bright, mild and expressive. Colour ranging between hazel and dark brown, the darker the better. In liver beltons only, a lighter eye acceptable. Eyes oval and not protruding.Mala tempora curruntCommenta
-
E no!
Calmare gli animi per cosa poi? Io ero calmo e ho cercato di discutere e di ragionare, ed in compenso mi devo prendere delle cornate da un caprone standomene pure zitto? Scusa è...
Continua pure a tergiversare e a mettere in bocca ad altri parole che non hanno detto. Quale categoria avrei ridicolizzato io?
Criticare non vuol dire ridicolizzare! Io critico chi fa le manfrine e con gli imbrogli non solo prende in giro tutti ma non fa di certo bene alla razza. Te invece continua pure a fare la vittima e lo gnorri...
Se per te io vado a caccia solo nei tuoi sogni, ecco bravo...continua a dormire e sognare che mi fai solo un piacere!
E poi te lo ripeto per l'ultima volta si sa mai che ti entri in testa: non sono un professore e non lo sarò mai per tua fortuna, perché se lo fossi ti garantisco che te saresti sempre dietro la lavagna col cappello dalle orecchie lunghe in testa!
Adios paisà!
---------- Messaggio inserito alle 07:33 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:31 PM ----------
Meno male che sei un allevatore.
Non bastasse quanto scritto da Laverack e LLevellin, forse dovresti (ri)leggere questi:
STANDARD ENCI :
COLORE
bianco e nero (blue belton), bianco e arancio (orange belton), bianco e limone (lemon belton), bianco e fegato (liver belton) o tricolore, cioè blue belton focato, o liver belton focato, questi senza pesanti chiazze di colore sul corpo; la moschettatura (belton) su tutto il corpo è preferita.
Occhi brillanti, dolci ed espressivi. Il colore va dal nocciola al marrone scuro; più gli occhi sono scuri, meglio è. Un occhio più chiaro è accettabile solo nei “liver belton”. L’occhio è di forma ovale e non è sporgente.
STANDARD FCI:
COLOUR : Black and white (blue belton), orange and white (orange belton), lemon and white (lemon belton), liver and white (liver belton) or tricolour, that is blue belton and tan or liver belton and tan, those without heavy patches of colour on body but flecked (belton) all over preferred.
Eyes : Bright, mild and expressive. Colour ranging between hazel and dark brown, the darker the better. In liver beltons only, a lighter eye acceptable. Eyes oval and not protruding.Commenta
-
Cerco di argomentare, per rispondere a Daniele : ci sono allevatori che allevano rispettando le regole, e allevatori che usano delle scorciatoie per ottenere risultati in modo veloce. Allora chi alleva con serieta' sinceramente si sente di friggere, chiaramente per ottenere campioni da circo ci impieghera' una vita. Allora i mafiosetti da quale parte stanno? Alleviamo rispettando le regole o accettiamo il compromesso anche se illegale? Chi sono i veri mafiosi?Commenta
-
...a interpretare e commentare lo standard pensavo bastasse Cajelli...per capire che colore sia un "più chiaro del nocciola", invece, basterebbe un minimo di fantasia.Ultima modifica fabryboc; 18-08-16, 23:34.Mala tempora curruntCommenta
-
Gentile Ginger ,
come da lei quotato è accettabile un occhio più chiaro rispetto al nocciola Occhi brillanti, dolci ed espressivi. Il colore va dal nocciola al marrone scuro; più gli occhi sono scuri, meglio è. Un occhio più chiaro è accettabile solo nei “liver belton”. L’occhio è di forma ovale e non è sporgente.
STANDARD FCI:
COLOUR : Black and white (blue belton), orange and white (orange belton), lemon and white (lemon belton), liver and white (liver belton) or tricolour, that is blue belton and tan or liver belton and tan, those without heavy patches of colour on body but flecked (belton) all over preferred.
Eyes : Bright, mild and expressive. Colour ranging between hazel and dark brown, the darker the better. In liver beltons only, a lighter eye acceptable. Eyes oval and not protruding.
accettabile occhio più chiaro e non gialliiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii iiiiiiiiiiiiiiiiiiE quale sarebbe il colore più chiaro rispetto al nocciola??? Lo vogliamo chiamare ambra che è un termine meno fastidioso rispetto a giallo scuro. Rimane il fatto che in ogni caso di occhi chiari si parla. A questo punto è il giudice che deve stabilire la gradazione accettabile In tutte le razze lo standard FCI (ad esclsione di quelle razze molto lontane dalla genetica più diffusa nei cani come il lupo cecoslovacco e l'husky per i quali è ammesso rispettivamente l'occhio giallo e quello azzurro) la colorazione del manto liver o chocolate si accompagna con occhi più chiari rispetto a quelli ammessi per gli altri manti. E, come già scritto in altri miei post, esiste una giustificazione scientifica a questa maggior chiarezza dell'iride che perònon influisce sulle performances del cane. Ricordiamoci che Laverack teneva in alta considerazione un gruppo di bianco fegato e li ha utilizzati nella creazione del setters moderno.
Questo non significa che come confermato dall'inglese esiste una % minoritaria (circa il 20%) di setter liver con gli occhi scuri.
Come già ripetuto i problemi nascono quando nei giudizi si tiene conto standard della SIS che riportando il commento dello stimatissimo prof Cajelli ammette una gradazione nell'iride più chiara del nocciola non per i liver ma per i cani bianchi e bianco arancio (che sarebbe anche comprensibile per i bianchi fulvi ma non per i bianchi lemon che sono dotati di buona pigmentazione che nel manto corrisponde al colore giallo ma negli occhi dovrebbe essere almeno nocciola, un po come succede al blonde nei labrador) Quindi lo standard SIS che in alcuni interventi viene indicato come quello da seguire non fa che aggiungere confusione alle giurie. Se queste dovessero tener conto di entrambi gli standard dovremmo accettare in tutti i cani gli occhi chiari ad eccezione del bianco nero l'unico a dover avere gli occhi per lo meno nocciola. Adesso mi spiego meglio il termine "giungla" usato precedentemente da Roberto l'inglese per descrivere il mondo della cinofilia In pratica non ci sono regole certe e la SIS che dovrebbe imporle è la prima a creare confusione. Mi riallaccio a un bel post precedente di Fabryboc che chiedeva un maggior impegno ai Club di razza per preservare le qualità genetiche dei cani sull'esempio di quanto fatto in Francia.
Chiedo scusa per avervi tediato con un quesito che per molti potrebbe essere inutile. e di aver riportato costantemente la discussione su un piano zootecnico. D'altronde la mia formazione è quella, mi occupo però di animali da reddito anche se la mia passione sono i cani da caccia e la mia era una domanda si zoognostica applicata ai setters. Andando a caccia noto setters iscritti così distanti fra loro da sembrare di non appartenere alla stessa razza. Mi ripeto: ritengo che la razza non stia attraversando il suo miglior momento e che il Club di razza dovrebbe dare regole certe che tengono conto dell'evoluzione della razza e vigilare nell'applicazione delle stesse.
Ringrazio tutti per i contributi e vi chiedo scusa per la mia scarsa abitudine ad utilizzare la tastiera nei forum ma a 53 anni è comprensibile che sia un un cattivo allievo in tale strumento.
Un caro saluto a tutti, RugnoCommenta
-
Ricordiamoci che Laverack teneva in alta considerazione un gruppo di bianco fegato e li ha utilizzati nella creazione del setters moderno.
Ah, no, ora ricordo...mi pareva sopprimesse quelli poco entusiasmanti venatoriamente e stilisticamente...
Come già ripetuto i problemi nascono quando nei giudizi si tiene conto standard della SIS che riportando il commento dello stimatissimo prof Cajelli ammette una gradazione nell'iride più chiara del nocciola non per i liver ma per i cani bianchi e bianco arancio (che sarebbe anche comprensibile per i bianchi fulvi ma non per i bianchi lemon che sono dotati di buona pigmentazione che nel manto corrisponde al colore giallo ma negli occhi dovrebbe essere almeno nocciola
Chiedo scusa per avervi tediato con un quesito che per molti potrebbe essere inutile. e di aver riportato costantemente la discussione su un piano zootecnico.
[:-golf]Mala tempora curruntCommenta
-
Cerco di argomentare, per rispondere a Daniele : ci sono allevatori che allevano rispettando le regole, e allevatori che usano delle scorciatoie per ottenere risultati in modo veloce. Allora chi alleva con serieta' sinceramente si sente di friggere, chiaramente per ottenere campioni da circo ci impieghera' una vita. Allora i mafiosetti da quale parte stanno? Alleviamo rispettando le regole o accettiamo il compromesso anche se illegale? Chi sono i veri mafiosi?
Ma cosa hai letto?
Mi critichi solo perchè
L'allevamento è fatto di competenze e intenti, perchè allevare non è una scienza esatta, se un allevatore prende una decisione magari soprassedendo su un particolare morfologico estetico per conservare doti di venaticità e costruzione funzionale ebbene per me compie un opera condivisibile.
Poi visto che parli di allevatori competenti ti dico una cosa, un occhio chiaro lo vediamo tutti, invece andare a capire cosa non va nella costruzione che determina un movimento, che influisce sul fondo, la potenza ecc oppure capire cosa non va nella testa di un cane... quello è più difficile, molto più difficile.
Il Setter non è fatto solo dalla tipicità della testa e da frange, c'è ben altro.
E se mi dici che credo di saperla più lunga di allevatori "qualificati" ti dico che è impossibile e vorrei che tu mi dicessi dove l'ho sostenuto.
Parlando di occhi chiari se lo standard tollera i "più chiari"...lascia un po di interpretazione.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da murgeSono in procinto di prendere un setter inglese che è tricolore... Il padre e bianco arancio e la madre e bianco fegato ( su pedigree)
possono...-
Canale: Setter & Pointer
-
-
da camstefanoPer motivi miei,dopo giorni di ripensamenti vari, cedo setter maschio 4 anni bianco fegato iscritto (con pedegree libretto vaccinazioni e passaporto)...
-
Canale: Genealogie, monte e nascite.
-
-
-
Scadenza iscrizioni: 20 feb 2025
Info:
SOCIETA' ITALIANA SETTERS
Responsabile fiscale
Ind:VIALE CORSICA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
14-02-25, 14:24 -
-
Scadenza iscrizioni: 19 feb 2025
Info:
SOCIETA' ITALIANA SETTERS
Responsabile fiscale
Ind:VIALE CORSICA 20,MILANO20137(MI)...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
05-02-25, 13:35 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta