bracco pointer

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

dioniso Scopri di più su dioniso
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • jim78
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2010
    • 1561
    • santa maria a vico (ce)
    • springer spaniel inglese maya

    #16
    Originariamente inviato da tonyc11
    Quando ero ragazzino erano moltissimi quelli che li utilizzavano dalle mie parti, qualcuno l'ho visto anche crescere, posso dirti che solitamente erano cani molto rustici dal carattere forte e che soprattutto erano precoci e dall' altissima percentuale di riuscita in ambito venatorio. ciao
    tony, a palermo sono ancora molto usati, io fino ad un paio di anni fa ne avevo uno con il quale scorazzavo e facevo arrabbiare molti cacciatori nella provincia di palermo, e un mio amico anche lui palermitano ormai ne ha fatto una ragione di vita, se per l'apertura vai dalle parti di marineo a colombacci e vedi un paio di cagnoni che recuperano colombacci uno dietro l'altro quelli sono i bracchi pointer del mio amico.
    sigpicQuando poi una mattina lo trovai che dormiva davanti alla porta della mia camera, cominciai ad assumere un atteggiamento più distaccato, intuendo che stava per germogliare un grande amore canino. Ma era già troppo tardi: il giuramento di fedeltà era pronunciato.
    Konrad Lorenz

    Commenta

    • tonyc11
      ⭐⭐⭐
      • Mar 2011
      • 1081
      • palermo
      • breton

      #17
      Ci credo è che io ormai sono fuori dal "giro" e quindi non vedo più molti cani, comunque ho un ottimo ricordo di questi ausiliari. ciao

      Commenta

      • truzzeddu
        Moderatore recensioni e suggerimenti
        • Apr 2009
        • 1606
        • siniscola (nu)
        • Anglo Tedesco Bracco Pointer Breton Jack Bass Antico Cane Sardo Dogo Sardo

        #18
        Be io tuttora sono il felice possessore di due esemplari (fratelli ) bracco... setter (padre Kurzhaar e madre setter) e tantissima gente mi ferma chiedendomi se sono bracchi pointer, soprattutto la femmina Baffy che è roana nera, sulle doti di caccia, be sono spettacolari, ferma a prova di bomba e recupero e riporto eccezionali.

        Commenta

        • EnricoTaglia
          ⭐⭐⭐
          • Feb 2009
          • 2912
          • Roma, purtroppo
          • kurzhaar

          #19
          fino a qualche anno fa ce ne stavano tanti acciambellati davanti nella 500, lato passeggero, bianco/fegato con coda a metà, a fare la guardia a un fagiano di apertura e ad un vecchio a 300 fuori dal fodero. mitici. mio nonno ne aveva uno, tale Rinti, bravissimo

          Commenta

          • bekko

            #20
            Originariamente inviato da EnricoTaglia
            fino a qualche anno fa ce ne stavano tanti acciambellati davanti nella 500, lato passeggero, bianco/fegato con coda a metà, a fare la guardia a un fagiano di apertura e ad un vecchio a 300 fuori dal fodero. mitici. mio nonno ne aveva uno, tale Rinti, bravissimo
            quello che ho postato con la foto b/n era proprio bianco fegato con 2/3 di coda,solo la macchina non coincide...avevo una bianchina panoramica(station wagon)

            Commenta

            • Lucio Marzano
              Lo zio
              • Mar 2005
              • 30090
              • chiasso svizzera
              • bracco italiano

              #21
              La domanda era: il pointer a che razza appartiene?
              Alla famiglia dei segugi?
              E' uno spaniel?
              E' un bracco?
              E' un cane da ferma?
              Io ovviamente non sapendo la risposta dissi che per me era un cane da ferma che mi sembrava la risposta più ovvia, ma lui mi rispose "si è un cane da ferma ma a che razza appartiene?"
              La mia risposta fu "bhooooo!!!!!"
              Mi disse che apparteneva alla famiglia dei bracchi.
              Ora il bracco pointer cosa vuol dire? E' un incrocio?
              i cani si dividono in braccoidi (cani da ferma, segugi, cani da cerca , da riporto ecc) lupoidi,(pastori, cani da slitta ecc) graoidi (levrieri) molossoidi (mastini) bassotti e volpini, c'é poi la divisione fatta dalla FCI con i vari gruppi (cani da ferma, da seguita, primitivi, ecc)
              probabilmente l'esaminatore si riferiva all'origine braccoide (varie razze di bracchi, perdigueros , kurzhaar, pointer ) in contrapposizione a quella spaniel (vari epagneuls, setter, langhaar ecc) e ai griffoni (cani a pelo duro) che pero' sono tutti braccoidi.

              il bracco-pointer era un incrocio fra bracco-italiano e pointer,
              il kurzhaar é fin dall'origine un bracco pointer, nascendo dall'incrocio dell'antico bracco del Wuertemberg col pointer , poi ci sono in francia alcuni bracchi che hanno dichiaratamente il pointer all'origine (es. St Germain) ed altri che l'hanno non ufficialmente utilizzato per migliorare la razza (es. Pirenei)
              L'avvocato Zurlini, storico presidente del pointer club, scriveva correttamente che il pointer altro non é che un bracco migliorato.
              lucio

              Commenta

              • Druso
                ⭐⭐⭐
                • Jun 2008
                • 1757
                • Spagna
                • Bracco italiano. Beagle.

                #22
                In Spagna sempre se ha detto che il kurzhaar ha usato il perdiguero de Burgos, se dice che quando sono venuti i tedeschi nella guerra del 36 hanno preso i nostri cani migliori e gli hanno usati per creare il kurzhaar. Non ho modo di confermarlo.

                Commenta

                • sergio71
                  • Apr 2011
                  • 186
                  • sarnano - mc
                  • breton setter pointer

                  #23
                  dalle nostre parti erano molto apprezzati (mio padre in primis), qualcuno ancora li usa e li apprezza tanto da continuare a fare cucciolate mirate tra due ceppi di loro proprietà, da noi c'è la credenza che il vero incrocio è madre bracca e padre pointer se si fà l'nverso non viene bene e la cucciolata viene timorosa e non adatta alla caccia. io ho un pointer e un mio amico ha una kurzhaar e abbiamo avuto molte "pressioni" per farli accoppiare! non sono convinto vedremo!!

                  Commenta

                  • daniele.r
                    ⭐⭐
                    • Dec 2010
                    • 939
                    • Monte San Biagio (LT)

                    #24
                    Originariamente inviato da Lucio Marzano
                    i cani si dividono in braccoidi (cani da ferma, segugi, cani da cerca , da riporto ecc) lupoidi,(pastori, cani da slitta ecc) graoidi (levrieri) molossoidi (mastini) bassotti e volpini, c'é poi la divisione fatta dalla FCI con i vari gruppi (cani da ferma, da seguita, primitivi, ecc)
                    probabilmente l'esaminatore si riferiva all'origine braccoide (varie razze di bracchi, perdigueros , kurzhaar, pointer ) in contrapposizione a quella spaniel (vari epagneuls, setter, langhaar ecc) e ai griffoni (cani a pelo duro) che pero' sono tutti braccoidi.

                    il bracco-pointer era un incrocio fra bracco-italiano e pointer,
                    il kurzhaar é fin dall'origine un bracco pointer, nascendo dall'incrocio dell'antico bracco del Wuertemberg col pointer , poi ci sono in francia alcuni bracchi che hanno dichiaratamente il pointer all'origine (es. St Germain) ed altri che l'hanno non ufficialmente utilizzato per migliorare la razza (es. Pirenei)
                    L'avvocato Zurlini, storico presidente del pointer club, scriveva correttamente che il pointer altro non é che un bracco migliorato.
                    Ecco forse si riferiva a questa[:-bunny].........io non sapevo che il pointer era un braccoide. Lo consideravo una razza a sè[:-bunny].
                    Daniele



                    Il mio cuore è un cacciatore solitario che caccia su una collina solitaria. (William sharp)

                    Commenta

                    Argomenti correlati

                    Comprimi

                    Attendere..