bretoncina con naso a terra

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

franco3 Scopri di più su franco3
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • franco3
    ⭐⭐
    • Apr 2008
    • 458
    • lamezia terme
    • breton

    #1

    bretoncina con naso a terra

    ciao a tutti,
    ho riscontrato nell'ultimo periodo un difetto a mio parere delal mia bretoncina di 2 anni, si consideri che erba era altina e bagnatissima e la quaglia furba e restia a volare...
    [media]http://www.youtube.com/watch?v=SgxrgTfuxQM[/media]
    fino a due settimane fà fermava con la testa alta!!
    come si rimedia?
    ecco un paio di esempi
    [media]http://www.youtube.com/watch?v=5Yjrb8eub_c[/media]
    [media]http://www.youtube.com/watch?v=YhSiZSE0WSo[/media]
    gradieri un vostro consiglio
    grazie
    Franco
  • sly8489
    ⭐⭐⭐⭐
    • Mar 2009
    • 11961
    • Trieste
    • spring spaniel

    #2
    Non so cosa dirti, a parte il primo video, negli altri si è comportata bene. Se va bene anche nella cerca credo che non ci siano grossi problemi da risolvere. Devi insistere sul richiamo e sul riporto, il riporto deve essere più diretto. Ti sei lasciato sfilare il cane con la quaglia in bocca come se stesse su una passerella, almeno potevi far finta di tagliargli la strada e allargare un poco le braccia. Se insisti nel tuo atteggiamento lei farà sempre così.

    Commenta

    • RYFLE

      #3
      A mio parere, anche il miglior continentale a volte mette il naso per terra!
      Soprattutto se si ha a che fare con le pedine e poi dipende dalla dinamica delle azioni!! Forse non sai che le quaglie a volte per fregare i cani gli vanno incontro e gli passano a fianco o addirittura in mezzo le zampe o, ancora, vanno verso il cacciatore! Cercano di mettere in difficoltà l'ausiliare di caccia prendendolo in contropiede e sfruttando il mimetismo!!! Continua con l'addestramento sul riporto ma per il resto la ferma come si deve, il cane la maturerà col tempo, se lo cominci a sforzare e a stressare potresti guastarla!!! Lascia che vada a caccia!!

      Commenta

      • epagneul
        Banned
        • Apr 2008
        • 2438
        • Spoleto
        • Epagneul Breton, Kurzhaar

        #4
        In un medicaio di quella consistenza l'emanazione di una quaglia è assai molto debole è difficile da localizzare con precisione oltretutto il piccolo gallinaceo era a ridosso del cane di conseguenza il portamento basso della testa è del tutto normale, di fatti si nota la notevole differenza fra il primo ed il secondo video dove le condizioni del terreno del vento e del selvatico sono totalmente diverse, nel secondo si presente una vegetazione meno rada rispetto al primo dove lo stelo dell'erba non è provvisto di fogliame, quindi l'emanazione arriva in modo più diretto al cane, secondo punto è presente un filo di vento più sostenuto e la usta viene avvertita da una distanza maggiore, terzo il selvatico è una starna o forse una pernice (dal video non si distingue) ed essa essendo di maggiori dimensione rispetto ad una quaglia lascia una emanazione maggiore e più diretta.

        P.S. già nel primo post che avevi inserito con il video di questa cagna tempo indietro ti scrissi che sarebbe venuta un'ottima breton da caccia e di fatti ne sta confermando le sue qualità, continua a portarla e vedrai che ti toglierà molte soddisfazioni.

        Commenta

        • franco3
          ⭐⭐
          • Apr 2008
          • 458
          • lamezia terme
          • breton

          #5
          vi ringrazio tutti per i commenti ed i consigli...
          per epagneul: nel terzo video il selvatoco è una quaglia.
          ciao
          Franco

          Commenta

          • niox74

            #6
            secondo me chiedi troppo a quel cane .....che da solo sa gia leggere e scrivere.......nella fattispecie del video e' del tutto normale che abbia il naso a terra..... il cane ottimo

            Commenta

            Argomenti correlati

            Comprimi

            Attendere..