DK germanici ai campionati

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

desti33 Scopri di più su desti33
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Dr. Balanzone
    ⭐⭐⭐
    • Dec 2006
    • 2464
    • Mirandola -Modena_
    • Solo Deutsch Drahthaar

    #46
    Gli amici tedeschi sanno essere estremamente concreti alla loro maniera e hanno istituito una filiera lavorativa costituita da esami e ancora esami.
    Sia morfologici ad escludere anomalie e difetti che lavorativi atti a dimostrare le predisposizioni e addestramento.
    Va considerato che loro intendono prima istruire il cane e solo successivamente condurlo sui luoghi di caccia.
    Un percorso, il loro. che assomiglia a quello scolastico e successivamente l'ingresso in quello lavorativo.
    Possiamo apprezzarlo o meno ma hanno una strada ben delineata e difinta che ha dato loro possibilità concrete di avere sempre tra le mani cani in tipo che continuamente dimostrano le loro capacità nella vita venatoria quotidiana.
    Noi agiamo in modi e forme diverse, forse non sarebbe nemmeno il caso di paragonarle.
    Anche perchè i paragoni potrebbero prevedere una superiorità di un metodo rispetto ad un altro.
    Ognuno a casa propria agisce di conseguenza.
    Saluti
    Dr.
    Pronti ad ogni battaglia...

    Commenta

    • Lucio Marzano
      Lo zio
      • Mar 2005
      • 30090
      • chiasso svizzera
      • bracco italiano

      #47
      Ognuno a casa propria agisce di conseguenza.
      sono perfettamente d'accordo, anche perché le esigenze sono ben diverse e altrettanto diverse sono
      le modalità venatorie e mi pare che in Italia (come anche in altri paesi: Spagna e Francia) i risultati di una metodologia di selezione e addestramento diversa (non migliore o peggiore) e le esigenze della maggior
      parte degli utilizzatori, divergano da quelle tedesche.
      Si potrebbe fare un parallelo con le razze inglesi, come potrebbero essere accettati in Italia e nel resto dell'Europa
      i concetti inglesi odierni su setter e pointer ??
      lucio

      Commenta

      • sly8489
        ⭐⭐⭐⭐
        • Mar 2009
        • 11962
        • Trieste
        • spring spaniel

        #48
        Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
        Cla non devi dispiacerti: e' il tuo pensiero.
        Qui nel Forum abbiamo la possibilita' di confrontare piu' idee, anche diverse dalla nostra. Io mi arrabbio solo quando sento che qualcuno e' convinto di possedere la verita' assoluta e vuole imporla agli altri.
        Il mondo e' bello perche' a qualcuno piace il vino, ad altri la birra ad altri ancora la coca cola. E' positivo sapere che esistono tante bevande, e' sciocco pensare che quello che piace a me sia il meglio in assoluto.
        Questo e' il mio pensiero.[;)]
        Mi sembra che nessuno ha detto di possedere la verità, nè tanto meno imporla. Alcune persone sono convinte che il lavoro fatto in Germania in riguardo alla selezione e all'addestramento del Dk è Vangelo. Chi non è convinto di questo ed espone le proprie idee non vuole dissuadere nessuno nè far credere di sapere la verità. Qualcuno lancia dei messaggi dove vuol far credere che le doti acquisite con l'addestramento dal Dk germanico sono doti naturali.

        Commenta

        • Alessandro il cacciatore
          🥇🥇
          • Feb 2009
          • 20199
          • al centro della Toscana
          • Deutsch Kurzhaar

          #49
          Originariamente inviato da sly8489
          Mi sembra che nessuno ha detto di possedere la verità, nè tanto meno imporla. Alcune persone sono convinte che il lavoro fatto in Germania in riguardo alla selezione e all'addestramento del Dk è Vangelo. Chi non è convinto di questo ed espone le proprie idee non vuole dissuadere nessuno nè far credere di sapere la verità. Qualcuno lancia dei messaggi dove vuol far credere che le doti acquisite con l'addestramento dal Dk germanico sono doti naturali.
          ???????? guarda che non e' rivolto a nessuno in particolare il mio discorso. Se pensi che io creda che sia Vangelo quello che fanno in Germania, ti sbagli di grosso. Forse posso averti messo un po' fuori strada perche' alle volte, specialmente quando la discussione langue, a me piace mettere un po' di benzina sul fuoco.
          Se poi io pensassi che le doti, o meglio i compiti da svolgere, si possono acquisire naturalmente, avrei preso la mia cucciola a marzo e non l'avrei ancora da Madonna...!
          Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

          Commenta

          • madonna
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2009
            • 3685
            • Germania, 74731 Walldürn
            • Carlines Dag vom Uthleder Berg, Labrador nero, nato 4.12.2019, DK Baghira von der Königsleite, nat

            #50
            Originariamente inviato da alboinensis
            Le norme che ci sono in Germania sono i regolamenti degli esami (o prove che dir si voglia) e sono tutt'altra cosa di uno standard di lavoro... sarebbe come dire che lo standard morfologico non conta, basta che si rispetti il regolamento delle expo!!
            Gli standards di lavoro stabiliscono lo stile di lavoro di una determinata razza, mentre i regolamenti delle prove, di come si deve comportare il soggetto presentato in una determinata prova e/o esame.
            Faccio un esempio e spero che nessuno si offenda (portroppo sono una persona schietta): se si presenta un DK al Klemann che, cerca come un Bracco di burgos, ferma come un pointer, pista come un segugio italiano, svolga il lavoro in acqua come un cao de agua portoghese, riporti il migliore dei retrevier... molto probabilmenta se è dotato in queste discipline e ben addestrato, avendo la costruzione ed il colore del mantello giusto, verrà premiato con parecchi massimi punteggi e facendo la somma potrebbe arrivare al I° Klemann; in poche parole... non importa come sia stilisticamente, l'importante che svolga la funzione.
            Mi spiace rifle ti devo dare un dispiacere... madonna non mi ha delucidato, anzi mi ha fatto diventare sempre più dubbioso sulla selezione cinotecnica made in germany!! Naturalmente senza volermene[:D][:-golf]
            .

            Saluti- sembra divertente quando si scrive il così ma in realtà è così.

            Ciao Madonna

            Commenta

            • RYFLE

              #51
              Originariamente inviato da Lucio Marzano
              definire un K italico un pointer a canna nasale montonina é semplicemente ridicolo, le due razze hanno caratteristiche ben diverse e lontane ra loro , poi che le abbia assunte in terra italica é un altro fatto , che a qualcuno "sconfifferi" o meno é proprio una cosa insignificante, la realtà di 3000 K iscritti all'anno certifica che il K italico, "sconfiffera" moltissimo, per la cronaca in germania meno 1.500 iscritti , in Italia quasi 3.000
              la polivalenza del DK in germania , non la discute nessuno, in italia , semplicemente NON ESISTE , questa é la realtà, che "sconfifferi" o meno é cosi' lo stesso, se poi non sarà piu' un DK (e chissene frega) sarà un bracco tedesco.
              Non "tutte" le "gare" si corrono su polli, ma secondo qualcuno la magggior parte si, intanto non sono "gare" ma prove , poi dipende dal proprietario iscrivere i cani alle gare su polli o a quelle su selvaggina seria, esattamente come la caccia, ognuno fa quello che puo'........ le afv da polli, sono pero' piene tutti i giorni...............cio' che non vuol dire che non ci siano altro che cani e cacciatori da pollaio. Per finire un cane che ferma i polli avrà speranza di fermare anche la selvaggina vera, uno che non ferma , non fermerà né i polli né la selvaggina vera.
              Secondo me in Italia ci sono quasi 3000 iscritti perchè questi cani sono maledettamente belli (e questo lo dobbiamo agli allevatori italiani) ed in fatto di stile non ne parliamo!!! Ed anche perchè in questo Paese ci sono molti modaioli!!!![:D]
              PS: Lo so che il Pointer ed il DK sono due realtà affini ma diverse! Anche in mentalità e portamento; ed anche lavoro se proprio vuoi che lo ammetta!... Mi riferivo al fine di cane da ferma: Pointer= PURO fermatore. DK= Vada per orientarlo come fermatore in Italia ma con buona nota polivalente! Non la perdiamo! Fammi contento!!!!![:-cry](perchè creare un puro fermatore in più? Ne abbiamo bisogno in un panorama oltre che italiano, europeo?) Pace!Drool]

              ---------- Messaggio inserito alle 09:34 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:10 PM ----------

              Originariamente inviato da alboinensis
              Mi spiace rifle ti devo dare un dispiacere... madonna non mi ha delucidato, anzi mi ha fatto diventare sempre più dubbioso sulla selezione cinotecnica made in germany!! Naturalmente senza volermene[:D][:-golf]
              Scusami! In tutto ciò che ho scritto su questo argomento, non ho mai detto che l'allevamento all'italiana non sia di mio interesse e neanche che le prove di lavoro all'italiana si dovrebbero uniformare alle tedesche.
              Penso che per ferma, stile e morfologia, gli italiani, abbiano dato il tocco dell'artista! Io comprerei Italiano, ma da quegli allevatori che hanno saputo mantenere la nota del polivalente originaria tedesca! Nota!!! Non peculiarità! (nota che sia un po' più forte di quella che, in via generale, si stà mantenendo) Se avessi voluto un polivalente assoluto avrei optato per i DD, ma c'è una bella differenza tra il fatto che in Italia ci sia un DK con nota polivalente e un DK che l'abbia persa o si accinge a farlo! Questo penso che riguardi, per il cane, il modo di pensare e di sentire in se stesso il proprio ruolo a caccia! Non tanto dalla morfologia![:-golf]

              Commenta

              • Alboinensis
                Moderatore Continentali Esteri
                • Nov 2008
                • 8422
                • Brescia - Lombardia
                • Cane da ferma tedesco a pelo corto - Kurzhaar

                #52
                Originariamente inviato da madonna
                .Saluti- sembra divertente quando si scrive il così ma in realtà è così.
                Ciao Madonna
                Wow!! Se da quello che ho capito questa è una conferma, posso dire che è una dichiarazione molto pesante... cinofilmente parlando!!
                Bruno Decca
                "Multi sunt vocati... pàuci vero electi"

                Commenta

                • EnricoTaglia
                  ⭐⭐⭐
                  • Feb 2009
                  • 2912
                  • Roma, purtroppo
                  • kurzhaar

                  #53
                  1) qualunque kurzhaar addestrato in Italia farebbe quello che fa un kurzhaar nato, cresciuto ed addestrato in Germania. non è mai successo il contrario. italiani pittori ma anche muratori, tedeschi muratori ma anche pittori? mah! i Kleeman siegher italiani, cani allevati in Italia che vincono e vengono giudicati Campioni nella madrepatria esistono, i cani tedeschi campioni italiani di lavoro no. ricordatevi che gli ateniesi in guerra combattevano meglio degli spartani, anche se da questi ultimi erano considerati cittadini mezzi finocchi intellettuali

                  2) la polivalenza, a torto o a ragione,alla maggior parte di noi non interessa perchè la selvaggina NON c'è, la presenza di selvatico è scarsa. punto. quelli che cercano tanta polivalenza è perchè si stanno rendendo conto che gli ungulati si incontrano più facilmente dei pennuti, ed allora anche un kurzhaar "polivalente" rischia di diventare "monovalente". ma non può diventare un segugio annoveriano che all'occorrenza ferma. per la polivalenza serve la polivalenza di incontri che il 95% degli italiani non effettua. basta prese per il culo. la selvaggina per la media di chi gira in campagna schioppomunito é scarsa

                  3) la cazzimma i cani italiani ce l'hanno eccome. se mi buttassi a cinghiale avrei i cani morti in due giorni. abbaiatori a fermo della miseria, scagnatori ecc non serve incitarli (e ci mancherebbe altro); è più sec me una questione di soggetti che di scuole di allevamento

                  Commenta

                  • RYFLE

                    #54
                    Originariamente inviato da EnricoTaglia
                    1) qualunque kurzhaar addestrato in Italia farebbe quello che fa un kurzhaar nato, cresciuto ed addestrato in Germania.
                    Allora, grazie al cielo, è giusto dire che non sono stati ridotti a puri fermatori!

                    Scherzavo!! Ho detto pace e pace sia!!!
                    Ultima modifica Ospite; 09-11-09, 22:33.

                    Commenta

                    • Lucio Marzano
                      Lo zio
                      • Mar 2005
                      • 30090
                      • chiasso svizzera
                      • bracco italiano

                      #55
                      intanto oltre che fermatori i bracchi tedeschi (parlo di quelli italiani) sono anche soggetti dalla bella andatura di galoppo non impetuoso (al contrario di quello del pointer) leggermente rampante, testa alta a cogliere le emanazioni nell'aria (fregandosene di quelle a terra , lavoro da segugi) dalla presa di punto morbida e preparata (al contrario del Pointer che scatta in ferma, quasi sbattesse contro un muro) dalla guidata prudente alti sugli arti (al contrario del pointer che strappa) dalle aperture ragionate ( al contrario del pointer che va all'orizzonte) dal recupero e riporto sicuro.
                      Quindi fermatori puri , va bene ma anche soggetti dinamici e belli a vedersi (non serve ai tedeschi che siano belli a vedersi , basta che facciano bene il loro lavoro, a noi invece piace che soddisfino anche il senso estetico, loro sono pratici noi inguaribili esteti) .
                      Se poi credi che il K sia un doppione del pointer, tieniti la tua opinione, dalla quale io pero' dissento in modo drastico.
                      Sono poi dell'opinione, personalissima e discutibilissima, che un cane che vuol fare troppe cose finisce per non farne nessuna bene. Io sono per la specializzazione e non per la polivalenza. ma, ripeto é il mio modo personale di concepire il cane da ferma.
                      Pensa che gli inglesi, non volevano che setter e pointer riportassero e non perché i cani non sapessero farlo, ma per non metterli mai in condizione di mettere il naso a terra........................
                      lucio

                      Commenta

                      • madonna
                        ⭐⭐⭐
                        • Feb 2009
                        • 3685
                        • Germania, 74731 Walldürn
                        • Carlines Dag vom Uthleder Berg, Labrador nero, nato 4.12.2019, DK Baghira von der Königsleite, nat

                        #56
                        Originariamente inviato da EnricoTaglia
                        1)
                        3) la cazzimma i cani italiani ce l'hanno eccome. se mi buttassi a cinghiale avrei i cani morti in due giorni. abbaiatori a fermo della miseria, scagnatori ecc non serve incitarli (e ci mancherebbe altro); è più sec me una questione di soggetti che di scuole di allevamento
                        Salve- miei cani non abbaiano a fermo! e- miei cani cacciarono ogni sabbato di chingiale- nemmeno cane era ferito!

                        Madonna

                        Commenta

                        • RYFLE

                          #57
                          Originariamente inviato da Lucio Marzano
                          Se poi credi che il K sia un doppione del pointer, tieniti la tua opinione, dalla quale io pero' dissento in modo drastico.


                          Pensa che gli inglesi, non volevano che setter e pointer riportassero e non perché i cani non sapessero farlo, ma per non metterli mai in condizione di mettere il naso a terra........................
                          La prima: Non ho mai scritto questo! Ho scritto che se c'è già il Pointer come puro fermatore perchè crearne un altro puro!?! (chi vuole il puro fermatore prenda il Pointer o Setter ecc.! Perchè far diventare il DK un puro fermatore? Chi invece vuole un cane che fermi ma sappia fare anche altro...o DK o DD ecc.)

                          La seconda: Questo è purismo spietato! Mettiamola dal punto di vista di un cacciatore... che fa? Si porta un Retriver sotto l'ascella ogni volta che va a caccia con gli inglesi!?!?!
                          PS: Il DK che posseggo, a volte, sulle pedine o sulla Lepre, batte naso a terra per poi riprendere e andare in ferma a testa alta perfettamente! (non lo fa di regola ma si adatta al terreno se è bagnato o altro... secondo me è intelligente!!)

                          Commenta

                          • sly8489
                            ⭐⭐⭐⭐
                            • Mar 2009
                            • 11962
                            • Trieste
                            • spring spaniel

                            #58
                            Se qualcuno è indeciso se prendere un cane da cerca o uno da ferma può optare per un Dk polivalente germanico che è mezzo cane da ferma e mezzo da cerca.

                            Commenta

                            • madonna
                              ⭐⭐⭐
                              • Feb 2009
                              • 3685
                              • Germania, 74731 Walldürn
                              • Carlines Dag vom Uthleder Berg, Labrador nero, nato 4.12.2019, DK Baghira von der Königsleite, nat

                              #59
                              Originariamente inviato da RYFLE
                              PS: Il DK che posseggo, a volte, sulle pedine o sulla Lepre, batte naso a terra per poi riprendere e andare in ferma a testa alta perfettamente! (non lo fa di regola ma si adatta al terreno se è bagnato o altro... secondo me è intelligente!!)

                              Si, si, si!!!![:-golf][:-golf][:-golf][:-golf][:-golf]

                              Saluti- madonna

                              ---------- Post added at 07:19 AM ---------- Previous post was at 07:17 AM ----------

                              Originariamente inviato da Lucio Marzano
                              intanto oltre che fermatori i bracchi tedeschi (parlo di quelli italiani) sono anche soggetti dalla bella andatura di galoppo non impetuoso (al contrario di quello del pointer) leggermente rampante, testa alta a cogliere le emanazioni nell'aria (fregandosene di quelle a terra , lavoro da segugi) dalla presa di punto morbida e preparata (al contrario del Pointer che scatta in ferma, quasi sbattesse contro un muro) dalla guidata prudente alti sugli arti (al contrario del pointer che strappa) dalle aperture ragionate ( al contrario del pointer che va all'orizzonte) dal recupero e riporto sicuro.
                              Quindi fermatori puri , va bene ma anche soggetti dinamici e belli a vedersi (non serve ai tedeschi che siano belli a vedersi , basta che facciano bene il loro lavoro, a noi invece piace che soddisfino anche il senso estetico, loro sono pratici noi inguaribili esteti) .
                              Se poi credi che il K sia un doppione del pointer, tieniti la tua opinione, dalla quale io pero' dissento in modo drastico.
                              Sono poi dell'opinione, personalissima e discutibilissima, che un cane che vuol fare troppe cose finisce per non farne nessuna bene. Io sono per la specializzazione e non per la polivalenza. ma, ripeto é il mio modo personale di concepire il cane da ferma.
                              Pensa che gli inglesi, non volevano che setter e pointer riportassero e non perché i cani non sapessero farlo, ma per non metterli mai in condizione di mettere il naso a terra........................


                              Caro Lucio e tutti amici di kurzhaar- tedesco o italiano!
                              Il grande vantaggio della razza kurzhaar e` il potenziale di questi cani. Si ha la scelta di formare specialisti o come cani polivalenti! E qui sta il legame tra le nostre opinioni. Non si escludono a vicenda, ma uno.

                              Saluti - Madonna

                              Commenta

                              • marco s
                                ⭐⭐⭐
                                • Apr 2009
                                • 2839
                                • buttigliera alta (TO)
                                • kurzhaar Aris kurzhaar York Kurzhaar Miss Lilly

                                #60
                                Ma... secondo me si fanno troppe chiacchiere su questa polivalenza. Basta girare un po' per questo forum e ti accorgi che in realtà, dividendo un po' a zone, ognuno caccia nello specifico qualcosa e trascura il resto: c'è chi va solo a fagiani e quaglie e cerca poco le beccacce, chi cerca le beccacce e solo quelle, chi va in montagna e quindi non sa neanche cos'è una quaglia, chi va alle anatre e non ha mai visto mezzo metro di dislivello, quello che cerca le starne e spara anche alle lepri e quello che le lepri le ignora del tutto. Un paio vanno anche al cinghiale... uno o due vorrebbero un kurzhaar limiere.
                                A sto punto a cosa serve tutto sto discorso sulla polivalenza?
                                Certo, che il kurzhaar sia polivalente fa piacere a tutti, ma poi nel concreto mi sa che è di scarso interesse. Piuttosto io trovo che il kurzhaar, o bracco tedesco, o chiamiamolo come si vuole, abbia una grande dote (senza nulal togliere alel altre razze): è, in media, un gran cane da caccia. Si adatta ai terreni, agli animali, ai padroni. Ha il senso del selvatico. Galoppa, allunga o rallenta a seconda delle situazioni, ragiona su quello che sta facendo quando è libero sul terreno.
                                Quello che vedo sul forum è che in Germania sono felici del loro bracco e lo stesso in Italia, in Spagna e in tutto il mondo.
                                Poi ognuno faccia con il suo ausiliare quello che vuole. Il risultato non cambia.
                                L'indulgenza verso sé stessi induce ad essere accondiscendenti verso le scorrettezze altrui. Gamsbart Power

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..