Foto nostri Epagneul Breton
Comprimi
X
-
credo anche io che lo standard sia poco applicato, se lo fosse di CAC/CACIB
dovrebbero essercene ben pochi.
Mai sentito poi che in prova sia stato penalizzato un soggetto che galoppi aprendo a 180° e sapete benissimo quanti ce ne sono !!
riguardo alla risalita d'emanazione, nemmeno é presa in considerazione dallo standard, a meno che , si consideri tale il "rapido e deciso accertamento" cosi' come nello standard di lavoro (parlo di quello pubblicato sul sito del CIEB) non si fa menzione della guidata.lucioCommenta
-
è la prima volta ke vedo queste foto della testa di breton postate da Lucio e devo dire ke rispetto a quelle ke si vedono di moltissimi soggetti le differenze sono davvero tante, a me sembra un altro cane soprattutto rispetto al bianco-nero!!!Damiano B.Commenta
-
-
Le foto spesso ingannano quindi i giudizi dati basandosi su di esse vanno accolti con beneficio di inventario.
Tuttavia, mi sembra complessivamente una buona testa.Bene il cranio, la canna nasale e il labbro.
L'orecchio sembra un filino troppo lungo.
Un bel soggetto.A me piace.Commenta
-
Mi associo nel premettere che giudicando dalle foto si prendono cantonate pazzesche e quindi ogni giudizio preso su queste basi va accolto con beneficio di inventario
rilevo in base allo standard :
-la canna nasale dovrebbe essere lunga i 2/3 del cranio, qui appare piu' lunga
-l'orecchio deve essere attaccato in alto e qui non appare così
-l'orecchio tirato dovrebbe raggiungere lo stop, qui sembra che tirato vada oltre lo stop
-il cranio appare come da standard tondeggiante senza eccesso
-gli occhi sono ben posizionati
-le labbra sono corrette
-la canna nasale ed il tartufo sono corretti
non riesco a giudicare lo stop date le angolazionilucioCommenta
-
Nel testo italiano la cui fonte è lo standard della FCI è riportata la decrizione della regione cranica.
Non mi riece il copia/incolla ma è così.Ti riferisci forse alla versione francese?
E' riuscito fin troppo il copia/incolla.
<TABLE border=0 cellSpacing=0 cellPadding=5 width="96%"><TBODY><TR><TD vAlign=top>Regione Cranica: </TD><TD vAlign=top></TD></TR></TBODY></TABLE>
<TABLE border=0 cellSpacing=0 cellPadding=5 width="96%"><TBODY><TR><TD vAlign=top>Regione Cranica: </TD><TD vAlign=top>Leggermente arrotondata vista sia di faccia che di profilo. Vista da sopra, le facce laterali sono molto leggermente convesse. Le linee cranio-facciali sono parallele. La larghezza del cranio presa tra le arcate zigomatiche è inferiore alla sua lunghezza. Le arcate sopracillari non sono prominenti ma formano una curva leggermente arrotondata. Il solco mediano così come la cresta sagittale sono poco marcati. Lo stop è in pendenza dolce. L'occipite come le arcate zigomatiche sono mediamente marcate.</TD></TR></TBODY></TABLE>
<TABLE border=0 cellSpacing=0 cellPadding=5 width="96%"><TBODY><TR><TD vAlign=top>Regione Cranica: </TD><TD vAlign=top></TD></TR></TBODY></TABLE>
<TABLE border=0 cellSpacing=0 cellPadding=5 width="96%"><TBODY><TR><TD vAlign=top>Regione Cranica: </TD><TD vAlign=top></TD></TR></TBODY></TABLE>
<TABLE border=0 cellSpacing=0 cellPadding=5 width="96%"><TBODY><TR><TD vAlign=top>Regione Cranica: </TD><TD vAlign=top></TD></TR></TBODY></TABLE>Commenta
-
Commenta
-
FermaFerma di scatto o dopo rapido e deciso accertamento in posizione eretta. Quando invece si trova a ridosso del selvatico la ferma è fulminea ed in qualunque posizione, con lo sguardo rivolto alla sorgente di emanazionelucioCommenta
-
Lucio , in questa discussione sotto la voce "i miei gioielli" c'è una foto denominata "Rambo in ferma su quaglia" . Perdonami, ma non riesco a rimetterla in questa risposta ( non so perchè) , mi dici come ti sembra quella ferma ? E' tipica o i miei breton sentono il carnevale e si travestono da altre razze ?
Ciao e grazie sempre .
PAtriziaCommenta
-
Commenta
-
Lucio , in questa discussione sotto la voce "i miei gioielli" c'è una foto denominata "Rambo in ferma su quaglia" . Perdonami, ma non riesco a rimetterla in questa risposta ( non so perchè) , mi dici come ti sembra quella ferma ? E' tipica o i miei breton sentono il carnevale e si travestono da altre razze ?
Ciao e grazie sempre .
PAtrizia
Cio' premesso la ferma di Rambo appare perfettamente rispondente allo standard.lucioCommenta
-
Lucio , in questa discussione sotto la voce "i miei gioielli" c'è una foto denominata "Rambo in ferma su quaglia" . Perdonami, ma non riesco a rimetterla in questa risposta ( non so perchè) , mi dici come ti sembra quella ferma ? E' tipica o i miei breton sentono il carnevale e si travestono da altre razze ?
Ciao e grazie sempre .
PAtriziaDonato Scalfari
sigpic
"Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù" Pier Paolo Pasolini
Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Scadenza iscrizioni: 28 lug 2025
Info:
IMPERIA - GRUPPO CINOFILO IMPERIESE
Responsabile fiscale
Ind:C/O...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
13-07-25, 17:58 -
-
Scadenza iscrizioni: 23 giu 2025
Info:
BRESCIA - GRUPPO CINOFILO BRESCIANO
Responsabile fiscale
Ind:VIA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
16-06-25, 08:41 -
-
Scadenza iscrizioni: 3 set 2025
Info:
POTENZA - GRUPPO CINOFILO LUCANO C/O APA
Responsabile fiscale
Ind:C/O APA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
25-08-25, 11:07 -
-
Scadenza iscrizioni: 6 lug 2025
Info:
ROMA - GRUPPO CINOFILO CAPITOLINO C/O BIANCONI SERGIO
Responsabile...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
24-06-25, 12:54 -
-
da Livia1968
Scadenza iscrizioni: 12 feb 2025
Info:
SIENA - GRUPPO CINOFILO SENESE
Responsabile fiscale
Ind:CASELLA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
04-02-25, 19:58 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta