Aiuto scelta cucciolo per caccia e obedience

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Lorenzo Poggi Scopri di più su Lorenzo Poggi
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Lorenzo Poggi
    Ho rotto il silenzio
    • Mar 2025
    • 1
    • Castel Bolognese
    • Setter Inglese

    #1

    Aiuto scelta cucciolo per caccia e obedience

    Ciao a tutti,
    sto cercando un cucciolo ma non ho ancora scelto di che razza prenderlo. Attualmente ho un setter inglese e mi ha da poco lasciato un kurzhaar. Sto cercando un cane che sia polivalente, attualmente pratico attività venatoria e ho obedience con il mio setter. Mentre per la caccia ho iniziato fin da quando ho preso il mio attuale cane da cucciolo, per l'obedience mi sono avvicinato sono da pochi anni, adesso il mio setter ha 7 anni e siamo in classe 1 di obedience. Il nuovo cucciolo che mi vorrei prendere vorrei che potesse avere un approccio polivalere, inserendolo nell'obedience e mantenendolo come compagno di caccia. Come caccia pratico di tutto: dalla caccia vagante (lepri / fagiani) alla migratoria (beccacce) passando per la caccia da capanno ad appostamento (allodole / colombacci). Ho impostato uno stile di vita in cui il cane vive in casa con me ed applicherò lo stesso approccio per il prossimo cucciolo. Mi hanno consigliato alcune razze che non conosco ma che morfologicamente mi affascinano come il Langhaar ed il piccolo münsterländer, il problema è la mancanza di cucciolate di questi cani in italia. Voi che razza mi consigliereste (escuso il breton perchè non mi piace morfologicamente), eventualmente conoscete allevatori di Langhaar o piccolo münsterländer? (ho già contattato l'unico allevamento con affisso enci del Langhaar in italia e mi ha comunicato la prossima cucciolata solo per fine 2025, ma il mio augurio è quello di trovare un cucciolo prima di tale data). Grazie a tutti quelli che mi dedicheranno tempo per una risposta. Se volete darmi nozioni o esperienze personali sulle razze citata sopra, sono molto gradite 😁
  • Livia1968
    Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
    • Apr 2019
    • 6117
    • Guidonia Montecelio (Roma)
    • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

    #2
    Buongiorno Lorenzo Poggi e benvenuto nel forum.
    Prima di aprire una conversazione dovresti , per cortesia, inserire una presentazione e dare una letta alla pagina delle regole.
    Ti lascio i link qui in basso.
    Grazie e buon proseguimento.

    Scrivete qui le vostre presentazioni! Dove vivete? che caccia praticate? con il cane? se si quali.. insomma due righe su di voi



    Regole ed etica comportamentale

    "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

    Commenta

    • gabriele dd
      • Mar 2006
      • 159
      • lombardia
      • drahthaar

      #3
      meglio del drahthaar non c'e nulla polivalente puoi farci di tutto
      gabriele

      Commenta

      • Mican17
        Ho rotto il silenzio
        • Dec 2024
        • 18
        • Sud Italia

        #4
        Ciao, bello portare un setter inglese in obedience. Ti hanno consigliato il piccolo, che poi tanto piccolo non è, münsterländer perchè in madre patria ed in altre nazioni del centro nord europa, viene utilizzato in varie discipline, sarebbe una bella scelta. Il langahaar è un grosso cagnolone, a me piace, è un cane polivalente, se ti piace, aspettare solo sino a fine anno, non è un dramma, per un cane che ti accompagnerà per tanti anni a caccia e nella vita aspettare la cucciolata giusta e farsi qualche Km è il minimo. Io fra i due preferirei il piccolo m. Altre razze che fanno al caso tuo sono il Kurzhaar e il Drathaar, rivolgiti però a chi porta i riproduttori regolarmente a fare esami di lavoro per cani da caccia in germania, o a chi usa quelle linee di sangue, sono cani polivalenti ci puoi fare quasi tutto, anche il Vizla sarebbe un'ottima scelta, in ungheria è allevato in stile tedesco, ma devi cercare bene, perchè è un cane di moda, e chi fa cuccioli da prove zootecniche, comunemente detti da bellezza, bada poco alle attitudini di razza, peggio ancora i cagnari. Attento a chi a cani pronta vendita, valuta bene, chiedi, e se possibile, fatti accompagnare dall' addestratore con il quale fai obedience, contatta e visita più allevamenti che puoi.

        Commenta

        • michele2
          ⭐⭐⭐
          • Oct 2008
          • 2972
          • Agrate Conturbia (NO)
          • Kurzhaar

          #5
          Mia moglie innamorata del rapporto (o invidiosa? ) che ho coi miei kurzhaar, sta iniziando con uno di questi il percorso per partecipare a gare di Obidience.
          La cagna ha 3 anni, molto nevrile. Quando lavora con lei cambia completamente, un agnellino che pende dalle sue labbra.
          Lei ha 25 anni di esperienza di operatività con la CRI e in gare di Soccorso (superficie, macerie e tracce di sangue), quindi ci mette molto del suo ma la cagna la segue alla grande.
          Cagna che comunque a Novembre porterò alle prove a beccaccini e/o eventualmente a caccia.
          Morale: coi kurzhaar se metti in conto di dedicarci del tempo (come in tutte le cose) puoi fare tutto. Perchè sono cani che per il conduttore si butterebbero nel fuoco.
          Questo è il mio pensiero
          Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?”
          (E. Barisoni, anno 1932)

          Commenta


          • Yed
            Yed commenta
            Modifica di un commento
            Complimenti alla moglie e alla K.
        • Highlander
          Ho rotto il silenzio
          • Jun 2023
          • 20
          • Kent, CT, USA
          • Deutsch Langhaar

          #6
          Salve,
          Mi scuso se il mio italiano è pessimo. Uso un traduttore.

          Purtroppo non ho esperienza di caccia in Italia, ma ho una buona conoscenza dei Longhairs (DL) e dei Small Munsterlanders (KLM). Ne abbiamo molti qui, negli Stati Uniti, in particolare i KLM.

          Penso che molte persone qui sappiano molto sui DK e sui DD. Quindi non ti farò perdere tempo a scriverne.
          Ho due DL. Uno ha quattro anni e il secondo un anno. Caccio fagiani, beccacce, galli cedroni, anatre, oche e conigli. Aiuto anche i miei amici a trovare cervi feriti. Il più grande ha superato il test di utilità tedesco, VGP, con un premio 1. Il più piccolo farà il suo primo test da cucciolo tra due settimane.

          Il DL e il KLM condividono un antenato comune (un cane di tipo Spaniel europeo nord-occidentale), ma la storia e il loro utilizzo li hanno portati verso direzioni diverse. Il DL è stato creato per essere un cane da ferma multiuso. Nessuna differenza dal DD o dal DK in questo senso. Oserei persino dire che il DL è un DD che sembra un Setter. Non sono veloci come il DK, ma sono molto simili al DD nel modo di cacciare. Inoltre, c'erano un bel po' di Setter incrociati con loro alla fine del XIX secolo. Forse anche dopo.

          Il KLM è stato creato, quasi 30 anni dopo, come un cane da cerca multiuso che occasionalmente può puntare quando ne hai bisogno. Ecco perché, in media, hanno un istinto di puntamento molto lento. Alcuni di loro potrebbero anche non svilupparlo mai completamente. Ne ho visti alcuni che non puntavano mai gli uccelli. Cacciavano come uno spaniel. Se hai un Setter e sei abituato al suo fermo istinto di puntamento, non lo vedrai in un KLM. Tuttavia, l'istinto di puntamento di un DL non è diverso da quello del DD. I miei cani puntavano uccelli e conigli già a 9-12 settimane di età.

          Se stai cercando un KLM con un forte istinto di punta, potresti voler esaminare il KLM svedese o olandese. Prestano maggiore attenzione a quell'aspetto dell'allevamento.

          Il KLM ha un piccolo vantaggio rispetto al DL. Sono meno testardi e un po' più facili da addestrare all'obbedienza.

          Se provengono da un buon allevatore, entrambi possono essere buoni o addirittura grandi cacciatori e animali da compagnia.

          Commenta

          • oreip
            ⭐⭐⭐
            • Jan 2009
            • 9013
            • Santa Flavia (PA)
            • Pointer " ZICO "

            #7
            Grazie per l'attenta disamina, sei stato molto gentile ad offrirci la Tua opinione.
            In bocca al lupo
            piero
            Homo Homini Lupus
            "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

            Commenta

            Argomenti correlati

            Comprimi

            Attendere..