metti una mattina a caercare starne a 1400 mt

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

EnricoTaglia Scopri di più su EnricoTaglia
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • EnricoTaglia
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2009
    • 2912
    • Roma, purtroppo
    • kurzhaar

    #1

    metti una mattina a caercare starne a 1400 mt

    stamattina uscita antelucana per recarsi a Rascino (RI) all'interno dell'omonima a.f.v - z.a.c. senza sparo, al fine di cercare di far trovare ai cani qualche starna di quelle messe circa un mese fa e qualche quaglia in uno scenario montano bellissimo (oltre alla piana erbosa ove si svolgono le classiche a quaglie ci sono una serie di catini erbosi naturali, pietraie, piccoli appezzamenti ad orzo, lenticchia, farro e trifolgio e alcuni laghetti). subito sulla roccia con una nebbia fittissima, dopo aver individuato il richiamo, si inzia a scarpinare, dopo circa un'ora i cane (Arno GSP e due setter amici giovani) si mettono su una pastura con insistenza, brevi ferme nervose, ma la starna non regge e parte a palla scollinando (anzi, smontanando) e venendo inghiottita dalla nebbia. i cani girano bene, siamo molto contenti, il passo è giusto, non vedo le sparate della pianura, hanno capito che qui è tosta, si va avanti, cantano tante quaglie ma stanno ben nascoste nei coltivati che giustamente non si possono pestare. verso le 11.00 cambiamo zona, costeggiamo una faggetta che fa da confine sx a prato pascolo in cui ci sono gruppetti di ginepri e prugnoli, ci prefiggiamo di raggiungere un laghetto che è a circa una 40 di minuti di cammino, i cani inziano ad accusare ma soprattutto il mio inizia a sopperire alla stanchezza (è 5 ore che fa su e giù e questa non è fresca erba medica) col cervello bordeggiando le zone di ombra ed andando a toccare i gruppi di piante che ho sopra descritto, ad un certo punto, addosso ad una pietraia alza la testa, fila ma.......non chiude su una isolata incazzatissima che sparice nel vuoto, nel rientro dal breve inseguimento a vento cattivo presso un ginepro altro sfrullo di isolata fanculo! la giornata si chiude qui, sono cmq contento, per come il cane ha girato e per la qualità degli animali incontrati, speriamo che gli abbia preso le misure per la prossima volta a ste starne maledette
  • Dedoken
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2006
    • 2200
    • VIGEVANO, Pavia, Lombardia.

    #2
    Maledette???? siano benedette altroche
    When you fell in the foggy dew.

    Commenta

    • Massimo
      ⭐⭐⭐
      • Jul 2006
      • 2621
      • Roma, Roma, Lazio.
      • Pointer/Mora/Gina

      #3
      Originariamente inviato da EnricoTaglia
      stamattina uscita antelucana per recarsi a Rascino (RI) all'interno dell'omonima a.f.v - z.a.c. senza sparo, al fine di cercare di far trovare ai cani qualche starna di quelle messe circa un mese fa e qualche quaglia in uno scenario montano bellissimo (oltre alla piana erbosa ove si svolgono le classiche a quaglie ci sono una serie di catini erbosi naturali, pietraie, piccoli appezzamenti ad orzo, lenticchia, farro e trifolgio e alcuni laghetti). subito sulla roccia con una nebbia fittissima, dopo aver individuato il richiamo, si inzia a scarpinare, dopo circa un'ora i cane (Arno GSP e due setter amici giovani) si mettono su una pastura con insistenza, brevi ferme nervose, ma la starna non regge e parte a palla scollinando (anzi, smontanando) e venendo inghiottita dalla nebbia. i cani girano bene, siamo molto contenti, il passo è giusto, non vedo le sparate della pianura, hanno capito che qui è tosta, si va avanti, cantano tante quaglie ma stanno ben nascoste nei coltivati che giustamente non si possono pestare. verso le 11.00 cambiamo zona, costeggiamo una faggetta che fa da confine sx a prato pascolo in cui ci sono gruppetti di ginepri e prugnoli, ci prefiggiamo di raggiungere un laghetto che è a circa una 40 di minuti di cammino, i cani inziano ad accusare ma soprattutto il mio inizia a sopperire alla stanchezza (è 5 ore che fa su e giù e questa non è fresca erba medica) col cervello bordeggiando le zone di ombra ed andando a toccare i gruppi di piante che ho sopra descritto, ad un certo punto, addosso ad una pietraia alza la testa, fila ma.......non chiude su una isolata incazzatissima che sparice nel vuoto, nel rientro dal breve inseguimento a vento cattivo presso un ginepro altro sfrullo di isolata fanculo! la giornata si chiude qui, sono cmq contento, per come il cane ha girato e per la qualità degli animali incontrati, speriamo che gli abbia preso le misure per la prossima volta a ste starne maledette


      O bravo che sei con il cac che mi hai chiamato!!!
      Massimo C.

      Commenta

      • cla1967
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2009
        • 3424
        • mulazzano
        • kurzhaar femmina e un maschio

        #4
        porca miseria mai che scatti una foto[:142]
        [zitto][zitto][zitto][zitto][zitto]

        Commenta

        • EnricoTaglia
          ⭐⭐⭐
          • Feb 2009
          • 2912
          • Roma, purtroppo
          • kurzhaar

          #5
          Originariamente inviato da Cantarini
          O bravo che sei con il cac che mi hai chiamato!!!

          scusa Massimo ma ero invitato dal ragazzo che hai i setter. il 30 c'è la selezione per la squadra del Mezzano, vieni a far muovere un po il cane abbiamo la ZAC di Ponzano tutta per noi

          ---------- Messaggio inserito alle 11:57 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:55 AM ----------

          Originariamente inviato da cla1967
          porca miseria mai che scatti una foto[:142]

          beeper, collare elettrico, il bastone (doppio uso reggersi in piedi e darlo in testa al cane) pure la macchinetta fotografica Cla non sono riuscito, e poi senza una ferma buona che vuoi fotografare? tra le altre cose con sta gamba ho proprio esagerato

          Commenta

          • Massimo
            ⭐⭐⭐
            • Jul 2006
            • 2621
            • Roma, Roma, Lazio.
            • Pointer/Mora/Gina

            #6
            Se se ma da quello che hai scritto non mi pare che ci siano tutte stè starne in giro e poi stai in campana quando vai in alto bordeggiando faggete ed abetaie le vipere sono sempre presenti,comunque hai potuto appurare dal vivo che anche se immesse in quei posti è problematico poterle agganciare in maniera corretta poi ribatterle diventa un problema......praticamente non ci si riesce mai.
            Massimo C.

            Commenta

            • EnricoTaglia
              ⭐⭐⭐
              • Feb 2009
              • 2912
              • Roma, purtroppo
              • kurzhaar

              #7
              Originariamente inviato da Cantarini
              Se se ma da quello che hai scritto non mi pare che ci siano tutte stè starne in giro e poi stai in campana quando vai in alto bordeggiando faggete ed abetaie le vipere sono sempre presenti,comunque hai potuto appurare dal vivo che anche se immesse in quei posti è problematico poterle agganciare in maniera corretta poi ribatterle diventa un problema......praticamente non ci si riesce mai.

              come darti torto? sono starne messe da un po ma hanno i cani addosso tutti i giorni, tanto di cappello come animali. le quaglie cantavano a squarciagola anche dopo l'ora di pranzo ma stanno tutte nelle lenticchie

              Commenta

              • chiccotheking
                • Jul 2009
                • 79
                • sezze

                #8
                taglia.... se tutto va bene mi presento per la selezione... vorrei sapere di più sulla zac mensionata sopra???

                Commenta

                Argomenti correlati

                Comprimi

                Attendere..