Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Seminario sul riporto e sulla traccia di piccola selvaggina
Per tutti gli interessati ci sarà un seminario della durata di due giorni, con inizio sabato 2 giugno e termine domenica 3 giugno sui seguenti argomenti:
- riporto
- traccia della piccola selvaggina e riporto (schleppen)
La relatrice sarà Madonna, che verrà in Italia per l'occasione.
Sarà possibile partecipare con il proprio cane, cucciolo o adulto, per imparare le tecniche di lavoro e applicarle direttamente sotto la guida della nostra amica Madonna.
con il lavoro che faccio mi è assolutamente impossibile partecipare.....mi piacerebbe da morire in particolar modo perchè si tratta il riporto.....è il mio punto debole....spero che qualche anima pia faccia almeno qualche video...
Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)
bellissima inziativa!!!
purtroppo ho già strappato a mia moglie per la settimana successiva 4 giorni in Austria per fare esattamente la stessa identica cosa....Jagdhundefuherer-seminar con Uwe Heiss. unica variante oltre al lavoro nel campo si farà anche il lavoro in acqua.
se riesco mi piacerebbe comunque venire a fare un salto ...almeno per salutare e conoscervi di persona!!!
La relatrice sarà Madonna, che verrà in Italia per l'occasione.
Sarà possibile partecipare con il proprio cane, cucciolo o adulto, per imparare le tecniche di lavoro e applicarle direttamente sotto la guida della nostra amica Madonna.
SAREBE stato fantastico esserci,conoscere Inge di persona e far vedere qualcosa al
piccolo KIROW Junior.Pazienza,Purtroppo la SARDEGNA e lontana dalla meta.Fantasti=
ca iniziativa.-
Perchè il campo di Cervesina è occupato da una una gara!
---------- Messaggio inserito alle 08:02 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:56 PM ----------
Oggi si è concluso il seminario della nostra amica Madonna!
Davvero questa volta la nostra amica ha superato ogni aspettativa! Molti i soggetti presenti e per la mia gioia tantissimi kurzhaar. Mi ha fatto molto piacere la presenza di un'intera cucciolata nata cinque mesi fa e dei rispettivi proprietari. Fantastica la casa di caccia e i terreni della riserva agri turistico venatoria di Ruino che ci ha ospitato. Notevolissima la cucina di Monica e la disponibilità di Marco e del guardiacaccia Marino. Sabato mattina, dopo aver sbrigato tutte le iniziali formalità (una stupenda colazione con focaccia e altre amenità) i partecipanti si sono riuniti sul sagrato della chiesa di Ruino (PV) per l'inizio dei lavori.
---------- Messaggio inserito alle 08:06 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:02 PM ----------
Madonna ha aperto i lavori spiegando passo per passo con dovizia di particolari ed esempi pratici l'insegnamento del riporto per fasi successive. Grazie a Jole per la gentile collaborazione in questa fase; tutti i partecipanti hanno così potuto osservare, dal vivo, tutti i passaggi in sequenza eseguiti da un soggetto già pronto.
---------- Messaggio inserito alle 08:13 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:06 PM ----------
Subito dopo è stata la volta dei nostri cani. Tutti quanti i conduttori hanno iniziato a fare pratica con il seduto sotto l'occhio attento di Madonna. Non appena raggiunto il livello necessario tutti quanti sono passati alla fase successiva... e così via finchè quasi tutti sono stati in grado di avere il loro ausiliare seduto e con in bocca un riportello. Dopo una breve pausa i lavori sono ripresi dal punto in cui si erano interrotti e molti soggetti sono stati anche in grado di camminare diversi metri tenendo fra i denti l'oggetto del riporto! Veramente un ottimo lavoro.
Per proseguire nel lavoro ci siamo spostati tutti in campagna ed è iniziata la spiegazione sull'esecuzione di una traccia di piccola selvaggina.
Zeus ha ben dimostrato come questo tipo di esercizio possa essere affrontato da un cane preparato e poi è stato il turno di ogni conduttore cimentarsi con questa prova. Ogni cacciatore ha tracciato una pista per un altro cane e provato a seguirla con il proprio. Tutti i cani hanno lavorato con gioia e hanno ricevuto molte lodi nel momento del ritrovamento della selvaggina. Anche quei soggetti non ancora addestrati al riporto hanno eseguito molto bene la parte di pista.
---------- Messaggio inserito alle 08:18 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:13 PM ----------
Prima del meritato pranzo Madonna ha approfittato ancora una volta della collaborazione di Jole per mostrare un nuovo esercizio: in un campo vengono lanciati due capi di piccola selvaggina fuori dalla vista del cane. Quindi il cane viene lasciato libero di cercare, senza un preciso comando di riporto. Jole ha trovato e riportato senza difficoltà i due capi di selvaggina, dimostrando così di essere affidabile in caso di "ritrovamento" casuale, anche in assenza di comando specifico.
Dopo pranzo di nuovo tutti in campagna per la seconda parte del lavoro!
---------- Messaggio inserito alle 08:21 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:18 PM ----------
Nel pomeriggio tutti i conduttori ripetono gli esercizi di ubbidienza, di tenuta e riporto dell'oggetto con i loro cani. Il livello dei cani comincia a crescere!
Madonna lancia e spara a salve alcuni riportelli, dopo aver fatto sedere tutti i cani in riga. Ognuno viene mandato al riporto! Tutti trovano l'oggetto per la gioia dei loro conduttori!
anche se mi sono fermato giusto il tempo dei saluti,sono stato molto felice di aver incontrato di persona Madonna,ho potuto constatare da vicino alcuni metodi che hanno implementato la mia poca conoscenza...... molto utili questi appuntamenti!!! da ripetere sicuramente
Due giorni bellissimi e utilissimi, si è lavorato intensamente, seriamente e divertendosi, i risultati credo che siano da ritenersi più che apprezzabili, se si mantiene la costanza nell'addestramento si potranno raccoglierne presto i frutti, Pepe è un dilettante confrontato a Zeus e Jole, ma mi è piaciuto tanto per come si è comportato.
madonna è un insegnante d'eccezione, diretta, chiarissima, e immediata nel farsi comprendere (dovreste sentirla parlare in italiano, una Grande!), Elena(con Zeus/Jole) è stata di grande aiuto nel farci vedere come si esegue alla perfezione un comando e nel sostenerci.
E' un bel gruppo quello di "Cervesina" (Accademia di Sant Uberto- Uncaa),cinofilia , gestione del territorio, caccia, una visione a tutto tondo del mondo venatorio, stanno organizzando un discorso veramente importante, fanno mille scarifici e sono pieni di iniziative, sono onorato di farne parte.
Cacciatori e cinofili, partecipate alle prossime iniziative! è un addestramento completo ed efficace, merita di essere conosciuto per essere apprezzato.
PS: Qualcuno ha delle foto??...io ero senza digitale :(
PPS: finalmente ho conusciuto anche Alessandro, che, beato lui...si trova proprio una brava femmina già preparata...
Ultima modifica pako; 04-06-12, 13:41.
Motivo: Foto??..
... Che cos'è il Genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione.."amici miei atto II"
Il secondo giorno di nuovo tutti al lavoro con riporti ed esercizi di obbedienza, ma questa volta in campagna... per rendere tutto più simile alla situazione di caccia.
Poi una nuova traccia con la piccola selvaggina per ogni partecipante. E' stato molto interessante vedere come i cani sapessero mettere a frutto l'esperienza del giorno precedente!
Grazie Madonna per il tuo lavoro e la tua disponibilità!
Che cosa è necessario insegnare ad un cucciolo/cucciolone? Ci sono una serie di addestramenti di base che un giovane cane, di qualsiasi razza: caccia, utilità, difesa, compagnia è utile conosca. Sono la corretta condotta al guinzaglio, il seduto, il terra ed il resta. Per i cani da caccia sono necessari il riporto e, specialmente per i cani polivalenti come il DD, il lavoro in acqua. Ricordiamo sempre che ogni cucciolo è diverso dall’altro...
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta