Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Mi è capitato di valutare alcuni soggetti... mentre il prop. mi snocciola tutta la genealogia, guardo i cani e qualcosa nella costruzione e nella colorazione non mi torna, dopo parecchi anni di militanza in una sola razza, uno arriva a conoscere a mena dito le caratteristiche di alcune correnti. Naturalmente il dubbio c'è ma solo il dna lo potrebbe confermare, però in questo caso invece, il dubbio c'è ed è in bella evidenza... ed una visita sul sito Enci lo conferma!!!!
Può un accoppiamento fra due roani far nascere cuccioli unicolore?
Rispondo io, NO... però a quanto pare l'Ente che tutto "dovrebbe" vedere, controllare e garantire, ha rilasciato dei ped. a cani unicolori nati da genitori roani senza battere ciglio!!!
Non spetta certamente a me fare nomi... da appassionato della razza mi sento però di dare almeno un minimo di indicazioni a chi vuole avvicinarsi alla razza, al fine di autotutelarsi da eventuali venditori di fumo!!
Questi sono le possibili tipologie e colorazioni di mantello rispetto ai genitori....
File allegati
Bruno Decca "Multi sunt vocati... pàuci vero electi"
Mi è capitato di valutare alcuni soggetti... mentre il prop. mi snocciola tutta la genealogia, guardo i cani e qualcosa nella costruzione e nella colorazione non mi torna, dopo parecchi anni di militanza in una sola razza, uno arriva a conoscere a mena dito le caratteristiche di alcune correnti. Naturalmente il dubbio c'è ma solo il dna lo potrebbe confermare, però in questo caso invece, il dubbio c'è ed è in bella evidenza... ed una visita sul sito Enci lo conferma!!!!
Può un accoppiamento fra due roani far nascere cuccioli unicolore?
Rispondo io, NO... però a quanto pare l'Ente che tutto "dovrebbe" vedere, controllare e garantire, ha rilasciato dei ped. a cani unicolori nati da genitori roani senza battere ciglio!!!
Non spetta certamente a me fare nomi... da appassionato della razza mi sento però di dare almeno un minimo di indicazioni a chi vuole avvicinarsi alla razza, al fine di autotutelarsi da eventuali venditori di fumo!!
Questi sono le possibili tipologie e colorazioni di mantello rispetto ai genitori....
Bruno quando fai cosi diventi un teorico!!!!!!!!!!!!!!! Che palla!!!!!!!!!!!!!:-pr
sigpic" Bevi l' acqua come un bue... Bevi il vino come un re......."
... si ma molto interessante.
Anche io ho avuto esperienze su soggetti figli di madre e padre unicolore e con presenze di roanature... (ovviamente corredati da ped.)!
I cacciatori vittime delle sensazioni della caccia sono privilegiati che vivono in un mondo di purezza e di colori intenso, sconosciuto e vietato ai più - Adelio Ponce de Leon
Questi sono le possibili tipologie e colorazioni di mantello rispetto ai genitori....
Grazie! [;)][:-golf]
Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)
Bruno quando fai cosi diventi un teorico!!!!!!!!!!!!!!!.....................
Sarò pure teorico... ma è un pò che ho spesso di fumare!!!!
---------- Messaggio inserito alle 02:53 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:44 PM ----------
Originariamente inviato da ALE-77
... si ma molto interessante.
Anche io ho avuto esperienze su soggetti figli di madre e padre unicolore e con presenze di roanature... (ovviamente corredati da ped.)!
Alt... guarda bene le tabelle, ci possono essere cani che noi definiamo erroneamente unicolori, che unicolori non sono (macchia al petto e/o leggere scarpine roane)... questi possono dare anche percentuali di roano (in verità molto basse, ma cmq possibili), vedi la tabella n. 2.
Ci vorrebbero disegni più definiti, ma ho trovato solo questi in rete.
Bruno Decca "Multi sunt vocati... pàuci vero electi"
domanda da profano....
può essere che il carattere "roano" sia recessivo nei genitori e si manifesti nella gegnerazione successiva?
---------- Messaggio inserito alle 03:57 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:54 PM ----------
Originariamente inviato da Alboinensis
Alt... guarda bene le tabelle, ci possono essere cani che noi definiamo erroneamente unicolori, che unicolori non sono (macchia al petto e/o leggere scarpine roane)... questi possono dare anche percentuali di roano (in verità molto basse, ma cmq possibili), vedi la tabella n. 2.
Ci vorrebbero disegni più definiti, ma ho trovato solo questi in rete.
Tranquillo che di roano o macchioline non ne ho viste su madre e padre.... (mica li hanno tinti i genitori???)
I cacciatori vittime delle sensazioni della caccia sono privilegiati che vivono in un mondo di purezza e di colori intenso, sconosciuto e vietato ai più - Adelio Ponce de Leon
... si ma molto interessante.
Anche io ho avuto esperienze su soggetti figli di madre e padre unicolore e con presenze di roanature... (ovviamente corredati da ped.)!
Io da due unicolore ho avuto 4 unicolore marrone e un roano marrone, padre e madre sicuro, da un roano marrone e una femmina unicolore marrone ho ottenuto gli stessi mantelli classici del padre del maschio, con lo stesso maschio avevamo coperto una femmina roano nera, neanche un cucciolo roano nero. Ma vai a capire la genetica. [:-bunny]
---------- Messaggio inserito alle 04:07 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:03 PM ----------
Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
Grazie! [;)][:-golf]
Senti cosa mi dici delle supposte con collare e guinzaglio " di vostro allevamento" che si presentono decantate sui nostri ring??????????:-pr
sigpic" Bevi l' acqua come un bue... Bevi il vino come un re......."
Senti cosa mi dici delle supposte con collare e guinzaglio " di vostro allevamento" che si presentono decantate sui nostri ring??????????:-pr
ti dico che le supposte esistono perche' ci sono posti bisognosi di riceverle...[:D]
Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)
Io da due unicolore ho avuto 4 unicolore marrone e un roano marrone, padre e madre sicuro,......... Ma vai a capire la genetica. [:-bunny]
..
e qui sostieni il fatto che potrebbe essere un carattere recessivo, quindi presente nei nonni e manifesto solo nei nipoti...
un pò come diceva mendel nei suoi studi di genetica..?
I cacciatori vittime delle sensazioni della caccia sono privilegiati che vivono in un mondo di purezza e di colori intenso, sconosciuto e vietato ai più - Adelio Ponce de Leon
Se escono colori strani in accoppiamento, più che agli studi di mendel, conviene rivolgere l'attezione sugli studi del Lombroso, si ma.....sull'allevatore!!..[lol]
... Che cos'è il Genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione.."amici miei atto II"
Se escono colori strani in accoppiamento, più che agli studi di mendel, conviene rivolgere l'attezione sugli studi del Lombroso, si ma.....sull'allevatore!!..[lol]
Sicuramente ci sarà del vero in quello che dici ma sono convinto che, anche se in "minimissima parte", può non essere la verità assoluta.!
Ovvio che l'anima del commercio è assolutamente tentacolare...!
I cacciatori vittime delle sensazioni della caccia sono privilegiati che vivono in un mondo di purezza e di colori intenso, sconosciuto e vietato ai più - Adelio Ponce de Leon
In questo articolo abbiamo analizzato un tipico caso di eredità semplice mendeliana: la lunghezza del pelo nei cani di razza S.Bernardo. Proviamo ora a
I cacciatori vittime delle sensazioni della caccia sono privilegiati che vivono in un mondo di purezza e di colori intenso, sconosciuto e vietato ai più - Adelio Ponce de Leon
E' sicuramente interessante, ma certe tabelle ereditarie risultano complicate per chi non ha certe basi... ho preferito mettere i disegni proprio perchè sono più immediati e di facile comprensione.
Bruno Decca "Multi sunt vocati... pàuci vero electi"
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta