Video inguardabili che non fanno il bene della razza

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

sly8489 Scopri di più su sly8489
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • sly8489
    ⭐⭐⭐⭐
    • Mar 2009
    • 11962
    • Trieste
    • spring spaniel

    #1

    Video inguardabili che non fanno il bene della razza

    [VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=NYoZNYmXFUE[/VIDEO]
  • bosco64
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2011
    • 4546
    • Langhe
    • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

    #2
    Non posso giudicare perchè non ho sufficiente dimestichezza. Però ti consiglio di cercare un video e postarlo che faccia il bene della razza. Almeno anche chi non pratica i cani da cerca possa farsi un'idea.

    Commenta

    • Er Mericano
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2022
      • 2024
      • Alabama
      • Labrador

      #3
      Il cane ha 8 mesi, e il padrone gia' riporta...
      Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!

      Commenta

      • sly8489
        ⭐⭐⭐⭐
        • Mar 2009
        • 11962
        • Trieste
        • spring spaniel

        #4
        Originariamente inviato da Er Mericano
        Il cane ha 8 mesi, e il padrone gia' riporta...
        A sei mesi un cane dovrebbe portare quasi perfettamente, a 9/10 mesi è pronto per il primo vero abbattimento, con un riporto sollecito, diretto, seduto e con la consegna in mano. Il riporto non è in discussione e in discussione altro che riguarda la genealogia dello springer. Uno springer di otto mesi di buona genealogia per tenerlo su quel tipo di terreno bisogna farsi il mazzo, anche perchè non è terreno adatto allo springer, su quel tipo di terreno è meglio andare con il cane da ferma.

        Commenta

        • Er Mericano
          ⭐⭐⭐
          • Feb 2022
          • 2024
          • Alabama
          • Labrador

          #5
          Originariamente inviato da sly8489
          A sei mesi un cane dovrebbe portare quasi perfettamente, a 9/10 mesi è pronto per il primo vero abbattimento, con un riporto sollecito, diretto, seduto e con la consegna in mano. Il riporto non è in discussione e in discussione altro che riguarda la genealogia dello springer. Uno springer di otto mesi di buona genealogia per tenerlo su quel tipo di terreno bisogna farsi il mazzo, anche perchè non è terreno adatto allo springer, su quel tipo di terreno è meglio andare con il cane da ferma.
          Si', ma se uno ha un solo cane e caccia in ambienti diversi che fa? Un cane da ferma per un terreno come quello del filmato, un cane da cerca per un altro tipo di terreno, un segugio per un tipo di selvaggina, ed un cane da riporto per le anatre? La maggior parte dei cacciatori fa cacce diverse in ambienti diversi ed ha un solo cane che deve fare lavori diversi. In fondo si caccia soprattutto (ma non soltanto!) per sparare ed abbattere e portare selvaggina a casa. Altrimenti si va con la macchina da ripresa invece del fucile. Il cane tuttofare, se uno non ha la possibilta' di avere tre o quattro cani diversi, e' cio' che fa al caso del cacciatore medio. Un cane che si adatti a tutte (o quasi) le cacce, non uno che ti costringa ad adattare la caccia al cane.

          Quello che mi ha infastidito nel filmato e' il padrone che corre verso il cane che e' sul selvatico dopo l'abbattimento. E' un errore madornale. Quando il cane esita a riportare semmai ci si allontana da esso. Il cane e' giovane e sta imparando che lui deve soltanto trovare il selvatico morto o ferito che tanto poi viene il padrone e lo raccoglie.
          Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!

          Commenta

          • maxpointer73
            ⭐⭐⭐
            • Aug 2016
            • 3088
            • torino
            • pointer inglese

            #6
            Scusate, ma in questo video cosa vedete?...

            Perché, a parte atteggiamenti errati del cacciatore, a parte che non riporta, a parte tutto quello che volete.....

            Ma secondo voi questo è uno springer da caccia?...
            Per voi questo cane sta cacciando????

            Per me questo cane è ZERO!!!!
            Ma zero su tutto...
            Voglia, grinta, cerca, riporto, interesse del selvatico, stile di razza, ecc..., ecc... sono ZERO.

            Non ha nulla di niente...
            O lo vedo solo io????

            Non caccia mai e cammina per tutto il video come fosse un barboncino, mostrando in modo molto evidente mancanza di venaticita e doti basilari di razza.

            Uno spaniel su un terreno poco sporco come quello del video, dovrebbe girare e fare fiammate perterra, e come accennava Sly bisognerebbe farsi il mazzo per cercare di tenerlo a bada...
            Questo cammina come fosse dentro a una aiuola di un giardino di città...

            È questo secondo voi è cacciare?...
            Cane inguardabile secondo il mio punto di vista.
            Veramente un brutto e scarso esponente di razza sotto tutti i punti di vista.

            Commenta

            • BENELLI.78
              ⭐⭐⭐
              • Aug 2009
              • 2041
              • Napoli
              • Springer Spaniel inglese

              #7
              Non capisco la fissa degli anglosassoni si andare a caccia vestiti da stradini della tangenziale.

              Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk
              Mira bene sbaglia poco

              Commenta

              • Luca1990
                ⭐⭐⭐
                • Mar 2020
                • 1911
                • Provincia di Venezia
                • Mambo - vizsla

                #8
                Originariamente inviato da maxpointerx73
                Scusate, ma in questo video cosa vedete?...

                Perché, a parte atteggiamenti errati del cacciatore, a parte che non riporta, a parte tutto quello che volete.....

                Ma secondo voi questo è uno springer da caccia?...
                Per voi questo cane sta cacciando????

                Per me questo cane è ZERO!!!!
                Ma zero su tutto...
                Voglia, grinta, cerca, riporto, interesse del selvatico, stile di razza, ecc..., ecc... sono ZERO.

                Non ha nulla di niente...
                O lo vedo solo io????

                Non caccia mai e cammina per tutto il video come fosse un barboncino, mostrando in modo molto evidente mancanza di venaticita e doti basilari di razza.

                Uno spaniel su un terreno poco sporco come quello del video, dovrebbe girare e fare fiammate perterra, e come accennava Sly bisognerebbe farsi il mazzo per cercare di tenerlo a bada...
                Questo cammina come fosse dentro a una aiuola di un giardino di città...

                È questo secondo voi è cacciare?...
                Cane inguardabile secondo il mio punto di vista.
                Veramente un brutto e scarso esponente di razza sotto tutti i punti di vista.
                Vedo un cane di otto mesi che è stato portato fuori 4/5 volte senza aver chissà che tipo di addestramento alle spalle.
                Il cane sembra un po’ spaesato. Non credo sia da prendere come esempio.

                Questo video invece mi sembra più interessante

                [VIDEO]https://m.youtube.com/watch?v=U7wfk-Zhupg[/VIDEO]

                Commenta

                • maxpointer73
                  ⭐⭐⭐
                  • Aug 2016
                  • 3088
                  • torino
                  • pointer inglese

                  #9
                  Questo secondo video evidenzia in modo molto netto un livello di qualità superiore in tutto.
                  I soggetti mostrano da subito la grinta e voglia di battere il terreno, tipica della razza. cacciano!!!!
                  Si nota anche un livello di conduzione più che sufficiente e un addestramento dei soggetti molto buono.
                  A ogni partenza del selvatico il cacciatore tramite il fischio ferma immediatamente il soggetto che prontamente risponde all'ordine e non si muove fino a nuovo comando di riporto o di ripresa della cerca.
                  Si nota anche una ottima gestione nella parte quasi finale del video su un recupero di fagiana,
                  con comandi a distanza perfettamente eseguiti dal soggetto.
                  Direi un buon livello di tutti e su tutto, infatti il video mi sembra piacevole da guardare...
                  È rispecchia al meglio le potenzialità e le qualità degli spaniel.
                  Se proprio dobbiamo andare a cercare le piccole sfumature, ma stiamo parlando di fare le pulci...
                  C'è da parte dei cani un passa e ripassa più volte sulla stessa zona già ispezionata...
                  Ma queste sono piccolezze rispetto al buon lavoro svolto.

                  Commenta

                  • Er Mericano
                    ⭐⭐⭐
                    • Feb 2022
                    • 2024
                    • Alabama
                    • Labrador

                    #10
                    Originariamente inviato da BENELLI.78
                    Non capisco la fissa degli anglosassoni si andare a caccia vestiti da stradini della tangenziale.

                    Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk
                    Forse perche' e' obbligatorio????????? Da voi no? Soltanto per la caccia agli acquatici il giubbotto da stradino non e' obbligatorio da noi.
                    Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!

                    Commenta

                    • sly8489
                      ⭐⭐⭐⭐
                      • Mar 2009
                      • 11962
                      • Trieste
                      • spring spaniel

                      #11
                      Originariamente inviato da Er Mericano
                      Forse perche' e' obbligatorio????????? Da voi no? Soltanto per la caccia agli acquatici il giubbotto da stradino non e' obbligatorio da noi.
                      Da noi è facoltativo, oggi eravamo in sei con tre cani a caccia di beccacce, due con giubotto e cappellino e 4 solo con il cappellino, in bosco è utilissimo l'indumento ad alta visibilità. In quel terreno visto che non è obbligatorio io non trovo necessità di evidenziarmi. Tutto quello che è obbligatori a me non piace.

                      ---------- Messaggio inserito alle 07:52 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:39 PM ----------

                      [quote=Luca1990;1501280][QUOTE]
                      Vedo un cane di otto mesi che è stato portato fuori 4/5 volte senza aver chissà che tipo di addestramento alle spalle.
                      Il cane sembra un po’ spaesato. Non credo sia da prendere come esempio.
                      Quello tipo di springer lo vedo più adatto al lavoro in acqua. Lo springer si esprime meglio su terreni con fitta vegetazione, non credo che quel tipo di springer con l'avanzare dell'età potrà avere la sua efficienza in terreni adatti allo springer.

                      ---------- Messaggio inserito alle 08:17 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:52 PM ----------

                      [quote=Er Mericano;1501258]
                      Si', ma se uno ha un solo cane e caccia in ambienti diversi che fa? Un cane da ferma per un terreno come quello del filmato, un cane da cerca per un altro tipo di terreno, un segugio per un tipo di selvaggina, ed un cane da riporto per le anatre?
                      La razza può fare quasiasi tipo di caccia. Si discute sulla qualità di quella determinata genealogia di springer, che secondo la mia opinione non adatta a lavorare in terreni per la quale è stata selezionata. I commenti sul filmato servono a chiarire a chi non conosce la razza che quel tipo di springer non rispetta lo standard lavorativo della razza, non rappresenta la razza.
                      La maggior parte dei cacciatori fa cacce diverse in ambienti diversi ed ha un solo cane che deve fare lavori diversi.
                      Giovanni, quando attraverso un campo, cambio cartuccia e tiro a quello che lo springer ha lavorato. Però se devo fare un filmato lo faccio sul terreno adatto allo springer.
                      In fondo si caccia soprattutto (ma non soltanto!) per sparare ed abbattere e portare selvaggina a casa. Altrimenti si va con la macchina da ripresa invece del fucile.
                      Fino a questo momento in questa discussione nessuno ha detto il contrario.
                      Il cane tuttofare, se uno non ha la possibilta' di avere tre o quattro cani diversi, e' cio' che fa al caso del cacciatore medio. Un cane che si adatti a tutte (o quasi) le cacce, non uno che ti costringa ad adattare la caccia al cane.
                      Sono d'accordo.
                      Quello che mi ha infastidito nel filmato e' il padrone che corre verso il cane che e' sul selvatico dopo l'abbattimento. E' un errore madornale. Quando il cane esita a riportare semmai ci si allontana da esso. Il cane e' giovane e sta imparando che lui deve soltanto trovare il selvatico morto o ferito che tanto poi viene il padrone e lo raccoglie.
                      Lo sbaglio più grande non è quello di allontanarsi dal cane, specialmente se il cane è giovane e poco addestrato, è quello che non doveva portare il cane a fare quello che il cane non era ancora perfettamente in condizione di fare.

                      ---------- Messaggio inserito alle 08:59 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:17 PM ----------

                      Originariamente inviato da maxpointerx73
                      Questo secondo video evidenzia in modo molto netto un livello di qualità superiore in tutto.
                      Sono springer completamente diversi per struttura e mentalità.
                      I soggetti mostrano da subito la grinta e voglia di battere il terreno, tipica della razza. cacciano!!!!
                      Questa e la cosa più importante.
                      Si nota anche un livello di conduzione più che sufficiente e un addestramento dei soggetti molto buono.
                      E' un tipo di addestramento e conduzione poco efficiente per il nostro modo di cacciare.
                      A ogni partenza del selvatico il cacciatore tramite il fischio ferma immediatamente il soggetto che prontamente risponde all'ordine e non si muove fino a nuovo comando di riporto o di ripresa della cerca.
                      Deve fischiare perchè quei cani hanno un metodo di caccia dovuto a quel tipo di addestramento. Gli springer inglesi alzano col metodo e vengono portati sul terreno già corretti al frullo. Gli utilizzano come battitori, utilizzano gli springer nel modo giusto, non gli conviene farli pistare. Con la penuria di selvaggina se i nostri springer non dovessere attaccare la passata, quell'unico fagiano cercato per tutta la giornata va a farsi benedire. Dopo la fucilata se il cane è stato corretto al frullo con metodi gentili, (la parola giusta è saggezza al frullo) non ha bisogno di essere fischiato segue con lo sguardo il selvatico per marcare con precisione il punto di caduta. Il riporto cieco, agli springer andrebbe fatto per ultimo, io preferisco farlo dopo i due anni, prima potrebbe creare al cane eccessiva dipendenza.
                      Si nota anche una ottima gestione nella parte quasi finale del video su un recupero di fagiana,
                      con comandi a distanza perfettamente eseguiti dal soggetto.
                      Direi un buon livello di tutti e su tutto, infatti il video mi sembra piacevole da guardare...
                      È rispecchia al meglio le potenzialità e le qualità degli spaniel.
                      Se proprio dobbiamo andare a cercare le piccole sfumature, ma stiamo parlando di fare le pulci...
                      C'è da parte dei cani un passa e ripassa più volte sulla stessa zona già ispezionata...
                      Ma queste sono piccolezze rispetto al buon lavoro svolto.
                      Il passa e ripassa (come ho scritto sopra) e dovuto a quel tipo di addestramento, neanche a me piace, però frutta dove c'è abbondanza di selvaggina. Gli springer addestrati in Italia hanno più autonomia. Per il resto sono d'accordo.

                      Commenta

                      • BENELLI.78
                        ⭐⭐⭐
                        • Aug 2009
                        • 2041
                        • Napoli
                        • Springer Spaniel inglese

                        #12
                        Originariamente inviato da Er Mericano
                        Forse perche' e' obbligatorio????????? Da voi no? Soltanto per la caccia agli acquatici il giubbotto da stradino non e' obbligatorio da noi.
                        Nella mia regione se cacci nel bosco è obbligatorio l' indumento alta visibilità ma basta un cappellino. In pianura mettersi il gilet ed il berretto è inutile. Però la legge è legge.

                        Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk

                        ---------- Messaggio inserito alle 11:10 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:05 PM ----------

                        Nel secondo video si vedono cani già smaliziati e ben addestrati,ma uno springer che gira a quella velocità nel sud Italia nel mese di ottobre dopo mezz'ora è già spompato e gli devi dare una bacinella d'acqua.

                        Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk
                        Mira bene sbaglia poco

                        Commenta

                        • sly8489
                          ⭐⭐⭐⭐
                          • Mar 2009
                          • 11962
                          • Trieste
                          • spring spaniel

                          #13
                          Originariamente inviato da BENELLI.78
                          Nella mia regione se cacci nel bosco è obbligatorio l' indumento alta visibilità ma basta un cappellino. In pianura mettersi il gilet ed il berretto è inutile. Però la legge è legge.

                          Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk

                          ---------- Messaggio inserito alle 11:10 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:05 PM ----------

                          Nel secondo video si vedono cani già smaliziati e ben addestrati,ma uno springer che gira a quella velocità nel sud Italia nel mese di ottobre dopo mezz'ora è già spompato e gli devi dare una bacinella d'acqua.

                          Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk
                          Lo springer soffre il caldo. Sul pedigree è scritto "cani da riporto-cani da cerca- cani da acqua. L'acqua la cercano anche in pieno inverno. In questo periodo vista l'età della mia springer evito di portala in palude. Va in acqua senza nessun motivo e non perche sente caldo. Sicuramente non potranno battere il terreno per 4/5 ore con quel ritmo, ma neanche tenere il ritmo dello springer del primo filmato. Non parliamo neanche di velocità, parliamo di andatura e quella di quello springer non ha nulla a che vedere con l'andatura che dovrebbe avere la razza. "L'andatura dello springer è particolare. Gli arti anteriori si portano in avanti, a partire dalla spalla, lanciando i piedi ben avanti con un'andatura agile. Deve muovere gli arti posteriori ben sotto la massa del corpo, in linea con gli anteriori. Ad andature lente, può andare all'ambio, caratteristica tipica della razza." Secondo la mia opinione lo springer del primo filmato oltre alla struttura non ha la mentalità di muovere gli arti in stile di razza.

                          Commenta

                          • cero
                            ⭐⭐⭐
                            • Jan 2009
                            • 3030
                            • Romagna

                            #14
                            Originariamente inviato da Er Mericano
                            Forse perche' e' obbligatorio????????? Da voi no? Soltanto per la caccia agli acquatici il giubbotto da stradino non e' obbligatorio da noi.
                            Dipende da regione a regione in base ai calendari venatori. Non è mai obbligatorio, il gliet o il capo di abbigliamento visibile a 360°, solo nella caccia alla migratoria da appostamento.

                            Commenta

                            • Donato Scalfari
                              ⭐⭐⭐
                              • Jul 2007
                              • 6091
                              • Morlupo, Roma, Lazio.
                              • epagneul breton, bracco italiano

                              #15
                              Molte razze, allevate in Nord America, stanno alle razze nate in Europa quasi zero. Io non farei un confronto tra di loro, né morfologicamente, né come lavoro.
                              Donato Scalfari
                              sigpic

                              "Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù" Pier Paolo Pasolini


                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..