Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Ciao a tutti.
Vorrei chiedervi (meglio se avete avuto modo di provarli entrambi)le vostre considerazioni sulle tipicità delle due razze da ferma. Obbedienza, collegamento, capacità di ferma, riporto, intelligenza e resa nell'addestramento.
Mi piacerebbe se qualcuno riuscisse a "sovrapporli" idealmente con il risultato di esaltarne pro e contro come in una prova di cani da ferma.
Un abbraccio a tutti.
Sono 2 razze di cani da ferma con delle differenze notevoli , caratteriali , morfologiche e prestazionali . Entrambi validissime ! Ovviamente facendo riferimento a dei cani che ben rappresentino la razza . Ora si tratta di stabilire quale di questi cani piu' ti piaccia , che emozioni ti danno vedendoli correre , cercare , avventare e fermare . Non me ne vogliano gli amici che amano il Breton , ma un Setter che corre da apparir una piuma spinta al vento , sfiorando prati , stoppie e poi che rallenti e fili come tirato da una fune invisibile offre uno spettacolo che nessuno puo' superare , ad eccezione del cugino Pointer !!! Guardane un bel lotto di una razza e dell' altra e poi scegli , ma piu' con il cuore , che non con la testa ... Poiche' a caccia si vive piu' di emozioni , che non di carniere ....
Che paragone difficile . Sono tanto diversi sia morfologicamente che nell'andatura . Anche se si vedono dei breton un pò "lunghi" . Io ho tutti e due , li vedo così diversi da non sovrapporli .
Attendiamo risposte dagli esperti .
Io posso parlare solo per il breton non avendo mai avuto setter quindi non posso fare confronti.L'unica cosa che ho sempre sentito dire è che con un mezzo breton a caccia ci vai comunque...con un mezzo setter te ne stai a casa.
OMISS... e poi scegli , ma piu' con il cuore , che non con la testa ... Poiche' a caccia si vive piu' di emozioni , che non di carniere ....
Straquoto il mio paesano. Bravo.
Originariamente inviato da Zeuper
OMISS... L'unica cosa che ho sempre sentito dire è che con un mezzo breton a caccia ci vai comunque...con un mezzo setter te ne stai a casa.
Mah, ho qualche dubbio, con un mezzo cane, di qualsiasi razza sia, a caccia ci puoi andare comunque ma fai quello che puoi.
Se vai a cercare tra i racconti dei "vecchi" cacciatori troverai storie di setter che facevano cose incredibili, di breton che "come trovava la beccaccia quel cane la... io non ne ho mai visti", di pointer che ti lasciavano senza parole.
La conclusione che ne trarrai è che se un cane è FENOMENO a caccia, può esserlo di qualsiasi razza.
Se parli con Gianni Lugari (giusto per citare un nome noto a tutti) ti dirà che breton come il suo Jimmi non li fanno più (ovviamente ironico) oppure come diceva in un dvd del suo orange "se non fosse per il problema all'anca questo cane metterebbe in riga tutti i suoi colleghi inglesi" (parole molto simili).
E poi dipende da che tipo di caccia vuoi fare.
Io ho dato un breton ad un beccaccinista che da 30 anni cacciava con Inglesi, prima pointer e poi setter.
Lui dice che "purtroppo" un cane così a beccini non lo aveva ancora visto.
Se lo vedi andare da distante dice che non giureresti mai che è un breton, quindi in questo senso è snaturato per andatura e presa di terreno... non da continentale insomma...
Mah, ho qualche dubbio, con un mezzo cane, di qualsiasi razza sia, a caccia ci puoi andare comunque ma fai quello che puoi.
Se vai a cercare tra i racconti dei "vecchi" cacciatori troverai storie di setter che facevano cose incredibili, di breton che "come trovava la beccaccia quel cane la... io non ne ho mai visti", di pointer che ti lasciavano senza parole.
La conclusione che ne trarrai è che se un cane è FENOMENO a caccia, può esserlo di qualsiasi razza.
Se parli con Gianni Lugari (giusto per citare un nome noto a tutti) ti dirà che breton come il suo Jimmi non li fanno più (ovviamente ironico) oppure come diceva in un dvd del suo orange "se non fosse per il problema all'anca questo cane metterebbe in riga tutti i suoi colleghi inglesi" (parole molto simili).
E poi dipende da che tipo di caccia vuoi fare.
Io ho dato un breton ad un beccaccinista che da 30 anni cacciava con Inglesi, prima pointer e poi setter.
Lui dice che "purtroppo" un cane così a beccini non lo aveva ancora visto.
Se lo vedi andare da distante dice che non giureresti mai che è un breton, quindi in questo senso è snaturato per andatura e presa di terreno... non da continentale insomma...
Certo che con un mezzo cane di qualsiasi razza sia se vuoi andare a beccacce o beccaccini non ci vai...però non tutti fanno o possono permettersi queste cacce e allora cacciano quello che passa il convento cioè l'atc e il nostro sai com'è...
ecco il perchè a mio parere di questa affermazione che ho sempre sentito dire da cacciatori molto più esperti di me e che cani ne hanno avuti e provati di varie razze, ed ecco perchè ancora molti cacciatori vedono il breton come un cane con il quale puoi andare anche a fare il riporto di tordi o colombacci.
cani tutto sommato diversi anche se vanno alla grande,il piccoletto diavoletto e.b,ha molti sostenitori con chi fa la caccia piu' disparata,cane un pochino scontroso,per nulla intimorito di soggetti piu' grossi,si fa' notare per la sua tipicita'.
setter inglese,cane che e' molto amato per i suoi movimenti sia durante la cerca ma sopratutto da quando entrano a contatto con l'emanazione della selvaggina.
ho avuto il primo e quando capitera' qualche altro lo prendero',ma il setter a casa mia non deve e non manchera' mai.
____
ha proposito di setter ecco qual un setterino di 5 mesi che sto muovendo per conto di un'allevatore locale,lui si chiama gucci,setterino bianco arancio figlio di radentis greco per flora di crocedomini.
Nei miei anni di caccia per primo ho avuto uno Spinone al quale lo ringrazio perchè mi ha insegnato ad andare a caccia,di seguito una setterina(apatica)con ferme di oltre 15 minuti(con l'orologio) ed adesso un Breton con alte qualita(no ENCI).La mia esperienza dice che bisogna guardare i cani soggetto per soggetto e non per razza,in quanto ognuno si esprime a modo suo.Un saluto
eee care roberto quella meraviglia di setter bianco fegato che .....credo azor per uriel???hahaaha quello lo muovo solo quando siamo fuori non lo tengo nei miei box....cmq eccolo
Ciao a tutti.
Vorrei chiedervi (meglio se avete avuto modo di provarli entrambi)le vostre considerazioni sulle tipicità delle due razze da ferma. Obbedienza, collegamento, capacità di ferma, riporto, intelligenza e resa nell'addestramento.
Mi piacerebbe se qualcuno riuscisse a "sovrapporli" idealmente con il risultato di esaltarne pro e contro come in una prova di cani da ferma.
Un abbraccio a tutti.
quelle che citi tu non sono caratteristiche di "razza" ma dell' individuo ...
così come ... i "risultati" numerici nell' attività venatoria ! :) e che ovviamente per il cacciatore spesso travalicano le caratteristiche di razza .
secondo me non sono confrontabili ... dal punto di vista della razza . solo la scelta di ogni conduttore, e con i parametri di suo giudizio connessi alla selvaggina e all' ambiente di lavoro , è valida e sarà soddisfacente .
Parlo per esperienza personale col breton e sono soddisfattissimo io ho scelto questa razza perche è quela che mi fa battere il cuore pero anche per le sue caratteristiche, per tipologia di razza è impossibile sovrapporli sono diversissimi uno allungaall'infinito l'altro no il breoton a mio parere ha piu riporto del setter e per la ferma il setter non la muovi nemmeno a calci, pero poi devi scegliere col cuore!!!io personalmente ogni volta che vedo un breton mi viene la pelle d'oca e me lo tengo stretto con tutti i difetti che puio avere e tutti i pregi!!!
sigpic Non esiste tradimento nello sguardo di un cane
Parlo per esperienza personale col breton e sono soddisfattissimo io ho scelto questa razza perche è quela che mi fa battere il cuore pero anche per le sue caratteristiche, per tipologia di razza è impossibile sovrapporli sono diversissimi uno allungaall'infinito l'altro no il breoton a mio parere ha piu riporto del setter e per la ferma il setter non la muovi nemmeno a calci, pero poi devi scegliere col cuore!!!io personalmente ogni volta che vedo un breton mi viene la pelle d'oca e me lo tengo stretto con tutti i difetti che puio avere e tutti i pregi!!!
Discorso allunghi/distanze:
Il primo breton in assoluto (un maschio) mi ha dato problemi di fuori mano fin da giovanissimo, l'ho addestrato x un parente/amico e avevo 16 anni, un gran cane da caccia, x fare carniere bastava liberarlo, ha sempre avuto il problema distanza, ci voleva il gps x sapere dove era fermo.
Il primo ed unico setter che ho avuto, una cagna di Stefano Pianigiani, non si muoveva dai piedi e veniva via dopo aver fermato senza che nessuno le avesse mai fatto nulla, nemmeno un colpo o altro, alla fine comunque ne é uscita una discreta cagna da caccia ed ora caccia con successo beccacce in istria.
La mia breton attuale ha avuto anche lei problemi di allunghi, che poi ho corretto purtroppo eccessivamente per come la vedo ora. Questione di gusti comunque.
La prima pointer che ho avuto andava alla grande, regalata x un difetto di dentatura.
La seconda pointer non si muoveva dai piedi. Una figlia di hunter di pardini.
Ora invece ne ho una che va anche troppo.
D'ora in poi penso solo breton. Poi si vedrà.
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta