estate cinofila 2013 parte prima: starne d'Abruzzo

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

marco s Scopri di più su marco s
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • marco s
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2009
    • 2839
    • buttigliera alta (TO)
    • kurzhaar Aris kurzhaar York Kurzhaar Miss Lilly

    #1

    estate cinofila 2013 parte prima: starne d'Abruzzo

    Eccomi di ritorno dalla prima parte della vacanza.
    E l'addestramento inizia di mattino presto sulle alture della Val di Sangro.
    I protagonisti sono tre: York (Rio per Pradellinensis Schiffer), Alex (Rud dell'Isola per Beta Od Pitese) e tante starne.
    Una mattinata emozionante con l'amico Giovanni e due cani che hanno lavorato benissimo in coppia, senza mai intralciarsi o rincorrersi, dimostrando buono stile di razza, ampie aperture e buona mentalità.
    La prima parte della vacanza e dell'addestramento si è conclusa e mi riporto a casa tanti bei ricordi e qualche fotografia per farne un articolo. Ora attendiamo l'inizio dei censimenti e qualche altra emozione.
    File allegati
    L'indulgenza verso sé stessi induce ad essere accondiscendenti verso le scorrettezze altrui. Gamsbart Power
  • Giampaoletti
    ⭐⭐⭐
    • Aug 2008
    • 1863
    • Ascoli Piceno

    #2
    Complimenti per le tue vacanze addestramento nel vicino (a me) Abruzzo.
    Che ci dici delle starne incontrate? Si tratta di un progetto di reintroduzione? oppure zona cinofila? Sono state appenna immesse oppure sono frutto di riproduzione naturale per precedenti ripopolamenti?A che altitudine si trovano?
    Grazie e ciao.

    Commenta

    • EnricoTaglia
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2009
      • 2912
      • Roma, purtroppo
      • kurzhaar

      #3
      Originariamente inviato da marco s
      Eccomi di ritorno dalla prima parte della vacanza.
      E l'addestramento inizia di mattino presto sulle alture della Val di Sangro.
      I protagonisti sono tre: York (Rio per Pradellinensis Schiffer), Alex (Rud dell'Isola per Beta Od Pitese) e tante starne.
      Una mattinata emozionante con l'amico Giovanni e due cani che hanno lavorato benissimo in coppia, senza mai intralciarsi o rincorrersi, dimostrando buono stile di razza, ampie aperture e buona mentalità.
      La prima parte della vacanza e dell'addestramento si è conclusa e mi riporto a casa tanti bei ricordi e qualche fotografia per farne un articolo. Ora attendiamo l'inizio dei censimenti e qualche altra emozione.

      montagna , starne, bei terreni, cani tipici, la cordilità abruzzese.......libidine un mio amico ha una figlia di Rud dell'isola , brava ma con portamento non molto ortodosso. la cagna il tuo amico l'ha presa da Nolani vero?

      Commenta

      • cla1967
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2009
        • 3424
        • mulazzano
        • kurzhaar femmina e un maschio

        #4
        belle foto, inutile dire che tra i due preferisco york
        [zitto][zitto][zitto][zitto][zitto]

        Commenta

        • Francesco Petrella
          ⭐⭐⭐
          • Oct 2006
          • 4883
          • L'Aquila, Abruzzo.
          • Setter inglese

          #5
          E bravo Marco, quando vorrai far vedere il tuo K. ad un setterista fai un fischio.
          Posta alla beccaccia?
          No grazie, roba da sfigati

          Francesco Petrella
          www.scolopax.it

          www.scolopaxrusticola.com

          sigpic



          We te ne
          nee te sa
          (chi salva l'aquila, salva il futuro. Detto navajo)

          Commenta

          • marco s
            ⭐⭐⭐
            • Apr 2009
            • 2839
            • buttigliera alta (TO)
            • kurzhaar Aris kurzhaar York Kurzhaar Miss Lilly

            #6
            Originariamente inviato da Giampaoletti
            Complimenti per le tue vacanze addestramento nel vicino (a me) Abruzzo.
            Che ci dici delle starne incontrate? Si tratta di un progetto di reintroduzione? oppure zona cinofila? Sono state appenna immesse oppure sono frutto di riproduzione naturale per precedenti ripopolamenti?A che altitudine si trovano?
            Grazie e ciao.
            Grazie. Le starne stavano sui 900 metri, su terreno libero e a quanto mi hanno spiegato i cacciatori locali sono selvatiche, vivono in brigata, ma sono anche aiutate da ripopolamenti annuali. Fantastici aniimali e per nulla semplici.

            ---------- Messaggio inserito alle 11:50 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:49 AM ----------

            Originariamente inviato da EnricoTaglia
            montagna , starne, bei terreni, cani tipici, la cordilità abruzzese.......libidine un mio amico ha una figlia di Rud dell'isola , brava ma con portamento non molto ortodosso. la cagna il tuo amico l'ha presa da Nolani vero?
            Sì, è un maschio preso da Nolani. Un cane a mio avviso molto valido: come comportamento a caccia assomiglio molto allo Zar di Claudio, ferma solidissima, consenso spontaneo, molto attento.

            ---------- Messaggio inserito alle 11:52 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:50 AM ----------

            Originariamente inviato da cla1967
            belle foto, inutile dire che tra i due preferisco york
            Esteticamente anche io, ma secondo me Alex è un soggetto che in expo farebbe la sua bella figura. E a caccia è davvero valido, uno di quei cani che infondono sicurezza.

            ---------- Messaggio inserito alle 11:53 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:52 AM ----------

            Originariamente inviato da Francesco Petrella
            E bravo Marco, quando vorrai far vedere il tuo K. ad un setterista fai un fischio.
            Certo. Se l'anno prossimo hai voglia di farmi vedere due coturnici abruzzesi vengo su di corsa!!![;)]
            L'indulgenza verso sé stessi induce ad essere accondiscendenti verso le scorrettezze altrui. Gamsbart Power

            Commenta

            • Francesco Petrella
              ⭐⭐⭐
              • Oct 2006
              • 4883
              • L'Aquila, Abruzzo.
              • Setter inglese

              #7
              Marco l'addestramento è un casino, hanno praticamente vietato l'addestramento alle cotunici in tutto l'Abruzzo perchè si disturba l'orso e quindi si apre direttamente la caccia il 2 ottobre. Si possono fare solo i censimenti ma per quelli bisogna aspettare settembre, oppure ci dobbiamo accontentare di qualche zona marginale..... fatti sentire che ci organizziamo.
              Posta alla beccaccia?
              No grazie, roba da sfigati

              Francesco Petrella
              www.scolopax.it

              www.scolopaxrusticola.com

              sigpic



              We te ne
              nee te sa
              (chi salva l'aquila, salva il futuro. Detto navajo)

              Commenta

              • canekurzhaar72
                ⭐⭐⭐
                • Jun 2010
                • 1385
                • prov. di Torino
                • kurzhaar e Pointer : Greta , Rasty e Owen

                #8
                Originariamente inviato da marco s
                Eccomi di ritorno dalla prima parte della vacanza.
                E l'addestramento inizia di mattino presto sulle alture della Val di Sangro.
                I protagonisti sono tre: York (Rio per Pradellinensis Schiffer), Alex (Rud dell'Isola per Beta Od Pitese) e tante starne.
                Una mattinata emozionante con l'amico Giovanni e due cani che hanno lavorato benissimo in coppia, senza mai intralciarsi o rincorrersi, dimostrando buono stile di razza, ampie aperture e buona mentalità.
                La prima parte della vacanza e dell'addestramento si è conclusa e mi riporto a casa tanti bei ricordi e qualche fotografia per farne un articolo. Ora attendiamo l'inizio dei censimenti e qualche altra emozione.
                grande lavoro , bravi questi K , se riesci Marco fagli qualche video poi c'è lo godiamo anche noi !
                Maury , l 'Harleysta cinofilo/cacciatore....

                Commenta

                Argomenti correlati

                Comprimi

                Attendere..