Korthals..italiano o francese ?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

fabryboc Scopri di più su fabryboc
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • PATO
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2011
    • 1970
    • VIGNOLA MO
    • SETTER INGLESI E GRIFFONI KORTAL

    #16
    Originariamente inviato da Ciccio58
    600 senza mare di mezzo...con un po' di volontà si può fare[:D]

    quando ho preso la mia ne ho fatto 800 (solo andata), partenza alle 3,30 del mattino, intorno alle 17 ero di nuovo a casa.
    Volere è potere:-pr
    Ciccio, che genealogia ha la tua Korthals?

    Commenta

    • fabryboc
      Moderatore Setter & Pointer
      • Dec 2009
      • 8011
      • piemonte
      • setter inglese e griffone Korthals

      #17
      Originariamente inviato da Ciccio58
      600 senza mare di mezzo...con un po' di volontà si può fare[:D]

      quando ho preso la mia ne ho fatto 800 (solo andata), partenza alle 3,30 del mattino, intorno alle 17 ero di nuovo a casa.
      Volere è potere:-pr
      Non ho mai contato i km fatti per comprare un cane...nel senso che ne ho fatti, e tanti...e dieci volte ne farò quando sarà il momento...

      parlando di Viterbo, alludevo alle prove per GK e BF che vi si terranno il 27/09, mi piacerebbe vedere qualche baffuto sul campo, ma in quel week end proprio non riesco ad andarci...ho pur sempre 4 setter da portare a caccia e qui da me è il giorno dell'apertura...[:-golf]
      Mala tempora currunt

      Commenta

      • Ciccio58
        ⭐⭐⭐
        • Aug 2008
        • 3027
        • palermo
        • Korthals/orma

        #18
        beh all'apertura non si comanda![:-golf]

        mauro ho fatto quelli praticamente cosciente di fare un salto nel buio, adesso che so come funziona ne farei anche 8000

        per la genealogia per quel che vedo:
        madre Caprice (di Merigo) figlia di Acaulis Bambi e Maia;
        padre King di S Ubaldo (Braganti) figlio di Akim di S.Ubaldo e Fantaisie di S. Ubaldo.

        Commenta

        • Cristian
          ⭐⭐⭐
          • Feb 2012
          • 4739
          • Lombardia
          • Setter Inglesi

          #19
          Tre dei cani in foto sono abbastanza noti[:-bunny]
          Non vedo l'agente segreto...ma James sarà in missione segreta [fiuu]
          Ps. Spero che i tuoi bravissimi e bellissimi cani non leggano questo treadh:-pr
          (In particolare i due sulla sinistra si staranno toccando [giggle][giggle])
          Dio salvi la Regina.
          Smell the flowers while you can.

          Commenta

          • Cristian
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2012
            • 4739
            • Lombardia
            • Setter Inglesi

            #20
            Tornando in tema[:D]
            Perdonami Fabrizio se mi permetto di dirti la mia, nonostante non abbia gran che da suggerirti per ovvie ragioni [:D][:-golf]
            Assodato che come sempre hai affrontato l'argomento di tutto punto [vinci] e visto che sei alla ricerca di certe (legittime e sacrosante) garanzie, che i GK italiano, da quello che ho capito, in questo momento non può offrirti, il mio consiglio è quello di puntare su un cane d'oltralpe [:-golf]
            Almeno questo è quello che probabilmente farei io...nella mia ignoranza[:-golf]
            Dovendo passare da una razza([cuori]) a un altra, avendo comunque già a che fare con qualche dubbio, cercherei di togliermi quelli possibili [:-golf]
            Poi ovviamente tra il dire e il fare c'è di mezzo...e il [:D]
            Dio salvi la Regina.
            Smell the flowers while you can.

            Commenta

            • fabryboc
              Moderatore Setter & Pointer
              • Dec 2009
              • 8011
              • piemonte
              • setter inglese e griffone Korthals

              #21
              Se mi citi Elio non posso che concordare....

              Al di là di quello, anche i francesi le loro belle insalate le hanno fatte...semplicemente hanno una parte del club di razza molto "purista" che alla fine è riuscita nell'intento di imporre dei requisiti di base molto credibili (e direi inconfutabili), cosa che qui da noi sarebbe auspicabile per tutte le razze...se così fosse, magari non mi ritroverei due displasici a casa.
              Mala tempora currunt

              Commenta

              • Cristian
                ⭐⭐⭐
                • Feb 2012
                • 4739
                • Lombardia
                • Setter Inglesi

                #22
                Originariamente inviato da fabryboc
                Se mi citi Elio non posso che concordare....
                Tu sei troppo avanti [vinci]

                Originariamente inviato da fabryboc
                S

                Al di là di quello, anche i francesi le loro belle insalate le hanno fatte...semplicemente hanno una parte del club di razza molto "purista" che alla fine è riuscita nell'intento di imporre dei requisiti di base molto credibili (e direi inconfutabili), cosa che qui da noi sarebbe auspicabile per tutte le razze...se così fosse, magari non mi ritroverei due displasici a casa.
                Scrivendo pensavo proprio a quello...e il mio cuore ancora sanguina [:-clown]
                Dio salvi la Regina.
                Smell the flowers while you can.

                Commenta

                • Ciccio58
                  ⭐⭐⭐
                  • Aug 2008
                  • 3027
                  • palermo
                  • Korthals/orma

                  #23
                  Originariamente inviato da Bayliss
                  visto che sei alla ricerca di certe (legittime e sacrosante) garanzie, che i GK italiano, da quello che ho capito, in questo momento non può offrirti,
                  Scritta così suona male, io non credo che in Italia non esistono garanzie sui GK , ci sono gli allevatori coscienziosi. Piuttosto oltralpe si sono imposti un decalogo che rispettano e che è ricco di informazioni per chi acquista, positivo per la razza e per chi vuole avvicinarsi ad essa, necessario quando i numeri sono elevati.
                  Se poi vogliamo dirla tutta personalmente penso che è più facile prendere una cantonata su altre razze molto più diffuse, che su questa che tutto sommato è in mano ad estimatori, piuttosto che ad alcuni affaristi, mimetizzati tra le persone per bene.

                  Commenta

                  • fabryboc
                    Moderatore Setter & Pointer
                    • Dec 2009
                    • 8011
                    • piemonte
                    • setter inglese e griffone Korthals

                    #24
                    Originariamente inviato da Ciccio58
                    Scritta così suona male, io non credo che in Italia non esistono garanzie sui GK , ci sono gli allevatori coscienziosi. Piuttosto oltralpe si sono imposti un decalogo che rispettano e che è ricco di informazioni per chi acquista, positivo per la razza e per chi vuole avvicinarsi ad essa, necessario quando i numeri sono elevati.
                    Se poi vogliamo dirla tutta personalmente penso che è più facile prendere una cantonata su altre razze molto più diffuse, che su questa che tutto sommato è in mano ad estimatori, piuttosto che ad alcuni affaristi, mimetizzati tra le persone per bene.
                    Questo potrebbe essere un "pro" per l'allevamento italiano, il fatto che per allevare gk da noi, amatori bisogna esserlo per davvero...i canari credo guardino con attenzione altre razze più "di grido"....ed essendo veri amatori, ovviamente le cucciolate saranno studiate con una certa attenzione...e vista l'esiguità dei numeri, magari conoscendo bene stallone e fattrice....

                    Resta il fatto che il decalogo una certa plausibile e relativa tranquillità la dà.
                    Mala tempora currunt

                    Commenta

                    • PATO
                      ⭐⭐⭐
                      • Feb 2011
                      • 1970
                      • VIGNOLA MO
                      • SETTER INGLESI E GRIFFONI KORTAL

                      #25
                      Originariamente inviato da fabryboc
                      Questo potrebbe essere un "pro" per l'allevamento italiano, il fatto che per allevare gk da noi, amatori bisogna esserlo per davvero...i canari credo guardino con attenzione altre razze più "di grido"....ed essendo veri amatori, ovviamente le cucciolate saranno studiate con una certa attenzione...e vista l'esiguità dei numeri, magari conoscendo bene stallone e fattrice....

                      Resta il fatto che il decalogo una certa plausibile e relativa tranquillità la dà.
                      Il Korthals,detto da quelli che allevano SOLO a livello amatoriale e SOLO per il lavoro e' un cane ricercato,molti cacciatori hanno cani bravi sopra alla media,ma non fanno cucciolate per il timore di non piazzarli,c'e ancora la paura del "semplice sconosciuto". Come ho ripetuto ancora se non hai fretta la cucciolata giusta salta fuori,mettiti alla ricerca di due o tre personaggi che ne sanno veramente molto in fatto di Korthals. Io li conosco ma non posso fare nomi,le mie bacchettate le ho gia prese e ne ho avuto abbastanza. In fin dei conti quest'anno il campionato europeo l'abbiamo vinto noi con un cane Italiano

                      Commenta

                      • fabryboc
                        Moderatore Setter & Pointer
                        • Dec 2009
                        • 8011
                        • piemonte
                        • setter inglese e griffone Korthals

                        #26
                        ...c'è sempre il MP...[;)]...ed essendo io un signore, la cosa rimarrebbe davvero privata...

                        Credo che una persona molto quotata, da poco apparsa tra noi, potrebbe diventare una conoscenza "di peso" qualora optassi per la scuola italiana...

                        un carissimo amico conosciuto qui, al quale finalmente ho avuto il grande piacere di stringere la mano, ha appena preso una cucciola made in Italy...ne sto seguendo con avidità gli sviluppi...e pare promettere davvero molto bene.

                        Per quanto riguarda il "semplice sconosciuto", io bado piuttosto al sodo, non disdegno le "sfide", e sulla carta, il GK ha tutti i numeri per essere il cane perfetto per me, per il mio selvatico, per i miei ambienti e anche un pò per il mio carattere.

                        Cosa da notare: se ne parla pochissimo, ma MAI male e raramente chi lo prova lo abbandona...qualcosa vorrà pur dire....
                        Ultima modifica fabryboc; 17-09-15, 18:15.
                        Mala tempora currunt

                        Commenta

                        • raul196
                          ⭐⭐
                          • Sep 2011
                          • 757
                          • torino
                          • springer spaniel

                          #27
                          Penso che una delle persone più felici di vederti con in "mano" un Korthals, sia proprio io me (per dirla stramba) e forse sarò costretto a ricredermi-cambiare su alcune mie convinzioni. Insomma frequentarti mi fa male AH! AH! AH!

                          Commenta

                          • Lucio Marzano
                            Lo zio
                            • Mar 2005
                            • 30090
                            • chiasso svizzera
                            • bracco italiano

                            #28
                            italiano o francese ? l'importante é che sia bravo e figli di cani buoni cacciatori VERIFICATI !!! occhio al carattere !!
                            lucio

                            Commenta

                            • fabryboc
                              Moderatore Setter & Pointer
                              • Dec 2009
                              • 8011
                              • piemonte
                              • setter inglese e griffone Korthals

                              #29
                              Pienamente d'accordo, anche se questo arruffato di cane al momento non rischia di diventare nè da salotto, nè da expo....[:D][:D]...e credo che il 99,9% dei Korthals sia in mano a cacciatori....

                              ...e pensare che adesso che vanno di moda gli "Hipster", un barbuto come lui dovrebbe incontrare le grazie dei fashion victim.....mi raccomando, non diteglielo !!!!!
                              Mala tempora currunt

                              Commenta

                              • Cristian
                                ⭐⭐⭐
                                • Feb 2012
                                • 4739
                                • Lombardia
                                • Setter Inglesi

                                #30
                                Ma lo userai in abbinamento a un frangiato o te lo gusterai tutto solo?
                                Dio salvi la Regina.
                                Smell the flowers while you can.

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..