Korthals..italiano o francese ?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

fabryboc Scopri di più su fabryboc
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • fabryboc
    Moderatore Setter & Pointer
    • Dec 2009
    • 8010
    • piemonte
    • setter inglese e griffone Korthals

    #1

    Korthals..italiano o francese ?

    Nell'eventualità futura di un avvicinamento a tale razza, di cui non ripeto le peculiarità che la renderebbero perfetta per il mio tipo di caccia, il problema che si pone nella scelta è il seguente: allevamento francese o allevamento italiano?

    Come sempre è successo, noi italiani, poeti ed artisti, abbiamo sempre migliorato ogni razza, e credo che il livello medio degli italici GK non smentisca questo assioma...ma da buoni artisti spesso rischiamo di tralasciare la pragmatica, magari ricorrendo a "magheggi" che danno alterni risultati, e magari il buon risultato non è corroborato da verifiche oggettive.

    I maledetti francesi (pur non esenti da "magheggi" all'italiana), invece, lavorano così:

    Ogni riproduttore deve essere obbligatoriamente verificato morfologicamente e venatoriamente, lastrato per la displasia, avere il DNA depositato, testato per la presenza di pregresse immissioni di sangue spurio (il famoso "locus K"), nonchè verificando la riuscita dei discendenti, e si valorizza addirittura l'indice di consanguineità di OGNI cucciolata...tutto questo porta ad una qualifica numerica ("cotation") del valore riproduttivo di ogni stallone e di ogni fattrice....

    Tutto questo è IMPOSTO dal Club ai suoi soci.

    Tra l'altro, essendo razza francese (seppur d'adozione), oltralpe c'è un'offerta di cuccioli amplissima, mentre qui trovare una cucciolata è un pò difficoltoso, bisogna quasi entrare nella massoneria....[:D]

    Per contro, qualche GK francese pare essere un pò troppo "tiepidino", rispetto a molti dei nostri che invece paiono essere belli tosti...

    Ora, a me farebbe molto piacere comprarmi un GK in Italia...sarebbe così impossibile se non altro verificare il minimo? (displasia, ad esempio) ?

    E poi, soprattutto, visto che le persone valide CI SONO, e anche di un certo spessore, proprio non avrebbero voglia di prendersi il mal di pancia di svecchiare un pò il CIGK, che è fermo al paleozoico ?

    Vedo con piacere che a Viterbo ci sarà una manifestazione che vedrà protagonisti i GK e i BF...purtroppo non mi sarà possibile (e avrei tanto voluto) presenziarvi, se non altro per vedere sul terreno qualche meritevole soggetto....ringrazio comunque i dinamici organizzatori...spero ci terrete informati e ci farete vedere qualcosa....
    Ultima modifica fabryboc; 12-09-15, 10:08.
    Mala tempora currunt
  • max63
    ⭐⭐
    • Jan 2010
    • 906
    • AL

    #2
    davvero difficile trovare di questi cani qui da noi,almeno dalle nostre parti, 4 anni fà volendo acquistarne un cucciolo ho dovuto prendere altro, altrimenti toccava andare in Francia....

    Commenta

    • fabryboc
      Moderatore Setter & Pointer
      • Dec 2009
      • 8010
      • piemonte
      • setter inglese e griffone Korthals

      #3
      Pensare che i primi passi in Italia, il GK li ha fatti proprio qui in Piemonte...a due passi da casa mia...
      Mala tempora currunt

      Commenta

      • Tuco
        ⭐⭐⭐
        • Dec 2007
        • 1704
        • Sori, Genova .
        • Pablo, Epagneul Breton Elsa, Spinone Alba, Spinone

        #4
        Originariamente inviato da fabryboc
        Nell'eventualità futura di un avvicinamento a tale razza, di cui non ripeto le peculiarità che la renderebbero perfetta per il mio tipo di caccia, il problema che si pone nella scelta è il seguente: allevamento francese o allevamento italiano?

        Come sempre è successo, noi italiani, poeti ed artisti, abbiamo sempre migliorato ogni razza, e credo che il livello medio degli italici GK non smentisca questo assioma...ma da buoni artisti spesso rischiamo di tralasciare la pragmatica, magari ricorrendo a "magheggi" che danno alterni risultati, e magari il buon risultato non è corroborato da verifiche oggettive.

        I maledetti francesi (pur non esenti da "magheggi" all'italiana), invece, lavorano così:

        Ogni riproduttore deve essere obbligatoriamente verificato morfologicamente e venatoriamente, lastrato per la displasia, avere il DNA depositato, testato per la presenza di pregresse immissioni di sangue spurio (il famoso "locus K"), nonchè verificando la riuscita dei discendenti, e si valorizza addirittura l'indice di consanguineità di OGNI cucciolata...tutto questo porta ad una qualifica numerica ("cotation") del valore riproduttivo di ogni stallone e di ogni fattrice....

        Tutto questo è IMPOSTO dal Club ai suoi soci.

        Tra l'altro, essendo razza francese (seppur d'adozione), oltralpe c'è un'offerta di cuccioli amplissima, mentre qui trovare una cucciolata è un pò difficoltoso, bisogna quasi entrare nella massoneria....[:D]

        Per contro, qualche GK francese pare essere un pò troppo "tiepidino", rispetto a molti dei nostri che invece paiono essere belli tosti...

        Ora, a me farebbe molto piacere comprarmi un GK in Italia...sarebbe così impossibile se non altro verificare il minimo? (displasia, ad esempio) ?

        E poi, soprattutto, visto che le persone valide CI SONO, e anche di un certo spessore, proprio non avrebbero voglia di prendersi il mal di pancia di svecchiare un pò il CIGK, che è fermo al paleozoico ?

        Vedo con piacere che a Viterbo ci sarà una manifestazione che vedrà protagonisti i GK e i BF...purtroppo non mi sarà possibile (e avrei tanto voluto) presenziarvi, se non altro per vedere sul terreno qualche meritevole soggetto....ringrazio comunque i dinamici organizzatori...spero ci terrete informati e ci farete vedere qualcosa....
        Devo rispondere anch'io o sono esentato [;)] ????

        Commenta

        • fabryboc
          Moderatore Setter & Pointer
          • Dec 2009
          • 8010
          • piemonte
          • setter inglese e griffone Korthals

          #5
          Direi che sei MOLTO titolato a dare una risposta...per vari motivi che ben conosciamo e meglio ancora conosceremo nei prossimi mesi...Amico mio....non fare il furbetto...[;)][;)][;)]
          Mala tempora currunt

          Commenta

          • Tuco
            ⭐⭐⭐
            • Dec 2007
            • 1704
            • Sori, Genova .
            • Pablo, Epagneul Breton Elsa, Spinone Alba, Spinone

            #6
            Originariamente inviato da fabryboc
            Nell'eventualità futura di un avvicinamento a tale razza, di cui non ripeto le peculiarità che la renderebbero perfetta per il mio tipo di caccia, il problema che si pone nella scelta è il seguente: allevamento francese o allevamento italiano?

            Come sempre è successo, noi italiani, poeti ed artisti, abbiamo sempre migliorato ogni razza, e credo che il livello medio degli italici GK non smentisca questo assioma...ma da buoni artisti spesso rischiamo di tralasciare la pragmatica, magari ricorrendo a "magheggi" che danno alterni risultati, e magari il buon risultato non è corroborato da verifiche oggettive.

            I maledetti francesi (pur non esenti da "magheggi" all'italiana), invece, lavorano così:

            Ogni riproduttore deve essere obbligatoriamente verificato morfologicamente e venatoriamente, lastrato per la displasia, avere il DNA depositato, testato per la presenza di pregresse immissioni di sangue spurio (il famoso "locus K"), nonchè verificando la riuscita dei discendenti, e si valorizza addirittura l'indice di consanguineità di OGNI cucciolata...tutto questo porta ad una qualifica numerica ("cotation") del valore riproduttivo di ogni stallone e di ogni fattrice....
            A noi italiani, basta bearci dei risultati che riscuotiamo nei field di tutta (mezza và) Europa; di ciò che forniamo al vero utilizzatore finale, il cacciatore, in termini di sanità, genetica, tipicità psichica e morfologica, poco o nulla ci importa. A noi italiani (utilizzatori-cacciatori), non passa neanche per la testa, di chiedere ad un allevatore, se ha effettuato test genetici, sanitari ecc. nei riproduttori; a noi, interessa spender poco (meglio se nulla)!!!!!!

            Tutto questo è IMPOSTO dal Club ai suoi soci.
            Qui in Italia, non abbiamo praticamente più un club, purtroppo, e non solo del Korthals.

            Tra l'altro, essendo razza francese (seppur d'adozione), oltralpe c'è un'offerta di cuccioli amplissima, mentre qui trovare una cucciolata è un pò difficoltoso, bisogna quasi entrare nella massoneria....[:D]
            Per forza è difficile Fabry; da anni i membri del consiglio (ammesso che si possa ancora definire tale) sono impegnati a farsi guerra l'un con l'altro e niente più!!!!!

            Per contro, qualche GK francese pare essere un pò troppo "tiepidino", rispetto a molti dei nostri che invece paiono essere belli tosti...
            Son proprio i tiepidini che, un certo numero di allevatori avveduti, cercano di emarginare. Qui da noi, fra i belli tosti, bisognerebbe cominciare ad emarginare, quelli che galoppano "radenti" e presentano pelo di seta [;)].
            Te li immagini, a testare i riproduttori per il locus K [;)][;)][;)]?

            Ora, a me farebbe molto piacere comprarmi un GK in Italia...sarebbe così impossibile se non altro verificare il minimo? (displasia, ad esempio) ?
            Nonostante tu sappia come la penso, amando il rischio, ho voluto riprovare con l'allevamento italiano, SOLAMENTE in virtù della stima che nutro per quell'"amico" che mi ha avvisato della cucciolata. Fra qualche mese, ne sapremo di più.

            E poi, soprattutto, visto che le persone valide CI SONO, e anche di un certo spessore, proprio non avrebbero voglia di prendersi il mal di pancia di svecchiare un pò il CIGK, che è fermo al paleozoico ?
            Persone valide....[:-bunny][:-bunny]? quelle poche/issime, sono fuggite dal club!!!!

            Vedo con piacere che a Viterbo ci sarà una manifestazione che vedrà protagonisti i GK e i BF...purtroppo non mi sarà possibile (e avrei tanto voluto) presenziarvi, se non altro per vedere sul terreno qualche meritevole soggetto....ringrazio comunque i dinamici organizzatori...spero ci terrete informati e ci farete vedere qualcosa....
            Se il lavoro me lo permettesse, farei anch'io volentieri un salto, ma....mi terrò quei 2-3 giorni per novembre :-pr!!!!!!

            Commenta

            • fabryboc
              Moderatore Setter & Pointer
              • Dec 2009
              • 8010
              • piemonte
              • setter inglese e griffone Korthals

              #7
              Originariamente inviato da Tuco
              A noi italiani, basta bearci dei risultati che riscuotiamo nei field di tutta (mezza và) Europa; di ciò che forniamo al vero utilizzatore finale, il cacciatore, in termini di sanità, genetica, tipicità psichica e morfologica, poco o nulla ci importa.
              Tristemente vero.

              A noi italiani (utilizzatori-cacciatori), non passa neanche per la testa, di chiedere ad un allevatore, se ha effettuato test genetici, sanitari ecc. nei riproduttori; a noi, interessa spender poco (meglio se nulla)!!!!!!
              Appunto per quello gli/l'ente che dovrebbe TUTELARE la cinofilia, dovrebbe renderli obbligatori tout-court...e per tutte le razze.



              Son proprio i tiepidini che, un certo numero di allevatori avveduti, cercano di emarginare. Qui da noi, fra i belli tosti, bisognerebbe cominciare ad emarginare, quelli che galoppano "radenti" e presentano pelo di seta [;)].
              Te li immagini, a testare i riproduttori per il locus K [;)][;)][;)]?
              Sai che ridere rinnegare per una volta i frangiati (che amo) per beccarmi un setter a pelo forte ?


              Nonostante tu sappia come la penso, amando il rischio, ho voluto riprovare con l'allevamento italiano, SOLAMENTE in virtù della stima che nutro per quell'"amico" che mi ha avvisato della cucciolata. Fra qualche mese, ne sapremo di più.
              Quell'"amico" ispira molta fiducia anche a me, sa quello che dice e quello che fa, e se ho riconsiderato l'allevamento italiano è proprio grazie a lui (o per colpa sua[:-bunny]) [:D][:D]

              Persone valide....[:-bunny][:-bunny]? quelle poche/issime, sono fuggite dal club!!!!
              Capisco che 85 iscrizioni non allettino nessuno a prendersi dei mal di pancia, capisco anche che non sia il momento dei cani da ferma...ma così non si va da nessuna parte...


              Se il lavoro me lo permettesse, farei anch'io volentieri un salto, ma....mi terrò quei 2-3 giorni per novembre :-pr!!!!!!
              Stessa considerazione che ho fatto io...non perdiamo le speranze...c'è sempre Sky...quello che mi sarebbe piaciuto, sarebbe stato vedere il "programma" intero, senza le eventuali scene venute male tagliate...
              Mala tempora currunt

              Commenta

              • mauro
                ⭐⭐⭐
                • Feb 2007
                • 1318
                • pandino, Cremona, Lombardia.
                • kurzhaar

                #8
                francese

                ---------- Messaggio inserito alle 12:17 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:16 PM ----------

                purtroppo tutto il negativo scritto sopra per gli italiani è vero............e sono consigliere del club, ho detto tutto.

                Commenta

                • mesodcaburei
                  ⭐⭐⭐
                  • Jan 2015
                  • 8871
                  • Donceto, Valtrebbia(pc)
                  • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

                  #9
                  La tua onestá ti fa onore.

                  Commenta

                  • PATO
                    ⭐⭐⭐
                    • Feb 2011
                    • 1970
                    • VIGNOLA MO
                    • SETTER INGLESI E GRIFFONI KORTAL

                    #10
                    Originariamente inviato da mauro
                    francese

                    ---------- Messaggio inserito alle 12:17 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:16 PM ----------

                    purtroppo tutto il negativo scritto sopra per gli italiani è vero............e sono consigliere del club, ho detto tutto.

                    Mauro,il club avra' i suoi problemi,tu che ne fai parte lo saprai di certo.
                    Ma Fabry cerca un cane, non una nomina,e se non ha fretta la cucciolata giusta salta fuori.e' vero si che ci sono poche cucciolate, ma abbiamo cani molto validi

                    Commenta

                    • fabryboc
                      Moderatore Setter & Pointer
                      • Dec 2009
                      • 8010
                      • piemonte
                      • setter inglese e griffone Korthals

                      #11
                      Come ho già detto in passato, purtroppo al momento coi miei 4 setter non ho la possibilità di prendere subito un quinto cane...ma due di essi hanno già 10 anni....quindi prima o poi mi si presenterà la scelta oggetto di questa discussione.

                      E non si tratterà di una scelta effettuata in base alla fighetteria....ma vista la mia propensione a non essere capace di disfarmi di un cane fino a quando campa...almeno a livello sanitario vorrei andare un pò a cuor leggero.

                      E mentre i cugini con la R moscia verificano severamente determinate tare, qui da noi non è costume farlo....per contro, se vedo certi cani italiani, sono l'esatto prototipo di come mi piacerebbe il MIO Korthals....

                      Ringrazio comunque Mauro per l'onestà di aver espresso il suo parere senza peli sulla lingua.

                      Purtroppo Viterbo è lontana 600 km da casa mia, se no un salto lo farei volentieri per vedere coi miei occhi....
                      Mala tempora currunt

                      Commenta

                      • raul196
                        ⭐⭐
                        • Sep 2011
                        • 757
                        • torino
                        • springer spaniel

                        #12
                        Ma prenditi uno springer!!!! AH AH AH!!!

                        Commenta

                        • fabryboc
                          Moderatore Setter & Pointer
                          • Dec 2009
                          • 8010
                          • piemonte
                          • setter inglese e griffone Korthals

                          #13
                          Si, bravo...faccio le corna al setter perchè voglio rilassarmi e mi prendo uno dei tuoi velociraptor travestiti da cane......
                          File allegati
                          Mala tempora currunt

                          Commenta

                          • Ciccio58
                            ⭐⭐⭐
                            • Aug 2008
                            • 3026
                            • palermo
                            • Korthals/orma

                            #14
                            Originariamente inviato da Fabryboc;
                            Purtroppo Viterbo è lontana 600 km da casa mia, se no un salto lo farei volentieri per vedere coi miei occhi....
                            600 senza mare di mezzo...con un po' di volontà si può fare[:D]

                            quando ho preso la mia ne ho fatto 800 (solo andata), partenza alle 3,30 del mattino, intorno alle 17 ero di nuovo a casa.
                            Volere è potere:-pr

                            Commenta

                            • mauro
                              ⭐⭐⭐
                              • Feb 2007
                              • 1318
                              • pandino, Cremona, Lombardia.
                              • kurzhaar

                              #15
                              Ciccio, viste le soddisfazioni che poi ti ha dato Orma sono sicuro che anche se ti avessero fatto fare anche 2000 di km li avresti fatti volentieri, o sbaglio ?

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..