Ho rischiato di perdere il piccolo Drahthaar White

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

wollf Scopri di più su wollf
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • wollf
    ⭐⭐
    • Feb 2014
    • 629
    • bari
    • Drahthaar

    #1

    Ho rischiato di perdere il piccolo Drahthaar White

    Salve amici, voglio raccontarvi la mia brutta esperienza, ma per fortuna finita bene. Premetto di essermi impegnato parecchio nel dressaggio, riporto a terra, riporto in acqua, ferma cerca ecc......, in effetti domenica scorsa dopo aver fatto un giro a beccaccini, ho deciso di costeggiare un gran lago, per ]insidiare qualche anatra, sono
    riuscito ad abbatterne un paio ed il mio D. D. White come da copione, ha eseguito due bei riporti in acqua. Dopo qualche istante dai canneti s' invola un ' altra Alzavola che fortunatamente riesco ad abbatte, quindi ordino il riporto a White, che prontamente esegue nuotando per circa 200 metri, ma nel ritorno dopo aver afferrato l' Alzavola, rimane impigliato non so a cosa a circa 20 metri dalla riva. Lo vedevo nuotare ma sempre nello stesso punto, poi mi sono reso conto che muoveva solo le zampe anteriori, ma quelle posteriori erano incastrate da non so cosa. Panico totale ho scaricato il fucile e tra le canne ho cercato di avvicinarmi , ma mi sono ritrovato per metà in acqua, e non sapendo nuotare ho dovuto fermarmi, chiamando ripetutamente White, che cominciava a perdere le forze. Solo un miracolo poteva salvarlo ed è avvenuto. Dopo 15 minuti vedo White che comincia a muoversi, ed io con non pochi problemi, riesco ad uscire dal lago, indietreggiando e continuando a chiamare White, si avvicina per consegnarmi l' anatra,.........., l'ho tenuto stretto a me per un po'...........!! In tanti anni mai successo una cosa del genere, ma lui ha comunque portato a termine la sua azione. Come non amarli!!


    Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 7041D utilizzando Tapatalk
  • Arha
    ⭐⭐⭐
    • Dec 2014
    • 1092
    • Lumezzane
    • Setter inglese

    #2
    Ciao wolf, per fortuna è andata bene, il miglior epilogo.
    Mi sembra di vedere che la terza alzavola l'ha riportata comunque :)
    Edo

    Commenta

    • marsemau

      #3
      E' successo anche a me una quindicina di anni fa allora avevo un breton che in un profondo fossato si era impigliato in un rovo e non riusciva a districarsi e io, a pochissimi metri non riuscivo a far niente, (non so nuotare) mi ero persino spogliato, ma non riuscivo a raggiungerlo, alla fine ero riuscito con un paio di fucilate a recidere il laccio che lo teneva bloccato.
      Lo stesso cane aveva rischiato di annegare trascinato a fondo da una nutria, morente, ma abbastanza viva da bloccargli i piedi,(non avevo capito come), e tirarlo giù, per fortuna non abbastanza ma per parecchi minuti.
      Esperienza alquanto preoccupante, meno male che tutto ti è andato bene.
      Mauro

      Commenta

      • nasodibracco

        #4
        Sono contento x voi che tutto si sia risolto x il meglio!!!

        Commenta

        • l'inglese
          Moderatore Setter & Pointer
          • Mar 2008
          • 4241
          • Arzignano, Vicenza

          #5
          Quanti pericoli si corre e senza prevederlo .....
          Roberto

          Con affetto e simpatia [:-golf]

          un saluto

          l' inglese

          Commenta

          • mesodcaburei
            ⭐⭐⭐
            • Jan 2015
            • 8871
            • Donceto, Valtrebbia(pc)
            • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

            #6
            Meno male!!!!

            Commenta

            • wollf
              ⭐⭐
              • Feb 2014
              • 629
              • bari
              • Drahthaar

              #7
              Originariamente inviato da Arha
              Ciao wolf, per fortuna è andata bene, il miglior epilogo.
              Mi sembra di vedere che la terza alzavola l'ha riportata comunque :)
              Si in effetti è stato proprio questo episodio a rafforzare ancor Più il legame che ci unisce, quando l' ho visto arrivare con l' ultima Alzavola mi sono inginocchiato lo aspettato, ho preso l'anatra per poi tenerlo stretto a me, non ti nego che questo episodio ha strappato una lacrima ad uno come me. Questo D. D., per me è speciale, ne ho altri due!!

              Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 7041D utilizzando Tapatalk

              ---------- Messaggio inserito alle 07:34 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:22 AM ----------

              Originariamente inviato da marsemau
              E' successo anche a me una quindicina di anni fa allora avevo un breton che in un profondo fossato si era impigliato in un rovo e non riusciva a districarsi e io, a pochissimi metri non riuscivo a far niente, (non so nuotare) mi ero persino spogliato, ma non riuscivo a raggiungerlo, alla fine ero riuscito con un paio di fucilate a recidere il laccio che lo teneva bloccato.
              Lo stesso cane aveva rischiato di annegare trascinato a fondo da una nutria, morente, ma abbastanza viva da bloccargli i piedi,(non avevo capito come), e tirarlo giù, per fortuna non abbastanza ma per parecchi minuti.
              Esperienza alquanto preoccupante, meno male che tutto ti è andato bene.
              Mauro
              Interessante la tua esperienza, sono rimasto sconvolto riguardo la nutria, il problema che nel mio caso il lago era pulito non riesco a capire dove le zampe posteriori si siano impigliate. Comunque per la mia esperienza l' addestramento fatto in estate a contribuito a salvare il cucciolone, adesso 14 mesi, oltre al miracolo!! Spero che la mia brutta esperienza possa essere d' aiuto ad altri amici, ora porto sempre con me una lunghina!!

              Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 7041D utilizzando Tapatalk

              Commenta

              • oreip
                ⭐⭐⭐
                • Jan 2009
                • 9013
                • Santa Flavia (PA)
                • Pointer " ZICO "

                #8
                Sono felice per voi due, siete una bella coppia. E' bene quello che finisce bene.
                piero
                Homo Homini Lupus
                "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

                Commenta

                • duedentoni
                  ⭐⭐⭐
                  • Aug 2013
                  • 1058
                  • Firenze/Sciacca
                  • Bracco Italiano Darma Heinaaron Torta al Cioccolato campione di bellezza Breton Kira - Ayla- Lol

                  #9
                  Oddio......mi è riapparso nella.mente salvatore... ti è andata bene . Cmq imparerei a nuotare subito! Magari non ti serve ma ti aiuta.sicuramente
                  Non provo rabbia, nemmeno delusione, ho solo quel senso di schifo e disprezzo per aver dato importanza a gente inutile.

                  Commenta

                  • Tosca del diamante
                    ⭐⭐⭐
                    • Aug 2009
                    • 1703
                    • Sant'Olcese (GE)
                    • Drahthaar

                    #10
                    Per fortuna è finita bene. Comunque è meglio che impari a nuotare. Molti anni fa per aiutare Frine dovetti scendere in un canale con corrente molto forte e con le sponde alte di cemento che non permettevano nessun approdo e le cui acque finivano in una centralina idroelettrica. Sicuramente l'allenamento ha aiutato il cane a cavarsela e comunque da "Vero" Drahthaar non ha mai mollato la presa dell'anatra, bravo White!
                    Ciao Enrico
                    sigpic..con nelle mani l'odore dei cani, i vestiti a volte un po' logori ma depositari di momenti indimenticabili passati sui monti, nei campi, nelle boscaglie e lungo i fiumi con a fianco i miei Drahthaar...

                    Commenta

                    • wollf
                      ⭐⭐
                      • Feb 2014
                      • 629
                      • bari
                      • Drahthaar

                      #11
                      Originariamente inviato da Tosca del diamante
                      Per fortuna è finita bene. Comunque è meglio che impari a nuotare. Molti anni fa per aiutare Frine dovetti scendere in un canale con corrente molto forte e con le sponde alte di cemento che non permettevano nessun approdo e le cui acque finivano in una centralina idroelettrica. Sicuramente l'allenamento ha aiutato il cane a cavarsela e comunque da "Vero" Drahthaar non ha mai mollato la presa dell'anatra, bravo White!
                      Ciao Enrico
                      Certo, hai rischiato, ma saper nuotare ti dà uno stimolo in piu'. Giusta riflessione la tua, in effetti, da vero D. D., ha portato a termine la sua missione, anche se stremato, quando è uscito dal lago non ha mollato la preda, ha riportato e poi si è accasciato a terra per asciugarsi, a quel punto, l' ho tenuto stretto a me, non mi interessava della selvaggina e neanche del fatto, che ero bagnato, l' importante che lui era ancora al mio fianco, tremavamo tutti e due per la paura, la gioia del dopo ed il freddo!!

                      Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 7041D utilizzando Tapatalk
                      Ultima modifica wollf; 06-11-15, 20:16.

                      Commenta

                      • Tosca del diamante
                        ⭐⭐⭐
                        • Aug 2009
                        • 1703
                        • Sant'Olcese (GE)
                        • Drahthaar

                        #12
                        Avere il proprio cane, vivere con lui, cacciare con lui, volergli bene ed esserne orgoglioso è proprio una cosa molto bella!
                        sigpic..con nelle mani l'odore dei cani, i vestiti a volte un po' logori ma depositari di momenti indimenticabili passati sui monti, nei campi, nelle boscaglie e lungo i fiumi con a fianco i miei Drahthaar...

                        Commenta

                        Argomenti correlati

                        Comprimi

                        Attendere..